:icon_eek:
Assassini
Oh quanto è bella la Piazza di Siena circondata da dieci fantini vanno alla mossa son dieci assassini.
Perché si chiamano così i fantini del Palio ?
Io mi son dato questa risposta:
Nella lingua antica, indicò più propr. chi uccide per denaro o per ordine d'altri, quindi sicario; con questa accezione anche in Dante: Io stava come 'l frate che confessa Lo perfido assessin. [/i]
Ma mi piacerebbe che voi ragasse senesi o toscane deste una versione più documentata.
Io lo so io lo so!!
Sono i fantini che corrono al Palio!
Ci hanno scritto anche un libro "I trenta assassini".
E hai detto bene, li chiamano così proprio perchè spesso "si vendono" al miglior offerente.
E lo capisci quando sono in tondino alla Mossa.
Il giorno della corsa, quando il Mossiere chiama, per la prima volta le 9 Contrade in ordine al canape, la prima entrata è sempre quella più "casinista", confusione creata appositamente perchè il Mossiere faccia uscire le 9 Contrade dai canapi perchè possano parlare con la rincorsa (la Contrada che resta fuori dai canapi e dà la Mossa, ovvero la partenza) o con i fantini delle Contrade alleate, per cercare di farsi favorire o per sfavorire la rivale.
Come disse una mia amica contradaiola, "in quei momenti girano i milioni".
:horse-smile:
Sono stata brava?
Non son Senese ma tra amicizie e "intuito" ti rispondo così:
"Assassini" in quanto il fantino del Palio di Siena è dichiaratamente mercenario e può anche "vendere" la propria vittoria o ostacolare quella di altri "assassini" ad altre contrade, quindi il nome assassino, per la sua facilità/facoltà di "darsi" al miglior offerente senza che comunque questo sia considerato "strano". Il Palio ha tutta una sua "logica" realmente medioevale non è una "rappresentazione" ed è profondamente legato al'identiutà della citta e del senese...non per nula solo chi nasce in Siena puo appartenere ad una contrada...se ti traslochi li sei comunque "straniero".
il termine assassino deriva dall'arabo hasciascin .
nome di una tribu dei pressi di Damasco , che faceva uso di una bevanda a base di hascisc ( canapa indiana essiccata )
viene adottata da noi dopo l' anno 1100 ( dopo la presa di gerusalemme ) sotto forma di assaci .
veniva usata per indicare coloro che stavano alla strada pronti ad assaltare
potrebbe essere anche questa una chiave di lettura .