Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Mascalcia => Topic aperto da: bionda - Settembre 30, 2013, 01:53:55 PM

Titolo: "Ferri" in gomma
Inserito da: bionda - Settembre 30, 2013, 01:53:55 PM
Cosa mi dite di questi?
http://www.duplo-frank.de/en/Duplo-Plastic-Horseshoes

Titolo: Re:"Ferri" in gomma
Inserito da: alex - Settembre 30, 2013, 02:51:55 PM
Penso che abbiano il grande vantaggio di non scivolare sul duro-liscio. Anch'io li uso, ma solo quando sono necessari, e collegati a un sistema che li tiene in posizione senza inchiodarli e senza incollarli. Per semplicità li chiamo "scarpette".  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:"Ferri" in gomma
Inserito da: bionda - Settembre 30, 2013, 03:01:44 PM
Ok, questi non sono scarpette e sono inchiodati  :icon_axe:

Li ho visti ieri addosso ad un arabo da endurance. La proprietaria ne è entusiasta e dice che non tornerebbe ai ferri normali. Però lei li vende e quindi forse non fa testo. Io non faccio endurance, ma solo passeggiatine brevissime e lavoro nel campo in sabbia. Non so se possono essere vantaggiosi per il vecchietto pieno di acciacchi vari e assortiti.

Titolo: Re:"Ferri" in gomma
Inserito da: Ipparco - Settembre 30, 2013, 03:19:36 PM
Copio-incollo un mio intervento relativo ad un prodotto simile segnalato sull'altro forum:
"Hanno un grosso problema, a mio avviso, come tutte le soluzioni equivalenti: lo schiacciamento della parte plastica causa inevitabilmente un rapido allentamento dei chiodi. Potrebbe avere già più senso se fosse possibile incollarlo.
Prove in questo senso ne sono state fatte tante, esistono parecchi prodotti simili, e a quanto ne so nessuno ha avuto un successo eclatante proprio a causa delle difficoltà di fissaggio.
Per quanto mi riguarda, personalmente penso che voler insistere con l'utilizzo dei metalli nello sviluppo di nuove soluzioni per la protezione dello zoccolo sia un errore concettuale che porta con sè parecchi problemi. Esistono ormai materiali sintetici con resistenze all'abrasione tali da poter tranquillamente durare per mesi, e con costi contenuti. Il problema per ora rimane il fissaggio allo zoccolo."

Qui il problema forse è meno accentuato che per l'altro prodotto, ma l'anima interna (che sembra metallica) a mio avviso creerebbe problemi analoghi a quelli segnalati per quel prodotto.
Rispetto ad un ferro metallico comunque avrebbero sicuramente dei vantaggi in termini di ammortizzazione e grip. La forma a "pianella" tuttavia potrebbe impedire al piede di "scivolare" avanti negli istanti immediatamente precedenti all'appoggio, sovraccaricando legamenti e articolazioni, soprattutto su fondi un po' sciolti come sabbia o terra.
Titolo: Re:"Ferri" in gomma
Inserito da: bionda - Settembre 30, 2013, 04:28:33 PM
Forse ero stata sempre io a proporre la questione sul forum azzurrino un paio d'anni fa. Poi l'avevo accantonata, perchè quel tipo di "ferro" che mi era stato consigliato allora non era più in commercio in Italia.

Mi dicono che ormai nell'endurance si usano molto, quindi escluderei che hanno grossi problemi di stabilità. Il grip dovrebbe essere simile a quello del piede scalzo. Dovrebbero essere vantaggiosi su fondi duri, perchè non scivolano e ammortizzano, e sull'erba, perchè non scivolano. Il fatto di limitare lo scivolamento non favorisce indirettamente anche lo stacco in punta?

Il fatto è che io monto prevalentemente nella sabbia, e lì forse uno vale l'altro.

Titolo: Re:"Ferri" in gomma
Inserito da: Ipparco - Settembre 30, 2013, 05:06:48 PM
Per montare nella sabbia a mio avviso sarebbero controproducenti in quanto chiusi dietro.
L'effetto "frenante" del ferro chiuso non influisce sullo stacco, ma va a sovraccaricare articolazioni e legamenti.

Per montare sulla sabbia è sicuramente meglio un ferro aperto classico, leggero, a binda stretta, o il piede scalzo tout court, salvo casi particolari che richiedano di modificare il galleggiamento.
Titolo: Re:"Ferri" in gomma
Inserito da: rhox - Settembre 30, 2013, 09:21:13 PM
magari sono un po' cambiati i ferri negli anni, ma ai primi che erano usciti, una decina di anni fa, avevano fatto dei confronti un paio di enduristi a livello internazionale girando i vari modelli sui loro cavalli in allenamento e gara..
il risultato era stato abbastanza scarso sia a livello di grip (appena si consumavano un po'), che di consumo. dovrei anche avere il file che avevano fatto da qualche parte...

sarà magari cambiato qualcosa anche nel mondo dell'endurance, ma io non ne ho mai visto uno montato e anche guardando le foto delle varie gare se ne vedono pochini..