Io il prossimo anno avrò un grosso problema e inizio già a pensarci: università e cavallo possono convivere? E' possibile o è una mera illusione?
Il fatto è che il mio equino è un puledro di quattro anni, monto tutti i giorni tranne la domenica (c'è troppo casino in maneggio), non vado in vacanza, sono sempre lì e il legame che si è creato è fortissimo. Ora sono convinta che con l'università avrò molto meno tempo ed essendo in città dovrò fare abbastanza chilomentri per trovare un maneggio vicino a un prezzo moderato (non come la Mandria, intendiamoci). E a venderlo mi si spezzerebbe il cuore, ma non so quante alternative ho.
Consigli?
Direi: dipende da come sta il cavallo senza di te ossia: sta sempre in box o può stare per parecchie ore in paddock o meglio ancora in pascolo? Oppure, è possibile portarlo in un posto dove possa stare al pascolo o in un grande paddock (tanto grande da contenere più cavalli)?
In questo caso, se puoi sostenere la spesa, il cavallo secondo me non risentirebbe troppo di una notevole rarefazione delle visite; ed avendo solo quattro anni, sarebbe uno stimolo per sbrigarti a finire l'università e ritrovarlo maturo, nel pieno del suo vigore.
Ovviamente, se non lavorerà in questo periodo.... sferralo!!! Si farà anche dei formidabili zoccoli.
---e pensa se lavorassi...si puo fare ma devi essere molto organizzata specie non perdere sessioni di esame e poi dipende da Che università ti scegli...a seconda cambia l'impegno di frequenza e mole di studio a "ondate"...l'ideale sarebbe avere anche un mezza fida "di fiducia"....
secondo me ti stai facendo un problema che in realtà non esiste: il momento della vita dove hai più tempo da dedicare al cavallo è proprio l'università!!
se vai fuori sede, come mi pare di capire, portatelo dietro in un buon maneggio e continua tranquillamente a montarlo tutti i giorni.
vedrai che basta riorganizzarti un momento e non ci saranno problemi!
Certo che università e cavallo possono convivere, c'è pure qui sul forum chi si è fatto splendide esperienze riservate agli universitari e contemporaneamente frequentando una facoltà di tutto rispetto.
E' necessario organizzarsi e forse cambiare maneggio per trovarne uno che ti sia più comodo e che offra qualche servizio in più (come il paddock citato da alex) nel caso in cui tu sia costretta a periodi di "reclusione pre-esame".
Ma prima di pensare a soluzioni drastiche come venderlo aspetta di vedere come va almeno il primo semestre di corsi :horse-wink:
Dipende molto da come saranno organizzati i corsi nella tua università.
Le variabili sono, da essere a lezione quasi non-stop dalle 8 di mattina alle 8 di sera, all'avere dei giorni fissi liberi. In ogni caso ci sarà il "periodo lezioni", che se è molto incasinato ti lascia giusto sabato pomeriggio e domenica oltre alla notte, e il "periodo esami", in cui studi quando vuoi tu e potenzialmente dal cavallo puoi andare tutti i giorni.
Il consiglio è, aspetta di vedere com'è la situazione, che tipo di orari fa il tuo corso di laurea, che maneggi ci sono in zona.
Se dovessi decidere che il tempo non c'è durante il periodo delle lezioni, concordo con alex, cerca un posto in cui il cavallo possa stare al prato, costo minore e il cavallo se ne frega se per tre mesi non ti fai vedere :)
io non ho mai passato così tanto tempo con la mia cavalla come quando andavo in università.. infatti ho gareggiato finchè studiavo, quando ho iniziato a lavorare ho smesso..
se si ha passione e voglia di fare si può fare quasi tutto, mio marito lo dimostra visto che si è preso due lauree al politecnico allenandosi 5 ore al giorno e passando i fine settimana tra cavallo e sci..
Ecco io vorrei fare proprio il Politecnico, Informatica, la posso dire che la facoltà sarà decisamente impegnativa. Dove sono ora il mio cavallo ha box con annesso un paddock 7metri per 4. Quindi diciamo che si sfoga già abbastanza lì, ma avere la possibilità di averne uno più grande solo magari con una capannina (che costa meno) potrebbe essere un'idea. E, nel casp fossi in un maneggio senza strutture coperte (sempre per stare al risparmio) nei periodi invernali quando nevica lo lascerei fermo direttamente anche tre mesi come fanno dei miei amici.
<b>Mezza fida</b> mai. E' un cavallo troppo particolare, e non lo dico perchè è il mio, ma immagina un puledro Arabo cresciuto solo con me, che sono anche fin troppo mamma, che trauma avere qualcun altro che lo strapazza. E poi sarei sempre in ansia. Magari potrei chiedere al mio istruttore o a qualcuno di super fidato di montarmelo qualche volta quando sono tra impegnata con l'Università.
Anche perchè non è assolutamente un bel momento per vendere.
Qui ci sono universitarie al Politecnico che montano ed escono anche in gare ecc ...quindi direi che si puo fare. Sulla MF capisco...cavallo padronale. Buono studio e cavalcate.
Quanto tempo hai dipende anche dal metodo di studio, la stessa cosa c'è chi la assimila in un'ora e chi in tre.
Comunque, per "cavallo al prato" non intendevo un 7x4 O_O quello è un bel box all'aria aperta, non certo un posto dove il cavallo già si sfoga di suo.
Poi magari riesci ad organizzarti ad andare tutti i giorni e non ti serve avere un recintone, era solo per precisare^
Aaaaaa... Il Poli, e la capacità tutta particolare della sua segreteria di fare degli orari delle palle!!
-.-"
Allora, io ho frequentato proprio il PoliMi, e non ho mai smesso di andare a cavallo, se fai informatica dovresti essere in sede Leonardo, e la situazione si fa insidiosa, perché per muoverti devi prendere la metro e il treno (a meno che tu non ti porti la macchina in città), se invece sei a Bovisa uscire da Milano è più semplice.
Solitamente il primo anno è pienotto, di sicuro avrai sabato e domenica liberi (ovviamente), poi più un'altro giorno libero alla settimana, gli orari delle lezioni sono variabili: ma sicuramente non ti prederanno 8 ore al giorno tutti i giorni.
Per il carico di lavoro durante il periodo lezioni, solitamente basta seguire bene le lezioni e scriversi degli appunti decenti.. Se hai seguito le lezioni (non ti scoraggiare si analisi 1 e 2, seguire riuscendo a tenere il filo del discorso è più facile se riesci) studiare e preparare gli esami è fattibile!
Ovvio, se vuoi tutti 30 il cavallo non è compatibile, se invece ti va bene stare nella media non ti preoccupare!!
Io sarei a Torino, che è vicino a casa :) In ogni caso grazie a tutti, è confortante sapere che qualcuno ce l'ha fatta a conciliare tutto :D