Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Pareggio e Barefoot => Topic aperto da: Bubba - Maggio 08, 2013, 06:51:03 PM

Titolo: raspa e stress alle lamine
Inserito da: Bubba - Maggio 08, 2013, 06:51:03 PM
Si puo' create stress alle lamine agendo con la raspa? Mi par di averli letto, ma mi suona strano..
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: alex - Maggio 08, 2013, 09:07:51 PM
 :icon_eek:

Ma forse sì: se afferri la raspa e percuoti lo zoccolo con tutta la forza che hai, di taglio, forse le lamine riesci a stressarle.

A parte gli scherzi: chi te l'ha detto,dove l'hai letto?
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: Bubba - Maggio 08, 2013, 09:28:18 PM
Credo forum azzuro. Cerco e riferisco.. ovviamente non escludo di essete stata mezzoaddormentata e aver capito male. :horse-embarrassed:
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: Bubba - Maggio 08, 2013, 10:04:21 PM
Niente, non trovo ( forse e' un bene..). Mi pareva che radpando verso l' alto si facilitasse lo stiramento delle lamine.
Mi pareva strano e a pensarci..  potrei vincere il premio escortanata di primavera  :happy_birthday-736:
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: alex - Maggio 08, 2013, 11:07:51 PM
Unica spiegazione che posso dare: raspando la parte alta dello zoccolo (ossia: assottigliando la muraglia) fino a indebolirla seriamente, quindi non "verso l'alto" come direzione della raspata, allora sì, potrebbe starci. Poi, sai... ogni tanto ci possono essere, da parte di qualche barefooter "variante guru" delle prescrizioni che rasentano il magico; quindi non mi sentirei di escludere al 100% che tu abbia letto bene.  :icon_rolleyes:

Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: Bubba - Maggio 09, 2013, 07:17:10 AM
Potrebbe essere. Ma non escludo di aver letto male  :horse-embarrassed:
In ogni caso, prima o poi lo divrei ritrovare. Cosi' ci staro' piu' attenta !
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: alex - Maggio 09, 2013, 08:31:35 AM
Approfitto del fatto che hai menzionato la questione "stress alle lamine" per una piccola nota per i non barefooter. Secondo Bowker, a cui si devono recenti e interessanti contributi scientifici sull'anatomia funzionale e l'anatomia patologica dello zoccolo, lo stress alle lamine ne provoca delle modificazioni concrete e misurabili (quindi, verificabili obiettivamente): le lamine "stressate" (ossia sottoposte cronicamente ad un eccesso di "forza di taglio") si modificano, biforcandosi a partire dal fondo dello zoccolo, e aumentando di numero. Semplicemente contando le lamine primarie (quelle sottili creste verticali che si vedono staccando la muraglia dal corion nel pezzo anatomico) si potrebbe quindi avere un'idea della "storia dello stressa alle lamine" durante la vita del cavallo. Bowker ha trovato una differenza significativa fra numero di lamine nei cavalli selvatici e numero delle lamine nei cavalli domestici ferrati; lascio a voi indovinare se questo numero, espressivo di stress laminare cronico, è maggiore negli uni o negli altri.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: Ipparco - Giugno 10, 2013, 04:10:12 PM
Ramey consiglia di non raspare verso l'alto la muraglia di cavalli colpiti da un attacco di laminite acuta perchè ciò sarebbe doloroso, e credo che abbia ragione.
Ma parliamo di un piede che è già in uno stato di sofferenza notevole..
Su delle lamine sane non fa assolutamente niente.
Titolo: Re:raspa e stress alle lamine
Inserito da: Bubba - Giugno 10, 2013, 04:26:20 PM
Grazie mille! Probabilmente avro' letto e mal interpretato quel passaggio. Grazie! :icon_pidu: