Da un po' di tempo mi incurriosisce l'attività degli allevatori, ossia cosa sta dietro alle quinte di un allevamento piccolo o grande che sia, le domande che mi pongo sono molte: Come si inizia un'attività di questo tipo, quali sono i presupposti, che titolo di studio/brevetto deve avere un allevatore, come sceglie la razza, come seleziona i soggetti, come fa ad essere certo di evitare l'incesto, quanti cavalli sono neccessari per cominciare, in base a cosa decide i prezzi dei puledri, quali sono i rischi di un'attività di questo tipo e cosa potrebbe (facciamo le corna) andare storto e perchè...eccetera eccetera...molte domande forse sono sciocche, ma ormai mi conoscete e sapere che quando ho una currrrrrrrriosità parto a raffica e non riesco a fermarmi...
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondere a questa raffica di domande :horse-smile:
C'è chi ha scritto libri, e anche con i successi ottenuti nel suo metodo di allevare +allenare , da sempre le sue idee sono attaccate.
Quindi argomento di una complessità devastante, alla quale non dedico la mia attenzione sapendo di non essere in grado di capire certe cose.