• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Post recenti

#91
R / Re:Ramener outre
Last post by raffaele de martinis - Febbraio 06, 2023, 10:27:40 AM


State sereni, ora vi posto la traductione...
#92
R / Ramener outre
Last post by raffaele de martinis - Febbraio 05, 2023, 08:33:11 PM



Cominciamo col dire che la prima immagine rappresenta il ramener outre che in itagliano potremmo dire: flessione esagerata o piego esagerato della capoccia dello cavallo o meglio ancora PIEGO ESTREMO O ESTREMA FLESSIONE; la seconda invece, illustra un piego, una flessione, un ramener normale, in amboedue i hasi il lallo è tenuto in una posizione che non è naturale per lui, ma su questo torniamo dopo.

Per ora beccatevi sti 3 ramener normali: nuca come punto più alto del lallo e fronte vicino alla verticale o un po' più al di là:





#93
R / Re:RESI -REITNUDEL
Last post by raffaele de martinis - Febbraio 04, 2023, 10:24:05 AM
Avevamo già pubblicato della nuova attività dello HOBBY HORSE, mi pare simpatico accostare le due "pratiche equestri"... pratiche equestri tra molte virgolette:






#94
R / RESI -REITNUDEL
Last post by raffaele de martinis - Febbraio 03, 2023, 09:11:52 AM





"ReSi", die Reitnudel (ReSi = Reiten am Sitz) revolutioniert die Lehrmethodik in der Reiterei! Gemeinsam lernt sich´s mit ihr prima!

Che vuol dire più o meno: (RESI, il "cavalca tubo per piscine" (ReSi = cavalcare sul posto, o meglio: cavalcaresenza lallo) ha rivoluzionato il metodo di insegnamento dell'equitatione. E' fantastico imparare in questa maniera!
#96
F / Re:Forums equestrii.
Last post by raffaele de martinis - Febbraio 02, 2023, 05:57:03 PM
#97
C / Re:Cavallaro.
Last post by raffaele de martinis - Febbraio 01, 2023, 07:03:10 PM
delle immense praterie, i cavallari fin da bambini erano avvezzi a montare a cavallo, e spesso, cavalcavano fino a tardissima età... visto coi miei occhi: don Sisì - allora ultraottantenne - monta una puledra ribelle da poco domata, e, in pochi minuti la riporta alla calma.

I carrettieri, i cavallari, i campieri - ai tempi - venivano tutti arruolati in cavalleria, quanti ne morirono in Russia? Nella ultima (penultima?) guerra mondiale? Quanti tornarono da Izbushensky con Albino?

Caprilli, riporta un episodio simpatico, chiese a cumpari Rocco carrettiere lucano temporaneamente cavalleggero coscritto alla Scuola di Pinerolo all'esame della sezione graduati da lui istruiti (Parma 1902): - come si riunisce il cavallo? Ecco la risposta del marmittone: lo stuccio nu poco, ce dongo nu poco i speroni, nu tiro mm'occa e chillo se riunisce.

Ora scomodiamo Baucher che nel suo diario scrive: L'habileté du cavalier consiste à entretenir cette harmonie d'action , par opposition menagée et graduée de la main et des jambes.

(L'abilità del cavaliere consiste nel mantenere l'armonia dell'azione, con l'opposizione controllata e graduata tra la mano e le gambe.)

Il raffinato cavallerizzo, il colto erudito equestre, lo scrittore che ha rinnovato l'equitazione accademica dice - con altre parole - le stesse cose che disse l'ignoto cavallaro a Caprilli in quell'esame di 120 anni fa.

Ora, lungi
#98
A / Re:Assetto: La Gueriniere.
Last post by raffaele de martinis - Gennaio 31, 2023, 08:21:10 AM
... la tenuta a cavallo, sarà mantenuta mediante la scioltezza e l'equilibrio generale di tutte le parti del corpo, in sostituzione della tenuta impostata sulla forza.

Il lallo sarà condotto usando il coordinamento tra mani e gambe, in sostituzione dei mezzi costrittivi usati da La Broue, Pluvinel, Newcastle et d'Eisenberg.

La bardatura del cavallo è modificata in ragione di questi cambiamenti.

Le selle chiamate «all'italiana» o «à piquer », dagli arcioni alti che contenevano il cavalliere fino a quasi la cintura e imponevano alla coscia una positione verticale, lasciarono il posto alle selle dette «alla françese» quasi piatte e con il seggio più largo e lungo che permettevano al cavaiere di sedersi sule chiappe e lasciavano cadere le gambe con uba certa obliquità.

I vecchi morsi, micidiali strumenti di
#99
A / Assetto - "ufficiale" FISE
Last post by raffaele de martinis - Gennaio 30, 2023, 11:10:58 AM
Qualche tempo fa, conobbi una ragazzina che faceva i "pony games", un pò più grande del mio nipotino, avrà avuto 10/11 anni, apparecchietto per i denti, magrissima, filiforme, tutta braccia e gambe, era la migliore!

Montava con le gambe protese in avanti, tanto che le punte dei suoi piedi superavano di parecchio le spalle dei poni, le chiesi: Gloria, chi ti ha insegnato a montare in questa maniera? Nessuno... fu la sua sorridente risposta.

Poi, l'istruttore che faceva i "games" andò via e venne una "gambegambe" tradizionale che si impegnò a correggere l'assetto della ragazzina: un disastro!

Cerchiamo di fare chiarezza.
E' ovvio che ogni assetto è adatto ad una determinata equitazione così come le selle sono costruite in funzione dell'attività da svolgere, però, ci sono dei principi - dovrebbero essere universali - che vanno oltre le specificità  e che dovrebbero e
#100
I Grandi Cavallerizzi / Re:Rousselet.
Last post by raffaele de martinis - Gennaio 29, 2023, 05:41:17 PM
Val la pena di riprendere il discorso sul comandante Rousselet, il personaggio merita di prendere il posto che gli spetta, non se ne abbiano a male i