Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Sala Di Lettura => Dizionario Equestre => R => Topic aperto da: bambolik - Maggio 31, 2013, 10:01:25 AM

Titolo: Rustichezza e Rusticità
Inserito da: bambolik - Maggio 31, 2013, 10:01:25 AM
Da vecchio "manualetto" di maneggio trovo questa interessante differenziazione

Rustichezza: dicesi che ha rustichezza un cavallo che resiste all'addomesticamento.

Rusticità: decesi cavallo rustico un cavallo che resiste senza soffrirne ai cambiamenti di clima, nutrizione, scc.
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: alex - Maggio 31, 2013, 11:01:00 AM
Interessante ma ambiguo (meglio non aggiungere altra ambiguità a quella che va spalata a mucchi in equitazione!): entrambi i sostantivi confluiscono nell'aggettivo "rustico" che assumerebbe due significati totalmente diversi. Meglio seppellire la "rustichezza" fra i termini dimenticati e tenersi caro l'importantissimo "rusticità".
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: bambolik - Maggio 31, 2013, 11:17:06 AM
La radice è la stessa, l'accezione naturalmente è diversa.
La vecchia "rustichezza" oramai desueta (ma molto figurativa secondo me come parola) credo che sia oramai mutata coi cavalli stessi "rustici".
Credo che un cavallo "rustico" proprio per questa sua dote (spesso anche per come era/è allevato allo stato brado o semibrado) divenisse anche portatore sano di "rustichezza"...  :firuu:
Una volta il termine "rustico" era alquanto dispregiativo, in netta e direi aristocratica competizione con la parola "gentile". Insomma "Miseria e Nobiltà"....
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: alex - Maggio 31, 2013, 11:29:25 AM
Quanto mi piacerebbe possedere un rustico criollo.  :icon_rolleyes:
Ma ammetto che a ragione altri possono apprezzare la nobiltà e delicatezza dei purosangue....
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: bambolik - Maggio 31, 2013, 11:45:35 AM
Approposito di "rusticità" i vecchi butteri la consideravano una condizione indispensabile dei loro cavalli...cavalli che LAVORAVANO davvero senza troppe storie alimentari, cure ecc. Un cavallo rustico era un bene talmente utile e prezioso che meritava un nome "proprio" da umano...Infatti quasi tutti i "vecchi" maremmani avevano nomi quali "Giorgino", "Umberto" o "Zingara" "Marianna" ecc....
Senza andare a scomodare i criolli ancora qualche cavallo rustico (e mangari anche con "rustichezza") in Italia si trova...
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: alex - Maggio 31, 2013, 01:00:43 PM
Ah certo; Raffaele ricordava la rusticità dei Sanfratellani, per non andare lontano. Mi ha incuriosito, dei criolli, che la rusticità è un preciso obiettivo della selezione, un carattere attivamente ricercato e verificato.

CitazioneMARCIA DI RESISTENZA

La S.C.C.C.U. è stata la prima a realizzare marce di resistenza, che hanno come obbiettivo manifestare e selezionare a secondo delle caratteristiche rustiche, di resistenza, e capacità di recupero. Dopo una concentrazione previa di 30 giorni, i partecipanti partono per un percorso di 750 Km., durante 15 giorni il cavallo ha come unico alimento le praterie. Durante questo percorso si disputano tappe con tempo regolato, semi regolato e le emozionanti tappe libere.
La sede cambia di anno in anno, portando così la Marcia in tutti gli angoli dell'Uruguay.
Il lavoro di selezione realizzato in vari anni in questa prova fa si che il sangue nazionale sia una vera banca genetica di importantissimo valore per la nostra Razza.
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: kitiara - Maggio 31, 2013, 01:15:20 PM
più in linea con il clima attuale posso proporre il bashkir con esempio di rusticità?  :firuu:
Titolo: Re:Rustichezza e Rusticità
Inserito da: rhox - Maggio 31, 2013, 06:46:45 PM
Citazione da: bambolik - Maggio 31, 2013, 11:17:06 AM
La vecchia "rustichezza" oramai desueta (ma molto figurativa secondo me come parola) credo che sia oramai mutata coi cavalli stessi "rustici".

contando che la rustichezza è inserito tra i vizi redibitori.. mi auguro che non si mischi con il resto..