Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Area Western - Le Discipline dell'Equitazione Americana => Equitazione Western..in generale => Topic aperto da: Kimimela - Luglio 06, 2015, 01:44:38 PM

Titolo: il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 06, 2015, 01:44:38 PM
Ho scoperto decisamente da poco dell'esistenza di una disciplina western di dressage, che si chiama appunto western dressage...in italia purtroppo ancora poco diffusa. Ci rifacciamo a quello che mi aveva sempre detto il mio istruttore..."non c'e' monta western e monta inglese, c'e' il montare bene e il montare male"

FINALITÀ ed OBIETTIVI
La finalità del WD è di sviluppare la collaborazione fra un cavallo atleta e il suo cavaliere , in uno stato di armonia e piacere di lavorare insieme .
Un metodo di addestramento progressivo (rif. Scala del Training FEI) dà origine ad un cavallo fisicamente forte, equilibrato, elastico e flessibile .
Questo cavallo dimostrerà anche tranquillità, fiducia, attenzione e piacere nello svolgimento del suo lavoro .

Fonte:
http://www.sef-italia.it/tl_files/_public/download/Regolamenti%20di%20settore/Regolamento_western_dressage.pdf

e alcune foto:
(http://i62.tinypic.com/2nsn9tv.jpg)

(http://i59.tinypic.com/zsmjie.jpg)


qualcuno di voi lo pratica? E dove?
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Boxerina - Luglio 06, 2015, 01:51:42 PM
Mai visto e mai sentito...
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 06, 2015, 01:57:23 PM
Citazione da: Boxerina - Luglio 06, 2015, 01:51:42 PM
Mai visto e mai sentito...
anche io ho avuto la tua stessa reazione.
e' molto diffuso in germania e austria...ma qui  :dontknow: peccato perche' contribuirebbe a far capire a mota gente (ignorante) che la monta western e' anche questo...
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Lux - Luglio 06, 2015, 02:06:20 PM
Siiiiiiiii!!!
Mi piace moltissimo :)
In pratica è fare dressage con cavallo e sella americani. Secondo me è per dimostrare, ancora una volta, la poliedricità delle razze americane!
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 06, 2015, 02:44:43 PM
Citazione da: Lux - Luglio 06, 2015, 02:06:20 PM
Siiiiiiiii!!!
Mi piace moltissimo :)
In pratica è fare dressage con cavallo e sella americani. Secondo me è per dimostrare, ancora una volta, la poliedricità delle razze americane!
e' vero! poi e' comunque montare in piano in modo classico, indipendentemente da che cavallino hai...l'ho visto fare anche con gli haflinger  :pollicesu:
mi piacerebbe provare ma e' difficile trovare qualcuno che lo faccia.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 06, 2015, 05:27:27 PM
So di essere controcorrente, ma secpndo me la cosa veramente bella della mw e' che si monta senza (quasi) mai toccare la bocca.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 06, 2015, 06:17:12 PM
Be', entrambe le foto in testa al post mostrano delle redini belle tese. Toccano, toccano...  :horse-wink:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 06, 2015, 06:33:12 PM
Esattamente.
E i cavalli sono portati a due mani ( per forza, avendo il contatto e non la neck rein) .
Dressage forse, ma western..  :dontknow:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Boxerina - Luglio 06, 2015, 09:16:40 PM
Concordo...redini troppo tirate quindi viene meno la naturalezza dl montare western, sia a una che a due mani.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 07, 2015, 11:00:28 AM
Si diciamo che sotto un certo aspetto potrebbe essere vero pero' se si monta in filetto si puo benissimo mantenere un contatto anche con la monta western, per fare solo determinati esercizi.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 07, 2015, 11:06:58 AM
Come l'amazzone della foto 2? Che imboccatura è quella? certo non un filetto, ma non la riconosco con sicurezza.

Altrove, nell'allevamento dei cavalli, sono state fatte pesanti critiche all'abitudine di "meticciare"; beh, mi sembra che anche in questo caso il "meticciamento" MW-Dressage non abbia grandi prospettive.  :horse-wink:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 07, 2015, 12:36:26 PM
Citazione da: alex - Luglio 07, 2015, 11:06:58 AM
Come l'amazzone della foto 2? Che imboccatura è quella? certo non un filetto, ma non la riconosco con sicurezza.

Altrove, nell'allevamento dei cavalli, sono state fatte pesanti critiche all'abitudine di "meticciare"; beh, mi sembra che anche in questo caso il "meticciamento" MW-Dressage non abbia grandi prospettive.  :horse-wink:
Alex nella seconda foto e' un morso.
Dicevo che anche nella mw si puo avere il contatto in bocca per fare certi esercizi , certo sarebbe meglio un filetto anche perche' il morso e' stato creato per evitare il contatto con la bocca...come la MW impone.
Potrebbe essere considerato un controsenso pero' anche nella MW il lavoro in piano c'e' e non e' solo reining per fortuna. Basta pensare al trail per esempio
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Shanna - Luglio 07, 2015, 04:52:24 PM
non è il western pleasure?
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 07, 2015, 05:47:40 PM
No no! Nel pleasure vedi l' esatto opposto. Una mano e redini lunghissime.
Dal telefono non riesco ma spero di mettere quanto prima una foto
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Lux - Luglio 07, 2015, 06:02:07 PM
Citazione da: Shanna - Luglio 07, 2015, 04:52:24 PM
non è il western pleasure?

Nel Western Pleasure il cavallo è condotto alle tre andature lungo la pista alle due mani, mentre nel western dressage si eseguono le figure del dressage appunto   :horse-smile:

Come dicevo prima per me è fare dressage con un qh e una sella americana. Poi non vedo perché il cavallo porta un morso come quello che con tutto quel contatto a me non piace...
Poi è ovvio, come dice Kimi, durante il lavoro il contatto con la bocca c'è anche con il morso, ma la bellezza della mw è proprio quella libertà e naturalezza che apprezziamo tanto, ma che viene necessariamente dopo aver lavorato tanto (in piano).
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Lux - Luglio 07, 2015, 06:05:37 PM
Questo è il Pleasure:

(http://s10.postimg.org/dyv15u5tx/pleasure_horse.jpg) (http://postimg.org/image/dyv15u5tx/)

PS: alla faccia di chi dice che la MW è "svaccata in sella"  ;D
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Shanna - Luglio 07, 2015, 07:25:01 PM
sono confusa. Un dressage con la sella western, e il filetto e un contatto come all'inglese?  :dontknow:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: bionda - Luglio 07, 2015, 10:15:15 PM
Citazione da: Shanna - Luglio 07, 2015, 04:52:24 PM
non è il western pleasure?

No, il pleasure è questo: https://www.youtube.com/watch?v=stEgqgnbC4M
e fa già venire il vomito anche senza aver visto come li addestrano  :flush: https://www.youtube.com/watch?v=i3mg0xcPBWc
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Wild - Luglio 07, 2015, 11:00:37 PM
Non sembrano neanche più cavalli...sapevo, perché ho potuto vedere e sentir raccontare, cosa c'è dietro a questa disciplina, ma ogni volta mi vien male...
Classico esempio di una disciplina che sembra tranquilla e invece...immagino che anche dietro al trail ci sia qualcosa di simile...
Scusate l'OT
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: milla - Luglio 07, 2015, 11:07:47 PM
Orribile, proprio non si possono guardare  :icon_puke_r:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 10:35:57 AM
bionda ma la pianti di inquinare tutti i post western??
oh se hai propblemi parliamone eh? fuori di qui...anche se non mi interessi particolarmente direi.
ma tu ti ritieni cosi perfetta e fuori da ogni bruttura equestre??
non e' monti da vedani eh?? dai su...per cortesia, un briciolo di cervello ogni tanto.
cosa cacchio c'entra il tuo intervento? qui si parla di monta fatta bene e non di schifezze.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 10:38:43 AM
Poi ti ci vedo proprio andare a cercare compulsamente su youtube I filmatacci di brutture western e godere quando li trovi...e pensare "ok bello adesso lo posto!!!"
Sei patetica. Echceccavolo mo' basta  :vfncl: :vfncl: :vfncl: :vfncl: :vfncl:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 10:41:14 AM
Citazione da: Wild - Luglio 07, 2015, 11:00:37 PM
Non sembrano neanche più cavalli...sapevo, perché ho potuto vedere e sentir raccontare, cosa c'è dietro a questa disciplina, ma ogni volta mi vien male...
Classico esempio di una disciplina che sembra tranquilla e invece...immagino che anche dietro al trail ci sia qualcosa di simile...
Scusate l'OT
si certo e chissa'  cosa cio sara dietro la monta inglese? :firuu:
ma possibile che dobbiate fare sempre i paragoni...allora non montate ma tenete i cavalli allo stato brado.  :dontknow:
che discussione inutile, per forza che poi la gente non apre piu nessun post...questo era per dare delle opinioni costruttive su una disciplina pressoche nuova e invece...solita storia.
e' cosi che si ammazzano i forum
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 08, 2015, 11:05:51 AM
Citazione da: Lux - Luglio 07, 2015, 06:05:37 PM
Questo è il Pleasure:

(http://s10.postimg.org/dyv15u5tx/pleasure_horse.jpg) (http://postimg.org/image/dyv15u5tx/)

Ci sono pratiche della MW che mi piacciono moltissimo - quella che più mi piace è il cutting. Non apprezzo il ruolo dei vitelli, ma devo dire che la parte equestre mi piace moltissimo; esattamente come sono rimasto profondamente ammirato dalla pratica equestre della monta spagnola con il toro in arena; anche se non mi metterei a piangere se scomparisse.

In entrambi i casi vedo un cavallo vivo.

Nella foto che ripropongo, sia per il fatto che proviene dalla copertina di una rivista, sia per il commento, mi sembra di capire che la reazione che provoca in qualcuno è quella di vivo entusiasmo. Ebbene: quella foto a me non provoca alcun entuusiasmo; la sensazione che provo è quella di un manichino che monta un cavallo triste, avvilito, "rotto" (broken). Ed è una sensazione che ho avuto un sacco di volte, guardando la specialità MW pleasure. Certo, non è "svaccata", per niente; è solo triste.

E' curioso che la stessa immagine crei sensazioni così diverse. E' curioso ma è un fatto; ed è sempre utile riferire dei fatti. Perchè quella foto mi suscita quella sensazione? E' legittimo che esprima questa sensazione, una volta che la foto mi è stata presentata?
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Wild - Luglio 08, 2015, 11:26:06 AM
Citazione da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 10:41:14 AM
Citazione da: Wild - Luglio 07, 2015, 11:00:37 PM
Non sembrano neanche più cavalli...sapevo, perché ho potuto vedere e sentir raccontare, cosa c'è dietro a questa disciplina, ma ogni volta mi vien male...
Classico esempio di una disciplina che sembra tranquilla e invece...immagino che anche dietro al trail ci sia qualcosa di simile...
Scusate l'OT
si certo e chissa'  cosa cio sara dietro la monta inglese? :firuu:
ma possibile che dobbiate fare sempre i paragoni...allora non montate ma tenete i cavalli allo stato brado.  :dontknow:
che discussione inutile, per forza che poi la gente non apre piu nessun post...questo era per dare delle opinioni costruttive su una disciplina pressoche nuova e invece...solita storia.
e' cosi che si ammazzano i forum

Kimimela, io pratico MW e adoro il trail, ciò non mi impedisce di ammettere che l'addestramento atto ad ottenere certi risultati non sia particolarmente piacevole per i cavalli, almeno quello che ho conosciuto io nella mia esperienza, poi sicuramente ci saranno persone che otterranno le stesse cose in modi differenti. La monta inglese? per quel poco che la conosco non è migliore della MW, sempre di agonismo, prestazioni e risultati si parla, non vedo differenze tra le due se non che l'una mi piace di più rispetto all'altra.
Alla fine comunque ho deciso di lasciare questi due mondi (MI e MW) per vivere il cavallo, semplicemente, come interessa a me e ho trovato il mio equilibrio al di fuori di tutto questo, ma questa è stata una mia scelta personale avvenuta dopo aver acquisito i primissimi rudimenti dell'equitazione tradizionale, che sono utilissimi per sapere come si sta in sella e non finire tra i cavallari della domenica.

Tornando a western dressage, mi sembra una disciplina molto interessante e spettacolare, mi piacerebbe saperne di più, anche se le cose belle della MW, secondo me, sono altre, in primis la sensazione di libertà e di contatto con la bocca quasi nullo.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Wild - Luglio 08, 2015, 11:29:06 AM
Citazione da: alex - Luglio 08, 2015, 11:05:51 AM
Citazione da: Lux - Luglio 07, 2015, 06:05:37 PM
Questo è il Pleasure:

(http://s10.postimg.org/dyv15u5tx/pleasure_horse.jpg) (http://postimg.org/image/dyv15u5tx/)
In entrambi i casi vedo un cavallo vivo.

Nella foto che ripropongo, sia per il fatto che proviene dalla copertina di una rivista, sia per il commento, mi sembra di capire che la reazione che provoca in qualcuno è quella di vivo entusiasmo. Ebbene: quella foto a me non provoca alcun entuusiasmo; la sensazione che provo è quella di un manichino che monta un cavallo triste, avvilito, "rotto" (broken). Ed è una sensazione che ho avuto un sacco di volte, guardando la specialità MW pleasure. Certo, non è "svaccata", per niente; è solo triste.

E' curioso che la stessa immagine crei sensazioni così diverse. E' curioso ma è un fatto; ed è sempre utile riferire dei fatti. Perchè quella foto mi suscita quella sensazione? E' legittimo che esprima questa sensazione, una volta che la foto mi è stata presentata?

:perfect:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 12:43:58 PM

A me piace qualsiasi monta fatta bene, mi incanto a guardare il dressage per ore.
E' palese che dietro a un pattern ben fatto ci sia un forte addestramento, non sempre fatto in modo dolce ma se noi pretendiamo dei cavalli ben addestrati e agonisti e' ovvio che dietro c'e' tanto lavoro.
Con questo non giustifico le cattiverie gratuite perche' amo moltissimo I cavalli, non pratico agonismo e non mi piace farlo.
I miei cavalli ritengo che siano molto piu fortunati della media, anche io vivo il cavallo per la sensazione di liberta' che da, ma non disdegno avere sotto al sedere un soggetto ben addestrato.
Il pleasure per me e' meraviglioso, forse perche' non amo le discipline "irruente".
Non mi piace il puntare il dito gratuitamente e continuamente perche' non ha alcun senso e denota anche dei problemi...e' come se io andassi nella sezione olimpica a sparlare dei metodi di addestramento.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 08, 2015, 01:05:55 PM
Quoto Kimimela.

Il solito vizio di sparare su cose che non si conoscono. La mia trainer doma e addestra cavalli da pleasure e sinceramente vi inviterei a vedere di persona come stanno i suoi cavalli, come vengono montati e addestrati.

A chi dice che i cavalli da pleasure sono "morti" e "tristi"...vi invito a venirli a provare. La maggior parte dei cavalli da pleasure hanno un carattere tutt'altro che semplice, ma si sa, meglio fermarsi all'apparenza.

I maltrattamenti ci sono in qualunque disciplina, monta western o inglese.

Riguardo ai filmati di bionda trovo INUTILE rispondere con altrettanti filmati di monta inglese.
Come ha detto Kimi non sarebbe nulla di costruttivo.

Riguardo il tema del topic a me personalmente non piace molto, sembra troppo un "misto" tra le varie discipline.

Però son gusti  :pollicesu:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 01:28:22 PM
lavy sarebbe bellissimo vedere come addestrano i cavalli da pleasure...io li adoro veramente.
visti dal vivo sembrano finti per le movenze che hanno.
effettivamente il western dressage e' un po' un mix, alla luce di tutto preferisco sicuramente il pleasure dove non si snatura la monta western. da noi c'e' una paint che ha fatto pleasure, ora e' anziana, ma quando la monta la sua proprietaria...beh... :love4: :love4: :love4:
ed e' un bel peperino...come dici te non sono cavalli morti...anzi!
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 08, 2015, 01:30:42 PM
E aggiungo:

certe risposte hanno lo stesso livello di maturità del bambino che, messo davanti a un piatto di cibo che non ha mai mangiato, se ne esce con un "questo non mi piace" senza nemmeno averlo mai assaggiato.

A me personalmente l'endurance non fa impazzire, ma non mi permetto di dire "l'endurance fa schifo, i cavalli sono isterici e li maltrattano", sia per educazione che per rispetto di chi la pratica, senza contare che non avendola provata di persona non mi permetto di giudicare.

I forum dovrebbero servire ad aprire la mente oltre che ad approfondire le proprie conoscenze, ma qui mi sa che si stia prendendo la stessa piega dell'azzurrino.
E concordo con chi dice "ecco perchè non scrivo mai". Inizialmente sembrava un forum più pacato e civile, ma ormai c'è spesso e volentieri la solita aria che c'è di là, ergo mi limito a leggere e scrivere nella sezione vendite.

E mi dispiace molto.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 08, 2015, 01:35:45 PM
Citazione da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 01:28:22 PM
lavy sarebbe bellissimo vedere come addestrano i cavalli da pleasure...io li adoro veramente.
visti dal vivo sembrano finti per le movenze che hanno.
effettivamente il western dressage e' un po' un mix, alla luce di tutto preferisco sicuramente il pleasure dove non si snatura la monta western. da noi c'e' una paint che ha fatto pleasure, ora e' anziana, ma quando la monta la sua proprietaria...beh... :love4: :love4: :love4:
ed e' un bel peperino...come dici te non sono cavalli morti...anzi!

Guarda è una disciplina che adoro e vederli al lavoro è ancora più bello.
Pensa che io faccio pleasure (non ad alti livelli ovviamente, la genetica non mente!) con la mia anglo araba e ti dirò che il lavoro in distensione e con calma la tranquillizza un sacco! Lei proviene dal mondo delle corse e convertirla non è stato semplice, ma adesso è di una comodità e di una bellezza per gli occhi (parere soggettivo ovviamente) unica.
Non metto foto perchè dopo aver trovato una foto dell'equina su Fb presa dal forum (era un topic sulle acconciature) non ne metto più, ma chi mi ha come amica su Fb le vede.  :horse-wink:
Se vuoi e ti interessa te ne invio un paio in mp.  :pollicesu:

Purtroppo si sa l'equitazione è piena di luoghi comuni. Io cerco sempre di approfondire e di trarre il meglio da ogni disciplina, americana, inglese o turca che sia.
Ma si sa, non siamo tutti uguali.  :horse-wink:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 08, 2015, 01:38:33 PM
Il fatto che a me i cavalli che eseguono pleasure diano l'impressione di essere "tristi" è un fatto, come tale non discutibile. Questo non ha nulla a che fare con come sono; men che meno è un giudizio sui metodi di addestramento. Non so assolutamente nulla nè dell'una, nè dell'altra cosa. Semplicemente mi sembra una apoteosi della sottomissione, voluta e ricercata. Non sono così sciocco da pensare che i cavalli da dressage olimpionico, ad esempio, e quelli di altre specialità non siano altrettanto, forse più ancora sottomessi; ma almeno non vedo così chiaramente il compiacimento nella sottomissione del cavallo. Evidentemente a qualcuno piace, e piace molto. A me non piace. Men che meno mi piace il manichino di cera che monta il cavallo della foto  :horse-scared:. Eppure a qualcuno piace e piace molto: alterimenti non avrebbero pubblicato la foto in copertina.

Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Wild - Luglio 08, 2015, 01:50:13 PM
Citazione da: Wild - Luglio 08, 2015, 11:26:06 AM
poi sicuramente ci saranno persone che otterranno le stesse cose in modi differenti.

Sei fortunata, Lavy, accetterei volentieri l'invito se fossimo più vicine, mi piacerebbe moltissimo imparare qualcosa di nuovo e conoscere altri metodi di addestramento rispetto a quelli che ho conosciuto...chissà, prima o poi...

Conosco il caratterino di questi cavalli, ti do ragione a riguardo. Ogni fatto, incontestabile, viene interpretato in maniera differente da ogni persona a seconda delle sue esperienze e della sua forma mentis, è l'interpretazione è interpretazione e la mia è più vicina a quella di Alex in questo caso...non posso farci nulla...non dico che non vada fatto, che chi lo fa sia un assassino o robe simili, faccia pure, ma io, che non sono adatta, dopo aver conosciuto, in parte, e ponderato faccio dell'altro...semplice...i cavalli stanno bene? Perfetto, questo mi basta.

Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 08, 2015, 01:50:47 PM
beh certo alex sono gusti, se a te non piace va bene...non a tutti piacciono le stesse cose  :horse-wink:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 08, 2015, 02:02:24 PM
Alex quello che a te sembra un cavallo triste e sottomesso è semplicemente un cavallo sereno e collaborativo. Per me sembrano molto più sottomessi i cavalli di Parelli. Poi, ogni cavallo ha carattere a se'. Anche un quarter nella media messo accanto a un arabo magari sembra triste e sottomesso.
Riguardo al manichino di cera ad averlo un assetto come lei. Ma meglio stare stravaccati in sella in giro per i monti no?

Wild sono d'accordo, io ho visto tanti cavalli da reining montati male e tanto, ma per questo non ritengo che nel reining si maltrattino cavalli. In maneggio da me c'è gente a cui non darei nemmeno il cavallino della Chicco, eppure fanno solo passeggiate.

Detto questo, io come altri ho espresso la mia opinione, ora vado a fare qualcosa di più costruttivo, che tanto anche questo topic è finito ot.  :pollicegiu:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Lux - Luglio 08, 2015, 03:33:59 PM
I video postati da bionda non li commento per niente.. Va da se che ci sono altri millemila video dello stesso genere con in groppa un compito dressagista, ostacolista, passeggiatore o chi altro si voglia. E quei video NON sono il western pleasure.

Alex, io ci vedo un cavallo attento alle richieste, calmo ma non rassegnato, ma come dici anche tu, ognuno ha il suo punto di vista, e sicuramente non sono qui perché te lo voglio cambiare, ma magari per dare un'altra opinione.
Ho anche visto all'opera una signora Toscana ben nota nel mondo della MW anche grazie a marito e figli. Voglio assicurare chi pensa che le cose viste nei video prima riproposti siano il metodo di addestramento, che non è affatto così! Invito tutti a non fare di tutta l'erba un fascio.

I cavalli "sottomessi" lo sono in tutte le discipline (MI, MW, spagnola, vaquera..) per he eseguono degli ordini. A mio avviso cambia il modo in cui si chiedono le cose, a me hanno insegnato se re a chiedere al cavallo per favore, e non devi.

Il western dressage è da capire dove vogliono andare a parare. Alla fine sono le figure di maneggio che si fanno per addestrare sia al rening ma anche al trail (vedi sidepass).
Non c'è niente di nuovo, io lo vedo come allenamento e non come una possibile nuova disciplina nel mondo western.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 08, 2015, 04:23:21 PM
I video che vengono linkati per mostrare quanto male si può montare/quanto violentemente, o perlomeno: quanto duramente si possono montare/domare/addestrare cavalli o comunque quanto li si può maltrattare nemmeno li apro; e cestino le mail che talora (raramente) mi arrivano.

Quello che mi domando è: perchè è tanto apprezzato quel compiacimento della sottimissione.  Lo vedo dalle andature assolutamente innaturali, dalla posizione dell'incollatura, dall'espressione dell'occhio. So bene che potrebbe essere tutto "un'impressione", e sono lieto di sapere che i cavalli che sembrano così spenti in effetti stanno facendo una specie di "rappresentazione" della sottomissione e della rassegnazione, una studiata simulazione di quello stato psicologico che si chiama "learned helplessness". In modo del tutto speculare, un cavallo riunito di alta scuola fa una simulazione dello stato psicologico di eccitazione/pavoneggiamento/orgoglio di sè che i cavalli in libertà manifestano quando sono in condizioni di allegria e di "felicità"; la riunione ottenuta con l'addestramento è una "pantomima della felicità e dell'energia"  che spesso contrasta completamente con il reale stato d'animo del cavallo. Simulazione l'una, simulazione l'altra. Ma perchè una rappresentazione così fedele della "learned helplessness" viene giudicata un bel risultato? Questo, e solo questo, è il mio dubbio.

Molto, probabilmente, dipende dalla posizione dell'incollatura, che vedo rarissimamente nei cavalli in libertà, a qualsiasi andatura si muovano, a meno che non abbiano seri problemi.

Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Alexis85 - Luglio 19, 2015, 06:51:59 PM
lavy, e' bello avere sul forum persone che fanno queste discipline in Italia ancora poco conosciute.
Pero' io avrei qualche domanda, nata da alcune perplessita': come hai detto tu questo tipo di lavoro tranquillizza un sacco, ma perche' questa disciplina ha queste andature cosi' strascinate che sono viste in modo positivo? I cavalli trascinano proprio gli zoccoli sulla sabbia. Sicuramente ci vuole del lavoro notevole per fargli assumere queste andature, ma io proprio non ne capisco l'utilita'...
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: planetadmin - Luglio 19, 2015, 07:37:06 PM
Il lavoro c' è, ma la selezione è fondamentale, i soggetti adatti per certe discipline sono già molto predisposti.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 11:22:19 AM
Solitamente I quarter trascinano I posteriori di natura, li alzano veramente poco...
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Alexis85 - Luglio 20, 2015, 11:27:42 AM
si ma in questa disciplina mi sembra che si cerchi di accentuare questa caratteristica. Perche' lo strascinamento dei posteriori viene visto positivamente?
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 20, 2015, 12:14:38 PM
No, momento, se il cavallo trascina i posteriori è atassico.  :icon_confused:

Le andature nel pleasure sono radenti, per cui a volte può darsi che sembri che il cavallo trascini i posteriori, così come ci sono anche cavalli che trascinano perchè gli manca impulso.

Per quanto riguarda il lavoro che tranquillizza io parlavo della mia, che è un'anglo araba che proviene dalle corse (quindi insomma tutto un altro mondo), anche se comunque, il lavoro in distensione al cavallo fa bene (basti vedere che addominali e che posteriori muscolati hanno i cavalli da pleasure. Noi abbiamo un cavallino che sembra un culturista, eppure lavora molto poco). Così come, per quanto riguarda il lavoro, come ha già detto planetadmin c'è molta selezione. Noi in maneggio abbiamo un puledro (di cui non scriverò il nome dato che non è mio) che ha 2 anni (ancora sdomo) e che ha già dei bei movimenti da pleasure, molto eleganti, questo perchè appunto c'è selezione. La mia anglo araba ormai anche da scossa si fa il suo trottino a 2 km orari (una vergogna se la vedessero altri anglo arabi ahahah) però come eleganza e movimenti ovviamente non sarà mai al pari di un cavallo selezionato apposta per questo tipo di lavoro.

Purtroppo in Italia è una disciplina appunto come dici tu poco conosciuta e soprattutto con pochi seguaci, ma solo qui dato che in Germania va molto per esempio. Non so, forse perchè è meno "entusiasmante" di discipline quali reining o cutting. :dontknow:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 12:40:49 PM
Secondo me perche' in italia manchiamo completamente di cultura equestre soprattutto in monta western. Basti pensare che in italia non c'e' una Selleria decente di monta western...forse una nel nord...ma UNA  :icon_eek:!!
Ma la cosa non mi stupisce, mi schifa molto, ma purtroppo non mi stupisce.
Di recente sono stata a vedere la fiera country della valsassina e a parte pochissimi esempi di cavalieri e amazzoni, gli altri erano tutti cavallari fatti e finiti...pure I marmocchi...cavallari in miniatura, uno in particolare lo avrei tirato giu di peso di sella.
Ecco in italia e' questa la monta western: cavalli che  galoppano pancia a terra con le bocche spalancate che non ne possono piu! gente in sella in qualche maniera: yeppa yeppa e giu di speronate e tironi in bocca...e cosa mettono in bocca?? Ma perche' non un bel morsone o un bel correctional bit...tanto hanno la manina leggera  :icon_puke_r:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 20, 2015, 01:40:56 PM
( beh dai Kimi, tra Repetti e Usuelli " qualcosa" si trova)
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 01:49:00 PM
Citazione da: Bubba - Luglio 20, 2015, 01:40:56 PM
( beh dai Kimi, tra Repetti e Usuelli " qualcosa" si trova)
si una e' appunto la selleria Repetti...e' vero c'e' anche Usuelli...e poi basta...e' un po' poco non trovi?
siamo fortunati noi che li abbiamo vicino...uno per me e' proprio praticamente a casa  :horse-smile:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 20, 2015, 01:55:55 PM
In effetti..
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 20, 2015, 04:03:58 PM
Citazione da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 12:40:49 PM
Secondo me perche' in italia manchiamo completamente di cultura equestre soprattutto in monta western.

Anche in monta mongola siamo così così (la mongolia dista da noi su per giù come gli USA, vero?)

In altri termini: per forza in monta western abbiamo "scarsa cultura equestre": per quanto possiamo fare, è una cosa che ci è, e sempre resterà, profondamente estranea. Non è una colpa non possedere la cultura degli altri. Nulla impedisce di studiarla, anzi; ho conosciuto un linguista giapponese che studiava, come materia di ricerca e insegnamento universitario, il friulano (cantava benissimo le nostre villotte...); ma di certo in Giappone non si lamenta della mancanza di "cultura friulana"  :horse-wink:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 05:21:58 PM

Alex ma con la differenza che nessuno dice che sa fare lo monta mongola e la scimmiotta!!
qui in italia diciamo di saper fare monta western e' questo il problema...che in realta' non e' cosi ma ci vendiamo come se ne  sapessimo un sacco.
Di conseguenza I neofiti o chi non sa nulla di monta western crede che sia cosi, come la vediamo in italia.
per esempio in USA il reining va pochissimo mentre qui monta western/gare = reining.
Oppure appunto I cavallari che usano la sella Americana e dicono di fare monta western.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 20, 2015, 05:34:38 PM
Considerato che il reining e' l' unica disciplina western presente ai WEG nonche' l' unica con.speranze di diventare disciplina olimpica dire che va pochissimo mi sembra azzardato.

Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 05:48:54 PM
Citazione da: Bubba - Luglio 20, 2015, 05:34:38 PM
Considerato che il reining e' l' unica disciplina western presente ai WEG nonche' l' unica con.speranze di diventare disciplina olimpica dire che va pochissimo mi sembra azzardato.
me lo raccontava un americano uomo di cavalli, abbiamo avuto una bellissima chiaccherata una sera, in italiano per cui ho capito bene  :firuu: :horse-wink:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 20, 2015, 06:04:36 PM
I fatti pero' dicono altro ( secondo me).
Per arrivare ai WEG una disciplina deve essere praticata da un bel po' di gente. In parecchie parti del mondo.

Poi magari hai.beccato l' appassionato di barrell, o il buckaroo, ma in generale non credo ci sia storia.il che non.vuol dire che il reining sia migliore ( a me piace il trail, le corse sul quarto di miglio le trovo carine, ecc.. ecc..), solo che oggettivamente e' la dusciplina piu' praticata
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Wild - Luglio 20, 2015, 06:20:20 PM
Citazione da: Kimimela - Luglio 20, 2015, 05:21:58 PM

Alex ma con la differenza che nessuno dice che sa fare lo monta mongola e la scimmiotta!!
qui in italia diciamo di saper fare monta western e' questo il problema...che in realta' non e' cosi ma ci vendiamo come se ne  sapessimo un sacco.
Di conseguenza I neofiti o chi non sa nulla di monta western crede che sia cosi, come la vediamo in italia.

Oppure appunto I cavallari che usano la sella Americana e dicono di fare monta western.

Concordo in pieno, io mi trovo sempre a discutere con gente che dice di praticare la monta western e poi sono solo cavallari della domenica che fanno passeggiate con morsi a leva senza neppure saperli utilizzare e tirando continuamente il cavallo in bocca, allievi convinti che la mw sia più facile della mi, "inglesisti" convinti che chi va all'ameriana massacra i cavalli e non ti farebbero montare il loro neanche a pagarli con oro massiccio ecc....
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: alex - Luglio 20, 2015, 09:49:28 PM
Be', da quello che dici nemmeno io mollerei Asia a chi dice di praticare la monta western.... sei tu che dici che in gran parte sono cavallari della domenica ecc.  :horse-scared: e io dovrei fidarmi? O dovrei forse assumere un consulente di monta western, per distinguere gli uni dagli altri?

Quelli che incontro dalle mie parti, al galoppo sui sassi con i cavalli grondanti sudore e con la bocca spalancata.... non sono inglesista, certo, anzi; la mia monta ormai è più vicina a quella western che a quella inglese; eppure, quei personaggi non fanno che confermare il mio pregiudizio, che non è contro la MW in sè, ma contro il profilo psicologico del cavallaro della domenica che è attratto irrestibilmente dalla MW.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 21, 2015, 09:38:17 AM
Eh lo so ma che colpa ne abbiamo noi che cerchiamo di praticare la bella monta western?  :icon_confused:
I cavallari usano la sella western perche' pensano di essere in un film di john waine...nessun cavallaro imiterebbe I saltatori olimpici...
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Bubba - Luglio 21, 2015, 10:03:04 AM
Pero' sarebbe interessante. Ci sarebbe una specie di " selezione naturale del cavallaro"  :grin3: :grin3:
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Boxerina - Luglio 23, 2015, 11:32:16 AM
Negli USA vanno pazzi anche per la morfologia che per esempio io non apprezzo molto...diciamo che per loro tutto è business quindi qualunque disciplina va bene per vendere cavalli... Il reining è forse quello che è più tecnico e in qualche modo scenico da essere inserito nei Weg, in Europa è forse la disciplina più praticata. Ma il mondo della monta western è vario, spazia dal cutting al team penning, al barrel, al reining, al trail, al pleasure etc...
Certo i cavallari con sella western e bocca spalancata non rappresentano e non devono rappresentare chi pratica la monta western fatta bene, nel cui mucchio mi ci metto anche io. O almeno ci provo e ho rispetto del mio cavallo in tutto.
Peccato che in Italia cultura equestre zero, già monta inglese... Figuriamoci western.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 24, 2015, 10:25:19 AM
Citazione da: alex - Luglio 20, 2015, 09:49:28 PMcavallaro della domenica che è attratto irrestibilmente dalla MW.

No no no no... alt! Il cavallaro non è attratto dalla monta western, quelli manco sanno cosa sia (pensa che in maneggio da me c'è un cavallaro che ha scoperto da poco che esiste un galoppo destro e uno sinistro  :icon_eek: ). Semplicemente si prendono una sella col pomo perchè si sentono sicuri non avendo idea di cosa sia un assetto e di come star su.
Lo stesso cavallaro di cui sopra me lo disse apertamente "io monto con la sella amerciana perchè su quell'altra (inglese) non ci so stare.
Aggiungiamoci poi che spesso i quarter son cavallini freddi (difficilmente si vedrà un cavallaro su cavalli insanguati) e che spesso son caldi pure i quarter per certi cavallari (lo stesso cavallaro, è riuscito a cadere da un quarterino a causa di una mini sgroppata perchè non voleva saltargli un fosso... il che la dice lunga sul "cavaliere")...cavallo freddo + sella col pomo e il cavallaro è fatto.  :icon_puke_r:
I cavallari li ho visti pure in monta inglese ehh, ma quelli son più audaci e spesso più giovani. Di solito o sono cavallari degli ostacoli o delle "corse". Però si sa, per i cavallari più anziani la sella americana rappresenta la poltrona su cui stravaccarsi e andar in giro cosi.
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 24, 2015, 10:29:59 AM
E aggiungo, che loro vanno solo e unicamente in passeggiata.
Pensate che di me che faccio lavoro in piano (e qualche passeggiata ogni tanto per staccare) dicono che "perdo tempo a pesticciare, a fare tri tri, etc." E poi loro hanno cavalli zoppi, isterici, con la muscolatura rovesciata e che sanno fare le stesse cose di un cavallo appena domato. Passo, trotto e galoppo e fermi, di più non sanno.
Per non parlare degli istruttori (di cui tanti si vantano di essere ma che poi non hanno nè qualifiche nè competenze), la maggior parte sono poco professionali e trovare posti seri è sempre più dura.
Io ho fortunatamente trovato la mia isola felice, ma dopo aver fatto una tappa dei regionali quest'anno mi passa sempre più la voglia.
Ho visto tanta cacca e giudici che premiano dove ci sarebbe da buttar fuori la gente per sempre. Ma va beh, siamo in Italia...
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: Kimimela - Luglio 24, 2015, 11:58:15 AM
Verissimo lavy quello che hai detto sui quarter con una precisazione: ci sono tanti quarter caldi ma comunque sono bravi. Il quarter e' un cavallo che perdona tante cose me lo diceva sempre il mio vecchio istruttore.
Gli altri cavalli in linea di massima perdonano molto meno! Per questo I cavallari, quelli piu fighi , hanno quarterini insanguati (ma comunque gestibili) e se ne vantano ancora di piu! Col risultato che poi hanno in mano cavalli completamente sclerati.
Mi ricordo tempo fa che ero andata a provare un quarter buono come il pane...ma con un occhietto che mi convinceva poco.
Per farla breve fuori si sara' impennato mille volte e io zitta  :benedizione:...arriviamo in maneggio (grazie a dio) e questo non mi faceva scendere!! Appena accennavo a togliere il piede dalla staffa per scendere su a candela...al che dico al proprietario di tenermelo e lui con una faccia stranita me lo tiene, io scendo e lui mi fa:" adesso ti faccio vedere come e' addestrato"...monta su in qualche maniera con una grazia da elefante e pronti via a candela....questo che rideva come un pazzo e tutto orgoglioso mi faceva notare la cosa...io ovviamente ho lasciato li il cavallino dov'era al suo destino ed e' stato ovvio che io non ho apprezzato la cosa, anzi...il fine addestramento  :icon_confused: !
Titolo: Re:il western dressage
Inserito da: lavy91 - Luglio 24, 2015, 03:49:51 PM
Ma Kimi, noi non capiamo nulla... i cavalli che impennano sono fighi!! Pensa che lo stesso cavallaro si era comprato una cavallina mezza sdoma solo perchè si metteva seduta e sdraiata a comando. Era sdoma ma lui "ora ci penso io, che ci vuole!". Oltre a non averci cavato un ragno dal buco si è beccato pure un calcio in pancia mentre la cavallina mangiava. Ovviamente venduta.
Poi, si vantava che la sua cavallina (quarterina di una ventina di anni quasi 30) era stata campionessa del mondo di reining, una volta me la fa provare in campo e...  :icon_axe:
Cavallina rigida, collo rovesciato, galoppa solo destra (a sinistra va falsa), non sa cosa sia la riunione, nè la distensione, scappa, non sa fare pivot, rollback o stop degni di tale nome.
Ok che io non sono campionessa di reining, ma forse si sarà sbagliato con un altro cavallo, a me sembrava appena addestrata.  :icon_rolleyes:
Ovvio che la colpa non era della cavallina che, povera stella, si adatta al modo di chi la monta.
Ecco, per i cavallari la monta western è quella che fanno loro. Pensare che quando passano vicino al campo e io sto facendo lavorare la cavallina in distensione mi fanno "oh che ci fa col capo laggiù?! Dagli l'ando (tradotto dal toscano= mandala più veloce)!!"
Menomale che ho loro con la loro saggezza...  :icon_rolleyes: :benedizione: