Voi come vi organizzate, o meglio come vi vestite, per montare quando fa freddo?
Io una volta a settimana ho lezione la sera, dalle 19 alle 20, e non riesco a trovare una soluzione per non congelarmi i piedi! Addosso metto strati su strati che tolgo alla bisogna, ma per i piedi non so che fare: sono arrivata fino a tre paia di calzini (di cui uno isolante, a detta Decath.), eppure martedì il tempo di fare passo a fine lezione per far rientrare in fiato il cavallo e non sentivo più le dita dei piedi!
quando fai passo togli i piedi dalle staffe e fai dei piccoli cerchi con i piedi, io lo faccio per far circolare meglio il sangue e noto che funziona :horse-wink: purtroppo anche se ti metti strati su strati di calze avrai freddo lo stesso! altrimenti ci sono gli stivali termici o le solette di montone in peletto e quelle si che sono calde! io monto sempre alle 8 di sera in settimana, ti capisco benissimo! :horse-wink:
Beata te che almeno fai lezione a quell'ora io devo montare da sola...io ho gli stivali HKM con l'interno in pelo e una suoletta alluminio sotto-pile sopra a contatto con il piede. Gli stivali sono 38, un numero in più del mio solito 37.
Come calzini termici (fino al ginocchio, si intende), ne ho provati parecchi tipi. Quelli Decathlon sono buoni ma i migliori che ho trovato e indosso anche ora li ho comprati alle Aziende Agrarie (il numero più piccolo era 37-39). Siccome li comprano pescatori, contadini...sono davvero ottimi, sono indistruttibili e costano anche poco. Se ancora non basta ho i calzettoni di seta della Colmar per sciatori. Comunque spesso le dita dei piedi "spariscono" anche a me: tolgo i piedi dalle staffe, li faccio roteare e fletto le dita nello stivale, a volte si rianimano...e stasera quando sarò in sella prevedono già temperature sotto lo zero :horse-scared:
Vedo che intanto la Vale è intervenuta per dire più o meno la stessa cosa...ciao Valeeeeee!!
vorrei anche dire che mettersi strati su strati di calzini può essere controproducente, perchè se il piede sta troppo stretto nella calzatura il sangue circola con maggiore difficoltà, e i piedi si ghiacciano ancora più facilmente.
meglio 1 solo calzino molto buono (quelli che dice madamen da caccia e pesca, per esempio) che non 3 calzettoni uno sull'altro.
io mi trovo bene con quelli di Dec** però da noi è raro che sia veramente freddissi-missi-missimo
Grazie a tutte e due per i consigli, ero quasi alla disperazione! :icon_rolleyes:
Infatti non mi lamento anche se l'ora è quella che è... anzi da una parte meglio così abbiamo tutto il campo per noi!
Tra l'altro ruotare i piedi è una cosa così semplice, eppure non mi era venuta in mente.... :firuu: Comunque cercherò calzini termici nelle aziende agrarie, alla Decath ho trovato poco e non è bastato; madamen67, la suoletta era in vendita con gli stivali oppure si può comprare anche da sola? grazie ancora! :horse-wink:
Interessante osservazione Luna di primavera... C'è da dire che uno delle 3 paia è quello di seta fine ma isolante della dec che non aggiunge molto spessore, però cercherò comunque altre combinazioni, e sopr altri calzini, sperando che a quel punto ne basti veramente solo un paio!
Infatti gli stivali invernali che ho sono un numero più grande per eventuali "imbottiture" :horse-wink: le suolette alluminio-pile erano della Dr. Scholl non so se le fanno ancora ma le puoi trovare nei grandi magazzini ben forniti o nei negozi. Quelle con la lana diventano davvero troppo grosse, le ho ma non le uso.
Io mi affido ai miei cari calzettoni in "caldo cotone" e non ho mai patito il ghiaccio, tranne in rare occasioni in cui davvero c'era da congelare in toto.
Ma... non avete quei bellissimi scaldapiedi usa e getta? (poco ecologici oh, ma quando fa frèd, fa frèd)
..oppure gli stivalotti riscaldanti a batterie stilo ricaricabili......
Il fatto è che mi capita spesso di andare al maneggio prima così mi guardo la lezione che la mia istruttrice fa l'ora prima, però a star ferma a volte pure in campo mi congelo... e non mi bastano più i calzini caldo-cotone che usavo l'inverno scorso... Lo so, un pò me la cerco però mi piace guardare le lezioni altrui! :chewyhorse:
Io sono oscena... monto con i moon boot...
ho trovato uno scarponciotto (sottomarca, non originale) come questo, senza lacci, senza carroarmato sotto, sottile sul piede e con chiusura a strappo laterale sull'esterno della caviglia.
(http://img402.imageshack.us/img402/8808/34020100tecnicamoonboot.jpg) (http://img402.imageshack.us/i/34020100tecnicamoonboot.jpg/)
Pareva fatto apposta. Pagato una miseria e sto caldissima.
Però fo schifo.
:happy_birthday-736:
Oltre questo, ho comprato (sotto lo sguardo schifato di Sachiko :horse-wink:) un paio di scaldamuscoli di lana che metto al posto delle ghette e mi riparano fin sopra il ginocchio.
Se però mi devo sedere anche mezzo secondo a guardare le lezioni, niente mi scoraggia dal buttarmi addosso uno dei caldissimi (e puzzosissimi) pile di riserva della mucca!!! :Dorme e si scopre 01:
ps... scordavo: nemmeno a disegnarlo apposta, lo scarponciotto è pure catarifrangente!!!!
Bisognerebbe chiamare Sergio (sergio?) Miccio e l'altra tipa, per chiederti "Ma come ti vesti???".
Posso solo immaginarmela Sachiko, costernata dal tuo abbigliamento con gli scaldamuscoli... ovvove!!
Capisco la comodità, ma caxxo, un minimo di garbo!!! :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
EDIT:
Citazione da: Tylara - Gennaio 18, 2013, 05:57:29 PM
Il fatto è che mi capita spesso di andare al maneggio prima così mi guardo la lezione che la mia istruttrice fa l'ora prima, però a star ferma a volte pure in campo mi congelo... e non mi bastano più i calzini caldo-cotone che usavo l'inverno scorso... Lo so, un pò me la cerco però mi piace guardare le lezioni altrui! :chewyhorse:
..e allora no! Se stai ferma congeli per davvero! Prenditi un sacco a pelo gigante e infilatici dentro per intiero. Non sto scherzando, potresti sembrare un enorme bruco a bordocampo, ma vuoi mettere il teporino?
Se chiami quell'omino lì con le sue idee balzane sulla moda, mi sa che mi vede e gli piglia un colpo secco che ci rimane lì dov'è.
...mica è una cattiva idea...
:laughter-485: :laughter-485:
enzo miccio!!
senti winter, fanno un concorso per cui vinci il tuo matrimonio organizzato da lui.. provaci, poi il poveretto da fregare con la firma lo trovi dopo!!
così ci scompisciamo tutte!!!
Citazione da: madamen67 - Gennaio 18, 2013, 04:05:19 PM
Beata te che almeno fai lezione a quell'ora io devo montare da sola...io ho gli stivali HKM con l'interno in pelo e una suoletta alluminio sotto-pile sopra a contatto con il piede. Gli stivali sono 38, un numero in più del mio solito 37.
anche io ho questi stivali, piede caldino...
Però ti dirò che anceh con i calzettoni da sci decathlon e gli stivaletti me la cavo bene.
Per il resto, quando non avevo il coperto e montavo sempre fuori, avevo comprato una maglietta e dei fuseaux termici della North Face. Pagati un botto, ma funzionano da dio.
Quelli economici decathlon non funzionano così bene.
p.s. La mia istruttrice quando faceva freddissimo si avvolgeva in un pile di un cavallo mentre ci faceva lezione... Tylara, invece che il bruco-sacco a pelo, puoi ovviare così! tanto per noi l'odore di cavallo è come chanel n. 5 (che manco ho mai annusato a dir la verità!)
Mentre fino a qualche anno fa montavo (male) vestita da omino michelin, ho scoperto le meraviglie dell'abbigliamento teNNico:
maglia Kipsta della Decathlon quella da extreme cold (pro: muori di caldo, contro: puzza dopo un minuto, infatti ne ho comprate 5, così a rotazione le lavo)
sopra micropile (con sopra il pile) o solo pile, dipende da quanto freddo fa
oppure maglia di lana/cachemire
Sopra giacca millimetrica in softshell, straaderente che non fa passare il vento.
Pantaloni: o velluto o impermeabili foderati col micropile.
Calze: o un paio di calze sottili di lana, o anche quelle da sci della dec, o ne ho un po' di cachemire (madù come me la tiro)
scarpe: STIVALETTI foderati in montone. Son talmente comodi e caldi che potrei stare a piedi nudi!
Mani: beh guanti da equitazione foderati in pile, (credo esterno in pelle, o qualcosa che ci somiglia)
PERò. Siccome a Milano mi muovo in motorino, scatto anche in condizioni estreme, ecc ecc, ho investito in: un paio di sottoguanti riscaldati con pile ricaricabili, sottogiacca riscaldata e solette riscaldate. Salvano la vita, ma siccome a montare poi ho caldo, forse userò giuso guanti e solette... ma ora fa ancora troppo caldo per quella roba.
Concordo sulle meraviglie dell'abbigliamento teNNico!! Libera di muoversi senza impicci, sempre asciutto perchè traspirante e si lava e si asciuga in un attimo. In questo caso, chi più spende meno spende
Winter, per questa volta quoto Divinity e Rhox...
Io ho appena comprato un paio di pantaloni antifreddo che ora mi vergogno a mettere....
sono tipo pantaloni da sci, imbottiti ma con l'antiscivolo all'interno coscia, solo che.....sembro una balena!!!!!
Caldissimi, per carita', ma da quando ce li ho non sono ancora riuscita a non vergognarmi, finora ho sopportato il gelo! :laughter-485:
Melis esattamente che scarponcini usi per montare? marca?
Madamen67 quali sono gli stivali della hkm che usi tu invece? grazie...
per mani e piedi io ormai non ho più speranze....sono gelida sempre, mi usano persino come borsa del ghiaccio istantanea ::)
per l'abbigliamento w il teNNico....sia le maglie intime sia le calzamaglie da metter sotto i pantaloni. tra le marche la migliore per me è la odlo calda, traspirante e sottile, da quando l'ho conosciuta ho trovato la pace, anzi mi secca che gli intimi mezza stagione siano difficili da trovare. Sono tentata di provare anche i loro sottoguanti....mmmm e forse dovrei vedere se hanno anche dei calzini.
Per Niki: il modello stivali su sito HKM è il n. 5115 basta digitarlo sulla mascherina della ricerca
Per Kitiara: io uso l'abbigliamento tecnico della Odlo versione light (maglietta girocollo maniche lunghe e leggings) di questa marca (che non è più costosa di altre) ci sono tre tipi di "grammatura" diversa e diversi modelli a maniche corte e lunghe. Sul sito ufficiale non c'è granchè ma puoi dare un'occhiata al sito del negozio Sportler.
haimè madamen sportler da noi ha solo la warm, la extra warm e la leggerissima.... so che ne esiste una versione intermedia ottima per la mezza stagione ce l'ha il mio compagno ma in negozio non si trova....forse dovrei provare in quelli di ciclismo...o ordinarla dalla rete e via
Winter Mirage quei moon boot sono fantastici.... mi dispiacerebbe quasi rovinarli calpestando quello che mi piace definire fango ma che sappiamo bene essere in realtà, bhè, cacca!
Comunque io monto praticamente solo la sera e vivo a Milano quindi fa parecchio freddo d'inverno. Inoltre ho vissuto 4 anni in irlanda (motivo per cui amo gli ISH!) e credo di aver sviluppato un'immunità al freddo polare quindi monto con pantaloni animo in tessuto tecnico, polo a maniche lunghe e pile. Se fa particolarmente freddo metto sopra anche un gilet trapuntato senza maniche (quello che ho io è della hkm, ce l'ho da un bel po' di anni, è come nuovo!).
Uso delle normali calze di cotone...in realtà perchè con quelle un po' più spesse non mi si chiudono gli stivali...e monto con gli stivali normali.
Però in pieno inverno, se sto in scuderia dopo aver montato (nei week end generalmente) mi porto questi stivali elegantissimi
http://www.hkm-sportsequipment.eu/artikel.php?marke=&kat=001&ukat=036&uukat=008&content=artikel&id=5119
I miei sono meno cool perchè non hanno il catarinfrangente dietro....ok sono orribili però tengono caldo!! Anche loro dela hkm.
ciao
Nick
Citazione da: Niki - Gennaio 21, 2013, 12:00:54 PM
Melis esattamente che scarponcini usi per montare? marca?
Sono quelli della Elt, si chiamano stivaletti jodhpur Oslo.
Citazione da: kitiara - Gennaio 21, 2013, 12:50:20 PM
per mani e piedi io ormai non ho più speranze....sono gelida sempre, mi usano persino come borsa del ghiaccio istantanea ::)
Per mani puoi anche provare a metterti dei guanti di lattice sotto i guanti da equitazione, aiuta, solo che quando li togli devi stare al caldo perchè le mani ti sudicchiano.
Anch'io durante la settimana monto solo la sera e senza coperto, purtroppo. In scuderia utilizzo di normalissimi stivali da pioggia di gomma e metto gli stivali HKM solo per montare, così è più facile tenerli puliti e farli durare.
Kitiara, puoi provare anche nei negozi per le bici, credo che ci siano una linea pure della Briko e della Specialized e forse Nalini (la mia marca preferita)
Citazione da: Melis - Gennaio 21, 2013, 02:18:26 PM
Per mani puoi anche provare a metterti dei guanti di lattice sotto i guanti da equitazione, aiuta, solo che quando li togli devi stare al caldo perchè le mani ti sudicchiano.
eh no niente lattice soffro di un problema chiamato disidrosi :-(
Citazione da: madamen67 - Gennaio 21, 2013, 11:37:50 AM
Winter, per questa volta quoto Divinity e Rhox...
Mannò... ma vuoi dire che la pazzofollia mi sta divrorando ? ? ?
:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Mandami una tua foto bardata come descrivi e poi te lo dico!! Ovviamente la foto non verrà diffusa per alcun motivo senza autorizzazione :laugh3:
Winter ma i moon boot non sn troppo ingombranti per montare? comodissimi di sicuro...ma visto la mia frequenza di cadute poco pratici per me! :chewyhorse:
Invece gli stivali di madamen67 sono proprio belli; peccato non ho in programma di ricomprare stivali a breve... :horse-scared: La marca HKM non la conoscevo (il 90 per cento dei miei acquisti è made in Dec), però non mi sembra male! quasi quasi do un occhio all'intimo... =P
A volte se prevedo di passare del tempo a terra prima di montare mi metto gli scarponcini da trekking, e con quelli sto abb calda, però i piedi mi si congelano anke in sella per quello cercavo un'altra soluzione... devo proprio organizzare una sortita in qualche negozio di abbigliamento tecnico! Anzi... qualcuno conosce per caso un negozio di questo tipo, a firenze-scandicci? sennò provo ad andare all'outlet di barberino.
L'idea del bruco sacco a pelo la devo rifilare alla mia istruttrice, anche lei patisce non poco per quell'ora di lezione!
saranno orribili, ma quando non si monta dec ha uno stivaletto a metà polpaccio in plastica con l'inserto col pelo che si stacca.
sono caldissimi, bruttissimi e comodissimi perchè puoi togliere la fodera e farla asciugare quando vuoi (perchè se ci cammini dentro inevitabilmente si inumidiscono e quello si che gela il piede).. e costano qualcosa come 12 euro..
Si ce li ho presenti quelli! E se uno sta caldo e comodo chissene se sono brutti!
Personalmente però pensavo a qualc da mettere dentro gli stivali, come appunto la soletta che diceva madamen67 o qualc di simile...
Eccoli... scusate sono un filo zozzi... oggi era pieno di fanga... :benedizione:
(http://img707.imageshack.us/img707/4517/p1090361v.jpg) (http://img707.imageshack.us/i/p1090361v.jpg/)
Ed eccomi... in una serata davvero freddina...
(http://img651.imageshack.us/img651/6688/presepiovivente24121217.jpg) (http://img651.imageshack.us/i/presepiovivente24121217.jpg/)
Tylara... non so, credo che tu abbia ragione. Io ci sto bene, ma io sono un po' fuori... :horse-embarrassed:
Ecco, solo non vanno tanto alla grande per i lavori di fino: quando fai serio lavoro in campo sono un po' una piaga (è come accarezzare leggiadramente il costato del cavallo con un materasso di gomma piuma... ma noi non abbiamo il coperto ed in questo periodo pieno di fango, di fare lavoro serio non c'è pericolo: al massimo montiamo per tenere in condizione i cavalli... quindi giriamo in tondo come le giostre, o andiamo in campagna, o lavoriamo a terra. Finchè facciamo queste poche cose, i moon boot sono stracomodi!!!! :happy1:
ma così bassi non ti pizzichi con lo staffile il polpaccio? E con quella para sotto, non hai paura di rimanere staffata? (sono paranoica sul rimanere staffata, lo so...)
Shanna... io ho una sella da dress con lo staffile sommerso... cioè che passa sotto e non contro la mia gamba... poi, come ho scritto ho addosso scaldamuscoli di lana... hai voglia a pizzicare, che io non sento nulla!!! :azn3:
Per il fatto di restare staffata ci ho pensato pure io, ma se guardi bene la foto con il piede nella staffa, vedi che c'è un bello spazio libero...
Oltre questo, non avendo una gran chiusura (appunto è a strappo), è ben più facile che si incastrano, semplicemente si apra la chiusura ed il piede venga via da solo.
Per il carroarmato, in realtà di profilo mi sono accorta che sembra parecchio più spesso di quello che è realmente: sulla pianta del piede non è così mostruoso, altrimenti non l'avrei comprato. Tra l'altro è molto fitto, basso e senza rampone: così fitto e basso che non ci si incastra nemmeno una biro, figurarsi una staffa.
In ogni caso, spero di non dover dimostrare presto l'intera faccenda... ho una certa preferenza a restare SOPRA il cavallo!! ;D
No...c'è ancora una cosa che mi sono accorta di non aver detto prima: avendo la possibilità di spendere due soldini senza pensarci, preferirei ovviamente un abbigliamento più tecnico e più sensato...!! Figurarsi... preferirei mille volte uno scarponcino caldo e peloso studiato apposta per i cavalieri... !!!
... ma dovendosi un po' arrangiare, di meglio proprio non mi è venuto in mente! :horse-embarrassed:
(il che vale per la stragrande maggioranza del mio abbigliamento)
La mia vestimenta è un inno al "di necessità virtù"... non potrei mai difendere un simile abbigliamento (nè lo userei) in condizioni diverse.
Ma vogliamo mettere € 16,00 di scarponcino di supersottomarca contro gli stivali seri che occorrerebbero per non crepare di freddo?
E, proprio per questo, se avessi il sentore che questo giochino potrebbe diventare pericoloso, certamente continuerei serenamente a gelarmi i piedi con gli scarponcini normali (€ 19.00 da decath)
Ho montato una volta con gli stivali di gomma ma non c'è niente da fare, ho bisogno degli stivali "seri" per così dire. E per quanto riguarda gli stivali di gomma...io vorrei tanto un paio di Hunter con la calza interna che si può togliere o gli Hunter Regent Savoy o i Regent Carlyle o i Regent Clarence. O ancora meglio i Balmoral...prima o poi ci arrivo eh?
ma gli stivali di gomma classici sono freddissimi!!!!
Sì, rhox, hai ragione... fortunatamente lo hanno scoperto anche quelli della decath e si sono messi a produrre uno scarponcino identico a quello in gomma, ma in cuoio... una manna dal cielo per noi squattrinati cronici: ad ogni salto o sconto che fanno, ne compro due paia!!! :horse-wink:
http://www.decathlon.it/stivaletti-classic-crosta-marr-id_8206479.html
Ma no dai, con le calze giuste gli stivali di gomma non sono così gelidi
ah, non sapevo che gli staffili da dressage fossero diversi... io ho montato una volta in tuta e scarpe da ginnastica... mai più, avevo il polpaccio morello. sarò delicatina eh!
effettivamente hai ragione, se il carrarmato è fitto non si incastra...
comunque, riguardo gli stivali pelosi, il bello di quelli della hkm è che il pelino c'è anche sulla gamba, non solo sul piede, quindi tengono calduccio fino al ginocchio :)
Ehehehhe... evviva gli staffili deficienti della wintec!!!!
Sono così cretini che possono stare benissimo sommersi... tanto per regolarli devi farlo al livello della staffa comunque!!!
Li venero.
Quando li ho comprati per sbaglio li odiavo. Non capivo come cavolo fare a "tirare su le staffe" e ci ho messo tre ore a montarli.
Ma poi li ho capiti e ho imparato a venerarli.
E le staffe le lascio giù. Amen.
:laughter-485:
Sono questi cosi qui...
(http://img11.imageshack.us/img11/8496/zoom5525023wstad01001.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/zoom5525023wstad01001.jpg/)
Ma sono comodi? E come si fissano quando li hai regolati? Boh, io finora ho sempre usato quelli "classici" ma questi mi incuriosiscono. Scusate l'OT
Bah, non so se sono più comodi di quelli normali... mi sa che comunque li costruisci, gli staffili sono scomodi a priori.
Però a me questi garbano... la staffa è piantata in quel cappio al fondo e ci sono un po' di buchetti in cui tu puoi spostare il gancio (non si vede nella foto perchè è coperto da quell'anellino di cuoio... ma c'è un gancio!) per allungarli o accorciarli. E' un po' come allungare ed accorciare un braccialetto...
L'unico vantaggio che ci noto è che quando ti devi accorciare o allungare, invece che alzare tutta la chiappa, o spostare la coscia avanti o indietro, basta ripescare la staffa restando in assetto e tric-tric, vanno a posto. Se poi si è in vena di acrobazie, basta chinarsi leggermente e si cambiano benissimo anche tenendo il piede nella staffa.
...a parte che se il cavallo decide di farti una furberia proprio in quel momento lì... comunque tu sia messa, o hai proprio due gambe d'acciaio e un pelo di fortuna, o ci sta che uno vada in terra comunque!!
Ora che ci penso, mi viene da ridere ripensando a Sachiko: lei ha staffili normalissimi... ma ha anche lo strano vizio di accorciare e allungare le staffe mentre lavora. Più di una volta l'ho filmata mentre, galoppando, tric-tric- si sistemava le staffe... :pollicesu:
Anch'io avevo lo stesso dubbio di shanna sui moon boot, ma se tu non hai riscontrato problemi di sorta meglio...!
Quegli staffili li ho presenti, li ha una sella di un pony della scuola, e per la regolazione devono essere comodi, effettivamente... tanta roba invece regolarsi le staffe al galoppo! :icon_eek:
Citazione da: Winter Mirage - Gennaio 21, 2013, 09:56:47 PM
E, proprio per questo, se avessi il sentore che questo giochino potrebbe diventare pericoloso, certamente continuerei serenamente a gelarmi i piedi con gli scarponcini normali (€ 19.00 da decath)
Ma sono pericolosi!!!!!!
Non per te o per il cavallo, ma per chi ti guarda: sono UN PUGNO IN UN OCCHIO hahahahahahah ok dai, pessima battuta :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
No dai ragazze, per i piedi ci sono soluzioni da provare e che partono anche da cifre abbordabili (con meno di 40 euro ci sono i calzini a batteria o le solette a batteria!!)
http://www.primrose-italia.eu/vestiti-riscaldati-piedi-caldi-c-732_1867.html?source=googleads&gclid=CKfhoorM-rQCFQNd3god82AAZg (http://www.primrose-italia.eu/vestiti-riscaldati-piedi-caldi-c-732_1867.html?source=googleads&gclid=CKfhoorM-rQCFQNd3god82AAZg)
..e se uno non vuole avere le batterie da attaccare ai polpacci, a 99 euro c'è la versione con pila integrata, estremamente decantata da numerosi forum di alpinisti, sciatori, ciaspolatori o escursionisti in generale.
http://www.thermosoles.eu/shop_content.php?coID=26 (http://www.thermosoles.eu/shop_content.php?coID=26)
Avessi freddo ai piedi, almeno le solette a pile le prenderei..o perlomeno quelle in gel da bollire e poi 'attivare' piegando il dischettino metallico. Non durano tantissimo, ma se messi nelle scarpe le mantengono calde e tiepiducce per un paio di ore.
Ecco io ho preso quelli, della thermosoles :D
secondo me io ghiaccio anche quelli :icon_rolleyes:
oh seguo con interese sto topic, io ho sempre i piedi congelati e ancora non trovo soluzione!mi hanno consigliato calzettoni da pescatore o contadino che sono termici...qualcuno li conosce?ha idea di quanto possano costare?
Ecco adesso dico la mia anche io.....l'anno scorso di sto periodo qui ha fatto -15 con punte a -18 per 20 giorni di fila....quest'anno ancora no, ma ormai sono terrorizzata!
Abbiamo il coperto ma...era ghiacciato (nel senso che non si poteva proprio trottare)!
La mia soluzione e' stata.....abbigliamento da sci!
- calzettoni da sci + calzamaglia sotto i pantaloni (da provare quelle di chachemire di calzedonia!)
- scarponcini presi da horsewood pesanti (cuoio imbottito)
http://www.horsewood.com/boutique.aspx?l=boots-cso-paddock&prod=87762
- canottiera, maglietta da sci, pile, sciarpa e piumino
- guanti imbottiti
devo dire che la cosa che mi faceva (e fa tuttora) soffrire di piu' sono le mani!
Per gli stivali di gomma.....io ho gli hunter, devo dire che si, sono freddi, ma con le calze giuste vanno!
Non per montare pero'....troppo rigidi! Io monto con quegli scarponcini (sono bassi, ma la sella di Oliver e' fantastica.....potrei montare anche in pantaloncini corti credo!)
Ange, i calzettoni di cui parli tu io li ho comprati alle Aziende Agrarie della mia città dueanni fa e li ho pagati sui 7 euro...costavano molto meno di tutti i calzettoni termici che ho! Volevo andare a recuperarne un altro paio lunedì mattina perchè sono aperti ma non ho fatto in tempo. L'unica cosa è trovare il numero, il più piccolo era 37-39 e mi andava benissimo...ci sono per fortuna uomini e ragazzi con il piede un po' piccolo e io me li sono accaparrati. Se lunedì vado, che li prenda o no, cerco di ricordarmi di prendere un appunto sulla marca.
Klystron: sì sì voglio anch'io gli Hunter ma quando ci sono i saldi prendo sempre altre cose e dovrei prenderli online perchè da me non ci sono...e ho dubbi sul numero, penso che opterei per un 38. Tu che mi dici sul tuo numero di stivali Hunter?
Citazione da: DivinityOfDarkness - Gennaio 22, 2013, 12:29:41 AM
Ma sono pericolosi!!!!!!
Non per te o per il cavallo, ma per chi ti guarda: sono UN PUGNO IN UN OCCHIO hahahahahahah
:laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
Hai raggione, capo!! Questo è oltre ogni dubbio!!
Grssie del link... la cosa è interessante!!! :Balla 01:
di guanti io trovo favolosi questi della Roeckl, costano ma valgono!
http://www.horze.it/Roeckl-Polartec/31625,it_IT,pd.html
Citazione da: madamen67 - Gennaio 22, 2013, 05:13:04 PM
Se lunedì vado, che li prenda o no, cerco di ricordarmi di prendere un appunto sulla marca.
Poi potresti scriverla qui la marca, please? ;)
Citazione da: Tylara - Gennaio 22, 2013, 09:21:48 PM
Citazione da: madamen67 - Gennaio 22, 2013, 05:13:04 PM
Se lunedì vado, che li prenda o no, cerco di ricordarmi di prendere un appunto sulla marca.
Poi potresti scriverla qui la marca, please? ;)
E' quello che intendevo fare, se riesco a fare un salto lì lunedì' mattina...hanno degli orari un po' assurdi
Grazie! :pollicesu:
il mio freddo è quello della nebbiosa pianura lodigiana... umidissima anche a causa dell'Adda, il Lambro, la Muzza e tutti gli altri piccoli corsi d'acqua che la attraversano.
Partiamo dal basso : se metto gli stivaletti di gomma deca, con le ghette in cuoio Sartore le mie gambe sono calde ma i piadi freddi (infatti non metto mai stivaletti e ghette, ma per questa settimana mi devo sacrificare, i miei stivali sono a cambiar la cerniera!), se invece metto, per l'appunto, i miei bellissimi stivali artigianali che hanno una vita e sono anche tutti mollicci, non soffro il freddo manco per niente (a meno che non ci sia la neve).
Calze. Calzettoni deca da sci, o di lana antistupro, o presi in selleria con i mega rinforzi. E calzamaglia, in licra, 2.000 denari in euro, niente di pesanterrimo ;)
Pantaloni. Per l'inverno solo deca. Sono economici e di tessuto che si lascia andare parecchio (così ci stanno comode le collant) e poi sono pesantissimi!!!! spessi 5 cm ma morbidi. A vita altissima che tengono calda anche la panza. Brutti come la morte.
Maglieria. Semplice maglia di cotone a maniche lunghe (che infilo nelle mutande :horse-scared: ), pile deca e scaldacollo in pile oppure gilet a collo alto di lana o pile. Dipende un pò da quanto voglio essere fashion. :horse-cool:
Giacca. Piumino da sci deca preso in saldo il mese scorso. Era talmente in saldo che è color violetta, che tenera sono!!! Usavo il woolrich lungo prima, giubbotto che avevo da 20 anni. Ma puzzava, e a lavarlo puzzava di più. E poi era sformato. Aveva fatto il suo tempo. Un signor Woolrich lungo sostituito da 40 € di piumino rosa. 'Na zozeria.
Mani. Guanti in lana o pile o mega imbottiti. Tutti con antiscivolo per montare, sia ovvio.
Crapa. In testa mi sbizzarrrrisco notevolmente. Il mio copricapo da scuderia preferito è quello con la faccia della volpe. E' identico al mio cano.
Citazione da: ofelia - Gennaio 23, 2013, 01:22:22 PM
Crapa. In testa mi sbizzarrrrisco notevolmente. Il mio copricapo da scuderia preferito è quello con la faccia della volpe. E' identico al mio cano.
Bellissimo!!!!!!!!!!
Lo voglio pure io!!!!!!!!!! :D :laughter-485:
Citazione da: Melis - Gennaio 22, 2013, 01:35:28 AM
Ecco io ho preso quelli, della thermosoles :D
Ah si?? :horse-smile:
E come sono???
Sarei proprio tentata di prenderli, io ho sempre sofferto il freddo ai piedi.... tanto da farmi male!!!! :vfncl:
Ma....
Scaldano tutto il piede o solo la pianta?
Sono comodi da usare?
Si infilano bene nello stivale? Gomma o cuoio che sia.....
Grazieeeeeeeeeeeee!!!!
:mrgreen:
Io monto sempre alla stessa maniera, metto un piede sulla staffa sinistra o destra non fà differenza, mi accomodo sulla sella dopo una decina di passi dell'equide e poi inizio il lavoro.. Oppure inizio la passeggiata che è più rilassante...
Bravo Mario, si vede che hai lo scaldino incorporato! Devo spezzare una lancia comunque a favore dell'abbigliamento teNNico: perchè io quando mi alleno sul serio in piano e sui salti sudo, e se sono troppo vestita muoio di caldo. L'abbigliamento teNNico mi aiuta a stare calda senza esagerare con gli strati e se sudo mi aiuta a stare asciutta senza morire di freddo dopo.
Vi ricordate come si andava a sciare negli anni che furono? Molte di voi no, ma negli anni '70 quando io ero piccola si andava a sciare ed era una tragedia: strati su strati di roba che pizzicava e io che spesso piangevo dal fastidio, non si riusciva a muoversi bene, e andare in bagno era terribile. L'abbigliamento teNNico è stata davvero una liberazione per tutti gli sportivi!!
Niente scaldino...
Solo velluto a coste e c'è nebbia la cerata gialla dei butteri e se piove sto al coperto con il lallo nello box...scarponcini di vacchetta e ghette..
Gli scarponcini sono lo stesso modello da 30 anni e passa e fanno sempre caldo il mese d'agosto e freddo i mesi invernali....
Beh di sicuro sopporti il freddo meglio di noi :horse-wink:
Quello è sicuramente vero se pensi che in casa giro sempre scalzo anche in inverno e ho solo i calzoni di una tuta in cotone e un amaglitta mezze maniche..
Ma non credere che i lriscaldamento sia a 25/30° non ci penso nemmeno..
Citazione da: Pralina - Gennaio 23, 2013, 04:21:23 PM
Citazione da: Melis - Gennaio 22, 2013, 01:35:28 AM
Ecco io ho preso quelli, della thermosoles :D
Scaldano tutto il piede o solo la pianta?
Sono comodi da usare?
Si infilano bene nello stivale? Gomma o cuoio che sia.....
Sai che ancora non le ho provate? Perchè per ora con la fodera in montone non ho freddo ai piedi. Comunque si, li puoi ridurre anche di un numero o due, quindi li puoi tagliare ai lati (poco) e adattarli allo stivale.
io ci son rimasta un po' male del piumino di Decath... ne ho preso uno da sci di quelli economici (per principio non compro abbigliamento costoso) ed è bello caldino, non passa il vento, non ingombra i movimenti ed è della lunghezza giusta che mi copre la panza ma al tempo stesso non mi ci siedo sopra.
insomma, ideale. ideale? no, ha un grosso difetto: non traspira.
così, finchè c'ho la belva alle mani o sotto le chiappe, tutto bene: temperatura costante e gradevole, quasi caldo addirittura. ma quando mi fermo, bella riscaldata, comincio a sudare! e mi ritrovo con la schiena bagnata. forse mi vesto troppo "sotto"? ora come ora ci metto due maglie di lana fine.
accetto suggerimenti.
senza contare che non traspirando... ehm... dopo 2-3 volte il piumino non emana esattamente freschezza. ma tanto c'era già il puzzo di cavallo quindi nella pratica poco male :laughter-485:
Citazione da: madamen67 - Gennaio 22, 2013, 05:13:04 PM
Klystron: sì sì voglio anch'io gli Hunter ma quando ci sono i saldi prendo sempre altre cose e dovrei prenderli online perchè da me non ci sono...e ho dubbi sul numero, penso che opterei per un 38. Tu che mi dici sul tuo numero di stivali Hunter?
Madamen io ho gli Hunter, li uso nelle pozze, nella neve, ovunque in maneggio e cambio la "pesantezza" a seconda delle calze che uso!
Io che ho un 41 ho preso il numero 7 che corrisponde ad un 40/41, li porto senza problemi anche con due paia di calze!
Quindi Giada io che porto un 37 dovrei prendere il solito 4? Ho paura che sia troppo giusto... Quando sarà il momento sarei tentata di prendere un 5...
Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 23, 2013, 05:45:39 PM
io ci son rimasta un po' male del piumino di Decath... ne ho preso uno da sci di quelli economici (per principio non compro abbigliamento costoso) ed è bello caldino, non passa il vento, non ingombra i movimenti ed è della lunghezza giusta che mi copre la panza ma al tempo stesso non mi ci siedo sopra.
insomma, ideale. ideale? no, ha un grosso difetto: non traspira.
così, finchè c'ho la belva alle mani o sotto le chiappe, tutto bene: temperatura costante e gradevole, quasi caldo addirittura. ma quando mi fermo, bella riscaldata, comincio a sudare! e mi ritrovo con la schiena bagnata. forse mi vesto troppo "sotto"? ora come ora ci metto due maglie di lana fine.
accetto suggerimenti.
senza contare che non traspirando... ehm... dopo 2-3 volte il piumino non emana esattamente freschezza. ma tanto c'era già il puzzo di cavallo quindi nella pratica poco male :laughter-485:
l'unico suggerimento: passa al tennico! La lana scalda ma resta lì bagnata, il tennico primo ti basta una maglia calda, secondo le fibre sono studiate in modo tale da allontanare il sudore, morale della favola ti basta tennico, pile e smanicato o addirittura semplice giacca antivento non imbottita e monti una meraviglia, quando scendi metti su il piumino così mantieni il tuo calore corporeo, io monto così e sono una che se può si infila nel camino e sente giusto un leggero tepore.
Occhio però che tanti ti spacciano per tennico un abbigliamento che tennico non è ma è semplicemente licra che si congela in un battito di ciglia!
Ti mando in mp il nome dell'intimo termico provato alla deca, non l'ho ancora provato per fini sportivi ma è il più simile che ho trovato alla mia marca preferita di tecnico. :horse-wink:
Citazione da: kitiara - Gennaio 24, 2013, 10:22:34 AM
Occhio però che tanti ti spacciano per tennico un abbigliamento che tennico non è ma è semplicemente licra che si congela in un battito di ciglia!
Ti mando in mp il nome dell'intimo termico provato alla deca, non l'ho ancora provato per fini sportivi ma è il più simile che ho trovato alla mia marca preferita di tecnico. :horse-wink:
Ciao Kitiara! sono in cerca anch'io di abbigliamento tecnico... non è che potresti mandare anche a me la marca della deca di cui parli? se non ti è possibile scriverla qui.. :horse-embarrassed:
forse si potrebbe pure scriverla qui visto che ne abbiam scritte di tutti i colori....è della wedze si chiama stratermic simple warm
Grazie (nuovamente)! :)
una curiosità, avete provato qualcosa in softshell? funziona? traspira? puzzi come dopo l'ora di ginnastica (cit)?
Traspira e non puzza!
Però deve essere aderente per funzionare
Io ce l'ho della Horseware, ci ho montato tutto l'inverno l'anno scorso e vado avanti così. :)
Citazione da: Melis - Gennaio 24, 2013, 11:15:12 AM
Traspira e non puzza!
Però deve essere aderente per funzionare
Io ce l'ho della Horseware, ci ho montato tutto l'inverno l'anno scorso e vado avanti così. :)
ma aderente alla pelle o sotto ci metti qualcosa?
Citazione da: Tylara - Gennaio 24, 2013, 10:59:46 AM
Grazie (nuovamente)! :)
de nada...scrivo anche a te quello che ho detto a Luna questo della deca non l'abbiamo testato facendo sport, ma il mio compagno, che ormai usa l'intimo termico pure per andare in ufficio, l'ha trovato comunque caldo e confortevole come quello di marca costosa, ma leggermente meno buono per quanto riguarda l'asciugatura....d'altra parte la differenza di prezzo c'è per cui da qualche parte una magagna doveva esserci :horse-wink:
Per il resto posso dirvi che fanno anche i sottopantaloni, li sto testando in questo momento e posso dirvi che son belli teporosi :Blush2:
Certo a pensarci bene è la versione tecnica dei mutandoni di lana :embarrassed2:
grazie ragazze, approfittando dei saldi mi sa che passero al termico anche io...anche se sopratutto io muoio di freddo ai piedi!!!
luna mis piace, pensavo funzionasse!io nelle giornate freddo uso un impermeabile/giacca da sci...ma a cavallo poi alla fine sudo,ma per stare a terra è perfetta!
Citazione da: kitiara - Gennaio 24, 2013, 11:32:17 AM
de nada...scrivo anche a te quello che ho detto a Luna questo della deca non l'abbiamo testato facendo sport, ma il mio compagno, che ormai usa l'intimo termico pure per andare in ufficio, l'ha trovato comunque caldo e confortevole come quello di marca costosa, ma leggermente meno buono per quanto riguarda l'asciugatura....d'altra parte la differenza di prezzo c'è per cui da qualche parte una magagna doveva esserci :horse-wink:
Per il resto posso dirvi che fanno anche i sottopantaloni, li sto testando in questo momento e posso dirvi che son belli teporosi :Blush2:
Certo a pensarci bene è la versione tecnica dei mutandoni di lana :embarrassed2:
Certo è inutile pretendere la stessa qualità delle marche professionali ad un prezzo minore.. mi basta stare calda, mentre per il sudare già mi capita con tutti gli starti di stoffa che metto normalmente, e mi paro semplicemte coprendomi una volta finita la lezione. Quindi, se riesco a togluiere qualche strato evitando comunque di gelare già mi basta! :D
Citazione da: Shanna - Gennaio 24, 2013, 11:22:37 AM
ma aderente alla pelle o sotto ci metti qualcosa?
No no aderenta al maglione, di modo semplicemente che non passi l'aria, perchè alla fine quello fa. Ti isola dall'aria. Io sotto la giacca ho altri 3 strati :D
Citazione da: kitiara - Gennaio 24, 2013, 10:22:34 AM
l'unico suggerimento: passa al tennico! La lana scalda ma resta lì bagnata,
ma la nonna si raccomanda sempre di mettere la maglia di lana :thump:
scherzi a parte. grazie del suggerimento, proverò!!
quanto al puzzo... mi sa che intorno ai cavalli va messo sempre in conto ahahaha
Citazione da: madamen67 - Gennaio 23, 2013, 09:59:56 PM
Quindi Giada io che porto un 37 dovrei prendere il solito 4? Ho paura che sia troppo giusto... Quando sarà il momento sarei tentata di prendere un 5...
Se li usi in tutte le stagioni direi di si, ma se li prendi principalmente per l'inverno opterei per il 5, così magari puoi prenderci anche la super calza abbinata in pile e magari mettere una solettina "calda"!;)
Li userei in tutte le stagioni sì, non importa anche se non prendo la calza di pile...potrei decidere per un 4. Comincio a riempire il caro porcellino con i soldini... :horse-smile:
Citazione da: kitiara - Gennaio 24, 2013, 10:54:28 AM
forse si potrebbe pure scriverla qui visto che ne abbiam scritte di tutti i colori....è della wedze si chiama stratermic simple warm
....comprato :D chissà come mai oggi "passavo" davanti a un Dec che mi ha risucchiato all'interno... (penso di esserne dipendente, ahimé)
ora mi manca solo il calzino termico ;D
piccolo OT: c'era pure un sottosella in offertissima, che sempre "per caso" si è appiccicato alle mie mani mentre andavo alla cassa... a quel punto che fai, non lo adotti?? (si lo so, non era un cucciolo in cerca di una casa... ma.. ma.. :-[)
Citazione da: madamen67 - Gennaio 24, 2013, 10:21:37 PM
Li userei in tutte le stagioni sì, non importa anche se non prendo la calza di pile...potrei decidere per un 4. Comincio a riempire il caro porcellino con i soldini... :horse-smile:
:happy_birthday-736: :happy_birthday-736: IO li ho da oramai 5 anni e sono intatti! Ne hanno passate di tutti i colori!
Nella mia zona le giornate di freddo intenso si contano su una mano, ma sotto i giorni della merla ti puoi mettere quello che vuoi , che il freddo passa lo stesso.
Oggi dopo una settimana che non sellavo perche passata con la bronchite, anche con i guanti le mie mani congelate
Citazione da: Tylara - Gennaio 24, 2013, 10:47:50 AM
Citazione da: kitiara - Gennaio 24, 2013, 10:22:34 AM
Occhio però che tanti ti spacciano per tennico un abbigliamento che tennico non è ma è semplicemente licra che si congela in un battito di ciglia!
Ti mando in mp il nome dell'intimo termico provato alla deca, non l'ho ancora provato per fini sportivi ma è il più simile che ho trovato alla mia marca preferita di tecnico. :horse-wink:
Ciao Kitiara! sono in cerca anch'io di abbigliamento tecnico... non è che potresti mandare anche a me la marca della deca di cui parli? se non ti è possibile scriverla qui.. :horse-embarrassed:
MA che è sta manìa di non scrivere le marche? A che cavolo serve un forum se la gente non può capire di che si parla? :horse-wink:
Suvvia, a meno che non si tratti di palese pubblicità occulta (o antipubblicità occulta), ben vengano le marche.
Io una volta ho trovato una buona recensione su un prodotto con marca camuffata T*****ni e mica avevo capito se era Tosoni o Tattini o altro (visto che i * spessi si mettono a caso)
Citazione da: Tylara - Gennaio 25, 2013, 12:01:09 AM
piccolo OT: c'era pure un sottosella in offertissima, che sempre "per caso" si è appiccicato alle mie mani mentre andavo alla cassa...
Anche te hai le mani col Biadesivo, quando sei nei negozi? Strano, capita anche a me...mi diventano appiccicose...booh, sarà l'umidità :icon_rolleyes: :dontknow:
Grazie Divinity per aver tolto ogni dubbio sul poter scrivere liberamente le marche :)
Citazione da: DivinityOfDarkness - Gennaio 26, 2013, 10:57:33 PM
Anche te hai le mani col Biadesivo, quando sei nei negozi? Strano, capita anche a me...mi diventano appiccicose...booh, sarà l'umidità :icon_rolleyes: :dontknow:
Si probabilmente è una particolare percentuale di umidità, che unita all'odore di oggetti nuovi crea una miscela unica, presente solo nei negozi, per cui le mani si rivestono di bioadesivo e tornano normali una volta usciti dal negozio.... :holmes:
attenzione ragazzi, è una malattia non letale (se non per i portafogli) ma altamente contagiosa che si diffonde nell'aria!! :rolleyes2:
visto che la padrona di casa dà il suo benestare :benedizione: metto la marca dell'intimo termico che non ricordo se l'ho resa pubblica...l'intimo è della wedze e si chiama simple warm....e fatalità mi pare sia quello che alla deca costa meno ^_^
Ecco la marca e il modello dei calzettoni termici che avevo comprato alle aziende agrarie: il modello si chiama VOLGA (ma ce ne sono altri sempre con nomi di fiumi che sono più o meno pesanti) e la marca EDIS. Non avevano il mio numero ma posso ordinarlo, ci penserò.
Su Internet non si trovano ma è una marca presente anche nei negozi per cantieri e antinfortunistica.
grazie madamen67! :)
Prego :occasion14:, spero che chi desidera provarli riesca a trovarli...io penserò se ordinarli o meno perchè per ora non mi servono
mi hai fatto venire in mente che tempo fa avevo trovato in rete dei calzini per chi va in barca in pile....chissà se riesco a trovarli in giro
Il mio problema sono i piedi, ho stivali che calzano giusti giusti e devo usare calzetti assai sottili... confermo che il "tecnico" è un'ottima soluzione!
L'anno scorso a Natale ne ho comprate 4 paia da una ragazza sul forum blu che penso abbia un calzificio, due per me e due per la mia compagna-istruttora, che sta in campo pomeriggi interi: problema risolto, spessore davvero trascurabile e piedi caldi. Se non ricordo male sono in Tactel, magari può essere utile saperlo...
Citazione da: mr. Ed - Gennaio 28, 2013, 05:58:54 PM
L'anno scorso a Natale ne ho comprate 4 paia da una ragazza sul forum blu che penso abbia un calzificio, due per me e due per la mia compagna-istruttora, che sta in campo pomeriggi interi: problema risolto, spessore davvero trascurabile e piedi caldi. Se non ricordo male sono in Tactel, magari può essere utile saperlo...
Utilissimo grazie! Ti ricordi per caso anche la marca?
mr.ed ti ricordi il nome della ragazza nel forum blu?
Scusate se mi impiccio, la ragazza del forum blu ha il nickname bettyboop e il topic è "calze tecniche". Sbaglio mr Ed?
Mitica! Confermo, è lei :horse-smile: