Ci provo, sperando che non diventi una cosa troppo tecnica (e per me illeggibile) e che vengano scomodati generali di ogni epoca passata...
La posizione delle mani, dei polsi e delle braccia in sella.
Come dovrebbe essere, come si ottiene, esercizi, trucchi, giochetti per ottenerla e migliorarsi...
a voi la parola!
I gomiti vanno tenuti vicino al corpo, per farlo basta tenere i pollici girati verso l'alto
io riesco a tenere i gomiti aperti anche con i pollici in alto.. anzi, mi viene piuttosto comodo :icon_eek:
hahah ho visto giusto prima le tue foto in sella e pensavo giusto di dirti che tendi a "spezzare" i polsi :horse-wink: è una cosa abbastanza frequente ma puoi facilmente provare a tenere il dorso della mano in linea con il braccio. Per i gomiti troppo aperti si usa il classico frustino o bastoncino dietro la schiena, consiste nel far passare un bastone dietro la schiena e l'incavo dei gomiti, se allarghi troppo le braccia il bastoncino cade...è un esercizio che aiuta anche a stra dritti ed ad aprire le spalle e non è necessario farlo in sella, puoi farlo anche a casa seduta davanti al pc :firuu:
Citazione da: kitiara - Settembre 17, 2013, 02:09:21 PM
hahah ho visto giusto prima le tue foto in sella e pensavo giusto di dirti che tendi a "spezzare" i polsi
pardon ho detto una cacchiata son stata fuorviata da una foto tagliata non avevo visto la tua posizione in sella...mi cospargo il capo di cenere
Sono d'accordo con carodubbio; qualcuno suggeriva di immaginare di avere in mano due coppe di champagne da tenere ovviamente delicatamente diritte
no no kitiara, hai ragione!!! le mie braccia, polsi e mani fanno tutto fuorchè stare nella giusta posizione.
Insomma, so che dovrei tenere i gomiti chiusi, aderenti al corpo, i polsi che si guardano, pollici in alto e mani chiuse sulle redini... ma non riesco a farlo e anzi, come faccio io mi trovo decisamente comoda!
Insomma, so che dovrei tenere i gomiti chiusi, aderenti al corpo, i polsi che si guardano, pollici in alto e mani chiuse sulle redini... ma non riesco a farlo e anzi, come faccio io mi trovo decisamente comoda!
Sarai anche comoda, ma non è quello che dovresti fare, appunto. Prova gradualmente e come dice anche bionda sentirai la differenza
Citazione da: kitiara - Settembre 17, 2013, 02:09:21 PMPer i gomiti troppo aperti si usa il classico frustino o bastoncino dietro la schiena, consiste nel far passare un bastone dietro la schiena e l'incavo dei gomiti, se allarghi troppo le braccia il bastoncino cade...è un esercizio che aiuta anche a stra dritti ed ad aprire le spalle e non è necessario farlo in sella, puoi farlo anche a casa seduta davanti al pc :firuu:
occhio perchè molto spesso con questi metodi magari si risolve quello, ma si creano notevoli rigidità al cavaliere che in ansia per il bastoncino tende a tenerlo su irrigidendo i muscoli coinvolti
Citazione da: Shanna - Settembre 17, 2013, 04:01:43 PM
no no kitiara, hai ragione!!! le mie braccia, polsi e mani fanno tutto fuorchè stare nella giusta posizione.
Insomma, so che dovrei tenere i gomiti chiusi, aderenti al corpo, i polsi che si guardano, pollici in alto e mani chiuse sulle redini... ma non riesco a farlo e anzi, come faccio io mi trovo decisamente comoda!
Trovi comoda quella posizione perchè l'hai fatta tua. Ora devi modificarla cercando di pensarci e correggerti ogni due per tre, all'inizio. Piano piano diventerà automatica e non avrai più bisogno di pensarci.
Esistono trucchi e/o esercizi? Non so, l'unica cosa che con me ha realmente funzionato è questa che ti ho detto :horse-wink:
Io tendo spesso a girare i polsi verso il basso, quando mi accorgo che lo sto facendo mi rimetto subito in posizione.
Ma la maggior parte delle volte è la mia istruttrice che mi urla di rimettermi a posto!! :D
Secondo la mia istruttrice, tenendo i polsi in quella maniera ho anche un effetto diverso sul morso, che naturalmente non va bene!
Non esiste un istruttore che non urli , fa parte del gioco .
Le prime volte cercate di girare i pollici verso l'esterno , tanto resterà più semplice tenerli verso l'alto in posizione verticale, cercare di esagerare ma non troppo aiuta
Di certo la tecnica del bastoncino dietro la schiena insegna come NON deve essere tenuto il bacino e la colonna lombare.... fra la giusta posizione del bacino e quella delle braccia non ho dubbi su quale dev'essere insegnata per prima!
Più che dietro la schiena, avevo sentito parlare dei frustini sotto le ascelle o comunque tra il nostro busto e le braccia, ma non l'ho mai provato.
Se conoscete altri metodi diteee io ho anche questo problema, che poi cambia proprio tutto l'assetto. Ancora non sono a quel livello in cui riesco a pensare e correggere diverse cose contemporaneamente, tra l'altro ho un altro grosso difetto, non riesco ad aprire le spalle, piuttosto inarco la schiena :(
Dice Mueseler, che ho letto tanti anni fa praticamente senza capire nulla, e che dovrei rileggere adesso sperando di capirne un decimo, che la principale preoccupazione dell'istruttore dovrebbe essere quella di far rilassare l'allievo. In effetti, una approssimazione della giusta posizione delle gambe l'ho trovata solo quando ho capito che devono stare rilassate, dal ginocchio in giù, e se sono rilassate "cascano giuste" nella staffa. Stessa cosa, per le braccia: se stanno rilassate cascano per forza verticali e restano per forza aderenti, più o meno, al torace. Se i gomiti si allargano vuol dire che alcuni muscoli sono contratti; se vengono tenute in avanti lo stesso. Se sono contratti rispondono male, e in ritardo.
Prima di togliere rigidità al cavallo bisognerebbe togliere la rigidà al cavaliere; proprio come prima di avere un cavallo dritto, bisogna raddrizzare il cavaliere (ma tanto, la preoccupazione di avere il cavallo dritto viene per ultima..... già averlo calmo è un problema; averlo calmo e in avanti, è in genere un puro colpo di chiurlo; averlo calmo, in avanti e dritto ..... hai voglia....)
Quindi correggerei chi ha detto "gomiti tenuti vicino al corpo" in "gomiti lasciati cadere vicino al corpo". E' diverso.
Citazione da: alex - Settembre 18, 2013, 02:21:14 PM
Di certo la tecnica del bastoncino dietro la schiena insegna come NON deve essere tenuto il bacino e la colonna lombare.... fra la giusta posizione del bacino e quella delle braccia non ho dubbi su quale dev'essere insegnata per prima!
Alex è per questo che si usa un bastoncino o un frustino e non una spranga di ferro :firuu:
E' vero comunque che questi metodi ai neofiti creano rigidità, hai già da pensare al cavallo, a dove mandarlo a che te l'ha fatto fare di dire di no al burraco del venerdì sera per stare in sella....però su un'amazzone che ha già un pelo di esperienza come shanna, che salta quindi non proprio all'abc del "ommiodio il cavallo si muove" non dovrebbe creare problemi, tra l'altro lo tieni su al passo, magari due tempi di trotto mica una lezione intera, serve al più per fissare una sensazione...per questo dicevo fallo davanti al pc. :horse-wink: Poi sarò strana io ma se c'è qualche piccola cosa che non va nel mio assetto ci lavoro quasi più fuori dal campo che in sella, se tendo a chiudermi con le spalle già nella vita di tutti i giorni ci faccio attenzione e cerco di non incurvarmi, se ho i gomiti troppo larghi magari evito davanti al pc di svaccarmi come un bulldog :horse-wink: ....cerco nei limiti del possibile di farle diventare posizioni naturali "quotidiane"....che poi tra l'altro fanno anche bene...schiena dritta e spalle aperte davanti al pc è più salutare che appallottolarsi come un riccio.
Anch'io ho notato che se sto rilassata le braccia stanno ben vicine al corpo e ovviamente tutto si riflette positivamente sulla bocca del cavallo, ma a quel punto ahimè chiudo le spalle, perché ho questo problema posturale sin da piccola, ho un po ' di cifosi credo ci colpi anche quello e non sono mai riuscita a correggermi come fa kitiara, non ci penso completamente, mi dimentico proprio..poi magari vedo qualche foto e dico cacchio un po ' di postura da donna fiera potresti averla :mrgreen:
in primis bisogna essere comodi. la posizione canonica non sempre è adatta a tutti. e non sempre un cavaliere esteticamente bello è a suo agio. dipende anche dal fisico e dal cavallo e dalla sella.
comunque...
per essere comodi bisogna avere una posizione in cui non sentirsi forzati. stare rilassati. rilassare innanzitutto spalle e braccia. questo si può ottenere facilmente abituandosi a montare tenendo le redini con una mano sola e lasciando l'altro braccio abbandonato e rilassato lungo il corpo, moscio, morto. sballonzola, certamente, ma fa bene all'assetto.
poi bisogna sempre tener presente di piegare i gomiti. poco importa se sono un pò aperti, un pò in fuori, l'importante è che siano piegati, in modo da smorzare la rigidità delle braccia e da rendere mobile l'articolazione.
attenzione a non spezzare i polsi (ma è difficile spezzarli se si tengono i pollici verso l'alto, come se si tenesse in mano una candela) perchè si rischia di interrompere la comunicazione con la bocca.
poi per il resto nulla, sentirsi comodi, sentirsi a proprio agio, stare bene in sella.
se non si è nella posizione canonica chissefrega.