Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Fiona - Settembre 12, 2012, 01:08:48 PM

Titolo: c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 01:08:48 PM
ciao a tutti...sono nuova, volevo sottoporre un "problema" fisico...c'è un medico sportivo tra di voi o qualcuno che monti con un'ernia del disco?? grazie!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 02:09:07 PM
io ne ho due di ernie + una "quasi" ernia + artrosi alla schiena.
Io ho risolto i miei problemi abbinando hata-yoga all'equitazione, ma è una mia scoperta recente, prima di arrivarci ho utlizzato anche il cortisone dalla disperazione.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 02:13:08 PM
ciao Laura! si in realta' anche le mie sono quasi 2! quindi con lo yoga riesci a montare "senza dolore"? cioè riesci a farlo regolarmente?
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 02:17:36 PM
in realtà adesso monto poco per altri motivi ma io ero ad un livello tale per cui non dormivo più la notte, da anni, per il dolore, invece adesso sto molto meglio, riesco quasi a dormire a pancia in giù!
Quando ancora montavo tanto (cioè quotidianamente), per assurdo stavo meglio di quando ero ferma, quindi deduco che anche se adesso tornassi a montare spesso, starei comunque meglio di prima.... si capisce cosa ho scritto??? ;D
Se hai bisogno di dettagli sul tipo di yoga che pratico (non sono tutti uguali!!), sono felice di aiutarti!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Midnight - Settembre 12, 2012, 02:48:41 PM
Non sono un medico, ma lavoro con il corpo e il movimento.
Quello che ti suggerisce Laura, è sicuramente molto valido ed è uno degli approcci.
A questo aggiungo solo una cosa, le ernie non nascono dal niente (ovviamente) molto spesso, in assenza di patologie, o se non nascono da incidenti, derivano quasi totalmente da problemi posturali.

L'approccio medico è sempre quello di cercare di eliminare il sintomo, l'ernia (o la protrusione che mi sembra di capire sia quella che avete voi) o l'espulsione del disco intervetebrale, viene trattata o con fisioterapia localizzata o con intervento chirurgico.

Quello che fa lo Yoga nel caso di Laura, ma che fanno anche altri metodi, è proprio di andare a migliorare anche porturalmente, una situzione generale, trattando il sintomo in maniera più ampia, questo porta ad un miglioramento funzionale di tutta la colonna e quindi, nei migliori dei casi alla risoluzione dle problema.

Se vuoi saperne di più, contattami pure in privato.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 02:51:47 PM
Fiona, hai fior fiore di consulenti a tua disposizione!ahahahah!!!!!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Pippokid - Settembre 12, 2012, 03:03:27 PM
Io l'ernietta la ho lombare.  Se gli urti dal basso sono contenuti di solito non succede niente, altrimenti sento un po' dolore e mi può succedere di sentire all'improvviso la fitta (successo solo una volta) e di inguaiarmi per un po' di settimane.
Se sto montando in arena, la sabbia attenua molto i colpi e normalmente non uso precauzioni.  Se invece sono in giro per prati e boschi, su terreni duri, al trotto batto un po' la sella e al galoppo mi metto in sospensione sulle staffe (pur facendo monta americana).   Cerco anche di evitare cavalli che abbiano un galoppo che mi spinge molto verso l'alto. 
Con queste attenzioni per ora la schiena regge bene
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 03:37:05 PM
innanzi tutto vi ringrazio per le vostre risposte ..adesso vi spiego il mio percorso: ho iniziato a montare che ero una ragazzina, sono sempre stata motivata da una grande passione per questi animali . poi durante l'adolescenza è comparsa un po' di scoliosi e piu' tardi l'ernia. ho dovuto interrompere tutto soprattutto a detta degli ortopedici...quale sport piu' controindicato dell'equitazione?adesso ho 35 anni, Credevo di essermene fatta una ragione, di averci rinunciato, sino a che qualche anno fa un mio grande amico, un uomo di cavalli, ha riportato tutto alla luce!
insomma,il problema è che gli ortopedici dicono no, gli istruttori giustamente mi parlano "dell'imprevisto" ( sgroppate, cadute, rischi) e io sono molto combattuta. un mese fa ho avuto la possibilita' di montare tutti i giorni per due settimane durante una vacanza e effettivamente sembrava stessi meglio, ma poi capitava che mi dovessi fermare perche' ok battere la sella, ma bastava anche un solo contraccolpo per sentire le stelle....so bene che non potete darmi una soluzione, ma leggere le vostre esperienze anche simili mi aiuta a sentirmi meno"sfigata"!!! in fondo, non saro' mica l'unica masochista???!?!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: DivinityOfDarkness - Settembre 12, 2012, 03:51:54 PM
Io non parlo per esperiena diretta, ma la mamma dell'istruttrie del'ex ex ex maneggio che frequentavo, lavorava in ufficio e soffriva di frequenti mal di schiena dovuti a scoliosi e a un'inizio di ernia lombare.
Quando poteva, passava in maneggio dalla figia a montare (passo e basta, di più non era capace) per mezz'oretta, perchè era 'terapeutico'. E non era effetto placebo per il discorso "eh, ma ama i cavalli quindi se lo fa passare", perchè a lei dei cavalli fregava il giusto.

Probabilmente il movimeto cadenzato del bacino, l'uso di determinati muscoli e la necessità di matenere una certa posizione le erano di giovamento.

Di sicuro aiutava il fatto che fossero cavalli all'americana, quindi con andature molto radenti, piatte e poco sobbalzanti.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 04:01:37 PM
anche a me un movimento leggero faceva stare meglio, quindi forse è un effetto benefico diffuso!
Gli ortopedici...sembra che abbiano il dovere morale di sconsigliare l'equitazione a prescindere, e non li convinci nemmeno se dici che ti fa stare meglio!
E comunque Ofelia, il mio ortopedico 6 mesi fa mi ha prescritto l'operazione per l'ernia, ma nel frattempo ho risulto tutto con lo yoga (ho però mantenuto l'appuntamento, per scaramanzia!)!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 04:08:25 PM
..ma..Ofelia chi?? ahahahah
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 04:11:31 PM
Fiona, Fiona!!!! Sorry!!!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Annì - Settembre 12, 2012, 04:40:17 PM
A me invece l'ortopedico non ha mai sconsigliato l'equitazione per la scoliosi, anzi! Aiuta i muscoli della schiena a rinforzarsi. Mi metteva in guardia dalle cadute, quello sì, ma vale per tutti e non solo per chi ha la scoliosi.
Il discorso dell'ernia è diverso. La terapia dovrebbe avere il fine di risolvere l'infiammazione, non il sintomo "dolore" in sè. Ne soffre mia madre, ne ha più di una purtroppo, e prima che la operassero ne è passato! Le dicevano di muoversi, fare stretching, fare nuoto....l'hanno operata solo quando è stato necessario e solo per quella che le causava davvero problemi.

Ovviamente riporto la mia esperienza diretta. Ogni singolo caso è a sé ;)
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 04:44:31 PM
scherzo, scherzo...eh gli ortopedici non li convinci no, c'è sempre il fattore rischio cadute ecc come dicevo prima, con un'ernia o una protusione la questione è molto piu' delicata rispetto ad una persona senza questo tipo di problema. é ovvio che non si puo' puntare all'agonismo, ma sono convinta che esista una sorta di compromesso per poter comunque seguire questa passione.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 04:52:29 PM
io conto di ricominciare a montare tra qualche giorno (appena i figli tornano a scuola!) e anche di ricominciare yoga dopo la pausa estiva, ti farò sapere se sopravvivo!!!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 04:56:50 PM
si volentieri!! certo che sopravviverai, anzi rinascerai!  :ciao:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Winter Mirage - Settembre 12, 2012, 05:01:16 PM
Eccomi... ernia, scoliosi grave, piccola scheggiatura del bacino (grazie alla mucca...  :icon_rolleyes: ... sarà guarita ormai? Boh, chi lo sa... tanto le lastre non le fo...) Sono una carriola, in poche parole.
Sovrappeso, pure.
Un capo.

Non faccio gare, l'istituto di medicina sportiva mi sono pure scordata dove cavolo sta, e via... a cavallo si va comunque.
Ah, PS... essendo un genio, ho comprato un frisone, tanto perchè ha andature poco impegnative. Solo io al mondo.
Tranquilla donzella, se c'è passione, tutto ze po' fà!  :horse-wink:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 05:12:41 PM
Winter...sei gia' il mio idolo!!!!!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Winter Mirage - Settembre 12, 2012, 05:35:34 PM
Dai che alla prima occasione ci vediamo al CTO.... conosco un buonissimo ortopedico!!!!!  :laughter-485:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 05:38:15 PM
pivelle, io sono già al livello superiore: neurochirurgo!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Midnight - Settembre 12, 2012, 05:40:26 PM
E' una cosa fisiologica.
Le curve della colonna (cervicale e lombare strettamente correlate e poi dorsale) si deformano e i muscoli flessori ed estensori del busto non lavorano più in sinergia.

Il movimento ondulatorio del bacino, soprattutto al passo, riequilibra il tono muscolare tra flessori ed estensori, le curve fisiologiche ritrovano il loro assetto funzionale e la sensazione è quella di stare meglio.

Il movimento, fatto in un certo tipo, aiuta anche la postura e rispetta la funzionalità delle curve fisiologiche, aiutandole a migliorare.
Non conosco a sufficienza lo yoga ma il principio è comunque quello :)
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Laura - Settembre 12, 2012, 05:42:49 PM
non sono un tecnico di yoga, ma la sensazione che provo io è: allungare, sbloccare, dare mobilità
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 12, 2012, 06:01:26 PM
si Midnight è vero, infatti il passo mi da' proprio sollievo! è come se si sbloccassero i muscoli lombari...al trotto battiamo la sella e alterniamo sull'inforcatura...e al galoppo che famo??? dai che stiamo tutte a cavallo!!!!  :occasion14:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: germans - Settembre 12, 2012, 06:21:18 PM
io ho risolto con l'agopuntura... ma 15 anni fa da un vecchietto di 90 anni... la caduta di due anni fa la sento ancora oggi :horse-scared:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Midnight - Settembre 12, 2012, 06:23:40 PM
al galoppo se riuscite a seguire bene la sella non ci dovrebbero essere problemi, se no, fate come suggerito da Pippokid, sollevate sull'inforcatura se proprio è doloroso.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: DivinityOfDarkness - Settembre 13, 2012, 12:44:56 AM
Se avete problemi di schiena e fate come WM che s'è presa un frisone siete FOLLI: NO frisoni. Hanno andature demenziali, sembrano biacchi, il davanti pare dotato di vita propria rispetto al dietro e il tutto è allegramente sballonzolante. Se ciò può essere divertente ed impegativo per una persona con la schiena a posto, lo stesso non si può dire per chi la schiena a posto non l'ha.

A parer mio, molti medici sconsigliano l'equitazione come sport perchè, basilarmente, non lo conoscono o ne hanno unqa visione distorta (grazie Superman!).
Anche il medico sportivo per fare il certificato agoistico sgranò due occhi così  :icon_eek: quando gli dissi che mi serviva per "gare a cavallo". Tra un po' manco mi fa la visita, perchè "Ma non deve essere faticoso, tanto fa tutto lui e tu ci stai seduta sopra, no?".

Il medico o ortopedico che sia, di solito vedono l'equitazione o come un non-sport, o solo e solamente come salto. Qualcuno forse conosce il dressage, visto come "Ma quello dove stai in frac e il cavallo saltella?". Ovviamente non si pongono nemmeno il problema della "monta col pomo", non riuscendosi ad immaginare nulla al di fuori di una corsa contro gli Indiani.

Quindi che fanno? Ti consigliano il nuoto.

Eci sono un sacco di discipline 'a impatto zero' per la schiena e molti cavalli con andature adatte...
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 13, 2012, 09:26:31 AM
Ad esempio divinity? Quali cavalli e discipline consiglieresti?


Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Shanna - Settembre 14, 2012, 11:57:33 AM
io ho avuto problemi di schiena fino a che non ho iniziato a montare.
All'inizio ero preoccupata, ma in realtà ne ho proprio tratto beneficio. Mi si sono "sviluppati" dei muscoli che non sapevo nemmeno di avere e ho anche guadagnato una postura più corretta.

Ho anche un ginocchio che sta insieme con lo scotch... beh, da quando monto ho rinforzato i muscoli e ho molti meno dolori rispetto a quando non facevo nulla. ovviamente non devo esaregare, quando salto un po' più spesso mi fa male, ma tutto abbastanza sopportabile.

Il mio medico di base approva tantissimo l'equitazione, dice che è uno sport ottimo. Se resti in sella. Quando cadi non è dello stesso avviso.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Sachiko.88 - Settembre 15, 2012, 04:07:13 PM
Citazione da: DivinityOfDarkness - Settembre 13, 2012, 12:44:56 AM
A parer mio, molti medici sconsigliano l'equitazione come sport perchè, basilarmente, non lo conoscono o ne hanno unqa visione distorta (grazie Superman!).
Anche il medico sportivo per fare il certificato agoistico sgranò due occhi così  :icon_eek: quando gli dissi che mi serviva per "gare a cavallo". Tra un po' manco mi fa la visita, perchè "Ma non deve essere faticoso, tanto fa tutto lui e tu ci stai seduta sopra, no?".

Il medico o ortopedico che sia, di solito vedono l'equitazione o come un non-sport, o solo e solamente come salto. Qualcuno forse conosce il dressage, visto come "Ma quello dove stai in frac e il cavallo saltella?". Ovviamente non si pongono nemmeno il problema della "monta col pomo", non riuscendosi ad immaginare nulla al di fuori di una corsa contro gli Indiani.

Quindi che fanno? Ti consigliano il nuoto.

Eci sono un sacco di discipline 'a impatto zero' per la schiena e molti cavalli con andature adatte...

Allora il mio ortopedico doveva essere una mosca bianca.
Durante il periodo per-adolescenziale e adolescenziale mi hanno diagnostico una scogliosi, e hanno anche scoperto che avevo una gamba più corta di 3 mm
Io montavo già da qualche anno.
Mi hanno spedita a fare ginnastica correttiva, ma visto che io da adolescente ero FUBBA come molti, ci sono andata si e no 10 volte.. :deadhorse:

Un'annetto dopo, ero migliorata e il problema era entrato 'nel fiosologico', il mio medico mi ha praticamente detto di benedire il fatto che facessi cavallo: perchè (se sai già andare!--> e quindi hai ià un buon assetto e non prendi colpi strani) mi obbligava a mantenere la postura corretta della schiena.

Insomma, è stato un gran palliativo alla ginnastica correttiva.

[mi sta venendo il dubbio che fosse un medico equitante però.. mmm.. vaghi reminiscenze non confermate, io ho una memoria che  il Titanic affondando era messo meglio!]
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Sachiko.88 - Settembre 15, 2012, 04:20:30 PM
Forse però stiamo facendo un po' un calderone..
Non ci sono fondamentali differenze tra problemi posturali e ernia?
Mi spiego.

Per una persona con problemi posturali, prendere un contraccolpo (al trotto o al galoppo sono si riesce a seguire bene) ha più o meno lo stessa conseguenza che ha su una persona con la schiena a posto.. ossia, più o meno nessuna!
Ma per stare a cavallo si deve stare diritti e ben eretti, e quindi la postura generale migliora, aiutando a risolvere i problemi.

Per chi ha un'ernia il problema non è la postura, ma il rischio di esporsi a traumi, anche minimi (prendere una culata, un contraccolpo,..). E ogni colpo rischia di avere conseguenze n volte superiori che se assorbito da una schiena 'sana'.
Quindi l'equitazione non dovrebbe andare bene.

Contando che io ne sono poco niente, ditemi, ho detto delle cose sensate o sono completamente fuori pista?
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: alex - Settembre 15, 2012, 10:16:47 PM
L'ernia del disco è comune. Succede spesso che sia assolutamente, integralmente asintomatica. Ne parlavamo con l'amico primario del reparto di radiologia.... mi diceva che si è fatto l'idea che tranne rari casi, c'è una relazione minima fra presenza di un'ernia, perfettamente dimostrabile con le moderne tecniche radiologiche, e sintomatologia.

Moltissimi di noi hanno una o più ernie del disco; non lo sanno e non lo sapranno mai,  ameno che - sventatamente o per caso - facciano accertamenti radiologici.

Molti pazienti con dolori di schiena generici (non la sintomatologia tipica da compressione di un nervo spinale) fanno accertamenti radiologici e scoprono di avere un'ernia; la quale è lì per caso e non ha nessuna relazione con la loro sintomatologia.

Secondo me, andare a cavallo (discretamente, ossia non stando rigidi come baccalà, ma seguendo, con le anche e quindi con tutta la schiena, il movimento del cavallo), soprattutto al passo, è un toccasana per i dolori di schiena più comuni, che derivano da contratture muscolari e irrigidimenti.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Fiona - Settembre 18, 2012, 12:20:12 PM
Citazione da: Sachiko.88 - Settembre 15, 2012, 04:20:30 PM
Forse però stiamo facendo un po' un calderone..
Non ci sono fondamentali differenze tra problemi posturali e ernia?
Mi spiego.

Per una persona con problemi posturali, prendere un contraccolpo (al trotto o al galoppo sono si riesce a seguire bene) ha più o meno lo stessa conseguenza che ha su una persona con la schiena a posto.. ossia, più o meno nessuna!
Ma per stare a cavallo si deve stare diritti e ben eretti, e quindi la postura generale migliora, aiutando a risolvere i problemi.

Per chi ha un'ernia il problema non è la postura, ma il rischio di esporsi a traumi, anche minimi (prendere una culata, un contraccolpo,..). E ogni colpo rischia di avere conseguenze n volte superiori che se assorbito da una schiena 'sana'.
Quindi l'equitazione non dovrebbe andare bene.

Contando che io ne sono poco niente, ditemi, ho detto delle cose sensate o sono completamente fuori pista?


hai proprio centrato il punto invece; il "problema" è proprio questo ahimè!
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Nicola - Settembre 19, 2012, 11:44:32 AM
Io non sono un medico, ma un cavaliere che, nel praticare altra disciplina, si è cagionato due ernie discali.

Ora, nel mio caso l'equitazione ha contribuito in maniera determinante sul riassorbimento delle protrusioni, per due motivi:
- il movimento del cavallo, soprattutto al passo, costituisce, per il cavaliere un'eccezionale ginnastica passiva, perchè stimola il movimento su tutti e tre gli assi cartesiani, garantendo stimolazione all'apparato muscolare;
- mantiene, se ben praticata, un certo tono addominale, che per chi soffre di discopatie è un bell'aiuto.

E' ovviamente sconsigliabile salire in sella durante la fase dolorosa acuta, ma come terapia rieducativa io non ho mai trovato di meglio.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: alex - Settembre 19, 2012, 12:10:26 PM
Magnifica testimonianza... mi pare molto plausibile. La "inserisco" nel mio personale armamentario mentale. Sui dolori da irrigidimento muscolare non avevo dubbi; sull'ernia del disco vera, avevo perplessità.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Winter Mirage - Settembre 19, 2012, 02:12:30 PM
Citazione da: Nicola - Settembre 19, 2012, 11:44:32 AM
Io non sono un medico, ma un cavaliere che, nel praticare altra disciplina, si è cagionato due ernie discali.

Ora, nel mio caso l'equitazione ha contribuito in maniera determinante sul riassorbimento delle protrusioni, per due motivi:
- il movimento del cavallo, soprattutto al passo, costituisce, per il cavaliere un'eccezionale ginnastica passiva, perchè stimola il movimento su tutti e tre gli assi cartesiani, garantendo stimolazione all'apparato muscolare;
- mantiene, se ben praticata, un certo tono addominale, che per chi soffre di discopatie è un bell'aiuto.

E' ovviamente sconsigliabile salire in sella durante la fase dolorosa acuta, ma come terapia rieducativa io non ho mai trovato di meglio.



:quoto:

L'ortopedico con l'ultima visita, tempo fa, mi ha detto di smettere assolutamente di andare a cavallo. Io ho smesso di andare dall'ortopedico.
Per andare proprio sul sicuro ho ritenuto saggio comprare un cavallo.
E nell'arco di pochi mesi sono passata dallo svegliarmi alle 3 alle 4 e alle 5 del mattino ogni santa notte con dolori assurdi e mettermi a fare streching sul tappeto... ad avere male alle caviglie per il trotto seduto e le dita sgrugnate dalla redini.
Non c'è paragone!!!  :horse-wink:

L'ortopedico mi ha rivista dopo il problema al bacino e ha borbottato tutto contento: "ahhh... vedo che hai seguito il mio consiglio... va un po' meglio... e cosa fai, yoga o pilates?"
Segno evidente che il pregiudizio riguardo questo sport è ancora largamente e dolorosamente diffuso.

:attention:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Cla_Udia - Agosto 19, 2014, 09:04:51 PM
Il post è vecchio ma ci provo cmq... sono nuova del forum. se l'argomento interessa ancora vorrei sapere se c'è qualcuno che monta con discopatia. grazie
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Nicola - Agosto 20, 2014, 09:48:23 AM
Ripropongo quanto già scritto

Citazione da: Nicola - Settembre 19, 2012, 11:44:32 AM
Io non sono un medico, ma un cavaliere che, nel praticare altra disciplina, si è cagionato due ernie discali.

Ora, nel mio caso l'equitazione ha contribuito in maniera determinante sul riassorbimento delle protrusioni, per due motivi:
- il movimento del cavallo, soprattutto al passo, costituisce, per il cavaliere un'eccezionale ginnastica passiva, perchè stimola il movimento su tutti e tre gli assi cartesiani, garantendo stimolazione all'apparato muscolare;
- mantiene, se ben praticata, un certo tono addominale, che per chi soffre di discopatie è un bell'aiuto.

E' ovviamente sconsigliabile salire in sella durante la fase dolorosa acuta, ma come terapia rieducativa io non ho mai trovato di meglio.
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Cla_Udia - Agosto 20, 2014, 12:27:13 PM
Si questa risposta l'avevo già letta, grazie cmq :)
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: kitiara - Agosto 20, 2014, 09:59:08 PM
Vorrei approfittarne e collegarmi ai due post di Nicola e Winter....io soffro di scoliosi cosa che porta tutta una serie di problemini alla schiena, nonchè di cervicale dopo un uppercut contro la testolina del cavallo ed in questi anni in cui il lavoro davanti al pc non favorisce certo la scomparsa dei problemi posturali, ho imparato due cose:
1- l'ignoranza ed i luoghi comuni su questo sport sono tanti perciò non cerco un medico che sia solo uno sportivo, ma possibilmente uno che sappia cosa vuol dire andare a cavallo: sia il mio ortopedico che il mio osteopata montano entrambi.
2- dimentichiamo spesso che l'equitazione è uno sport di "coppia" oltre a riscaldamento e stretching del cavallo bisogna pensare anche a quelli del cavaliere: personalmente fare stretching prima di montare per me è stato un toccasana, aggiungerci anche yoga una volta a settimana è stata un'ottima cosa.  :horse-wink:

Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Cla_Udia - Agosto 20, 2014, 11:03:15 PM
grazie per la risposta. stavo pensando anche io di trovarmi un medico che vada anche a cavallo, purtroppo è già difficile trovare un bravo medico. io ho un'ernia al disco che mi comprime il nervo sciatico. negli anni ho continuato a montare e il dolore è peggiorato. da un mese a questa parte ho smesso perchè attualmente ho dolori così forti da impedirmi perfino di stare in piedi (e sto facendo punture di cortisone e antidolirifici). mi chiedevo se, superata questa fase acuta (sperando che passi altrimenti mi dovrò operare) potrò tornare a montare. ovviamente non prima di aver risolto il problema con dell'adeguata ginnastica posturale. volevo sapere se c'era qualche medico sportivo che poteva darmi qualche indicazione o qualcuno che aveva passato quello che sto passando io e che poi è tornato in sella
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: kitiara - Agosto 20, 2014, 11:10:39 PM
Qui di persone che si sono rivolte a medici più o meno equitanti ce ne sono diverse (me compresa ovviamente) se vuoi dirci di dove sei possiamo girarti qualche nome  :horse-wink:
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Cla_Udia - Agosto 20, 2014, 11:13:55 PM
magari grazie! sono di roma
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: kitiara - Agosto 20, 2014, 11:17:45 PM
mmmm cavoli mi sa che di romani ne abbiamo pochi... io purtroppo sono del veronese e molti sono di milano e dintorni....
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Cla_Udia - Agosto 20, 2014, 11:36:17 PM
:( non vi viene in mente nessuno?
Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: alex - Agosto 21, 2014, 09:32:03 PM
Ortopedici non ne conosco, ma conosco dei medici e biologi molto impegnati nell'equitazione, di Roma, e forse loro conoscono qualcuno. Il biologo fa parte di questo forum: è Franco Belmonte, puoi scrivergli direttamente per MP. Il medico (chirurgo) è Luca Gandini, se scrivi una mail indirizzata a lui alla mail dell'associazione che presiede: [email protected] sono convinto che gli arriva.

Titolo: Re:c'è un medico sportivo tra di voi?
Inserito da: Cla_Udia - Agosto 21, 2014, 09:37:53 PM
Grazie!