Da un po' di tempo cerco una risposta x poter aiutare una mia amica:
è un'appassionata di cavalli e vorrebber andare al maneggio con regolarità ma sua madre, causa impegni scuola, non glielo permette; di conseguenza, quando monta, già essendo una persona molto timorosa, ha paura di ogni movimento del cavallo (monta un arabo di carattere particolare), forse non proprio adatto a lei, ma non lo lascerebbe mai. Inoltre la sua paura ha effetti negativi sul pony che presenta movimenti poco fludi e rigidità sull'imboccatura e non risponde ai suoi comandi, scoraggiandola.
Come posso fare ad aiutarla senza sbatterle in faccia in modo poco appropriato "Cretina, non fare così!"?
Grazie!
La paura è una cosa intima e personale, non è semplice affrontarla e soprattutto capire come aiutare qualcuno che prova paura nei confronti di qualcosa.
Probabilmente la cosa migliore sarebbe farle montare per un po' un cavallo tranquillone, il classico 'professore' che ti dà fiducia in te e nei tuoi mezzi. E magari seguita da un istruttore che sa quel che fa e che ha particolare sensibilità nei confronti di allievi appassionati ma timorosi. i sono persone che hanno bisogno di rassicurazioni, altre di 'scossoni e sonore strigliate'.. ma da qui non si può sapere..
Se, come pare, la tua amica non può o non vuole modificare alcuna variabile del problema, non vedo cosa le si possa dire.
Già l'essere individui timorosi non favorisce l'esercizio dell'equitazione; se a questo si aggiunge che, per volontà dei genitori, la ragazza può montare poco, e che quando lo fa sale in sella a un psa....che dire.
La tua amica dovrebbe montare più spesso, perchè l'abitudine riduce la paura, e dovrebbe montare un buon vecchio cavallo di scuola.
grazie x i consigli ma ora, causa problema tecnico, non sono più nel suo stesso maneggio quindi avrei bisogno di una soluzione "immediata" cioè ke nn rikieda la pratica, nn so, un buon consiglio...
cmq proverò a dirle di cambiare cavallo e grz molte!
penso che TU, e a distanza, non puoi aiutarla.
certamente una soluzione "immediata", e che non richieda la pratica (???), è dirle di cambiare cavallo e imparare a montare meglio prima di tornare in sella all'arabetto.
dunque ci vuole un istruttore, il quale - se è un istruttore degno di questo nome - dovrebbe sapere da sè che forse un psa "con carattere particolare" non è adatto a una principiante timorosa e che frequenta senza regolarità.
francamente c'è qualcosa che non ho capito di questa situazione. il cavallo si trova nel maneggio? è un cavallo della scuola o è della tua amica?
Non per essere acida o antipatica... :horse-embarrassed: ...ma le soluzioni "immediate e che non richiedono pratica" con in cavalli sono, a mia minuscola e modesta esperienza, delle solenni tranvate.
Robe da evitare come la peste... come diceva un grande addestratore: "Quella che oggi sembra un'ottima scorciatoia, domani renderà il tuo lavoro un inferno".
Mi sa che Tu Reviens ti ha detto la sola cosa sensata da fare: Praticaccia e Pazienza.
Il motto di questo sport!
:occasion14:
Citazione da: neolover - Gennaio 18, 2013, 02:35:31 PM
grazie x i consigli ma ora, causa problema tecnico, non sono più nel suo stesso maneggio quindi avrei bisogno di una soluzione "immediata" cioè ke nn rikieda la pratica, nn so, un buon consiglio...
cmq proverò a dirle di cambiare cavallo e grz molte!
La premura nei confronti della tua amica è lodevole, neolover, ma questo è un forum di equitazione, non di scienze occulte: non ci sono bacchette magiche in questo sport e purtroppo non esistono soluzioni "immediate e che non richiedano pratica" a problemi come quello che descrivi. L'unico consiglio che soddisfa le tue richieste è quello di smettere di montare ricominciando solo quando si avrà il tempo e la disponibilità economica per farlo con costanza, possibilmente con l'aiuto di un istruttore valido. Ma non credo che questo genere di consiglio possa piacere alla tua amica.
quoto in toto le altre....se non hai pazienza e non vuoi durare fatica beh...cambia sport :horse-wink:
Grazie dei molti consgli, cercherei di aiutare di più la mia amica se l'accesso al vecchio maneggio non mi fosse ASSOLUTAMENTE NEGATO dai conti che lo possiedono. (causa situazione complicata lì avvenuta)
P.S. (x Luna di Primavera)
Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 18, 2013, 03:30:35 PM
penso che TU, e a distanza, non puoi aiutarla.
certamente una soluzione "immediata", e che non richieda la pratica (???), è dirle di cambiare cavallo e imparare a montare meglio prima di tornare in sella all'arabetto.
dunque ci vuole un istruttore, il quale - se è un istruttore degno di questo nome - dovrebbe sapere da sè che forse un psa "con carattere particolare" non è adatto a una principiante timorosa e che frequenta senza regolarità.
francamente c'è qualcosa che non ho capito di questa situazione. il cavallo si trova nel maneggio? è un cavallo della scuola o è della tua amica?
Perchè hai scritto che IO in particolare non la posso aiutare?
Il cavallo è della scuola e l'istruttore è assolutamente degno di questo nome, il problema sono i proprietari del maneggio (a parer mio poco bendisposti, viziati e spregievoli), e ai superiori l'istruttore non può fare niente, nemeno cambiare maneggio, poichè hai firmato un contratto che la costringe a non cambiare maneggio per 5 anni.
Come diceva Woody Allen in "Manhattan": posso interporre un concetto in questa congiuntura? Io non credo proprio che un contratto come quello che descrivi tu, con obbligo di permanere almeno per 5 anni in una scuola di equitazione, sia legale. Firmato o no, quel pezzo di carta lì può tornare utile solo se appeso con discrezione accanto al wc del bagno del maneggio.
Citazione da: neolover - Gennaio 19, 2013, 05:31:05 PM
Perchè hai scritto che IO in particolare non la posso aiutare?
Tu non puoi non perchè sei tu, ma perhè non hai i mezzi, le possibilità materiali, le occasioni di farlo. Non c'era cattiveria o sfiducia nei tuoi confronti nelle parole di Luna.
Come hai detto tu, non frequenti quel maneggio, non puoi convincere la sua famiglia a darle il permesso di farla frequentare più spesso, chi comanda in quel maneggio è poco bendisposto..insomma, materialmente puoi fare poco.
L'istruttore, se è regolarmente assunto e sotto contratto, ci sta che abbia firmato una postilla di non-trasferimento e forse è pure valida...ma il problema è la tua amica che rischia davvero di rovinarsi una passione e il suo tempo libero.
La cosa che puoi fare tu, sia convincerla che quel cavallo non è adatto a lei, perchè richiede una dose maggiore di capacità ed esperienza. E se quello è l'unico cavallo da scuola disponibile, l'unica via d'uscita per lei è di cambiare maneggio.
Quindi, ripeto, la soluzione più semplice ed indolore, che non richiede pratica nè tempo è..convincerla che deve imparare e fare pratica con un altro cavallo. Ciò non significa che deve 'abbandonare' l'arabetto che adora. Piuttosto che..prende una pausa, per arrivare a un livello di capacità tale da poterselo godere appieno, senza litigarci o impaurirsi.
:icon_eek: ma dove sta scritto che non può cambiare????
Grazie mille, DivinityOfDarkness, per i consigli e germans, hai ragione! Magari nel tempo in cui non ci soo stata è già cambiata, chissà...
Grazie!
Citazione da: germans - Gennaio 20, 2013, 12:24:39 AM
:icon_eek: ma dove sta scritto che non può cambiare????
Nella mia testa attempata, Germans. Ho capito male io, è l'istruttore che non può spostarsi, non la cliente.
Io invece, nella tua frase Germans avevo capito che ti riferivi al carattere della mia amica...
Citazione da: DivinityOfDarkness - Gennaio 20, 2013, 12:15:51 AM
Tu non puoi non perchè sei tu, ma perhè non hai i mezzi, le possibilità materiali, le occasioni di farlo. Non c'era cattiveria o sfiducia nei tuoi confronti nelle parole di Luna.
Come hai detto tu, non frequenti quel maneggio, non puoi convincere la sua famiglia a darle il permesso di farla frequentare più spesso, chi comanda in quel maneggio è poco bendisposto..insomma, materialmente puoi fare poco.
esatto, appunto, grazie Divinity che hai spiegato quel che forse non si capiva nel mio messaggio.
ancora non capisco però come mai L'ISTRUTTORE non le dà un cavallo più facile. possibile che nel maneggio non ci sia un cavallo più facile e tranquillo dell'arabino tutto pepe??
L'ho detto, la causa sono i proprietari! Non decide solo l'istruttore, insomma,... tiranni!
Maneggi del genere, purtroppo, esistono. Dove tutto viene deciso dai proprietari, l'istruttore è solo un 'fantoccio' che fa lezioni e dà a loro la percentuale. E sono posti che avrebbero buone potenzialità, ma gestiti così non possono che scadere nella più pessima mediocrità. Purtroppo.
Scusate ma a me fanno morire sti genitori con istinti omicidi: tua figlia ha paura di montare quel cavallo ed il maneggio non le offre altre soluzioni e tu genitore lasci che tua figlia passi un'ora di tensione e paura piuttosto che parlare con chi di dovere o/e perdere mezz'ora del tuo tempo per portarla altrove :icon_eek:
A meno che la madre della tua amica non sia ignara di tutto ciò in tal caso sarebbe opportuno parlarle e spiegarle la situazione, ricorda che un principiante timoroso trasmette la sua tensione al cavallo e se questo non ha il carattere giusto ad assorbire l'ansia del cavaliere si rischia anche di fare pessime cadute.
a questo punto, :icon_eek: , concordo con kitiara.
Beh, la ragazza è AFFEZIONATISSIMA all'istruttrice, da ben 9 anni la segue in tutti i maneggi che ha cambiato e non la lascerà mai...
Comunque concordo con quello che avete detto voi... :occasion14:
e dopo NOVE anni è ancora insicura? forse è il caso di cambiare istruttore o SPORT
Se posso permettermi, quoto germans anche se non conosco bene la situazione . Ma se dopo 9 anni c'è ancora paura pur seguita dall'istruttore/istruttrice fidatissima...c'è qualcosa che non va
no, amiche, questo no.
se uno monta sporadicamente può darsi benissimo che gli resti la paura anche dopo 9 anni.
per esperienza personale vi assicuro che può succedere
:consolo:
Luna negli adulti capita che la paura permanga ma nei ragazzini generalmente non è così
Ah oh, non so cosa dirvi, magari il suo è un caso particolare,boooh! :dontknow:
Comunque, secondo me, è normale che se uno monta speriodicamente la paura rimanga anche dopo 9 anni...
Ma non posso giudicarlo, magari la sua non è passione vera, non penso, ma se è questo il caso dovrebbe proprio smettere.
Io dopo un paio di lezioni già mi sentivo a mio agio e non mi capacitavo di 'Ma perchè cavolo non ho cominciato prima?!'
Ah boh, prima di tutto bisognerebapire se è davvero bisognerebbe capire se è davvero appassionata o no... :icon_confused:
bhe in teoria se sei affezionata all'istruttrice, monti sporadicamente e nonostante la paura di passione ne hai....solo che bisognerebbe capire questo "sporadicamente" che vuol dire.
Andare a cavallo, non è obbligatorio come la scuola fino a 16 anni, le medicine prescritte per guarire da una patologia, e tante altre azioni e cose fondamentali della società civile..
Ho letto a spizzichi il post, ma la ragazza è 9 anni che monta..diciamo a iniziato a 5/6 me ha ora 14/15 forse anche qualcuno in più..è legatissima all'istruttrice e l'ha seguita per diversi maneggi...però continua a darle un cavallo inadatto a lei un cavallo che la intimorisce e le fa provare un senso di paura..Perchè continuare a soffrire mi domando?....
oppure non sarebbe più semplice come si diceva una volta "a principiante cavallo vecchio" insomma un cavallo che ti possa insegnare a superare nel possibile i tuo ilimiti... Tutti i maneggi ne hanno almeno uno...
è quello che ho detto anch'io, cambiare cavallo, ma pare che i proprietari del maneggio siano tiranni ostruzionisti e sadici che obbligano l'istruttrice a rifilare l'arabetto tutto pepe alla fanciulla intimidita :dontknow:
scusa eh newlover ma proprio non l'ho mandata giù :cheesy3:
Oh Luna, non ti preoccupare, perchè di sbagliato non hai detto proprio nulla!