Lo scorso anno io e molti dei soci del mio circolo ci siamo fatti fare su misura degli stivali da dress (pagati un bel po') da una ditta specializzata. Dopo pochi mesi a me si è rotta la cerniera e agli altri (che molto più furbi avevano comprato stivali senza cerniera) si è rovinata tutta la pelle del gambale dalla parte a contatto con il costato del cavallo. Abbiamo quindi deciso per il futuro di cambiare fornitore. Molte delle ditte più conosciute che fabbricano stivali hanno solo modelli da salto
Potete indicarmi i nomi di ditte specializzate (e affidabili) in stivali da dress ?
Non sapevo che ci fosse differenza tra stivali da salto e da dress. Quale sarebbe la differenza?
Gli stivali da dress hanno il gambale più alto (perchè tieni la gamba molto più distesa e non piegata come quando salti) e sono molto più rigidi,spesso dietro hanno una stecca di metallo; non devono fare pieghe e "scendere " alla caviglia; i migliori hanno il gambale più rigido nella parte rivolta all'esterno e più sottile e morbido (relativamente) nella parte a contatto con il costato per permettere di sentir meglio il cavallo.
In questi giorni ,avendo appunto gli stivali rotti, ho riesumato i miei vecchi stivali da salto:mi sembrava di avere delle ciabatte ai piedi,non riuscivo neanche a tenere le gambe a posto,mi sembrava impossibile che degli stivali potessero fare tanta differenza ma è proprio così.
ottime marche sono :
Koenigs http://www.reitstiefel-koenigs.de/index.php/de/produkte/stiefel-dressur
Petrie http://www.rijlaarzen.nl/contents/en-us/d1_Petrie_Riding_boots.html
La Koenig purtroppo è proprio la ditta che ci ha dato problemi,l'altra marca non la conosco, li contatteremo. Grazie
Fasciani, Secchiari, Fabdel?
caspita davvero ?!
che brutta cosa ! avete parlato con un responsabile del problema ?
I petrie sono altrettanto buoni, ma mi dicono essere all inizio un po più duri ( se non ricordo male)
Si abbiamo parlato con un responsabile,ci hanno detto di rispedirli al negozio di Milano che,a sua volta,li avrebbe rimandati in Germania per l'eventuale riparazione. Tempo previsto per l'intervento (confermato anche da esperienze passate) circa 3 mesi :icon_eek:
Ho parlato con diversi stivalai qui in zona e mi hanno detto che ,come fattura,sono il non plus ultra,purtroppo le cerniere sono un punto debole degli stivali di qualunque tipo e,per le perdite di colore, sono probabilmente dovute al fatto che i prodotti per la concia delle pelli che si usavano in passato ora sono vietati perchè tossici e/o inquinanti e quelli che si possono usare non sono altrettanto resistenti.
Circa il fatto di essere rigidi per il dress è un pregio,noi tutti abbiamo stivali con la stecca di ferro dietro. All'inizio ti fa un male boia poi non ne puoi più fare a meno.
Contatteremo comunque le ditte segnalate.
Grazie delle info.
sì sì dicevo appunto che i Petrie sono anche più duri degli altri.
dimenticavo, anche i Cavallo sono ottimi !
Non sapevo fossero diversi... ma con normali stivali è così difficile montare con una sella da dressage? :icon_confused:
No no puoi montare benissimo con una sella da dress e stivali da salto,io ho fatto così finchè non ho comprato gli stivali nuovi, poi però (dopo il primo periodo di tortura) se ti abitui agli stivali da dress, che sono rigidissimi ma ti aiutano tanto a tenere la gamba al posto giusto, è una tragedia rimettersi gli stivali da salto perchè ti sembra di avere ai piedi un paio di ciabatte. Almeno a me ha fatto questa impressione.