non sono mai stata brava nelle presentazioni, però sono contenta di aver trovato questo forum ^^
mi chiamo laura, abito nella zona di torino, e... dopo anni di inattività per problemi più che altro di salute, sto riprendendo a vivere con alti e bassi, qualche speranza e un progetto a lungo termine: un cavallo mio.
passerà ancora un anno o due prima che possa rimontare in sella con sicurezza, e vorrei spendere bene questo tempo facendo quello che mi era mancato quando prendevo lezioni o lavoravo in maneggio... imparare cioè il più possibile, per quanto riguarda la teoria.
cosa? tutto quello che è possibile imparare, prima di tornare alla pratica (= di nuovo a lezione!) e prepararmi poi all'acquisto, in tutti i sensi possibili e immaginabili.
ringrazio fin d'ora tutti, per tutti gli articoli e i topic che potrò leggere :D
ciao!
torino dove?
Benvenuta e in bocca al lupo per il nuovo inizio, attendiamo notizie :ciao:
Ciao, benvenuta
Benvenuta anche da parte mia! :horse-smile:
accie :-3
torino sud-ovest ^_^
uh allora neanche tanto lontane!
Citazione da: rhox - Febbraio 26, 2013, 06:30:00 PM
uh allora neanche tanto lontane!
:occasion14: ehehehhehe
(anima festaiola in fondo in fondo!).
oggi sono riuscita a fare un po' il punto della situazione... ed effettivamente il progetto è ben a lungo termine! prima del prossimo anno difficilmente riuscirò a risalire su una sella qualunque.
nel frattempo però posso leggere, guardare, imparare.
la cosa che mi piacerebbe molto sarebbe poter fare... beh, non saprei come altro definirlo se non 'volontariato' in qualche maneggio, per cose che escludano il montare e il pulire i box sistematicamente ogni giorno.
per queste due cose....
c'è qualcosa che devo
evitare come fonte d'informazione/apprendimento teorico (inteso a 360°, dalla manutenzione della sella alle medicazioni, senza aver la pretesa di diventare nè un fabbricante di finimenti nè tantomeno un veterinario), e qualcosa che invece sarebbe molto molto molto bene che io imparassi prima di altro, come fondamento diciamo?
qualcuno conosce qualche centro/maneggio dove potrebbero permettermi di fare anche cose semplici come strigliare i cavalli, ingrassare le selle, manutenzioni ordinarie insomma... ? l'ultimo posto dove ero stata era piuttosto distante per me, ma soprattutto non mi piaceva nè l'ambiente, nè le condizioni generali di 'alloggiamento' dei cavalli, di igiene e così via -.-
preferisco considerarmi come una completa neofita ^^" a dispetto di aver lavorato in un maneggio, fatto la guida in passeggiata e lezioni ai principiantissimi... ma è stato ormai 18 anni fa. forse anzi ho appreso/visto/fatto cose che sarebbe stato meglio evitare o che sarebbero da correggere... preferisco ripartire da zero, possibilmente con le basi giuste.
Benvenuta e... sicuramente qui troverai un folto gruppo di supporto per il tuo progetto a lungo termine.
Fossi in te, a parte la teoria equestre che, comunque, richiede un po' di sella almeno per provare fisicamente l'idea che ci siam fatti in testa, mi applicherei a tutto ciò che di manuale ti può permettere di stare a contatto coi cavalli, rendendoti appetibile a scuderie buone o piccoli allevamenti.
Per esempio, quante persone possono dirsi davvero capaci di effettuare una medicazione o di saper fare un'endovenosa senza battere ciglio? Chi si può dire sicuro nel fare una cretata a dovere, una fascia da riposo a regola d'arte o una fasciatura per una sobbattitura?
La stagione è propizia e tu non stai in un posto dimenticato dal signore, quindi magari imparare queste piccole cose o, magari, affiancare per un paio di mesi un maniscalco per fargi da assistente volontaria.. chissà, potrebbe darti un bagaglio extra-sella non male.
L'anno scorso, in un allevamento qui in Toscana, avrebbero preso volentieri un volontario che si dedicasse esclusivamente all'allattamento artificiale di due puledri di pochi giorni, rimasti orfani e che non venivano accettati dalla bàlia....
T___T
penso che ad averlo saputo probabilmente avrei avuto la tentazione di correre in toscana e farmi ospitare da amici pur di avere un'occasione simile.
qui a casa ormai è transitato quasi di tutto - passeri, cornacchie, gattini con gli occhi chiusi, pappagalli di 10 giorni... il 'fondo' (almeno per il mio naso e il mio appartamento) l'ho toccato l'anno che ho svezzato e poi rimesso in libertà un riccio XD
(giusto per condividere....
qui, durante lo svezzamento:
(http://i894.photobucket.com/albums/ac142/lunaria777/th_snasu2_zps517a825a.jpg) (http://s894.photobucket.com/albums/ac142/lunaria777/?action=view¤t=snasu2_zps517a825a.jpg)
e qui, un anno e mezzo dopo, nel giardino dove era andato a vivere... mi riconosceva ancora
(http://i894.photobucket.com/albums/ac142/lunaria777/th_snasu-073_zpsc32b98d9.jpg) (http://s894.photobucket.com/albums/ac142/lunaria777/?action=view¤t=snasu-073_zpsc32b98d9.jpg)
)
la prossima settimana credo che proverò a fare la questua iniziando dai maneggi/centri ippici più vicini :horse-embarrassed:
ho iniziato a leggere qualche articolo qui sul forum, ma effettivamente quelli di tecnica hanno proprio bisogno di pratica... e dell'insegnante - o maestro - giusto.
non ho mai amato le gare, perciò non credo che avrò interesse a specializzarmi in direzioni particolari... ma il lavoro in piano fatto bene, in modo da non farmi e non far male, quello sì. e tanto.
la parte medica mi affascina molto, ma non saprei a chi chiedere al momento -.- diciamo che inizio a puntare a spazzare i pavimenti e pulire i cavalli una o due volte a settimana...
mi armo di coraggio :benedizione: questa settimana cerco sull'elenco, la prossima provo a chiedere in giro...
:wcome:
Eccola un'altra turineisa!!!!
Benvenuta fra di noi!!!
:occasion14:
:icon_pidu:
ok, forse di prima mattina no XD
:blob3:
evvivaaa!
Benvenuta!!!
in bocca al lupo per la tua ricerca!
qualcuno conosce il centro ippico del meisino?
Citazione da: lunaria1 - Febbraio 26, 2013, 11:11:37 PM
ho svezzato e poi rimesso in libertà un riccio XD
ODDIOOOO!!! ADORO I RICCI!!!!!
Tempo fa mi venen la fissazione, da queste parti ne passano parecchi e..insomma, il libro "il riccio - Ci sono anche io" di Marina Setti era diventata la mia 'Bibbia'...SOS ricci era la mèta del nostro 8x1000 .....
Per info sui centri, prova nella sezione apposita ;)
Citazione da: DivinityOfDarkness - Febbraio 28, 2013, 12:02:32 AM
SOS ricci era la mèta del nostro 8x1000 .....
5x1000 ;-)
Mica può competere con la FSM!!!
Una volontaria? Uhm, peccato, mi sa che siamo un po' fuori mano :icon_confused:
Buone frequentazioni e buone letture.
Fioravante, grazie per il benvenuto!
:-3
Divinity, i ricci ti entrano nel cuore, con tutte le loro spine e la loro dolcezza, sia da cuccioli che da grandi!
però... -.- puzzano terribilmente. e con terribilmente intendo che ne sentivo l'odore dal pianerottolo di casa, a dispetto che lo 'snasu' (l'avevamo chiamato così) fosse sul balcone, con due stanze e due porte chiuse fra lui e il pianerottolo....
quelli presi in natura inoltre come tutti gli autoctoni non si possono tenere come animali domestici, perciò ci siamo industriati a svezzarlo e poi a trovargli una sistemazione in semi-libertà (giardino aperto con possibilità di uscire, che lui non ha mai sfruttato)... restano domestici e fiduciosi in questo caso, e una libertà piena l'avrebbe probabilmente condannato molto più in fretta di quanto non abbia poi fatto la natura stessa.
però... beh. mi manca, lo ammetto! da piccoli sono di una dolcezza indicibile.
tornando ai cavalli, ieri ho mandato una mail al meisino, ma... continuo a cercare!
mi spunta una domanda:
che qualcuno sappia, ci sono ostacoli legali-assicurativi-altro genere ad un'attività di volontariato di questo tipo?
il maneggio presso cui avevo lavorato millenni fa non si poneva problemi di questo genere, però in tanti anni le cose potrebbero essere cambiate molto....
troppo bello il riccio!!!
Ma soprattutto ben venuta tra noi, il torinese da quel che so offre una certa scelta perciò vedrai che troverai qualche cosa... :horse-wink:
^_______________^
:yeeee:
sabato mattina vado a farmi conoscere e a vedere il maneggio, mi hanno rispostooohhh
mi lasceranno chiusa fuori non appena mi vedranno bwuahahah ne sono sicura!
Citazione da: Fioravante Patrone - Febbraio 28, 2013, 06:25:40 AM
5x1000 ;-)
Mica può competere con la FSM!!!
Vero!
era il 5x1000... LOL
Evvai! Sabato macumberemo. Madamen? Macumbe, prego!
Citazione da: lunaria1 - Febbraio 28, 2013, 11:11:07 AM
mi lasceranno chiusa fuori non appena mi vedranno bwuahahah ne sono sicura!
Si però, se parti in questo modo!!
Sii positiva, ti hanno fissato una visita, bene , interessa quello che stai proponendo.
Se sono interessati sei tu che devi "venderti" nel migliore dei modi e un buon venditore deve pensare che tra tutti il su prodotto e il migliore in circolazione.
Se pensi che il tuo prodotto sia scadente, difficile convincere gli altri che vale la pena comprarlo.
Su il morale, il bicchiere deve essere mezzo pieno.
Tanti auguri e in bocca al lupo
:ciao:
Dimenticavo
:wcome: :ola:
eh, hai ragione ^^"
i miei amici dicono sempre che sono 'troppo sabauda' e non credo sia un complimento. però la tendenza a minimizzare, svalutarsi, o anche solo dire semplicemente la verità senza infiocchettarla mi sa che è di famiglia. mio padre è pure peggio di me e devo aver preso tutto da lì -.-
non so. io penso che forse dovremo semplicemente 'piacerci' a vicenda.
l'ultimo posto che avevo visitato per lo stesso motivo non mi era stato congeniale. adoravo i cavalli e l'idea di essere letteralmente sommersa/immersa tra loro, ma la gente e la gestione non facevano per me.
qui si parte già un po' meglio... spero che scatti almeno una piccola scintilla e ci si possa scegliere a vicenda, anche se solo per una cosa piccola come un sabato mattina. tutti rendono meglio quando si sentono bene, e io non faccio eccezione...
:-3
cmq... che dire.
son contentaaaaa!!!!
accie per il benvenuto :-3
:pollicesu:
In bocca al lupo per sabato allora! ;D
In bocca al lupo!!!
E... se capiti nella zona del chierese, fai un fischio che ci troviamo!!!
:pollicesu: :pollicesu:
Benvenuta e complimenti per il progetto a lungo termine e l'umiltà con la quale ti poni, non facile da trovare. Anche se non puoi montare potresti lavorare alla corda? Sai farlo, è un ottimo modo per capire imparare e lavorare davvero i cavalli senza montarli...
Buone cose.
G.
oh sono due giorni che mi scervello su dove è il circolo del meisino, lo conosco e vacca se mi viene in mente qualcosa!!!
io e la geografia/nomi siamo proprio amici intimi! :dontknow:
E' a torino, vicino al parco del meisino... bellissimo posto, in riva al fiume.
L'avevo seriamente considerato per la mucca... (anche perchè ha un coperto... :P ). Se non avessi trovato il posto di matti, sarei andata lì.
Le passeggiate devono essere super!!!!!!!
:-[ :-[ :-[
quello vicino a sassi?
se si passeggiate belle, ma non hai grandi sbocchi oltre al parco del po... ci andava daniele a pareggiare un frisone di chi gli porta il truciolo..
Precisamente lui... sì... ha solo il parco... ma se si riesce a costeggiare il fiume ed arrivare oltre san mauro verso san raffaele.... :horse ride:
benvenutissima anche da parte mia!!!! :wcome: e in bocca al lupo per la tua "nuova" avventura!!! :ciao:
^_________________________^
ooook!!!!
è andataaaa!!!!!!!! (balla in cerchio con le poche ossa rimaste intere!).
alurs, aggiornamenti ^_^
con il mio fido navigatore con bizzarro accento slavo raggiungo il maneggio di primissssima mattina... nebbiolina, freddo, tanta tanta vita pennuta tra gli alberelli bassi e sul fiume. incrocio un po' di tutto: gente che corre al lavoro, gente che corre e basta, birdwatchers che arrivano dal biellese @_@ (mioddddio alle 7 di mattina?!) e finalmente arrivo al maneggio :-3
grande giro turistico per iniziare e conoscenza di tutti i cavalli, e dei progetti che hanno in corso (e sono tanti!).
e qui la prima sorpresa da cui devo ancora riprendermi: i PONY.
i pony del maneggio sono dei peluche. sembrano finti tanto sono buoni, pazienti... DOLCI!
il primo che ho coccolato mi ha riempito di leccate.
la seconda sorpresa, la cavalla più vecchia che abbia mai visto: 32 anni suonati e lo sguardo vispo di chi ti dice 'ehi, sono una signora! porta rispetto!".
la terza sorpresa: i documenti da firmare.
ora... io so che sarà bizzarro, ma quando ho iniziato, 17 anni fa, l'unica cosa che mi abbian chiesto mai è stato di firmare uno scarico di responsabilità in caso fossi caduta!
adesso invece... ok la privacy, ma anche lo statuto, e dovrò portare dei certificati di buona salute e vaccinazione contro il tetano.
già solo per questo sono in adorazione a fine del giro.
mentre finisco il giro, e non so se fermarmi o meno... arriva l'insegnante dei bambini. una veterinaria appassionata di pedagogia.
mi dico, mi si dice - ok. i bambini sono tanti, ci sono spesso, due braccia in più servono. va bene, ci sono.
forse i pony non erano esattamente quel che avevo in mente, ma... in fondo, non ho mai lavorato con i pony nè tantomeno con i bambini. perchè no?
faccio due ore filate. sono arrivata alle 8, stacco verso mezzogiorno.
felice.
non posso dire di aver fatto tantissimo, ma per me è già veramente molto. recuperato i pony al paddock (buoni come cuccioli, giuro!), pulito, sellato, assistito e aiutato dove possibile durante le due lezioni.
lezioni che ho trovato belle, piene di cura e severe il giusto, per insegnare ai piccoli non solo a montare, ma anche a curarsi del pony e a rispettare gli altri, nelle piccole e nelle grandi cose (ti cade qualcosa? smonti e rimetti a posto, per il principio del fare per gli altri quel che ci piacerebbe ricevere). la frase 'non è male non riuscire, è male non tentare' mi è rimasta impressa. davvero.
ho visto un pony inciampare, e l'istruttrice spiegare alla ragazzina perchè è successo, chiederle se si fosse spaventata... e soprattutto CONTROLLARE che il pony non si fosse fatto male. zampe e perfino la bocca.
d'accordo - forse io sono stata particolarmente sfortunata... ma quando un cavallo inciampava, di solito partivano un paio di santi e nessuno si premurava di controllare se il quadrupede si fosse fatto male.
nessun insegnante prendeva il rastrello per pulire il rettangolo anche durante la lezione, se qualche cavallo decideva per la pausa-'bisognini', e tante, tante altre cose.
a parte lo scarico di responsabilità, nessuno mi ha mai chiesto di condividere una filosofia di lavoro e di gestione.
morale... al pomeriggio tutta rotta mi son trascinata da decathlon a recuperare degli stivaletti da sporcare senza remore e un po' di abbigliamento da battaglia.
tornerò in settimana ^_^ e tutte le altre volte che potrò.
ragazzi.... non mi sembra vero. tutto qui. non mi sembra davvero vero. svegliatemi, possibilmente con una randellata perchè il pizzicotto non basta!
per le passeggiate: mi è stato detto che praticamente non escono più in passeggiata.
per serietà, volevano puntare a portar fuori solo gente ben capace, perchè soprattutto nel fine settimana il parco si riempie di ogni - corridori, ciclisti, famiglie, cani, palloni di ogni colore e così via. prudenza è bene, e non è mai troppa, per cui al momento lavorano solo all'interno del maneggio.
hanno principianti ed esperti e fanno preparazione gare, principalmente SO, e la maggior parte del tempo è riempita proprio dalle lezioni.
mi han detto che si allargheranno ancora un po', e hanno in progetto la costruzione di un tondino. il coperto è bellissimo ed enorme, ed è dove fanno lezione i piccini :-3
^_____^
sono FELICE, che altro dire?
benissimo, sono contenta per te!!!
accie :D :yeeee: :yeeee: :yeeee:
Sembra che tu abbia trovato proprio un bel posto! ;D
Diciamolo: che culo!
L'inizio è molto promettente e qualcosa mi dice che a breve aprirai un diario..
Complimenti!!!
Anch'io voto per il diario! :ola:
Ma il meisino onon era il posto dove girarono il celeberrimo "Cavallo golooosoooo" delle caramelle? :chewyhorse:
Hai visto che il bicchiere era mezzo pieno !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:occasion14:
:ciao:
Citazione da: Nicola - Marzo 04, 2013, 05:17:48 PM
Ma il meisino onon era il posto dove girarono il celeberrimo "Cavallo golooosoooo" delle caramelle? :chewyhorse:
no, quello è il maneggio che c'è in cima alla salita che dal cinese di castiglione va a san mauro (dove ci sono i primi due semafori della serie).. anche di quello non ricordo il nome..