Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Sala Di Lettura => Dizionario Equestre => S => Topic aperto da: raffaele de martinis - Maggio 26, 2013, 01:11:17 AM

Titolo: Stranguglioni.
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 26, 2013, 01:11:17 AM
Di recente abbiamo avuto un giovane lallo con gli stranguglioni, malattia molto comune nei polledri, ai tempi curata con applicazioni di "sapone mollo" e questo bastava.

Il giovane veterinario, ha confermato la mia diagnosi - infezione delle ghiandole sottomascellari - ha dato la cura moderna ma ha detto di non aver mai sentito questa parola, così come tutti gli altri del nostro giro, compreso Alessandro...mi son sentito vecchio, molto vecchio.
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: alex - Maggio 26, 2013, 02:15:56 AM
Bè, francamente ci sono termini che possono andare in pensione. Ad esempio, le mille parole che identificano la stessa patologia (artrosi) in ciascuna articolazione del corpo del cavallo.... conoscerle tutte è più erudizione che cultura, IMHO.

Certo, sono utili se si leggono vecchi libri di ippologia; ma i vecchi libri di ippologia e di vetero-veterinaria non vanno letti per imparare, vanno letti per curiosità o per imparare la storia dell'ippologia e della veterinaria; guai a prestarvi la minima fede, non perchè qualcosa di buono non possa esserci, ma perchè è impossibile capire quello che c'è di buono e quello che invece non è affatto buono.

Quando vedo qualcuno rileggere un suo vecchissimo libro di veterinaria, cercandoci diagnosi e terapie, mi vengono i brividi.

Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 26, 2013, 02:40:51 AM
In verità mi riferivo ad un termine di uso abbastanza comune, almeno nel meridione quando ero giovine, non di un lemma trovato nei polverosi libri accademici.
Infatti non ti seguo, nei repelloni, torni, maise ecc. ecc.

Anche se il terreno arato in siciliano si dice : maìsa...con l'accento sulla i e pendino vuol dire discesa da cui: galoppare contrapendino, vuol dire galoppare in salita.
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: Tu Reviens - Maggio 26, 2013, 10:37:24 AM
Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 26, 2013, 01:11:17 AM
Di recente abbiamo avuto un giovane lallo con gli stranguglioni, malattia molto comune nei polledri, ai tempi curata con applicazioni di "sapone mollo" e questo bastava.

Il giovane veterinario, ha confermato la mia diagnosi - infezione delle ghiandole sottomascellari - ha dato la cura moderna ma ha detto di non aver mai sentito questa parola, così come tutti gli altri del nostro giro, compreso Alessandro...mi son sentito vecchio, molto vecchio.

Ti faccio ringiovanire io, Raffaele: la scorsa settimana ho sentito la figlia ventenne dei gestori della mia scuderia usare proprio questo termine a proposito del cavallo di un'amica. In compenso noto la scomparsa di un'altra definizione volgare della malattia - che è l'adenite equina - molto in uso quando ho cominciato a montare: GAIONI. Ai tempi di diceva: il cavallo ha i gaioni (termine che, credo, si riferisce al gonfiore e spesso alla suppurazione delle ghiandole sottomascellari).
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: raffaele de martinis - Maggio 26, 2013, 11:27:26 AM
Ringiovanire è una parola grossa...mi fa piacere leggerti anche di quà.

Nella vecchiezza ho cominciato ad apprezzare e ad amare - oso dire - la lingua italiana, prima non ebbi il tempo di apprezzarla né la possibilità di studiarla.

Hai notato che - nel foro - scrivo i termini stranieri per come si pronunciano e metto errori grossolani, è la mia maniera di denunciare la nostra sciatteria linguistica e il nostro provincialismo lessicale.

Non avendo il becgraund di un Eco o un Cardini mi arrangio.



Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: Tu Reviens - Maggio 26, 2013, 11:40:51 AM
Ti arrangi bene direi...ricordo alcuni tuoi post sul vecchio forum azzurro: erano scritti benissimo, ti tenevano lì. E ci sono brani del tuo blog altrettanto piacevoli a leggersi.
Saper scrivere è strettamente imparentato col saper leggere, attività in disuso.
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: bionda - Maggio 26, 2013, 09:54:10 PM
Bho... lo sapevo persino io che l'adenite si dice "gli straguglioni", o almeno, da noi si chiama così.
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: rhox - Maggio 27, 2013, 08:44:39 PM
io invece ho sempre e solo sentito adenite qua in piemonte
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: bambolik - Maggio 28, 2013, 06:26:29 PM
In Emilia "Gaioni" è ancora usatissimo nell'ambiente...anzi se dici adenite "se ghe?'"
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: madamen67 - Maggio 29, 2013, 10:24:45 AM
da noi ho sempre sentito "adenite", ma mi sono incuriosita e provo a chiedere in giro
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: Luna di Primavera - Giugno 10, 2013, 10:42:32 PM
non è tipico dell'ambiente equestre ma dalle mie parti "stranguglione" è pressappoco "conato di vomito".
addirittura, credo per estensione, "ti è preso uno stranguglione" significa "ti è preso un colpo".

strano che si usi comunemente come vernacolo ma non l'abbia mai sentito applicato al cavallo!
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: mr. Ed - Giugno 13, 2013, 09:30:52 AM
confermo, è "gaioni" anche dalle mie parti.
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 11, 2013, 10:14:16 AM
riporto su, perché ho scoperto recentissimamente che l'adenite qui viene anche chiamata "barbone".

Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: DivinityOfDarkness - Ottobre 18, 2013, 02:03:49 PM
Anche qui lo chiamano 'barbone'.... e vattelapesca quando mi dissero 'eeeh, gli è preso il barbone' a capire che diavolo fosse... :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: Horsenatter - Ottobre 27, 2013, 10:16:29 PM
Io la conosco solo come adenite equina, ma quando Raffaele ha descritto i sintomi ci ero quasi arrivato a capirlo, nonostante quella parola incomprensibile per me.  :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Stranguglioni.
Inserito da: alex - Novembre 23, 2013, 08:17:41 PM
Questa voce ha il grandissimo onore di essere la prima inserita nella nostra nuova wiki: http://wiki.cavalloplanet.it/doku.php?id=termini_equestri:stranguglioni  :horse-smile:

Notate il "link incrociato": qui il link alla voce wiki, nella voce wiki il link a questo 3d. Nei casi in cui è possibile, proporrei che diventi una regola.