38enne dela provincia di Cuneo con brevetto ENGEA di mascalcia naturale e livello junior Mattalia Horsemanship, buona gestione cavalli offresi a centri ippici e agriturismo con maneggio per pulizia box, movimentazione ed addestramento base su principi Parelli, manutenzione varia e tutto quel che c'è da fare Disponibilità a trasferimento possibilmente in Piemonte ma valuto qualunque offerta seria e duratura in tutta Italia
tel. 3896758955
curiosità: cos'è la mascalcia naturale?
com'è che dice piciopacio in questi casi? una escortanata???
per mascalcia naturale (per quanto il cavallo non nasca con i ferri ai piedi) si intende il rispetto del piede del cavallo Ad esempio se un piede è normalmente incastellato ed il cavallo trova il suo equilibrio naturale con i talloni alti bisogna rispettare quel piede così com'è Ci sono ancora tante persone che fanno correggere madre nutura abbassando i talloni perchè così il piede è più bello......Tutto ciò a patto che un piede "brutto" non provichi danni fisici al cavallo In questo caso si parlerà di ferratura terapeutica e non correttiva Le ferrature correttive sono quasi tutte tali per l'estetica del piede e non per la sua funzionalità
...saremmo OT, ma l'argometo, appaloosa, è interessante.Ti va di scrivere due righe e iniziare una discussione nelle sezioni mascalcia o pareggio? Sarebbe proprio interessante..
conosco però una serie di maniscalchi che badano alla forma del piede e alle necessità fisiche del cavallo senza indicare questo come naturale (che è assolutamente una forzatura del termine visto che non ha nessun senso)
posso fare un esempio di mascalcia NON naturale che è quella dei cavalli da reining con gli sliding ai posteriori per farli stoppare come sicuramente tutti avrete visto almeno una volta I rami dei ferri sono molto più lunghi dei talloni Immaginate di camminare con le pinne da sub messe al contrario...... Oppure i ferri con ramponi che molti mettono d'inverno per le passeggiate nella neve......sono del tutto inutili se non giochi a polo sul ghiaccio Anche le doppie barbette ai posteriori non mi piacciono molto piochè limitano l'alaterio del piede ad ogni passo e quella anteriore, se troppo alta, non agevola la crescita dell'unghia