A mano.
Alla mano.
Nella mano.
Sotto la mano.
Sottomano.
Sopra la mano.
Mano, anticamente: estremità del
braccio (arto anteriore) del cavallo.
CitazioneIl balzano solo di due piedi è ben segnalato. Et se di più tiene la stella nella fronte, maggiormente è da farne mirabil conto. Et quando senza la stella questo balzano di due piedi havesse o l'una o l'altra mano bianca, & tanto più se fosse la destra, quantunque sia segno di prezzo, non saria di quel valore. (Grisone, Ordini di cavalcare, Libro I (http://it.wikisource.org/wiki/Ordini_di_cavalcare/Libro_primo))
Raffaele, potresti contestualizzare le espressioni? Non so, inseriscile in una frase... thanks ^__^
carissima, ma non c'è bisogno...ogni uomo di lalli...ma anche ogni donna/fanciulla di lalli dovrebbe sapere perfettamente la differenza tra questi detti lallosi così come sono...facciamo così, indiciamo un concorso tra tutte noi ragazze e a chi spiega giustamente tutti i significati vincerà un fichissimo disegno equestre di zia Mariapia raffigurante una dolcissima ponina rosa...
Caro Raffaele, quando fai così non sei per niente alla mano.
E adesso.... via di gran carriera su wikisource!
esatto...proprio così...quel mascalzone di mio nipote non è per niente alla mano.
come va Alex ? ti ricordi di quando studentello frequentavi il mio Pasha Cafè ? che biricchino che eri ! andavi di gran carriera all'assalto delle mie ragazze eri un vero scapestrato!!
raffaé è partito per un torneo di scopone scientifico...ne approfitto per intervenire al suo posto in questo forum fichissimo. ciao a tutti Mariapia.
Mariapia che piacere! Soprattutto di saperti viva dopo tanti anni.... già giovane non eri ai tempi.... :macum: :macum: :macum: :macum:
Ma quando dici scopone scientifico, mica intenderai una prolungata e approfondita visita a una delle tue ragazze? Con te non si sa mai.
...lui ha raggiunto la pace dei sensi, ormai si dedica - oltre che ai cavalli - al tango e allo scopone scientifico.
io al contrario sono sempre in grande forma, attiro ancora giovinotti e fustacchioni...ho l'imbarazzo della scelta.
tu sai che cominciai la mia carriera come cavallerizza al circo Medrano negli anni 50/60, pesavo 48 kili e avevo tutte le curve al posto giusto, ho insegnato tanto a Raffaé sui cavalli, ma lui fa finta di niente...si vergogna del mio passato burrascoso.
dimmi Alex...ma questo è un forum equestre ?
Possibile che nessuno sappia la differenza di sotto la mano e sottomano ?
lui per ora si trova a Bariloche, appena torna e si accorge che ho manomesso il suo accaunt mi spezza le braccine...ma fa niente mi piace correre il riskio !
Ma non è per questo che s'è aperto il dizionario? Se tutti sapessio tutto, non avrebbe senso.
Per me quei termini sono desueti (nel senso di non utilizzati), quindi non saprei dar definizioni corrette.
..e che mi dici di 'davanti alla mano' e 'dietro alla mano' ? Li hai scordati o cosa? :horse-wink:
Ma il disegno con il ponetto rosa è ancora da vincere? :hkhorse:
A mano: cavallo condotto a mano.
Alla mano: lallo che - condotto da terra o montato - rispetta la mano.
Nella mano: cavallo che - montato - tiene il giusto contatto con il freno.
Sotto la mano: lallo montato che rifiuta il contatto incappucciandosi.
Sopra la mano: cavallo montato che rifiuta il contatto mettendo la testa al vento.
Sottomano: lallo scosso che viene condotto da un cavaliere in sella ad un altro lallo, appunto.