Ho bisogno di voi....
come vi organizzate il "lavoro" equino durante l inverno?con le giornate dove alle 5 è già buio,con freddo e acqua?incastrandolo tra tutto il resto?
da lunedi riprendero a lavorare .... farò 8-30- 12-30 14-18 ! e quindi devo trovare una maniera per farci incastrare la puledra e l AAS ,mi aiutate? considerando che avrei a disposizione o la pausa pranzo o la sera alle 6...ma che è quella che mi ispira meno
considerando che per arrivare al maneggio dall ufficio ci metto un quarto d ora senza traffico, c'è poi da conisderare i 5 min che ci metto per sellare
da considerare anche che il martedi pomeriggio ho la mezza giornata libera (perchè lavoro il sabato mattina) e la domenica è kmq maneggio come posso fare per gli altri giorni?
qual'è il piano di lavoro che mi consigliereste?
io avevo pensato:
-lunedi niente maneggio chiuso
-martedi pomeriggio libero in cui le lavoro entrambi a sella
-mercoledi potrei sfruttare la pausa pranzo per muovere alla corda uno dei due
-giovedi sera lezione alle 6 magari non un ora piena
-venerdi dovrei farli incastrare entrambi magari l AAS a sella e l altra alla corda
-sabato pomeriggio con il boy che senno mi spara
-domenica intera al maneggio da dedicare alla puledra l AAS ci pensa (si spera) l altra mezza fida....
il dubbio è che non so se con questi ritmi potrò reggere io a livello fisico,e non vorrei finire per fare troppa e solo corda... e poi non so mica se la mia puledra si adatta a lavorare un giorno si e un no!!quella mi scarica :icon_axe:
adesso non lavorando la muovo tutti i giorni tra sella e corda salvo complicanze, e anche l AAS tra corda e sella lavora tre volte per settimana + la domenica con l altra ragazza..... sono entrambi puledri che richiedono abbastanza impegno....
la mia istruttrice è disposta ,dove è possibile, farmi trovare la cavalla sellata e dissellarla lei... oppure a muoverla lei direttamente (anche se vorrei risparmiarci un attimo....) per cui penso che opteremo per la pausa pranzo a sella.... pero kmq sarebbe una mezzoretta di lezione..sarà sufficente?
la sera apparte il buio ,ma è il freddo che mi frena , e se poi piove ancora peggio..abbiamo il coperto e le luci ma alla fine sarebbe una sofferenza....
che scatole l inverno !!!
:vfncl:
Angeletta per esperienza personale usa l'ora di pranzo piu possibile, monterai meno o lavorarai alla corda ma risci a farlo meglio, meno freddo meno casino ecc ecc...io magio un panino in macchina e via...se poi l'istruttrice è così gentile da farti trovare i cavalli pronti è l'ideale!
anche secondo me ..l aas è tranquillo e piu gestibile..
ma la iena della mia è piu complicata.quella se non si muove a sufficenza oltre a farmi fuori mi si stressa!! :icon_axe:
Infatti l'ideale è essere costanti coi cavalli come la tua piu che la quantità di lavoro...e il "sempre" che aiuta. Io oramai passo il panzo in scuderia...son pure calata hahaha
Che figo l'inverno... io in inverno monto quando l'universo lo concede. :icon_rolleyes:
Praticamente mai.
Non avendo il coperto siamo fregati... in inverno montiamo 1/2 volte a settimana... in media.
E per montare si intende lavorare con i cavalli. Quindi se il terreno è agibile bene, altrimenti si va fuori o si lavora a mano.
Giusto un paio di giorni fa tirava un vento da crepare e faceva un freddo apocalittico. Montare così, per noi che non facciamo gare e non abbiamo scadenze, è un supplizio e basta. Ci siamo portati i cavalli a mano in paese. Mu e l'avelignese... al guinzaglio come i cani.
Lo detesto l'inverno. :chewyhorse:
Citazione da: Winter Mirage - Ottobre 31, 2012, 11:58:44 PM
Montare così, per noi che non facciamo gare e non abbiamo scadenze, è un supplizio e basta.
Lo è per tutti... devo riuscire a convincere chi di dovere a tappare quei caxxo di buchi sulla copertura del tondino..e di aggiungerci della sabbia. Perlomeno avrei un posto per sgambare il cavallo... Dannazione...voglio un coperto...caxxo..
Angeletta, il tempo è quel che è...l'unica è la pausa pranzo, perchè la sera, senza coperto, anche se il campo è illuminato... o hai
- le lampade
- resistenza al freddo
- doccia calda e luogo riparato per far asciugare il cavallo
..o sei fritta
Ah come vi capisco.......
ci metto 45 minuti per arrivare in scuderia, 35 in pausa pranzo.....il che vuol dire che:
1. parto alle 12 dal lavoro
2. arrivo alle 12.35 in scuderia
3. sello e alle 12.50 sono in campo (nessuno mi sella nulla purtroppo....no istruttore)
4. corda 20-25 minuti almeno (impensabile senza, anche per motivi veterinari)
5. monto fino alle 13.45 (mezz'ora)
6.dissello lavo, faccio piedini e mi cambio
7. mi rimetto in macchina come una furia e torno al lavoro alle 13.45.....cioe' una pausa pranzo di quasi 3 ore - ah mi ingozzo poi davanti al pc.
Certi giorni posso anche farlo restando poi la sera fino a tardi, altri giorni no.....e la sera e' tutto reso complicato dal traffico e dal fatto che il coperto (che per fortuna c'e', ma qui tra neve e altro sarebbe impensabile) brulica di cavalli, alcuni molto carichi.....e non posso lavorare alla corda. Vi lascio immaginare le conseguenze....Va detto che Oliver lavora comunque tutti i giorni e quando si puo' va al prato, ma se capitano sfortunate circostanze mi fa vedere i sorci verdi!
Siamo tutti sulla stessa barca mi sa....chi non ha il coperto, chi ce l'ha dal'altra parte del mondo....
io purtroppo non ho alternative, avendo il maneggio parecchio distante dall'università e non avendo una vera e propria pausa pranzo.
siccome non ho problemi sull'orario di ingresso, vado al mattino molto presto (la missione è essere a cavallo alle 6.45-7.00).
è teribbile, perchè fa freddissimo e anche la luce è un pò inquietante (sarà per quello che l'equina a quell'ora sembra hannibal lecter). soprattutto devo essere molto attenta al riscaldamento/asciugamiento della cavalcatura...l'unica fortuna è che per il post-lavoro abbiamo le lampade (e mentre lei si cucina io mi cambio), per il 'pre' invece massaggio prima di sellare e coprireni all'inizio del lavoro. non riesco a montare molto, circa 40-45 min.
anche noi ovviamente siamo senza coperto, per fortuna però il campo ha un ottimo drenaggio ed essendo al sud non ne abbiamo tutto sto bisogno. certo, se coprissero il tondino sarebbe meglio...ma riusciamo ad arrangiarci ugualmente.
Il periodo invernale per me è la stagione migliore, visto che lavoro il cavallo in spiaggia nel periodo periodo invernale ho molta piu libertà di fare come mi pare, di sicuro nella mia zona il clima aiuta molto, visto che fa si freddo ma i giorni sotto zero si contano su una mano, e poi essendo un edile sono abituato a stare sempre all'aria aperta e sopporto le basse temperature.
Adesso con l'ora legale va molto meglio , visto che IO per allenare il cavallo mi sveglio alle 04,45 e in sella salgo alle 05,40 nel fine settimana monto piu tardi verso le 07,00.
Di sicuro con il freddo trovare la voglia di montare è dura, ma niente mi ferma anzi piu il tempo è brutto e piu aumenta il divertimento
Anche noi niente coperto, quando piove c'è la giostra coperta. Io potrei riuscire a montare al mattino molto presto ma è tutto all'ombra e al rovescio ed è freddissimo, spesso il campo gela. Per la pausa pranzo non ce la faccio, il maneggio dista una mezz'ora di macchina e la strada è trafficatissima; ogni tanto prendo un'ora di ferie quando sono chiusa al pubblico e quindi esco alle 11.30, sono in campo per le 12.30 lavoro circa 3/4 d'ora con la cavalla già scaldata in giostra, per le 14 al massimo salgo in auto mangio guidando e corro perchè alle 14.30 devo aprire al pubblico. Però è tutta una tirata, spesso ho riunioni che che si protraggono oltre l'orario di pausa e quindi preferisco montare la sera.
Io timbro alle 18, sono in campo per le 19-19.15, monto quanto mi pare con i fari, faccio con calma e per le 21.30-22 sono a casa: non mi importa del freddo, basta che stia bene la cavalla e io mi copro.
Se c'è lezione alle 19 prendo un'ora di ferie ed esco alle 17
Devo dire che al lavoro, dopo dodici anni che sono lì, lo sanno tutti e sono molto comprensivi. Le mie ferie sono per:
a) lezioni serali
b) veterinario
c) gare
d) problemi in famiglia (speriamo di no :benedizione:)
al maneggio abbiamo il coperto,piccolo ma c'è..pero è solo un tendone per cui aperto ai lati....
la cavalla verra tosata presto per cui riduciamo il tempo di asciugatura....
mi preoccupa di piu riuscire ad incastrare tutti e due.... la puledra che richiede un certo tipo di lavoro, e di essere mossa costantemente e l altro che è piu gestibile ma kmq deve essere lavorato....
kmq penso che approfittero della proposta dell istruttrice di farmeli trovar pronti e montare quella mezzora sperando che per la puledra sia sufficente...e magari montare una volta a settimana in modo serio la sera alle 18.30...
sperando che l inverno sia clemente col freddo e con la pioggia...col casino che fa sotto il tendone non è il massimo per i cavalli..
non mi sto lamentando ,mi accontento di quello che ho e sopravviveremo :happy1:
io farei così:
lunedì chiusura
martedì pome li monti tutti e due, magari chiedi di farti trovare pronto il primo che monti , di modo da risparmiare un attiminio di tempo
mercoledì pausa pranzo metti fuori la puledra e giri l AAS
giovedì fai lezione con la puledra
venerdì monti l AAS e giri la puledra (mi pare d aver capito che hai piu tempo)
sabato nada
domenica hai tempo
chiedi che ogni giorno, indipendentemente dalla tua disponibilità sia la puledra che il puledro vengano messi a paddock , di modo che anche se non facessi in tempo a metterceli tu loro comunque escono.
magari una volta alla settimana (o una volta ogni due se è troppo impegnativo economicamente) chiedi alla tua istruttrice di muovertene uno un giorno lei, magari il giorno che sei più stanca.
;)