Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Vet Corner => Topic aperto da: DivinityOfDarkness - Maggio 09, 2012, 11:40:55 PM

Titolo: Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 09, 2012, 11:40:55 PM
Altrove qui sul forum m'è venuta in mente una domanda.
Citazione
Ci son dei cavalli che pare ingrassino con l'aria... magari stanno al paddock in due o tre, l'erba che c'è non sfama nemmeno una lumaca, vengono montati quelle 2 orette alla settimana, non sanno che è il mangime, prendono una forcata di fieno mattio e sera ..eppure sono delle botti.

Altri ce li puoi annegare nel fieno e nel'olio e restano secchi come Kate M-Oss...

Ordunque, c'è qualcosa da controllare a livello fisico (endocriologicamente?) per verificare se un cavallo ha un 'metabolismo' corretto? Non so, sto sparando a caso..
Quali possono essere i motivi per cui due cavalli, fratelli pieni, entrambi castroni, col medesimo regime di scuderia e allenamento e medesima alimentazione, presetano due corporature diverse, ossia uno forse è un pelino magro, ma l'altro decisamete ciccione?

Come ci si deve regolare e cosa, col veterinario, bisogna andare a cercare come esami...?
Può esserci un'intolleranza da parte di uno...difficoltà di assimilazione...o metabolismo lento nell'altro?
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: Shanna - Maggio 10, 2012, 08:56:01 AM
Molto interessante.

p.s. Qual'è la formula per calcolare il peso del cavallo?
Titolo: calcolo peso cavallo
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 10, 2012, 08:25:17 PM
Guarda non mi chiedere dove l'h preso, perchè è i .txt che ho da epoche immemori e che si tramanda di pc in pc nei secoli dei secoli.

W.Martin-Rosset
Formula matematiche per stimare a spanne il peso del cavallo senza una bilancia

Dati Necessari:
CT= Circonferenza Toracica in centimetri
AAG= Altezza AL Garrese in centrimetri



Cavallo adulto al lavoro, stallone, femmina, castrone
Peso cavallo cn approssimazione di ±25kg = (4.3 x CT) + (3 x AAG) - 785

Femmina da riproduzione
(5,2 x CT) + (2,6 x AAG) - 855

Cavalli da tiro
(7,3 x CT) - 800 = Peso cavallo con approssimazione di  ±27kg

Cavallo in crescita (6 mesi/ 4 anni)
(4.5 x CT) - 370 = Peso cavallo con approssimazione di  ±23kg
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: Shanna - Maggio 11, 2012, 08:46:40 AM
domanda da ignorante, circonferenza toracica da dove si prende? Zona del sottopancia?

Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: Winter Mirage - Maggio 11, 2012, 10:09:51 AM
La mucca farebbe più o meno 700kg... con le proporzioni del cavallo da lavoro ( :happy_birthday-736: no comment)

Ma con le altre operazioni (io sono andata dritta sul cavallo da tiro :firuu:) mi escono cifre un tantilello pazzerelle...

Adesso mi è venuta la fissa... devo farla pesare... oppure ho sbagliato i calcoli... chissà come mai, ma ero convinta che non arrivasse a 600kg... ditmi quanto pesano i vostri, che così faccio un raffronto.
...ah già... la la mucca ha il cervello che le pesa... me ne ero scordata...   :Bignose2:
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: Mollyladyruffian - Maggio 11, 2012, 12:00:26 PM
Anche io la voglio pesare, così posso raffrontarla agli altri mucchi  :firuu:

Mi pongo anche io la stessa domanda di Shanna!!
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 11, 2012, 01:16:10 PM
Citazione da: Shanna - Maggio 11, 2012, 08:46:40 AM
domanda da ignorante, circonferenza toracica da dove si prende? Zona del sottopancia?

yess, facendo attezione a non includere il garrese e a non scivolare troppo indietro, verso la pancia. Insomma, isogna trovare una sorta di 'punto vita' del cavallo.
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: bambolik - Maggio 11, 2012, 08:30:03 PM
 :icon_rolleyes: punto vita...chi sa se esiste nel mio Veterano...Domani lo misuro...se lo trovo...
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: udiavet - Maggio 12, 2012, 07:34:50 PM
la più usata in realtà è circonferenza toracica al quadrato per la lunghezza dalla punta della spalla alla punta dell'anca (quella dietro, a lato della coda per intenderci) diviso 11877; sbaglia di davvero poco di solito
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: madamen67 - Maggio 12, 2012, 09:14:05 PM
Oh grazie udiavet, nei prossimi giorni provo pure io!!
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 13, 2012, 09:07:01 PM
Citazione da: udiavet - Maggio 12, 2012, 07:34:50 PM
la più usata in realtà è circonferenza toracica al quadrato per la lunghezza dalla punta della spalla alla punta dell'anca (quella dietro, a lato della coda per intenderci) diviso 11877; sbaglia di davvero poco di solito

Orcoboia che bella questa formulina... molto più memorizzabile delle altre.

Avessi avuto il metro oggi....
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: Giacomino - Luglio 09, 2012, 08:25:08 PM
Ricordo di aver visto da qualche partte un disegnino cha faceva vedere le zone da misurare, però nn riesco più a trovarlo, qualcuno può aiutarmi?
Ho calcolato il peso con due metodi diversi ed hoi una differenza di oltre cento chili? Esistonpo formule particolari per i cavalli in crescita? Es puledri di due anni?
Grazie
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: alex - Luglio 10, 2012, 10:04:21 AM
In inglese c'è una bella espressione per i cavalli che ingrassano con l'aria.... "easy keepers", "che prendono (peso) facilmente".

Per la valutazione dello stato nutrizionale, più ancora che pesi-misure valgono criteri che tengono conto della distribuzione del grasso sottocutaneo.... tutte cose che si valutano "palpeggiando". Non ricordo però il riferimento, nè il nome del metodo, ve lo aggiungo qui sotto appena ho un attimo di tempo (oppure lo aggiunga chi ce l'ha sottomano, grazie!)

Trovato: http://www.kentuckyhorse.org/henneke-body-condition-scoring/ Punteggio di Henneke sullo stato nutrizionale sel cavallo; trovate sicuramente delle traduzioni in italiano.
Titolo: Re:Cavalli e Bilancia: chi troppo e chi troppo poco.
Inserito da: Giacomino - Luglio 10, 2012, 12:29:41 PM
Grazie Alex do un occhiata.