Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Shanna - Agosto 27, 2013, 02:59:36 PM

Titolo: Quale imboccatura?
Inserito da: Shanna - Agosto 27, 2013, 02:59:36 PM
Volevo chiedervi in base a cosa avete scelto l'imboccatura con la quale montate il vostro cavallo?

Io monto la mia con un filetto ad oliva in acciaio
di questo tipo per intenderci:
(http://www.tosoniselleriashop.com/open2b/var/catalog/images/2848/0-2922b884-1500.jpg)

semplicemente perchè anche il vecchio proprietario la montava in filetto (briglia solo in dressage) e non ho mai avuto problemi tali da pensare di cambiare imboccatura.

Mi sento però una stupida... non sarebbe meglio ad esempio chiedere al veterinario dentista un consiglio sul tipo di imboccatura?

Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: kitiara - Agosto 27, 2013, 03:23:04 PM
Secondo me si e no, nel senso che si può chiedere al veterinario e dentista un consiglio per rispettare meglio la fisicità del cavallo, ma l'imboccatura rimane un mezzo di comunicazione tra la mano del cavaliere ed il cavallo e per quanto si possa educare la mano all'imboccatura più "dolce" possibile questo trait d'union tra cavallo-cavaliere ha, a suo modo, una certa unicità.
Faccio un esempio se magari il mio cavallo con la mia istruttrice o con un'amazzone più brava risponde benissimo ad un semplice filetto come il tuo, magari io, che non sono una cima, riesco meglio usando un filetto identico ma magari in rame perchè pur non variando nella forma si adatta meglio al mio modo di montare ed alle mie lacune.
Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: alex - Agosto 27, 2013, 04:12:21 PM
L'imboccatura è uno strumento "assiomatico" nel senso che è costruita per trasmettere un messaggio ben preciso: "O obbedisci presto e bene a questo segnale leggero e perfettamente sopportabile, oppure questo strumento ti costringerà a farlo".  Per ogni cavallo, è, secondo me, giusta (sempre che si accetti l'Assioma, come si dovrebbe fare per essere coerenti con l'equitazione "normale")  quando è in grado di dare un segnale leggero e perfettamente sopportabile ma anche di costringere invariabilmente, all'occorrenza, il cavallo all'obbedienza quando ciò è richiesto. Dipende quindi dalla sensibilità del cavallo e dal suo specifico livello di  sopportazione al dolore.

Quello che va evitato è, quindi:
1. che usata leggerissimamente dia comunque fastidio;
2. che usata con molta energia sia inefficace.



Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: rhox - Agosto 27, 2013, 08:31:46 PM
io con gwenne l'ho scelta un po' provando..
partiti col filetto, per le gare ho usato il pelham per poi alleggerire coi km (filetto e poi capezza), provato il pessoa, filetto spezzato in 3 e poi bitless e hackamore.
con l'hackamore a leve corte ci si è aperto un mondo e va mooolto meglio, lei è meno infastidita in bocca e molto più agli ordini. lo stesso dentista aveva confermato che non avesse delle belle barre per cui aveva sempre detto di tenere diametri molto grossi.
adesso in campo uso il filetto ad aste molto largo alle commensure e di 1 cm più corto del solito per cui non scivola in bocca quando usi una sola redine. e anche con quello ci si è aperto un mondo, le piace molto di più, mastica molto più volentieri.
fuori uso o l'hackamore o la capezza da scuderia..

con little ho messo un filettino semplicissimo, ma lei non ha un buon rapporto con le mani quindi non è niente di stabile. per ora è migliorata molto, ma c'è ancora tanto lavoro.
fuori per eliminarle l'eventuale stress dell'imboccatura sono passata recentemente alla bb regolata larghissima e lei è tutta felice e risponde perfettamente
Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: Auburn - Agosto 29, 2013, 09:07:02 PM
In piano uso un filetto a 3 pezzi di acciaio di grosso diametro con tutti e tre, a saltare tendenzialmente anche, oppure un pessoa a tre pezzi all'anello grande (leva minuscolissima) oppure un filetto a quattro anelli con piastrina al centro e di diametro più sottile, ma cerco di averli tutti in semplice filetto  :horse-smile:
Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: Winter Mirage - Agosto 29, 2013, 09:53:25 PM
Oh, già... eterno dubbio...

Dunque... io quoto Rhox... si sceglie un po' provando...
Purtroppo non è bellissimo, ma i cavalli hanno 'sto difetto di non avere un post-it attaccato alla fronte che spiega con quale filetto gradiscono essere montati.

Però una cosa va detta... anche se l'addestramento del cavallo la fa da padrone, ci sono anche periodi sì e periodi no...
Io con Mu ho iniziato con un filettino ad oliva e doppiosnodo... una boiatella. Mi portava via come un treno.
Ho messo su un pessoa. Prima, poi seconda chiamata.
Stavo per mettere su un pelham... quando il mio mondo è cambiato e ci ho messo una capezza.

Ora la monto con un filetto ad anelli, cannone grosso e vuoto... non credo esista un'imboccatura in ferro più leggera.
Però.
Però penso che se avessi messo un'anello o un'oliva ai bei tempi in cui mi portava via... non me la sarei cavata affatto bene.

C'è un tempo per ogni cosa...
Non bisogna mai smettere di sperimentare...
Questo mese, ho deciso di provare il nathe. Secondo me non serve ad una cippa... ma comunque non ci abbiamo mai provato...quindi sotto a chi tocca... magari facciamo la scoperta del secolo!! :occasion14:
Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: kitiara - Agosto 29, 2013, 10:36:15 PM
G, la mia istruttrice degli ultimi 3 anni, sostiene che ogni tanto cambiare fa bene, crea attenzione nella bocca del cavallo....ed io trovo che abbia una sua logica perchè è vero come dice Winter che ci si evolve, ma così ci si "conosce" anche...
Titolo: Re:Quale imboccatura?
Inserito da: ofelia - Agosto 30, 2013, 12:42:23 PM
Sono d'accordo con Winter e con kitiara... bisogna provare, sperimentare e magari anche variare.

Io all'inzio usavo il filettino a oliva leggero leggero... morendo di infarto ogni volta che provavo a saltare.
Poi ho optato per un Pessoa 3 chiamate con ciappe per saltare e il solito filetto con aggiunta di redini di ritorno per lavorare in piano.
Poi ho tolto le ciappe al Pessoa e ho messo la redine diretta sulla seconda chiamata, poi sulla terza...
Poi ho riprovato a saltare in filetto.

Per passare ora alla Bittles e scoprire un mondo nuovo, sia in piano che sul salto.

Com' è strana la vita, eh...  :firuu: