Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Agosto 09, 2013, 11:26:07 AM

Titolo: Cerco un caso di corneggio
Inserito da: alex - Agosto 09, 2013, 11:26:07 AM
Alcuni cavalli soffrono di problemi di corneggio e simili - problemi respiratori delle alte vie, che secondo Cook rientrano nel cosiddetto "conflitto digestivo-respiratorio" e hanno origine nell'area del palato molle, orofaringe, epiglottide. Quiesti sproblemi si ripercuotono, talora seriamente, nella capacità di lavoro del cavallo e spesso vengono affrontati chirurgicamente.

Se qualcuno di voi ha un cavallo con problemi di questo tipo, abbastanza seri da limitare l'uso del cavallo ma non ancora sottoposto a terapia chirurgica, mi piacerebbe proporre un esperimento (senza spese da parte del proprietario): un tentativo con la testiera Bitlless del dott. Cook. Nessuna spesa per il proprietario, impresterei l'attrezzo io, per il tempo necessario (qualche mese), chiederei solo che il risultato sia osservato in modo onesto e riferito con precisione (buono o cattivo che sia) in questo forum; e che a fine esperimento la testiera mi venga rispedita per essere "riutilizzata" per un altro eventuale esperimento.

Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: alex - Agosto 09, 2013, 11:46:47 AM
(aggiungo: se a qualcuno interessa, può benissimo contattarmi in privato, rispettando, nella fase iniziale, la privacy....  del cavallo; mi basta l'impegno a riferire obiettivamente il risultato nel corso, o almeno alla fine dell'esperimento; mi pare di aver riattivato sia i messaggi personali per quasi tutti che la possibilità di raggiungermi via email).
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: alex - Agosto 21, 2013, 03:09:19 PM
Esperimento partito: grazie Ofelia di esserti prestata come "prima cavia" e soprattutto grazie di aver accettato di raccontare, con totale obiettività, buoni o cattivi siano gli esiti, i risultati man mano che si presenteranno.

L'idea è quella di far circolare questa BB "sperimentale": quindi, se altri, disposti a partecipare essendo (purtroppo) possessori di un cavallo con manifestazioni di "conflitto digestivo-respiratorio"  volessero provare, ne possiamo parlare. A fine test, lo "sperimentatore precedente" potrebbe spedire la BB direttamente allo "sperimentatore successivo" (ovviamente avvisandomi, perchè devo registrare per bene i risultati).

Al momento, escluderei i casi in cui la BB verrebbe provata solo per problemi di "difficoltà comportamentale", vorrei focalizzare il test sui problemi respiratori.
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: carodubbio - Agosto 21, 2013, 07:28:40 PM
Guarda  ho imparato a curare diverse cose con i cavalli, 5 mesi fa quando ho mandato via il mio, mi hanno offerto un 2 anni pronto per debuttare in pista in regalo ma ha questo difetto.
Mi dispiace ma mi sono stufato di fare il CROCEROSSINO
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: ofelia - Agosto 23, 2013, 01:06:24 PM
Non c'è bisogno di far nulla per essere considerato "crocerossino" ad un cavallo con questa patologia.

Tranne che aiutarla con qualche integratore di erbe balsamiche ogni tanto e utilizzare la BB ora che Alex me l'ha proposto non ho mai dovuto mettere in atto alcuna cura per il corneggio, mai pensando ad operarla.

La mia cavalla ci è nata, ci ha fatto i GP, Piazza di Siena, due puledri e ora ha 21 anni e con me ha fatto le 115 fino all'anno scorso e ne farebbe ancora se solo io avessi le possibilità economiche di un tempo.
Forse ti sei fatto sfuggire un occasione rara. Forse no.
Ma voglio sfatare il mito del corneggio come malattia da ricovero. E' sicuramente una patologia "importante" e limitativa per certi versi... ma non al punto di considerare che prendere con se' un cavallo con corneggio sia da crocerossa.

Capisco però che magari le tue esperienze precedenti ti possano portare ad escludere qualsiasi possibilità di prendere con te cavalli "problematici"... ma secondo me non era quello in caso.

Per Alex : onorata io di essere prima cavia, sperando di essere all'altezza dell'obiettività che mi chiedi.

Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: carodubbio - Agosto 23, 2013, 02:05:18 PM
Anche se non sono un professionista, ho alle spalle diversa esperienza fatta con i fatti e non teorica.

Forse è per questo che le illusioni non fanno più presa sulla mia fantasia
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: Ronny - Agosto 23, 2013, 03:15:46 PM
Non ho un cavallo con questo problema ma trovo interessante questo argomento...precisamente che cos'è il corneggio? Quali sono le cause? E soprattutto, come aiuterebbe la bitlless? Scusate per le tante domande...
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: ofelia - Agosto 23, 2013, 03:39:28 PM
Ciao Ronny!

io ti copio il link dove troverai il diario di questo esperimento : http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=2035.msg55130#msg55130

Dovrebbe esserci esposto tutto in merito alle tue domande :)
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: Ronny - Agosto 23, 2013, 06:18:47 PM
Purtroppo non me lo fa vedere  :dontknow:
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: carodubbio - Agosto 23, 2013, 07:14:19 PM
Gli sciamani esistono solo se vogliamo che esistano.

Ho sellato cavalli con questo difetto. Quindi so bene cos'è, ma come sempre l'esperto deve imparare dall'inesperto
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: ofelia - Agosto 23, 2013, 07:26:26 PM
Citazione da: Ronny - Agosto 23, 2013, 06:18:47 PM
Purtroppo non me lo fa vedere  :dontknow:


Giusto, devi raggiungere il 15 commenti per poter accedere alla sezione diari! Dai che ci sei quasi :)
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: Auburn - Agosto 23, 2013, 10:10:57 PM
Immagino che un cavallo con corneggio clinicamente piuttosto grave ma che non presenta sintomi degni di nota sia inutile ai fini della ricerca...o sbaglio?
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: alex - Agosto 23, 2013, 10:27:15 PM
Chiamarla "ricerca" è un po' tanto.... diciamo, un piccolo esperimento. No, penso che andrebbe benissimo, per provare l'effetto sul corneggio come sintomo. Però occorrerà un po' di pazienza, al prossimo "sperimentatore".... bisogna che attenda che Ofelia concluda, ossia: due-tre mesi almeno.
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: Ronny - Agosto 24, 2013, 11:19:19 AM
Citazione da: ofelia - Agosto 23, 2013, 07:26:26 PM
Citazione da: Ronny - Agosto 23, 2013, 06:18:47 PM
Purtroppo non me lo fa vedere  :dontknow:


Giusto, devi raggiungere il 15 commenti per poter accedere alla sezione diari! Dai che ci sei quasi :)
Ah ecco...beh dai piano piano  :benedizione:
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: Auburn - Settembre 26, 2013, 11:49:41 AM
Avrei una domanda per Alex, perché sto cercando di capirci di più: avendo un cavallo con emiplagia laringea accertata (di grado massimo, 5/5) cosa cambierebbe usando o meno un'imboccatura? Cioè ormai la paralisi c'è,  cosa dovrebbe cambiare? :horse-embarrassed:
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: alex - Settembre 26, 2013, 07:56:32 PM
Siccome l'eventualità sta nella risposta del dott. Robert Cook alla mia mail in cui gli annunciavo il testo, ne pubblico qui le parole, tali e quali.

CitazioneGood to hear from you.  I shall be most interested to hear what cooperation you get and the results.  Using the bitless bridle on a horse with complete one-sided paralysis of the larynx (laryngeal hemiplegia) may help it to breathe better but may not eliminate the 'roaring' completely.  On the other hand, if the 'roaring' was caused by elevation of the soft palate, I would expect the difficulty in breathing to be completely corrected.  Some results on this comparison would be valuable.

I am attaching a copy of a paper that I presented recently.  By all means share it with others and use it as you wish.

Visto che Robert mi ha dato il permesso condivido il suo lavoro al link https://dl.dropboxusercontent.com/u/7247684/THE%20BIT%20INVALIDATED.pdf

Ma non chiedetemi di tradurlo.... ho altro da fare purtroppo.
Titolo: Re:Cerco un caso di corneggio
Inserito da: Auburn - Settembre 26, 2013, 09:01:59 PM
Ho letto,  grazie! Questo cavallo non "fischia" non fa praticamente nessun rumore quando respira,  eppure l'emiplagia è molto grave..