Ciao! :ciao:
Domanda veloce che richiede una risposta al volo: in cosa differiscono i jeans normali da quelli per montare all'americana (al di là del fatto che oggi giorno trovare dei Jeans che non stritolino le caviglie è vermente un'impresa)?
Mi scuso se vi faccio perdere tempo con domande del genere: sono una regina nel farmi mille fisime per cosette da nulla, non vi dico cosa succede quando in pentola bolle qualcosa di più serio... :firuu: !
Spero di non aver anche sbagliato sezione...
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!!!
Ipotizzo perchè non faccio mw: forse non hanno le cuciture interne, così non ti scortichi la pelle?
hanno la vita più alta, sono di un tessuto più resistente ed hanno la gamba col taglio "bootcut", per permettere di infilare lo stivale all'interno.. diciamo che un paio di jeans "normali" ti durano 10 volte, i pro rodeo o simili ti durano anni...
Oddio, pac8, dipende dai modelli, perchè quelli da donna (e che uso io) hanno anche la ultra-low waist :horse-wink: che però dietro è un filo più alta dei jeans classici.
I jeans 'da donna' per montare hanno cuciture interne molto più piatte dei jeans normali, cuciture generiche rinforzate/doppie/triple, spesso sono elasticizzati, sono bootcut (a 'zampa') e decisamente più resistenti dei jeans 'da passeggio'.
Ma montare con jeans generici non è un dramma ;)
Io ho sempre montato con jeans di qualsiasi provenienza. È poi un giorno che mi sono porpio stufata mi sono fatta fare due paia di pantaloni di pelle di renna. Morbida, spessa, calda e ultra resistente.
Sorry Babbo Natale !
Citazione da: Laura - Dicembre 07, 2012, 04:56:13 PM
Ipotizzo perchè non faccio mw: forse non hanno le cuciture interne, così non ti scortichi la pelle?
Anch'io pensavo che fosse questa la differenza ma poi guardando delle foto (e perdendoci la vista) in alcune mi sembrava che avessero la cucitura nell'interno coscia, diciamo, in altre invece sembrava che non l'avessero...
comunque è solo una curriosità anche perchè monto da troppo poco per pensare di spendere tanto in abigliamento e poi, appunto perchè monto veramente poco purtroppo e da poco, mi sentirei anche in imbarazzo a presentarmi al Ranch con un abbigliamento già più "professionale" anche se ho intenzione, una volta finito il liceo, di fare sul serio...
no no, le cuciture all'interno coscia ci sono, ma sono piatte e confortevoli ;)
Va un po ' a gusti, secondo me. Io conosco addestratori che quando vedono jeans da 100 eurini si mettono a ridere.. magari li usano per le gare, ma nel lavoro di tutti i giorni vanno di jeans sconosciuti. Durano meta' magari, ma costando un quarto e' gia' un guadagno :horse-cool:
Ti dirò... da me MM monta solo coi Cinch Black Label e tutto (sottosella, protezioni e sottopancia) della Classic Equine... Ma lui è americano dentro...
E' un grosso problema il pantalone... :icon_axe: :icon_axe:
non è un problema grosso. ma quando vado in giro per colline per un certo numero di ore mi da' fastidio anche la biancheria intima se non è ben scelta, perchè le cuciture rilevate a lungo andare mi fanno male
Io vorrei sapere e conoscere chi stà a cavvllo più di qualche ora senza scegliere accuratamente i pantaloni...Vorrei conoscerlo per fargli/le i complimenti per la sopportazione e lo stoicismo dimostrato verso il fatidio da cucitura...
Ho sempre usato pantaloni di "riciclo", mai preso un paio di nuovi per montare.
D'inverno sotto ai pantaloni infilo una calzamaglia per lo scii da fondo, no problem.
Nella bella stagione preferisco pantaloni da montagna in cordura , di quelli con tasche laterali.
Se fa proprio caldo ne ho un paio di cotone, da discount (15 € se non ricordo male) , tipo militare con tasche laterali.
Le uscite variano dall' ora all trek di più giorni.
Sarà che con l'età fai la pelle dura, ma le cuciture non mi hanno mai dato problemi.
Devo stare più attento all'intimo, specialmente in estate quello sintetico quando sudi diventa diabolico.
Ho risolto con biancheria in cotone.
Ciao Gigi