Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: alex - Dicembre 23, 2012, 12:46:31 AM

Titolo: Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Dicembre 23, 2012, 12:46:31 AM
Domanda impegnativa al nostro veterinario.

Quanto stress, quanto dolore c'è nel corso dell'abbattimento di un cavallo nel corso della macellazione?

Ci sono controlli severi perchè stress e dolore siano limitati al minimo, fino a rendere l'abbattimento simile, per sofferenza, a un'eutanasia?

Possiamo fidarci dei controlli?

Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Dicembre 24, 2012, 02:57:04 PM
Mi rendo conto che la mia domanda non è propriamente natalizia. Rimandiamo a dopo le vacanze.... ma tornerò alla carica. Auguri!  :horse-cool:
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Dicembre 27, 2012, 11:22:00 AM
Natale è passato. Uppo!
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Dicembre 27, 2012, 08:27:58 PM
Dopo la doma dolce, l'addestramento etologico, l'equitazione naturale abbiamo un altro simpatico ossimoro: - la macellazione rilassante.

Le allegre feste di Natale son passate...

Non furono allegre per i tacchini, pare che in questo periodo - di codesti pennuti - se ne siano macellati - nel mondo - molte centinaia di milioni ;  noi per le feste rispettiamo anche la tradizione sarda, dunque pure agnello al forno...abbiamo scorte di agnello e di tacchino durevoli  fino al 27 Gennaio p.v.

Aspettando la sapiente risposta di Flavio: - Allegriaaaa !!
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Dicembre 27, 2012, 11:20:30 PM
E allegriaaaa sia!

Cominciamo con un link: Nuovo Regolamento UE sul benessere degli animali durante la macellazione (http://www.veterinariaalimenti.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=3929 ) che rimanda, per gli equini, a:

Opinion of the Scientific Panel on Animal Health and Welfare (AHAW) on a request from the Commission related to welfare aspects of the main systems of stunning and killing the main commercial species of animals

http://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/45.htm (abstract)
http://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/doc/45.pdf (articolo completo)

Questo è il quadro normativo (almeno per quanto sono riuscito a trovare cercando in fretta) di riferimento a livello europeo. La domanda più circostanziata al nostro veterinario è: queste norme, queste linee guida, trovano applicazione pratica o sono parole scritte sulla sabbia?

Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Dicembre 28, 2012, 02:14:48 AM
Non sono un frequentatore di mattatoi, ma per casi strani di recente ne ho visitato uno all'avanguardia; in quel momento non si macellava, ma dalle attrezzature e dalle strutture si capisce che
la produzione è impostata nella più severa igienicità e praticità indicata dalle norme UE, non ho notizie riguardo l'eventuale sollazzo degli animali.

Per altri casi della vita, verso la fine degli anni 60 del s.s. - ogni settimana - mi recavo al mattatoio comunale di Cagliari.

Era una azienda ruspante, i grossi animali si macellavano assieme, vitelli, cavalli, vacche...una volta assistetti all'atteggiamento non collaborativo di un toro infuriato: veniva nella nostra direzione, in un lampo mi trovai sul cassone di un camion...record isolano di salto in alto da fermo eguagliato.

C'è una cosa davvero impressionante che mi ha lasciato il segno nella macellazione dei lalli  :cry1: non la posso descriverla...sapete che ho un quore tenero, l'anima fragile, sono romantico e timido ho l'animo nobile e a veder certe cose mi metto a piangere e chiamo a mammà. se vuole, lo farà il buon veterinario per me...





Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Dicembre 28, 2012, 09:24:16 AM
Non conoscere questi episodi e questi aspetti della vita dei cavalli è fare gli struzzi e mettersi in condizione di non fare nulla per migliorare le cose. Quando ho capito che fare il veterinario implica questa specie di schizofrenia (adattarsi al doppio ruolo di "medici degli animali" e nello stesso tempo  di "burocrati della salubrità della carne" ogni velleità di intraprendere questa carriera (idea che mi era venuta da ragazzo, come viene a chiunque sia appassionato di animali) è sfumata.

Un classico esempio degli effetti  negativi del "fare gli struzzi" è suggerire leggi che vietino la macellazione dell'animale prediletto., E' successo in USA, con la conseguenza che invece di essere macellati in mattatoi statunitensi di buon livello, i cavalli da macellare erano semplicemente trasportati (con lo stress ulteriore del viaggio) in Messico, dove gli standard per evitare stress e dolore, almeno a suo tempo, erano enormemente inferiori. La cosa da fare, per rendere minimo stress e dolore della macvellazione in Italia, è accorciare i viaggi diretti al macello e occuparsi attivamente delle verifiche perchè le norme siano applicare severamente e sistematicamente. Ma ci vuole fegato. E occorre rinunciare a ogni ippocrisia guardando coraggiosamente la realtà dei fatti.
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 01, 2013, 08:26:53 AM
Buon Anno: anche a ....

(http://2.bp.blogspot.com/_xUpZno7KLBs/SrtMZa3TXlI/AAAAAAAAEDA/TOJ_GJRgYzo/s1600/struzzo.jpg)

:chewyhorse:
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 01, 2013, 11:15:05 AM
Ehm... ricordo che gli struzzi NON nascondono la loro testa sotto la sabbia:

http://www.abc.net.au/science/articles/2006/11/02/1777947.htm
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 01, 2013, 03:05:34 PM
Caro Fioravante, Difficilmente troverai documentazione scientifica per le metafore e per le leggende... ti sfido a trovare su Science la statistica documentata di quante gatte hanno perso lo zampino per aver cercato di prendere un pezzo di lardo, e la dimostrazione, che lo spiacevole episodio avviene, per solidi motivi scientifici, solo nelle gatte e mai nei gatti maschi.  :horse-wink:

Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 01, 2013, 03:21:46 PM
Ma torniamo al topic.

Da questo documento dell'Università di Bologna  si evince che il 99% dell'attenzione veterinaria è di tipo igienistico; è difficile trovare i pochi accenni sul problema dello stress e del dolore.

http://www2.vet.unibo.it/staff/Trevisani/specializzazione%2008-09/igiene%20macellazione%20GM%20[Sola%20lettura].pdf

Notate che mi guardo bene dal pubblicare link che non siano strettamente tecnico-scientifici; da parte mia non otterrete nulla di sentimentale e nessun link a posizioni sentimentali; nemmeno la lacrimuccia di Raffaele.
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 01, 2013, 05:12:14 PM
Andiamo avanti - andrò avanti anche da solo, finchè non sarò bloccato!!!  :icon_rolleyes: - con un link al sito di Temple Grandin (http://www.grandin.com).

Di Temple, ne abbiamo già parlato; sul sito troverete molto; sul web troverete anche voci critiche, ad esempio questa: http://ajudem-nos.blogspot.it/2010/02/temple-grandin-savant-or-professional.html

L'articolo dal sito di Temple Grandin che vi segnalo riguarda la macellazione dei cavalli: Answering Questions about Animal Welfare during Horse Slaughter (http://www.grandin.com/humane/questions.answers.horse.slaughter.html)
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 01, 2013, 05:28:07 PM
(tempo scaduto per la modifica.... traduco lent amente... :horse-wink: )

Interessanti i primi paragrafi, che illustrano l'immensa ippocrisia dominante negli USA, che hanno fatto il beau geste di bandire la macellazione  equina sul proprio territorio:

CitazioneAfter horse slaughter was banned in the U.S., thousands of horses are crossing the borders of Canada and Mexico for slaughter. Some of the horses that go to Mexico are slaughtered in an EU inspected plant, but many others to local abattoirs. In their plants, they are killed with the puntilla. The puntilla is a short knife that is used to sever the spinal cord in a fully conscious animal. Both U.S. and International humane slaughter regulations and guidelines state that the puntilla should NOT be used.

There are some horse welfare advocates who are against resuming horse slaughter in the U.S. My biggest concern is that horses going to totally unregulated slaughter facilities in Mexico is much worse than even a poorly run U.S. plant. It is my opinion that the worst outcome from an animal welfare perspective is a horse going to a local Mexican abattoir. Once a horse crosses the Mexican border, there is no way to monitor how it is transported or slaughtered. A plant in the U.S. would be monitored by the USDA/FSIS, and the conditions for both transport and slaughter would be better.

Questo lo traduco perchè merita, e perchè riflettano gli innumerevoli, anche se in buona fede, ippocriti e anime belle che si battono perchè anche in Italia la macellazione quina sia viatata. Cerchiamo di non ripetere gli stessi errori altrui!!!

CitazioneDopo che la macellazione equina è stata bandita negli USA, migliaia di cavalli attraversano i confini del Canada e del messico per la macellazione. Alcuni dei cavalli che raggiungono il Messico sono abbattuti in un impianto controllato, ma molti altri sono macellati in macelli tradizionali. In questi macelli, i cavalli sono abbattuti mediante la puntilla. La puntilla è un corto coltello usato per ledere il midollospinale in un animale completamente cosciente. Sia le norme USA che le noerme internazionali per l'abbattimento con  umanità stabiliscono che la puntilla non dovrebbe essere utilizzata. 

Ci sono alcuni attivisti del movimento per ilbenessere equino che sono contrari alla ripresa della macellazione equina negli USA. La mia maggiore preoccupazione è che per i cavalli portati nei macelli messicani privi di alcun controllo il destino sia molto peggiore di quelli che afferiscono a un impianto USA, anche mal gestito. Una volta che i cavalli attraversano il confine messicano, non c'è modo di controllare come vengono trasportati e macellati.  IN USA, un impianto sarebbe controllato dalla USDA/FSIS (http://www.fsis.usda.gov/), e sia le condizioni di trasporto che quelle di macellazione sarebbero migliori.
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 01, 2013, 05:36:16 PM
Citazione da: alex - Gennaio 01, 2013, 03:21:46 PM

http://www2.vet.unibo.it/staff/Trevisani/specializzazione 08-09/igiene macellazione GM [Sola lettura].pdf

Da questo documento dell'Università di Bologna  si evince che il 99% dell'attenzione veterinaria è di tipo igienistico; è difficile trovare i pochi accenni sul problema dello stress e del dolore.
Ma questo documento è dedicato agli aspetti igienici. Basta vedere il titolo del documento. Quindi non è corretto dire che "il 99% dell'attenzione veterinaria...".
Persino nella procedura di stordimento si presta la massima attenzione agli aspetti igienici (e alla finalizzazione al consumo).

Fuori dal tema principale del thread, da consumatore noto con piacere quanti accorgimenti siano previsti sul fronte dell'igiene.
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 01, 2013, 06:06:17 PM
Stavolta hai perfettamente ragione! Ho toppato, confidando troppo nel meccanismo di ricerca dei Google.

Bene, cercherò qualche documento, della stessa fonte, sul benessere animale durante la macellazione (sembra un ossimoro, ma non lo è).



Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: Pippokid - Gennaio 02, 2013, 10:13:47 AM
io ti dico la mia: se l'argomento ti appassiona tanto, troverei più logico che tu ti cercassi tutti gli articoli che vuoi e te li leggessi da solo alla sera davanti al camino, senza inserirli qui a forza visto che è piuttosto evidente che i frequentatori del forum non ti hanno dato corda e non hanno mostrato di apprezzare questa allegra discussione
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 02, 2013, 11:30:31 AM
Avresti ragione, se non fossi qui per lavorare  la mission personale di lottare contro ogni forma di ippocrisia.

Prendere o lasciare l'utente Alex in toto; se disturbo più che contribuire, posso lasciare, eh.... basta che me lo chiedete in modo ufficiale, attraverso i moderatori o gli amministratori del forum.



Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: Fioravante Patrone - Gennaio 02, 2013, 11:40:04 AM
A me l'argomento interessa. Magari non rientra nella mia "mission", e dubito che avrei aperto un simile topic (un po' struzzo lo sono, anche senza nascondere la testa sotto la sabbia), ma vorrei che questo thread andasse avanti. Mi piacerebbe sapere quali accorgimenti, quali protocolli ci sono per far sì che l'abbattimento induca la minor sofferenza possibile.

Non vedo a chi debba dar fastidio, direi che il titolo del thread è ben chiaro, non penso che uno che apre questi post si aspetti lalli a gogo.
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 02, 2013, 07:51:36 PM
Secondo il metro di valutazione di Pippo, i 6/7 utenti - tra i quali Alex - che scrivono di Equitazione o di cavalli in manera cruda dovrebbero raccogliersi davanti ai loro caminetti a leggere perché è piuttosto evidente che i frequentatori del forum non gli danno corda e mostrano di non apprezzare discussioni tecniche/storiche/scientifiche

Ad esempio: ho aperto un topico: - la presa Fillis...interessa nessuno, Alex ha aperto sul lato uestern l'uso del bosal...uguale; per non parlare dei topici tecnici aperti dal buon Angioni, nessuno che abbia chiesto delucidazioni, ulteriori chiarimenti, spiegazioni più approfondite.

Dunque, Pippo si è comportato in maniera esattamente contraria a ciò che dovrebbe fare un moderatore: promuovere le curiosità, gli approfondimenti, le discussioni...a meno che non consideri i frequentatori di codesto foro minorenni o minorati o incapacii di affrontare la realtà.

Tra l'altro Alex - molto delicatamente - non ha lincato filmati truculenti, da grand guignol, che pullulano nel ueb sulla macellazione di lalli ma non solo.

Detto questo e aspettando una risposta da Flavio al quale ribadisco tutta la mia simpatia per i suoi souvenirs alla Herriot, dirò ancora qualcos'altro sull'argomento.



Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 02, 2013, 08:24:54 PM
Grazie Raffaele. I link non li ho messi per il semplice motivo che non li cerco; e se qualcuno - come fanno, talora, alcuni gruppi animalisti inviandomi una mail a tradimento - cerca di propinarmeli, finiscono nell'ampio cestino dell'account mail, insieme alla mail e insieme al "contatto" che me l'ha inviata (esattamente come finiscono nel cestino le "piramidi" o "catene di S. Antonio").

Detesto la pornografia del dolore e della sofferenza, sia essa umana o animale.

Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: Pippokid - Gennaio 02, 2013, 08:50:54 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 02, 2013, 07:51:36 PM
Dunque, Pippo si è comportato in maniera esattamente contraria a ciò che dovrebbe fare un moderatore: promuovere le curiosità, gli approfondimenti, le discussioni...a meno che non consideri i frequentatori di codesto foro minorenni o minorati o incapacii di affrontare la realtà.


ho semplicemente promosso un po' di buongusto, anche in considerazione del fatto che  c'era chi mi aveva segnalato, lamentandosene, l'insistenza e l'evidente determinazione nel cercare di andare a fondo sui più vari dettagli delle procedure di macellazione. 
ci sono anche tante persone al mondo che muoiono male, ma non per questo è necessario buttare davanti agli occhi della gente i particolari di queste drammatiche situazioni; e ci sono infinite altre cose e situazioni fortemente sgradevoli che non è obbligo spiattellare in faccia agli altri, che magari non le gradiscono nemmeno un po'. 
la promozione di queste curiosità la lascio ad altri
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 02, 2013, 09:47:55 PM
Buongusto ?

Tu non sai di cosa parli, Alex ha porto l'argomento con la delicatezza di una educanda svizzera e l'asettica obbiettività di un chirurgo maxillofacciale.

Il problema esiste, tu hai dato retta ai segnalatori...anime belle che si rivolgono a bambi e alla fatina turchina.

Questa è pura ipocrisa: - 

La pedofilia esiste, non parlarne non elimina il problema.
Il femminicido esiste, non parlarne non elimina il problema.
La corruzione dei nostri politici esiste non parlarne non elimina il problema.

Potrei fare una lunga sfilza di codeste cose: parlarne, rendere partecipe il pubblico pagante è la sola maniera di cercare di affrontare e (forse) di risolvere il problema...vogliamo tacere sugli stupri in India ??

Facciamo finta di niente sul commercio di esseri umani ?

Sui caporali che che spremono come limoni poveri disperati che arrivano da Madre Africa taciamo ?

Nascondiamo alla opinione pubblica lo sfruttamento di donne e ragazze dell'est, africane, sudamericane messe sulla strada da papponi di me**a ??

La mafia la ndrangheta la camorra hanno messo il colletto bianco, facciamo finta di niente ??

Il macello non è un luogo di sollazzo...è una ovvietà, ma potrebbe - in certi limiti - esser migliorato ?

Sicuramente non è nelle nostre possibilità modificare quelle situazioni, ma l'esserne consapevoli aiuta, aiuta tantissimo, se poi mi dici che la linea del foro è : diari, lallismo e sollazzo puccipucci lalloso e pelosetto allora tutto cambia, gli intrusi siamo noi.




Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: DivinityOfDarkness - Gennaio 02, 2013, 11:54:16 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 02, 2013, 09:47:55 PM
se poi mi dici che la linea del foro è : diari, lallismo e sollazzo puccipucci lalloso e pelosetto allora tutto cambia, gli intrusi siamo noi.

Questo non credo l'abbia mai detto nessuno...anzi, la linea del forum è quella della pluralità, dell'apertura e della libertà: libertà di scegliere se e quando sollazzare e se e quando parlare di temi più crudi. All'utente la scelta di cliccare, leggere e partecipare a un topic..o no.

Il tema della macellazione, così come quello dell'ippofagìa, sono molto caldi, in genere nei forum equestri sono quasi un tabù...ma anche se personalmente non lo ritengo tale, capisco che molti utenti preferiscano non parlarne, che ne siano disgustati e, in una certa qual misura, anche infastiditi. Io credo che qui il tasso di disillusione generale sia molto alto, siamo più o meno tutti adulti e vaccinati che non credono nella fata turchina...però non è assolutamente detto che essere consapevoli si trasformi per forza in volerne parlare ;)

Purtroppo è facile andar tutti d'accordo se si parla di fiorellini, non altrettanto se si parla di temi caldi quindi ognuno è libero e deve fare del forum l'uso che preferisce, sollazzante, serio o 'a periodi'.

Tornando a noi...ad esempio, io non sopporto vedere nei supermercati la carne halal, perchè secondo me uccidere un animale senza stordirlo e, per di più, per dissangiamento completo e sponteneo è pura barbarie. Vuoi ammazzare un animale per mangiarlo? Ok, ma vedi di farlo in modo indolore, che già gli stai togliendo la vita, non mi pare il caso di farlo pure patire.

E' importante, per me, che l'animale viva in modo decente prima della macellazione e che non si accorga della macellazione stessa.
Anche se, fisicamente, non so come possa esser fatto..non è come l'eutanasia, perchè poi te lo devi magnà, mica puoi iniettargli robe strane...
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: madamen67 - Gennaio 03, 2013, 12:27:19 AM
 :quoto:
Quoto Divinity
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 03, 2013, 02:08:43 AM
...anzi, la linea del forum è quella della pluralità, dell'apertura e della libertà: libertà di scegliere se e quando sollazzare e se e quando parlare di temi più crudi. All'utente la scelta di cliccare, leggere e partecipare a un topic..o no.

Perfetto, a questo punto invitare qualcuno a leggere davanti lo caminetto i suoi crudi argomenti piuttosto che proporli e tentare di discuterli nello foro è illeggittimo.

Forse si è capito che non sono una mammoletta ma ankio - come Alex - sono piuttosto restio a guardare scene di sangue, di recente ho visto - nel ueb - la macellazione di giovani dromedari secondo lo stile islamico: roba da non credere, rimasi molto turbato.

Dato per scontato che certi argomenti e certe scene non debbano essere alla portata dei bambini...per il resto credo che parlare di certe atrocità e violenze non possa fare che bene, chi non vuol vedere o seguire, si guardi i cartoni animati...non cambierà niente, sopratutto per lui.

Pochi giorni fa ho visto i begli occhi di Emma Bonino sfarluccicare mentre annunciava che alle Nazioni Unite, l'infibulazione è stata solennemente bandita dal Pianeta: - è illegale.
Da quanti anni, questa piccola donna si batte per questa causa ? Da quanto tempo mostra e denuncia questa pratica barbara e incivile ?

Certo è solo un piccolo passo, ci vorrà altro tempo e tantissimo impegno perché il dettato dell'ONU venga veramente applicato ma è importante che il principio sia stato sancito è tantissimo.

In questo topico ho accennato alla condizione dei mattatoi di quarant'anni fa, imparagonabile a quella odierna, Alex - però - si spinge ben oltre, l'argomento è interessante e forse un cicinin più complesso o forse più semplice di quanto pensiamo, come dissi ho qualche idea a proposito che vengono da lontano, molto lontano...ma aspetto l'intervento di un tecnico del ramo: di un veterinario, di un macellaio, di un gestore di mattatoi, appunto.









Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: DivinityOfDarkness - Gennaio 06, 2013, 05:06:42 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Gennaio 03, 2013, 02:08:43 AM

Pochi giorni fa ho visto i begli occhi di Emma Bonino sfarluccicare mentre annunciava che alle Nazioni Unite, l'infibulazione è stata solennemente bandita dal Pianeta: - è illegale.
Da quanti anni, questa piccola donna si batte per questa causa ? Da quanto tempo mostra e denuncia questa pratica barbara e incivile ?

Ecco, questa mi era sfuggita e non posso che felicitarmi con lei e con tutte le donne che da anni lottano per questa pratica e contro l'indottrinamento delle giovani bambine cui viene inculcato, insegnato e reso 'necessario' effettuare questa mutilazione. Notare, non è che agli uomini fanno fare un nodo al 'coso' per evitare che arrivino impuri al matrimonio....  :firuu:
D'altra parte, se ogni uomo venisse 'annodato', nessuna donna dovrebbe esser 'rammendata', no? O non ci hanno pensato?


Comunquesia, m'han fatto notare che ho parlato solo di macellazione halal senza fare accenno a quella kosher che è... praticamente identica. Pardon, è che ai supermercati è raro leggere "carne kosher", mentre alla coop da me campeggia il frigo di carni 'halal'.

Non conosco personalmente nessun addetto ai lavori che possa dare un contributo, so solo che una volta andai al mattatoio da ragazzina perchè sterilizzavano gratis gatti e gatte  :horse-scared:... e la sterilizzarono pure per bene, ma ora, a distanza di anni, mi chiedo che c'azzecchi un mattatoio con la sterilizzazione di animali  :horse-scared:

In blog/siti/forum dedicati ai GAS (gruppi acquisto solidale) e all'alimentazione bio, si è discusso spesso di benessere animale correlato alla mancanza di inutili sofferenze durante lo stordimento e abbattimento del capo, spesso fatto in zone ben distinte dal luogo di stabulazione abituale degli animali in attesa della procedura stessa.

Vorrei far notare che in un film di animazione della DISNEY si tocca il discorso della sensibilità degli animali riguardo agli 'ultimi attimi'. Non si parla di macellazione in senso stretto, ma in questo caso di sopressione.
Parliamo del film del 1955 LILLI E IL VAGABONDO. Decisamente per bambini, no?


http://youtu.be/ImKfZK5SmlA?t=7m5s (http://youtu.be/ImKfZK5SmlA?t=7m5s)

La ricordate la scena straziante dei cani che ululano cantando mestamente? Ecco, poco dopo portano un cane alla sua 'ultima cuccia'. Tutti i cani del canile sanno che, se non verranno 'salvati' prima, tutti dovranno percorrere quel corridoio e attraversare la porta con scritto "Keep Out".
Nelle scene, Max, il cane che si sta avviando, è già solo un'ombra. Ancora saltellante, contento di fare la passeggiata, perchè evidentemente non sa.

Ora, è 'solo' un film d'animazione, per bambini, di quasi 60 anni fa. E lo davano al cinema. E lo vedevano i pargoli. E nessuno si scandalizzò perchè veniva loro sbattuta in faccia quella cruda realtà. Forse è solo ora che siamo tutti un pochino meno disillusi o, perlomeno, vorremmo re-illuderci...

Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 07, 2013, 10:01:05 AM
Come accennato da Divinity, esiste un problema halal-kosher; un problema delicatissimo, che forse in questo forum di cavalli non è il caso di approfondire; riguarda le radici dell'antisemitismo e le  contraddizioni (causate dalla storia dello scorso secolo) nel nostro atteggiamento verso la cultura e religione ebraica, rispetto alla cultura e religione islamica.

Ne sto parlando in una sede più adatta, ossia l'altro forum che frequento, un forum "politico".
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 08, 2013, 01:21:52 PM
Le cose più grosse schifezze si son fatte/si fanno in nome di Dio.

Non per niente i soldati di Hitler portavano scritto sui loro cinturoni: -  Gott mit uns - Dio è con noi.

Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 08, 2013, 02:29:56 PM
Anche nell'altro foro, la discussione parallela procede a stento; i gentili membri del forum sgusciano via, alla temibile parola antisemitismo, peggio di anguille insaponate. La confusione che faccio seguendo due discussione parallele è notevole; di là, a un certo punto, l'utente Alex ha impropriamente citato tale "Raffaele" pensando di essere qui, e si è beccato una segnalazione con relativa precisazione dal moderatore Alex.

Lo ammetto, di là, nella mia tripla identità di utente, moderatore e sysop, che mi sforzo di tenere ben distinte, sono talora schizofrenico.  :icon_eek:
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: Flavio - Gennaio 09, 2013, 06:06:10 PM
nuovo regolamento nei macelli

http://www.anmvioggi.it/in-evidenza/57929-un-responsabile-del-benessere-in-ogni-macello.html

f
Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 10, 2013, 06:36:20 AM
Ho avuto la fortuna di vivere la mia fanciullezza e parte dell'adolescenza a contatto di molti e disparati animali, sia d'affetione che da reddito...per me erano tutti da affezione.

Ciò non escludeva il fatto che accettassi l'idea che macellassimo un maiale all'anno e che fosse normale "tirare il collo" ad un pollo o abbacchiare un agnello o un coniglio di tanto in tanto.

Solo una volta - avrò avuto sette/otto anni - dovettero abbattere un agnello a mia Scajola, l'avevo addestrato ad alcuni giuochini e mi seguiva come un cane.

Ora, il solo modo di abbattere un animale senza stress è farlo a tradimento, anche l'eutanasia praticata dal veterinario comporta stress specialmente se il soggetto non è abituato alle visite veterinarie.

L'abbattimento a tradimento è difficile da praticare, a meno che non si abbia un rapporto personale con l'animale va da se che questo sistema è valido sopratutto per l'eutanasia.

Per la macellazione è utopistico fantasticare il mattatoio dolce - forse è per questo che Flavio non risponde - a questo punto credo che un naturale stress sia addirittura auspicabile: liberando le famose endorfine l'animale forse soffre di meno.

Probabilmente i predati hanno sviluppato un sistema di autoanestesia...per loro è normale esser divorati ancora vivi da un predatore...



Titolo: Re:Abbattimento dei cavalli nella macellazione
Inserito da: alex - Gennaio 10, 2013, 02:25:29 PM
Osservando lo strano, paradossale effetto calmante del torcinaso, ero arrivato anch'io a ipotesi assai simili a quella che hai detto. Una conferma verrebbe dagli accorgimenti suggeriti dalla Grandin, che consistono nella contenzione stretta - una quasi completa impossibilità di movimento. Terzo elemento, tratto da McLean, lo strano e paradossale rapporto che McLean descrive fra movimento veloce e paura; quasi che controllando il movimento veloce si potesse controllare anche la paura. Ci ho molto pensato; ha senso; è opportuno che una volta scatenata la reazione di fuga alla massima velocità questa reazione si "automantenga" per un tempo sufficiente, e il metodo più efficace sarebbe proprio un "circuito a feedback" paura-movimento-paura-movimento.

Ora, che resti una quota ineliminabile di stress nella macellazione penso sia ovvio.

Ma la risposta di Flavio (grazie) non è completa. Innanzitutto, per la menzione di eccezioni e deroghe. In secondo luogo, ok, la norma è scritta: ma come possiamo noi convincerci che non resti sulla carta ma venga applicata, e che i controlli siano efficaci e rigorosi?