Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Prendiamoci cura di lui => Le Razze Equine => Topic aperto da: Tylara - Aprile 09, 2013, 02:08:46 PM

Titolo: Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 09, 2013, 02:08:46 PM
Accenni di storia della razza

I cavalli di razza AKHAL TEKE' prendono il nome dalla tribù guerriera dei TEKE' che vivevano nell'oasi di AKHAL nella regione del deserto del kara-kum e delle montagne del Kopet Dag in Turkmenistan. In questo ambiente desertico estremamente duro, questi cavalli hanno acquisito nei secoli la capacità di resistere a temperature molto elevate e a grandi sbalzi termici fra il giorno e la notte ; con pascoli che fornivano foraggio fresco solo per 3 mesi all'anno i Tekè, nei periodi di "magra", alimentarono nei secoli i loro cavalli anche con palline di grasso di montone miste a erba medica e orzo, tenendoli legati vicino alla yurta, tipica abitazione   delle popolazioni nomadi della regione. Questo tipo di trattamento ha creato un tipo di cavallo che è in grado di sopravvivere con ridotte dosi di alimento e di acqua e ha sviluppato un grande attaccamento  al padrone.

E' sicuramente la razza  più antica al mondo allevata ancora in purezza: alcuni anni fa sono stati portati alla luce nella zona di ANAU vicino ad ASCHABAD (capitale del Turkmenistan) dei reperti datati 2400 anni A.C. e anche resti ossei di cavalli che risultano essere molto similari agli attuali Akhal Tekè. Scorre sangue di Akhal tekè nel  purosangue inglese, nel Trakhenner, nel Don e in diverse altre razze russe.

Morfologia

Possiede caratteri morfologici che lo rendono "diverso" e facilmente distinguibile tra le altre razze.

Il corpo dell'akhal tekè ha una forma tendenzialmente cilindrica; il fisico asciutto con muscolatura lunga e piatta; il petto è relativamente stretto; la schiena è, in alcuni soggetti, tendenzialmente lunga, caratteristica di un cavallo estremamente veloce; il garrese è alto e lungo, con muscolatura ben pronunciata; le spalle sono lunghe, ben inclinate e muscolose; la groppa è leggermente obliqua; la coda attaccata bassa; le gambe lunghe con articolazioni robuste portano tendini ben "staccati", forti ed asciutti.

La testa è lunga ed elegante, in armonia col resto del corpo, portata alta a formare 45 gradi col collo, con guance larghe e ben marcate, orecchie lunghe e molto mobili, narici larghe di taglio simile a quelle del cammello per respirare al meglio in zone dove i venti e la sabbia la fanno da padroni, occhi grandi ed espressivi di tipo orientale , con uno sguardo fiero; il collo è diritto, lungo e spesso sottile, portato superbamente eretto,  con la linea inferiore della bocca più alta del garrese, una particolarità della razza.

I mantelli sono di tutti i tipi, spesso  con caratteristici riflessi metallici che sono un segno distintivo di questa razza, con pelo fine e corto anche d'inverno, molto morbido; la pelle è sottile ; coda  criniera e ciuffo possono essere  radi.

Attitudini

E' un cavallo molto veloce ed affidabile, buon saltatore, molto resistente, ha movimenti unici, leggeri ed elastici, molto aggraziato come il cavallo in se stesso. Quando corre assomiglia molto ad un levriero, con falcate che coprono, leggere ed elastiche. Ha andature molto comode che permettono al cavaliere di passare  ore in sella senza stancarsi e percorrere lunghe distanze. L'akhal tekè risulta essere un cavallo coraggioso e docile e allo stesso tempo vigoroso ed eccitabile, equilibrato e molto intelligente, apprende con estrema facilità, se rispettato e adeguatamente trattato instaura col  padrone un rapporto particolare basato sulla fiducia, fedeltà e lealtà. Al contrario diventerà un cavallo difficile se trattato con durezza o maltrattato: una punizione sbagliata, eccessiva o inopportuna lo potranno rendere diffidente e indisponibile. E' un cavallo con spiccato carattere e personalità, non adatto alle persone nervose o irritabili che non siano in grado di controllare e correggere le loro reazioni ; come e più di ogni altro cavallo non ama essere confinato in un box e, date le sue origini, adora gli ampi orizzonti.
 
Cavalli importanti

Il più famoso è sicuramente il morello ABSENT che vinse la medaglia d'oro nel dressage alla Olimpiadi di Roma nel 1960 e 2 medaglie di bronzo ( individuale e a squadre) alle Olimpiadi di Tokio nel 1964 sempre montato da S.Filatov.  Successivamente nel 1968 alle Olimpiadi di Città del Messico, montato da I.Kalita vinse una medaglia d'argento : queste 4 medaglie gli valsero il titolo di CAVALLO DEL SECOLO.  Il padre di Absent, Arab, ha vinto diversi campionati di salto ostacoli e nel 1936 ha stabilito il record di salto di 2,12 mt .
Altri esemplari importanti:
Poligon stabilisce nel 1961 il record  di salto in alto superando i 2,25 mt.
Perepel stabilisce il record di salto in lungo superando 8,78 mt.
Kaltaman corre nel galoppo i 1.800 mt in 2.04,8 e i 2.000 mt in 2.16,5.
Polotly corre nel galoppo i 1.600 mt in 1.44,8 ed i 2.800 mt in 3.12,3.
Gurgen corre i 1.000 mt in 1.06,2 e i 1.200 mt in 1.19,5.

fonte:www.universoakhalteke.it
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 09, 2013, 02:12:57 PM
Ed adesso qualche immagine ;D

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/Akhal-Teke_zps1c55faa9.jpg)

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/59741_600900109938462_1972000855_n_zpsd7ccadea.jpg)

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/483896_600905323271274_1090765469_n_zpsd4e50ef4.jpg)
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 09, 2013, 02:15:20 PM
(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/483896_600905323271274_1090765469_n_zpsd4e50ef4.jpg)

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/180067_196472783714532_4711772_n_zps06827699.jpg)

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/199947_203199239708553_8165253_n_zpsba127415.jpg)
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 09, 2013, 02:19:25 PM
Infine, alcune delle discipline per cui sono portati

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/208483_206102949418182_2711404_n_zpsf087830b.jpg)

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/208661_209961832365627_844103_n_zpsd4d8a4fe.jpg)

(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/217668_207755672586243_1820682_n_zpsb12bc342.jpg)


....per caso si è capito che adoro questa razza??? ;)
Ci sarebbero altre cose da dire volendo, ma per ora mi sembra abbastanza per iniziare. ;D
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Shanna - Aprile 09, 2013, 03:51:01 PM
li ho visti dal vivo a Travagliato cavalli. posso dire che non mi attirano molto?
sarà che ho sempre preferito cavalli di stazza importante...
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 09, 2013, 05:00:19 PM
Io invece non li ho mai visti dal vivo, per mia sfortuna.

Certo che lo puoi dire, anzi ben venga! In effetti il loro aspetto è quasi opposto ai canoni di bellezza equina (primo fra tutti il collo a cervo), quindi mi aspetto che la maggior parte degli equitanti sia del tuo stesso parere.. :horse-wink:
Anche a me all'inizio non piacevano, pensavo fossero famosi solo per i riflessi metallici (della serie: tutto fumo e niente arrosto); tra l'altro i mantelli più particolari, "dorati" o "bianco perlacei" non mi piacciono nemmeno molto...

Poi però ho avuto occasione di informarmi ed ho scoperto che è un cavallo a tutto tondo portato in ogni disciplina inglese (anche se se ne vedono poco a giro ma solo perchè sono ancora abb rari, secondo me)... E adesso muoio dalla voglia di provare a montarne uno XD

ps, giusto per chiarire: i miei "gusti" in fatto di cavalli sono mooolto vari, passo dal dolicomorfo al brachi-mesomorfo come niente, e dai pony ai giganti.... non li elenco tutti sennò faccio notte  :firuu:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Winter Mirage - Aprile 09, 2013, 06:18:19 PM
Citazione da: Tylara - Aprile 09, 2013, 02:15:20 PM
[(http://i1291.photobucket.com/albums/b546/nottola/Akhal%20Teke/180067_196472783714532_4711772_n_zps06827699.jpg)

QUESTO è mozzafiato.
Sembra Anubis, più che un cavallo.
Anche se non è una razza che fa per me, ne ammetto la grande bellezza!
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 09, 2013, 09:58:36 PM
Anche secondo me è bellissimo questo! E quegli occhi... enormi ed ipnotici! :love4:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: madamen67 - Aprile 10, 2013, 10:05:02 AM
...io per un attimo l'avevo scambiato per un dobermann guarda...la storditaggine assoluta! E' veramente bello. Ho anch'io un debole per i cavalli "ben piazzati" (vedi alla voce Angelz) ma gli Akhal mi sono sempre piaciuti un sacco sia da punto di vista estetico sia perchè sono cavalli versatili e molto resistenti.  E' vero qui non se ne vedono tanti, e credo non si tratti di un acquisto "economico" ma sinceramente non sono informata sull'aspetto puramente commerciale.
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 11, 2013, 01:25:56 PM
Hai perfettamente ragione, che io sappia non sono propriamente alla portata di tutti....
Tempo fa ne parlavo con una ragazza che se ne intendeva (sempre su internet), e lei mi ha detto che per comprarne uno merita andare in Croazia, dove ci sono vari allevamente ed i prezzi sono un pò più abbordabili. Inoltre consigliava di prendere un puledro, perchè sono cavalli che si attaccano moltissimo ad una sola persona, alla quale permettono di tutto e per la quale danno il massimo...
Infatti mi diceva che cavalli adulti, che hanno avuto già un proprietario, facilmete costano molto meno (si "svalutano", per dirlo con una brutta parola da abbinare ad un essere vivente) perchè poi è difficile riconquistarne la fiducia, ti perdonano poco o niente e diventano cavalli difficili..
:dontknow:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 11, 2013, 01:31:29 PM
ps: a me piace molto anche il cavallino della terza foto (che, tra l'altro, mi sono accorta solo ora di averla messa doppione :icon_rolleyes:) sebbene abbia solo 2 peli per coda....
ma avere poca criniera e poca coda è caratteiristica di razza, quindi èper quello c'è da rassegnarsi :chewyhorse:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: madamen67 - Aprile 11, 2013, 03:19:59 PM
E' vero Tylara, non ho avuto modo di parlare "direttamente" come te con una persona che li conosce ma ho letto da più parti che sono molto "padronali"...un grande pregio che purtroppo a volte può diventare un difetto
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 11, 2013, 04:00:03 PM
Infatti... Ed il fatto della "padronalità" è un'altra delle caratteristiche che mi attirano in questa razza, anche se contemporaneamente è l'altro motivo per cui difficilmete riuscirò ad esserne proprietaria: non sono alla portata delle mie tasche, nè io sono attualmente capace di crescermi un puledro.... Ma non mi dispero, non sia mai che tra 10-20 anni riesca a comprare un akhal-tekè!!!  ;)
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: madamen67 - Aprile 12, 2013, 11:07:02 PM
 :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: :macum: valgono anche in questo caso  ;)?
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 14, 2013, 01:03:55 PM
Non saprei ma spero di si, e di sicuro non fanno mai male! Grazie madamen! :Blush2:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: madamen67 - Aprile 14, 2013, 11:43:19 PM
 ;) prego! Non si sa mai, sei giovane e davvero un giorno il tuo desiderio potrebbe avverarsi...anche solo iniziando a provarne uno no?
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Aprile 16, 2013, 09:01:50 PM
Infatti è quello che spero, di provare a montarne uno prima o poi  ;)
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Horsenatter - Luglio 09, 2013, 10:12:50 PM
Una razza stupenda a me piace un sacco  :love4:, sono eleganti e hanno una struttura splendida.  :ciao:

(http://thumbs.dreamstime.com/z/cavallo-dorato-del-akhal-teke-del-dun-20524190.jpg)

(http://fc03.deviantart.net/fs71/f/2010/306/f/d/golden_akhal_teke_karamat_by_vikarus-d3208vr.jpg)

Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Luglio 15, 2013, 10:15:52 PM
Bene ho trovato un altro amante della razza!  ;D ...eccoti un bel + per la compagnia!  :grin2:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Horsenatter - Luglio 15, 2013, 10:31:14 PM
Grazie Tylara sono animali superbi e elegantissimi, come si fa a non adorarli.  :love4:
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Silvia bi - Agosto 18, 2013, 11:50:34 PM
Ho conosciuto un esemplare di questa razza, era in maneggio dove stavo io tempo fa, veramente molto bello e dal manto realmente dorato, m che caratterino che aveva, impennata facile, sgroppata ancor di più...
Titolo: Re:Akhal Teké
Inserito da: Tylara - Agosto 26, 2013, 05:20:30 PM
Eh in effetti non sono cavalli facili; pare che, soprattutto se non sei il "suo" cavaliere, sia un cavallo che non perdoni eventuali errori nel montarlo.  :chewyhorse:
Silvia Bi, quel cavallo che hai conosciuto te faceva così con tutti o era più paziente con il suo proprietario? Per cuirosità ovviamente :horse-wink: