Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: cilla - Novembre 21, 2012, 02:05:51 PM

Titolo: Dubbio su sabbia...
Inserito da: cilla - Novembre 21, 2012, 02:05:51 PM
Ciao a tutti, quest'anno ho fatto "voto" di montare anche con il maltempo (se non diluvia ovvio...) e anche se arrivo tardi a casa, altrimenti il cavallo finisce a fare le cozze per quasi tutto l'inverno!
Ora, quando arrivo a casa dall'uff sono più o meno le 16, sello alla velocità della luce e vado in spiaggia, che dista da casa mia pochi minuti a cavallo, siccome tra tutto ho solo un'ora (poi viene buio) lavoro un po' lì e poi me ne torno su. Mi è sempre stato detto di stare sul bagnasciuga o comunque sulla sabbia bagnata perchè sennò il cavallo sprofonda troppo e rischia di danneggiarsi i tendini (parliamo di passo-trotto-canter per una mezz'ora, niente girate strette-ho paura di torsioni-), è giusto? Quanto è il "troppo " sprofondare? Sulla sabbia asciutta (è una sabbia piuttosto grossolana) ho visto che va giù, al galoppo, fino a 3/4 dello zoccolo, è già troppo? Il problema è che lui sulla battigia non ci vuole stare perchè l'onda gli da le vertgini (e che ci devo fare...inizia proprio a sbandare...io glielo dico di guardare l'orizzonte ma lui si ostina a guardare l'acqua!!!) Nel caso il problema sull'asciutto è solo se si fa andatura o anche al passo e al trotto?
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: Mario Biserni - Novembre 21, 2012, 05:49:34 PM
Se sprofonda per 3/4 di zoccolo secondo me non è un problema la sabbia è abbastanza compatta e non proprio asciutta come il mese di agosto.. Quindi puoi stare anche fuori da dove arriva l'onda...e fare le andature che dici...
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: cilla - Novembre 21, 2012, 07:54:28 PM
Ti ringrazio...mi avevano un po' terrorizzata... :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: rhox - Novembre 21, 2012, 09:35:05 PM
con quella profondità non è molto diverso cxhe lavorare in moltissimi maneggi..
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: cilla - Novembre 22, 2012, 06:47:00 AM
Qual'e' la profondità pericolosa? Io a senso penserei se la sabbia sale oltre la corona...ci può stare? Pensavo che la sabbia dei maneggi ( l'ultima volta che ho la votato in un vero campo in sabbia avevo tipo 15 anni...) fosse più battuta!
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: carodubbio - Novembre 22, 2012, 01:31:23 PM
Con il tempo si abitua, il mio lavora solo vicino all'acqua dove la sabbia rimane piu compatta, sulla sabbia che cede non muove un passo, anche il mio che è abituato oggi con le onde  ha fatto lo stupido, stringe le gambe e tienilo inquadrato vedrai che si abitua,  e poi fallo camminare al passo in acqua , vedrai che rimane bello che rilassato
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: cilla - Novembre 22, 2012, 01:44:55 PM
Dici di insistere? Perchè non è che non ci va in acqua, è che dopo un po' che cammina sul bagnasciuga inizia a sbandare di brutto...
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: carodubbio - Novembre 22, 2012, 08:10:40 PM
Il mio vecchio Tibul, per entrare in acqua con le buone ci ho messo  quasi 6 mesi, dopo quando ha capito che il mare fa solo che bene, si fiondava in acqua da solo , il cavallo che ho adesso Gass, per entrare nel mare il primo giorno insistendo un pò è entrato, ma altri cavalli che ho sellato chi primo o dopo  entrano tutti.

Anche Carodubbio che al vecchio propietario mai era riuscito , magari perche lo portava poco in spiaggia, quando gli ho fatto vedere che entrava tranquillamente rosicava di invidia.

Armati di pazienza che imparano tutti
Titolo: Re:Dubbio su sabbia... + arena in erba
Inserito da: FedeCege - Novembre 11, 2013, 11:50:59 AM
Riprendo questo vecchio topic perchè il discorso mi pare interessante da approfondire...
Abbiamo quindi visto che la sabbia fino ai 3/4 dello zoccolo non è un problema..
Ma in un'arena in erba se il cavallo sprofonda altrettanto nella terra umida/bagnata (tipico della stagione invernale) può essere dannoso per lo zoccolo o c'è pericolo di distorsioni o altro?
Insomma ci si può fidare a fare un'oretta in arena a passo-trotto-galoppino?? O è meglio evitare del tutto??
Chi ne sa di più ci faccia partecipi della propria esperienza!!
Grazie.
:horse-wink:
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: alex - Novembre 11, 2013, 12:01:48 PM
Penso che i veri danni, sulla sabbia cedevole, li facciano le pazze galoppate a manetta che questo tipo di terreno effettivamente incoraggia.
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: FedeCege - Novembre 11, 2013, 12:31:20 PM
E' vero Alex!! Il buonsenso deve sempre essere da guida...

Il mio dubbio era su terreno in terra, è meglio lavorare moderatamente i cavalli, almeno per tenerli allenati, o è pericoloso per il cavallo stesso e quindi è preferibile evitare del tutto?

In inverno purtroppo chi non ha un'arena coperta ha difficoltà a muovere i cavalli regolarmente, e anche quando non piove spesso l'arena è ancora bagnata o umida e comunque inevitabilmente si sfonda...
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: alex - Novembre 11, 2013, 12:45:12 PM
Il discorso potrebbe essere allargato ai maneggi con sabbia profonda e cedevole.... ma mi sembra che ne abbiamo già parlato a suo tempo. Il fatto che il tallone sprofondi certamente non viene apprezzato da tendini e legamenti. Curioso il fatto che un meccanismo di danni (soprattutto al flessore) è determinato semplicemente dal riscaldamento per stress meccanico; i tendini sono poverissimi di vasi, e il calore viene dissipato con difficoltà. In pratica, lo sforzo eccessivo "cuoce" il tendine. Così ci diceva Peter Laidely, mentre dissezionavamo un anteriore equino.  :icon_eek:
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: carodubbio - Novembre 11, 2013, 01:17:20 PM
Gass preso con il tendine andato, guarito con il passo dentro il mare, una volta rimesso a posto ha ripreso condizione atletica da corsa lavorando sul bagniasciuga, e per fare fiato il galoppo era sostenuto, non rimetto le foto che sono sulla discussione IMPRONTE sez. barefoot
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: cilla - Novembre 11, 2013, 01:38:06 PM
secondo me sull'arena in erba il problema più grosso potrebbero essere gli scivoloni...io ho qualche tratto erboso dove potrei fare un po' di andatura ma ho visto che va bene se il terreno sotto è bello asciutto perchè altrimenti il cavallo scivola (almeno il mio...)
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: alex - Novembre 11, 2013, 03:26:45 PM
Citazione da: carodubbio - Novembre 11, 2013, 01:17:20 PM
Gass preso con il tendine andato, guarito con il passo dentro il mare, una volta rimesso a posto ha ripreso condizione atletica da corsa lavorando sul bagniasciuga, e per fare fiato il galoppo era sostenuto, non rimetto le foto che sono sulla discussione IMPRONTE sez. barefoot

Belle quelle foto.... ma da quelle foto si vede che la tua sabbia era bella soda: i piedi, nonostante gli impatti dell'andatura, non sprofondano per niente. Ci sono sabbie meno comnpatte, un po' più melmose, dove le impronte sarebbero state assai diverse.... e anche l'esito sarebbe stato diverso. Immagino che un uomo, camminando su quella sabbia, abbia una sensazione di cedevolezza 0, e non lasci quasi impronta.
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: carodubbio - Novembre 11, 2013, 07:07:34 PM
Il fondo ideale resta quello , sabbia bagnata compatta, sulla sabbia asciutta dove il fondo cede di sicuro non va bene per galoppare, stesso per sabbia melmosa, resta al cavaliere scegliere dove passare ma il fondo IDEALE resta quello che si vede nelle foto , dove l'impronta che lascia lo zoccolo lascia un segno superficiale senza affondare troppo, parlando sempre nel caso di un cavallo con il tendine da sfiammare
Titolo: Re:Dubbio su sabbia...
Inserito da: cilla - Novembre 11, 2013, 07:18:20 PM
Beato te, la sabbia della "mia" spiaggia non è così compatta neanche sul bagnasciuga, è di grana più grossa