Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Shanna - Giugno 12, 2013, 12:22:38 PM

Titolo: A cosa serve?
Inserito da: Shanna - Giugno 12, 2013, 12:22:38 PM
Apro questo topic, e non so dove metterlo (quindi moderatori se pensate stia meglio da un'altra parte, spostate pure) dove postare foto di attrezzature e varie cose che non conosciamo (ovviamente equestri) e chiedere informazioni.

Spero possa essere utile.

inizio io con questa foto:
(http://lightstorage.ecodibergamo.it/media/2013/06/477265_959777_20130611_i_15736388_medium.jpg)
a cosa serve quella corda legata al collo del cavallo e poi alla capezzina?
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Mario Biserni - Giugno 12, 2013, 12:29:06 PM
A legare il cavallo quando ti fermi per mangiare o fare un riposino.... o per tutta la notte se dormi fuori sotto le stelle e non ci sono box per i cavalli...Chi fa escursioni più o meno lunghe la usa sempre...
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Tu Reviens - Giugno 12, 2013, 01:09:41 PM
Confermo, è la lunghina che si usa per assicurare il cavallo nelle soste. Può essere utile anche durante brevi escursioni, nel caso si verifichino problemi che richiedano di avere le mani libere (come la caduta di un partecipante, per esempio).
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: blackhorse68 - Giugno 12, 2013, 01:58:10 PM
Nei trekking in montagna , quando si deve proseguire a piedi , magari per lunghi tratti , si legano le redini alla sella e si tiene il cavallo alla longhina.
In questo modo non infastidisci la bocca del cavallo.
Hai inoltre sempre la longhina a portata per legare il cavallo e non usi , neanche "per un solo minuto" il cavallo con le redini.
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Tylara - Giugno 14, 2013, 02:57:18 PM
Sempre riguardo a quella lunghina: quando si usa va slegata dal collo del cavallo oppure si tiene così? E per legare il cavallo fuori?
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Bubba - Giugno 14, 2013, 03:16:22 PM
Ma.. qualcuno sa come fare il nodo?  :horse-embarrassed:
Domanda sciocca (eh si.. un' altra..): se il cavallo bruca non rischia di incordarsi ? Tipo. Passare una zampa oltre la corda equando alza la testa succede il disastro? Io la legavo al pomolo, non succedeva. Ma al collo? Non scende?
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: blackhorse68 - Giugno 14, 2013, 05:23:38 PM
Il nodo è di tipo scorsoio , quindi non serve slegarlo per toglierlo dal collo , basta allargarlo e sfilarlo da sopra.
Il fatto che sia scorsoio , ti permettere di "adattare" il collare al cavallo in modo da lasciarlo giusto sul collo senza stringere o essere troppo lasco.
Il cavallo non va comunque lasciato da solo con la corda al collo , se si abbassa per brucare e sono in sella , controllo che non si incordi , ma se le proporzioni sono giuste non dovrebbe succedere.
Come si vede dalla foto la corda ha una lunghezza tale da dare mobilità alla testa ma si tende quando l'abbassa.
Se il collare , con la testa bassa dovesse scendere , essendo in sella lo si recupera velocemente.
Quando si scende , posso lasciare la longhina come sta e afferrarla appena sotto al moschettone.
Se devo fare tratti lunghi , sciolgo il nodo che funziona anche come "serbatoio" e avro la mia longhina lunga a sufficienza per far seguire il cavallo a distanza di sicurezza.
Fare il nodo in questo modo porta la longhina in centro al petto del cavallo , bilanciano la testiera.
Legandola alla sella , per quanto poco il peso sarà spostato verso SX e se si ha un cavallo sensibile pieghrà tendenzialmente a SX.
Di contro , fare un nodo con troppa corda e lasciarlo lasco "appesantisce" la testa del cavallo.
Io preferisco togliere la longhina , arrotolarlo a mo di lazo e legarla alla sella appena dietro la gamba.
Quando mi serve slego il lacciolo e me la ritrovo velocemente a disposizione.

Comunque , guardando la foto , si vede che sono d'ordinanza , sono talmente bianche che non sembra sia mai state usate.
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Winter Mirage - Giugno 14, 2013, 07:06:35 PM
Così fondamentale nei giorni in cui il cavallo era ancora uno dei migliori mezzi di trasporto, da essere sopravvissuto perfino nella divisa moderna delle Canadian Mounted Guards...


(http://img10.imageshack.us/img10/1229/j5ry.jpg) (http://img10.imageshack.us/i/j5ry.jpg/)
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: rhox - Giugno 14, 2013, 07:46:26 PM
Citazione da: Bubba - Giugno 14, 2013, 03:16:22 PM
Ma.. qualcuno sa come fare il nodo?  :horse-embarrassed:
Domanda sciocca (eh si.. un' altra..): se il cavallo bruca non rischia di incordarsi ? Tipo. Passare una zampa oltre la corda equando alza la testa succede il disastro? Io la legavo al pomolo, non succedeva. Ma al collo? Non scende?

a me è stato insegnato da bimba e dei trekking che ho fatto è sempre stato usato così.
non è difficile, ci vuole solo un briciolo di manualità e la corda giusta (una che scivoli un minimo, se usi quelle a tanti incroci di 4 fettucce non scorrono e non riesci a fare il nodo in modo decente).
per il resto a farlo e scioglierlo ci metti pochi secondi per cui puoi risolverlo in breve anche se resta che non si lascia al collo col il cavallo "libero" perchè essendo uno scorsoio se lui tira si strozza
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Bubba - Giugno 14, 2013, 11:01:18 PM
Ecco.. il mio maleducatissimo e viziatissimo cavallo potrebbe essere il primo equino auto strangolatosi nel tentativo di mangiare l' erbetta con me in sella..  :horse-scared:
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: rhox - Giugno 14, 2013, 11:04:35 PM
tra l'altro mi è successo che me lo indicassero come "freno preferenziale" in un trekking in corsica. dato che il cavallo che montavo era abbastanza insofferente al filetto se utilizzato troppo durante il giorno (pur essendo un cavallo molto avanti e con la tendenza a voler essere il primo della fila quindi a infilarsi nel deretano di quello davanti), quando dovevo solo richiamare l'attenzione alla distanza con la mano sollevavo la corda che esercitava una leggera pressione su petto e base del collo frenandolo senza infastidirlo
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Shanna - Giugno 16, 2013, 12:35:58 PM
grazie per le risposte! E' una foto che ho preso da un articolo dove parlavano di "ranger" a cavallo nei parchi.

in cima alla corda c'è un moschettone che si attacca alla capezzina?
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: rhox - Giugno 16, 2013, 10:18:41 PM
solitamente c'è un moschettone.. sono lunghine vere e proprie
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Shanna - Luglio 03, 2013, 10:03:18 AM
Ben Maher con Cella, la mascherina è per i moscerini?

(http://worldofshowjumping.com/images/stories/redaktor_m._vattenstmpel/aachen_2013/blandat2/ben-cella.jpg)
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: kitiara - Luglio 03, 2013, 10:07:54 AM
di solito si, anche se io l'ho vista posizionata più bassa
Titolo: Re:A cosa serve?
Inserito da: Shanna - Luglio 03, 2013, 10:29:18 AM
infatti, ho il dubbio che sia qualcosa di protezione per la capezzina... boh!