Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Fra287 - Settembre 23, 2012, 10:42:50 AM

Titolo: Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Fra287 - Settembre 23, 2012, 10:42:50 AM
Mi è venuta in mente una domanda che volevo porvi.

Mettiamo il caso di due amici/conoscenti - NON professionisti - che decidono di venirsi incontro. Uno, con il cavallo di proprietà, chiede all'altro di montare il suo cavallo per tot giorni alla settimana o al mese perchè non ha la possibilità di farlo lui stesso.
In questo caso cosa si fa? Il proprietario paga chi lo monta perchè gli fa un favore, chi lo monta paga il proprietario perchè ha la possibilità di montare il cavallo o nessuno paga nessuno (più semplice)?
Tenendo presente, poi, che questo tipo di situazioni favoriscono il deteriorarsi dei rapporti, soprattutto se mancano degli accordi chiari e scritti.

Dite la vostra!
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Chenel - Settembre 23, 2012, 01:50:35 PM
Io mi trovo precisamente in questa situazione. In maneggio vado in genere 4 volte a settimana, meno se è periodo di esami in università. Avendo un cavallo di 5 anni è meglio però se il lavoro è più continuativo, quindi spesso se non ci sono io viene mosso da un mio amico che non ha un cavallo di proprietà. Nessuno paga nessuno. Io ho il vantaggio che lui mi muove il cavallo, e lui ha il vantaggio di avere un cavallo da montare che non sia il classico cavallino di scuola senza doversi impegnare con una mezza fida. In questo modo siamo più liberi entrambi: non abbiamo giorni fissi da rispettare o obblighi l'uno verso l'altro. Semplicemente se io per esempio so che non ci sarò per due giorni lo chiamo e gli dico che può muovere il cavallo se va in maneggio, se invece non ci va il cavallo se ne sta in paddock e amen.
Certo bisogna essere in buoni rapporti e soprattutto la cosa deve andar bene a entrambi. Io personalmente la trovo un'ottima soluzione.
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: DivinityOfDarkness - Settembre 23, 2012, 02:48:08 PM
Concordo: in una situazione paritaria in cui ci si sambia un favore, nessuno paga nessuno e ci guadagano tutti.

Se invece chi monta il cavallo vuole avere la certezza di poter montare il cavalo tot giorni a settimana, allora si incappa nella mezzafida in cui, una volta pagato, il mezzofidatario ha la facoltà di decidere se sfruttare i suoi giorni o no .

Se invece è il proprietario che vuole che il cavallo sia mosso tot giorni a settimana, l'altra persona non è tenuta a pagare una mezzafida (della serie: ma sei tu che vuoi che lo monti con frequenza e per me diventa un impegno), ma a seconda del suo grado di preparazione, di ciò che gli vien chiesto e delle sue capacità, può chiedere un contributo economico che va dal rimborso spese a una cifra più elevata se in qualche modo sta addestrando o migliorando il cavallo..oppure sta proprio 'lavorando' per te e ti sta prestando un servizio.
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Mario Biserni - Settembre 24, 2012, 10:31:09 AM
Io non ho mai fatto montare a nessuno il mio cavallo... Non è un cavallo da competizione che deve essere allenato tutti i gironi come un atleta e anche di più... Poi attenzione a fare montare il cavallo a un conoscente... se cade e si fa male seriamente avete l'assicurazione?.. c'è da lasciare sul piatto a parte l'amicizia più o meno profonda, ma una bella fetta di €uri..................
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Chenel - Settembre 24, 2012, 01:22:37 PM
Neanche il mio è un cavallo da competizione, ma essendo giovane preferisco che lavori con più costanza. Il ragazzo in questione lo conosco bene, so come monta e che è molto scrupoloso nella gestione del cavallo, di sicuro non me lo pianta tutto sudato in box o cose simili.
Inoltre lui ha una sua assicurazione personale che lo copre in caso di incidente, e anche il cavallo ha un'assicurazione x responsabilità civile. I  patti però sono che lui può montare esclusivamente in campo in presenza dell'istruttore, niente campagna.
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Mario Biserni - Settembre 24, 2012, 01:43:04 PM
Io non sarei molto d'accordo, ma ognuno con la sua roba fa quello che vuole, ma uno scritto secondo me è meglio... come si diceva il verbo vola e la carta rimane e prima di rovinare una bella amicizia bisogna fare dei patti chiari.. Tutto quì...
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Annì - Settembre 24, 2012, 05:15:41 PM
Io ho montato per un anno il cavallo di una signora che ne aveva timore. Pagavo le mie lezioni normali all'istruttore solo che anziché montare un cavallo di scuola muovevo lui. Nessun accordo particolare se non che non potevo uscirci in gara e a me in quel momento non importava.
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Midnight - Settembre 24, 2012, 05:31:27 PM
Evviva la fiducia evviva i rapporti umani.

Come dice Div... decidi tu i termini dell'accordo.
Lui lo fa di mestiere, di professione, vuoi un certo servizio?
Paghi tu.
Vuoi dare il cavallo in mezzafida?
Pagate a metà.

Lui fa un favore a te, tu a lui?
Nessuno paga niente.

E poi scusate, ma se lui monta nel maneggio, casca da cavallo e si fa male, perchè dovrebbe andarci di mezzo la proprietaria del cavallo?
Ci sarà l'assicurazione del maneggio di mezzo... non capisco in virtù di cosa lui avrebbe qualcosa a che pretendere.

Certo, quello che sta scritto ha indubbiamente più valore delle parole, ma una qualsiasi scrittura privata non è che abbia questa gran valenza legale, qualora qualcuno voglia fare causa a qualcun altro
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Mario Biserni - Settembre 25, 2012, 10:20:57 AM
Se monti su un cavallo privato e non del maneggio mi sà che l'assicurazione del maneggio, visto anche come si comportano nei pagamenti, non intervenga proprio. A parte non si dimostri che sei caduto perchè c'era una buca eneorme nel rettangolo e non perchè si è imbizzarrito il cavallo....
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Midnight - Settembre 25, 2012, 12:51:02 PM
Mi sembra di aver capito che il ragazzo monterà con l'istruttore, all'interno di una struttura del maneggio (il campo) quindi non vedo perché dovrebbero esserci problemi
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Mario Biserni - Settembre 25, 2012, 03:03:45 PM
I problemi non ci sono mai se va tutto bene..Ma facendo le corna e tutti gli opportuni scongiuri, se succede qualcosa vengono fuori titti i problem idel mondo.....
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Chenel - Settembre 25, 2012, 03:25:50 PM
Beh allora lo stesso vale per fide e mezze fide!
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Midnight - Settembre 25, 2012, 05:10:22 PM
Citazione da: Chenel - Settembre 25, 2012, 03:25:50 PM
Beh allora lo stesso vale per fide e mezze fide!
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: DivinityOfDarkness - Settembre 25, 2012, 11:00:36 PM
Ragazzi, lo spaete meglio di me che nei maneggi è tutto "un po' così"...

Diciamo che.. ipotesi: maneggio affiliato FISE, equino iscritto ai ruoli federali, colui-che-lo-monta è tesserato, proprietario tesserato e cavallo montato solo in rettangolo alla presenza di un istruttore FISE...allora è tutto ok se, in caso di casini, si dmostra che tutte le precauzioni del caso erano state prese (ossia il tizio aveva il cap, l'attrezzatura era in ordine e il cavallo era calmo quando è stato montato.

Il problema del fatto che uno caschi dal mio cavallo... è che il cavallo, essendo un animale ed essendo mio, se fa qualche casino ne rispondo io...a meno che il cavallo non sia assicurato (=iscrizione ai ruoli federali è, ad esempio, un'assicurazione).

Che fare? Vediamo innanzitutto di essere noi a posto con la tessera del maneggio e dell'ente cui è affiliato e pretendiamo che sia in regola ache il nostro 'amico che monta'.
E poi oh, la materia è talmente controversa che sarebbe meglio chiedere a un avvocato che ne capisca e che sia specializzato in ambiente equino. Pare una scemata da dire... ma si sa che maneggi, centri ippici e cavalli sono proprio un mondo a sè.
Titolo: Re:Montare i cavalli altrui: chi paga chi?
Inserito da: Mario Biserni - Settembre 26, 2012, 09:00:38 AM
Io comunque rimango della mia idea:
Il mio cavallo lo monto io e di sicuro non chiedo a nessuno di montare il suo.