Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Essere in Regola => Federazioni, Associazioni, Patenti e Brevetti => Topic aperto da: Bubba - Aprile 22, 2013, 12:15:42 PM

Titolo: FISE e turusmo equestre
Inserito da: Bubba - Aprile 22, 2013, 12:15:42 PM
Scusate la domanda sciocca, ma il turismo equestre, i trekking, le uscite di mezza giornata sono di competenza della fitetrek ante ( o engea) oppure esiste una figura fise per queste attivita'?
non riesco ad orientarmi..  :horse-smile: :horse-embarrassed:
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Midnight - Aprile 22, 2013, 03:44:35 PM
L'engea è un'A.S.D in tutto e per tutto, è un'associazione che nulla ha a che fare con FISE e FITETREC ANTE, ma che si occupa tra le altre cose dell'equitazione di campagna e forma istruttori e cavalieri attraverso un loro iter formativo.
Le uniche associazioni riconosciute dal CONI sono la FISE e la FITETREC.
La prima di occupa delle discipline olimpiche (MI) e del reining (MW).
L'ENGEA e la Fitetrec Ante hanno stipulato il seguente accordo: http://www.cavalloecavalli.it/giornale-online/1704-l-unione-fa-la-forza-e-n-g-e-a-e-fitetrec-ante-insieme-per-vincere.html
Pertanto i tesserati ENGEA che volessero partecipare a campionati nazionali di TREC, Monta da lavoro tradizionale (MdL), MdL veloce o monta Western (ad eccezione del reining) possono tesserarsi Fitetrec-ANTE.

Questo per chiarire la questione burocratica, detto questo.
La FISE ha una sezione di equitazione di campagna.
La Fitetrec-ANTE ha un intero percorso (anche professionale) dedicato all'equitazione di campagna.
L'ENGEA anch'essa forma guide equestri ambientali.

La differenza?
Fise e Fitetrec sono asociazioni riconosciute dal CONI, l'ENGEA no.

Per quanto riguarda le COMPETENZE, non essendoci alcuna disciplina agonistica, nè campionati di trekking nè nulla, non è di competenza di nessuno (o di tutti).
Personalmente, se dovessi orientarmi sulla sola equitazione di campagna mi rivolgerei alle più specializzate FItetrec o ENGEA, con leggera propenzione per la prima associazione in quanto riconosciuta dal CONI
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Wild - Aprile 22, 2013, 03:57:54 PM
Scusate se mi inserisco, ma visto che capita l'occasine di colmare la mia immensa ignoranza...cosa vuol dire esettamente A.S.D.? Cosa comporta questo riconoscimento? E cosa significa essere riconosciuti CONI? Un centro equestre afiliato, ad esempio, all' ENGEA può essere anche ricosciuto CONI o lo deve essere? e, se lo è o no, cosa cambia per il cliente? Non ci capisco niente!!!
Se sono domande stupide o fuori luogo mi scuso e, in tal caso, potete anche ignorarle.
Grazie
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Fioravante Patrone - Aprile 22, 2013, 03:59:00 PM
Citazione da: Midnight - Aprile 22, 2013, 03:44:35 PM
L'engea è un'A.S.D in tutto e per tutto
...
Le uniche associazioni riconosciute dal CONI sono la FISE e la FITETREC.
...
Fise e Fitetrec sono asociazioni riconosciute dal CONI, l'ENGEA no.

C'è una cosa che non capisco, in quello che dici e che ho selezionato qui sopra: una ASD non deve avere un riconoscimento CONI (iscrizione nel registro delle società sportive dilettantistiche) per essere davvero tale?
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Bubba - Aprile 22, 2013, 04:48:59 PM
Dunque,l' engea e' affiliata coni ( almeno, io ho fatto il corso pet accompagnatore  due anni fa e lo era. Non so se abbiano cambiato di recente). Mi chiedevo se anche la fise formasse accompagnatori. Putroppi ho molta confusione e ringrazio Midnight per avermeli in psrte chiariti. Grazie!
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Midnight - Aprile 22, 2013, 06:22:19 PM
Scusate, ma per la fretta mi sono espresso male.
Allora una cosa è una FEDERAZIONE, una cosa è un' ente di promozione sportiva, una cosa è l'ASD.

Per ogni sport esiste una e una sola federazione riconosciuta dal CONI.
L'equitazione, al conrtario ha due FEDERAZIONI, perchè hanno due federazioni europee di riferimento.
La FEI per quanto riguarda la FISE e la FITE per quanto riguarda la FITETREC-ANTE.
Dopo le varie beghe legali e i ricorsi al TAR, da gennaio è stata letta la sentenza dell'alta corte di giustizia del coni e dal tar del lazio, per cui tutta la monta Western ad eccezione del reining MdL e MdLV, sono di competenza della FITETREC-ANTE.

Con il termine Ente di promozione sportiva si intendono, nell'organizzazione sportiva italiana quelle associazioni che hanno come fine statutario la promozione e la organizzazione di attività fisico-sportive con finalità ludiche, ricreative e formative.

Le A.S.D. sono Associazioni Sportive Dilettantistiche, hanno una loro natura giuridica, sono società, non hanno scopo di lucro e si affiliano ad una federazione o ad un'ente di promozione sportiva o alle discipline sportive associate  e svolgono attività sportiva dilettantistica che è quella definita nell'ambito della
normativa regolamentare degli organismi federali a cui l'Associazione è affiliata.

Ciodetto, in effetti ciascuna di queste forme è riconosciuta dal CONI, ma come tipologia di associazione e non come federazione.
All'atto pratico, vuol dire che tutte le associazioni o enti o società che operano nel settore equitazione hanno un riconoscimento da parte del CONI ma non sono federali.
Le federazioni, ad esempio, hanno competenza su tutti i campionati e sui regolamenti, gli altri si adeguano e basta.

Spero di aver chiarito un po' le idee
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Wild - Aprile 22, 2013, 06:44:26 PM
Adesso sì, grazie  :)
Titolo: Re:FISE e turusmo equestre
Inserito da: Bubba - Aprile 22, 2013, 07:07:17 PM
Ottimamente ! Grazie mille!