Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: lavy91 - Maggio 06, 2013, 10:42:54 AM

Titolo: Zecche: come difendersi?
Inserito da: lavy91 - Maggio 06, 2013, 10:42:54 AM
Quest'anno abbiamo avuto un'invasione di zecche. La mia belva ne aveva prese un paio l'anno scorso, però che io sappia era stata l'unica.
Quest'anno... gliene ho viste due sotto le "ascelle", nelle pieghette, per caso 4 giorni fa e il giorno dopo, ne aveva 3 in più. o.O
Lo stesso giorno le abbiamo trovate sul suo amichetto, ma ben presto abbiamo scoperto che se l'erano beccate anche gli altri (praticamente ormai le hanno tutti almeno una).

Credo che la causa sia da imputare al fatto che non abbiano ancora tagliato l'erba intorno al pascolo e una volta che le ha prese uno, se le siano passate. .-.
In questo caso come agire?
Noi abbiamo messo abbondante olio di oliva, e ieri siamo riusciti a staccarne una che penzolava (che era grossa quanto un'oliva) e bruciarla.
Il problema delle altre però resta, e la mia paura e che possa prenderne altre.
Avete suggerimenti di qualche rimedio per evitare di prendere queste bestiacce una volta tolte tutte? Solo repellente?
Voi preferite staccarle subito (anche se la mia paura è sempre che gli resti la testina dentro) o aspettare che si stacchino da sole e poi bruciarle (ho letto che non vanno schiacciate per via delle uova)?
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Luna di Primavera - Maggio 06, 2013, 10:58:41 AM
ciao, controlla bene anche ano, genitali e mammelle perchè le maledette spesso si vanno a attaccare proprio lì.

senti, lo so che fa schifo, ma io le stacco a mano: afferro la zecca con le dita e la "svito" lentamente fino ad avvertire una specie di "tac": se la zecca è grossina si vede anche il rostro, e comunque se quando l'hai staccata è ancora viva e si dimena vuol dire che è venuta via tutta intera.

poi disinfetto il punto dov'era attaccata. meglio bruciarle oppure schiacciarle sul cemento (non nell'erba o nella terra).

repellenti veramente efficaci, sinceramente, non ne conosco  :dontknow:
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: alex - Maggio 06, 2013, 11:08:37 AM
Staccarle senza pietà e senza troppe preoccupazioni (vale anche per le zecche attaccate all'uomo). Ci sono delle comopte pinzette fatte apposta. NON cercare di farle "staccare da sole" con olio o altro; il pericolo sta nella saliva che iniettano nel momento del distacco volontario (anche se "incoraggiato" da qualche tecnica di "soffocamento") che può veicolare l'agente del morbo di Lyme. Strappandola via brutalmente, si elimina questo rischio; al massimo resterà il rostro nella pelle, farà un po' di irritazione locale e fine; non sta lì il pericolo.

Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: lavy91 - Maggio 06, 2013, 12:24:57 PM
Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 06, 2013, 10:58:41 AM
ciao, controlla bene anche ano, genitali e mammelle perchè le maledette spesso si vanno a attaccare proprio lì.

senti, lo so che fa schifo, ma io le stacco a mano: afferro la zecca con le dita e la "svito" lentamente fino ad avvertire una specie di "tac": se la zecca è grossina si vede anche il rostro, e comunque se quando l'hai staccata è ancora viva e si dimena vuol dire che è venuta via tutta intera.

poi disinfetto il punto dov'era attaccata. meglio bruciarle oppure schiacciarle sul cemento (non nell'erba o nella terra).

repellenti veramente efficaci, sinceramente, non ne conosco  :dontknow:


Sì già controllata, infatti le ha proprio alle mammelle e una sull'interno coscia.

Allora oggi provvederò a toglierle (sì, vabbè, a farle togliere).

In effetti quella che abbiamo tolto ieri si dimenava, gli vedevo anche le zampette muoversi.
Bleah!
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: lavy91 - Maggio 06, 2013, 12:28:01 PM
Citazione da: alex - Maggio 06, 2013, 11:08:37 AM
Staccarle senza pietà e senza troppe preoccupazioni (vale anche per le zecche attaccate all'uomo). Ci sono delle comopte pinzette fatte apposta. NON cercare di farle "staccare da sole" con olio o altro; il pericolo sta nella saliva che iniettano nel momento del distacco volontario (anche se "incoraggiato" da qualche tecnica di "soffocamento") che può veicolare l'agente del morbo di Lyme. Strappandola via brutalmente, si elimina questo rischio; al massimo resterà il rostro nella pelle, farà un po' di irritazione locale e fine; non sta lì il pericolo.

Grazie per l'info, buono a sapersi.
Io pensavo fosse peggio se gli rimaneva dentro la testa. Ho fatto bene a chiedere.  :horse-smile:
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Shanna - Maggio 06, 2013, 12:53:53 PM
Citazione da: alex - Maggio 06, 2013, 11:08:37 AM
Staccarle senza pietà e senza troppe preoccupazioni (vale anche per le zecche attaccate all'uomo). Ci sono delle comopte pinzette fatte apposta. NON cercare di farle "staccare da sole" con olio o altro; il pericolo sta nella saliva che iniettano nel momento del distacco volontario (anche se "incoraggiato" da qualche tecnica di "soffocamento") che può veicolare l'agente del morbo di Lyme. Strappandola via brutalmente, si elimina questo rischio; al massimo resterà il rostro nella pelle, farà un po' di irritazione locale e fine; non sta lì il pericolo.

io sapevo invece che fosse pericoloso staccarle di violenza per paura che restasse "la testa" dentro e facesse infezione. Mi han sempre detto meglio intontirle con qualcosa e farle staccare.
ma parlo di cane, al cavallo fortunatamente non le ho mai trovate
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: lavy91 - Maggio 06, 2013, 04:37:21 PM
Sì anche io sapevo fosse pericolosa la testa dentro.

Comunque credo che intenda di svitarle (e non proprio staccarle), in modo da far venire via appunto anche la testa.  :horse-wink:
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Laura - Maggio 06, 2013, 04:42:03 PM
è vero, è più pericoloso quello che le zecche possono "vomitare" dentro la ferita se si sentono soffocare da olio o altro, piuttosto che il rischio di staccare la testa!
Devo poi dire che se si afferra bene la zecca, in modo saldo e alla base del corpo, quasi mai la testa si stacca e di solito viene via tutta!
Controllate bene anche nei pastorali!!
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: alex - Maggio 06, 2013, 04:51:38 PM
Il procedimento "brutale" (stacca e fregatene della testa) l'ho trovato raccomandato in linee guida per umani, al fine di prevenire la malattia di Lyme o borreliosi (il maggiore rischio da puntura di zecca dalle nostre parti); altre linee guida raccomandano di cercare di non lasciare frammenti della testa nella pelle, per evitare fastidi minori. Quello su cui sono tutti d'accordo è di NON indurre la zecca a staccarsi spontaneamente; e questo mi ha sorpreso, perchè anch'io, fino a non molto tempo fa, ero convinto che fosse la procedura più sicura.

Comunque, se riuscite a staccare la zecca completa, meglio; procuratevi le pinzette apposite, rendono tutto più facile e rapido. Le zecche piccole sono estremamente difficili da afferrare senza pinzette....
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: hollyna - Maggio 06, 2013, 04:56:52 PM
sui cavalli non mi e' mai capitato, ma sui cani si (facendo la toelettatrice ne vedo di ogni) ed e' vero,meglio staccarle direttamente a mano o con la pinzetta, lascia perdere olio e co..  quelle che di solito lasciano la testa dentro sono quelle che qui chiamamo "da caprioli" perche' si infilano piu' in profondita..
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Laura - Maggio 06, 2013, 05:05:31 PM
io con le pinzette non riesco, alla fine stringo troppo e le decapito, ecco perchè preferisco andare a mani (con l'ausilio però di un velo di carta, non ce la faccio a prenderle a mani nude!)
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: mr. Ed - Maggio 06, 2013, 05:18:05 PM
Anche dalle mie parti quest'anno ce ne sono tantissime.
L'altro giorno ne avrò tolte almeno una decina, ma mi sembra che sui cavalli si stacchino molto meglio di quanto non succeda sui cani o i gatti.

Come difendersi? L'anno scorso la mia istruttrice aveva comprato uno spot-on e lo spruzzava sulle gambe della pony da attacchi. Vista l'invasione, pensavo di fare lo stesso.
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: rhox - Maggio 06, 2013, 07:01:16 PM
io quando è stagione e vado con le cavalle per boschi metto qualche spruzzo di frontline sulle gambe che le tiene un briciolo più lontane
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Mario Biserni - Maggio 07, 2013, 08:17:50 AM
Se usi sistematicamente tutte le settimane, un prodotto sprai tipo Fronline fino al ginocchio, vedrai che di zecche non ne prendono facilmente comunque succede... Credo sia il tempo molto umido che favorisce la proliferazione delle zecche..
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Shanna - Maggio 07, 2013, 08:49:19 AM
ma crea problemi di salute al cavallo?

cioè, ovvio che non sono belle e non sono da lasciar lì....
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Roy - Maggio 07, 2013, 10:28:31 AM
non mi è mai capitato coi cavalli, ma col cane qualche volta sì ..

il vet mi ha sempre detto (come dice Alex) di non provare a farle staccare "schifandole " con qualcosa, perchè appunto è come se vomitassero sostanze potenzialmente infettive.

io uso una pinzetta da sopracciglia (ovviamente adibita solo a quello scopo!) , le svito e le brucio.
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: lavy91 - Maggio 07, 2013, 10:44:38 AM
Citazione da: Roy - Maggio 07, 2013, 10:28:31 AM
non mi è mai capitato coi cavalli, ma col cane qualche volta sì ..

il vet mi ha sempre detto (come dice Alex) di non provare a farle staccare "schifandole " con qualcosa, perchè appunto è come se vomitassero sostanze potenzialmente infettive.

io uso una pinzetta da sopracciglia (ovviamente adibita solo a quello scopo!) , le svito e le brucio.


Ma svitandole con le pinzette non si rischia di strizzarle e schiacciarle?  :icon_neutral:
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Roy - Maggio 07, 2013, 09:53:47 PM
no, se stai molto attenta a come le "afferri" basta davvero solo una leggera pressione e ruotarle come se fossero una vite.

io inizialmente, proprio per il timore di strizzarle troppo, le afferravo, facevo un giro , mollavo la pinza, le riacchiappavo e facevo un altro giro (spezzettavo la girata insomma di modo da evitare di mettere troppa pressione) .


;)
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: alex - Maggio 08, 2013, 11:18:16 AM
Sarebbe da girare la domanda a Flavio; io so solo che la malattia di Lyme colpisce anche il cavallo, ma non so con che quadro clinico e con che "cattiveria".
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: lavy91 - Maggio 08, 2013, 09:36:16 PM
Per la cronaca, ieri le abbiamo tolte tutte dai due mucconi e messe in un bicchierino di plastica con lo spirito.
In poco tempo sono affogate, poi le abbiamo rovesciate su un pezzo di scottex e bruciate.

Speriamo non ne becchino altre... e che il tipo che deve tagliare l'erba venga al più presto!

Comunque le ha tolte un'altra persona (a me facevano troppo effetto) a mano, svitandole e effettivamente si vedevano bene tutte intere che si dimenavano.

:icon_axe:
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Cielo Notturno - Maggio 09, 2013, 03:28:21 PM
Io utilizzo una pinzetta simile a questa:

(http://www.ilmondodirallo.it/image/cache/data/cane/pinzettatoglizecca-500x500.jpg)

e mi trovo molto bene, perchè la "pressione" sulla zecca ce la mette di suo, abbastanza per tirarle via senza ucciderle. Quando sono fuori poi le schiaccio. Mettere nell'alcol e bruciare mi viene troppo complicato visto che spesso levo 10 zecche alla volta... le schiaccio finchè sono sicura che sono morte e via.
Titolo: Re:Zecche: come difendersi?
Inserito da: Cielo Notturno - Maggio 27, 2013, 10:50:53 PM
Recentemente ho dovuto levare zecche (ma tante) da un cane. Che le aveva super-nascoste in mezzo al pelo del collo, e ci ho messo quasi due ore per toglierne una settantina (col dubbio che ne siano rimaste, ma i prodotti spot-on servono a quello).

Cooomunque, essendo in una casa e non al maneggio, le ho tolte con la normale pinzetta da bagno:

(http://www.robursnc.it/catalog/images/PINZETTA%20NICHELATA.jpg)

E devo dire che la differenza con la pinzetta che uso di solito è immensa. Enorme. Inquantificabile. L'altra è millemila volte meglio!!! Se c'è qualcuno qui che usa la normale pinzetta da bagno, consiglio caldamente di comprare l'altro tipo!!! Con la pinzetta "normale" è impossibile svitare le zecche e rimanere sani di mente, e tirandole mi è capitato che più di una si rompesse, rimanesse mezza morta in giro e mezza altrettanto morta ancora attaccata, una tragedia :icon_eek: