Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: alex - Ottobre 07, 2013, 08:42:46 AM

Titolo: Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: alex - Ottobre 07, 2013, 08:42:46 AM
Sento spesso accennare al fatto che di fronte a una cavalla inutilizzabile per problemi di varia natura (in genere, zoppia; più recentemente in questo forum, problemi comportamentali gravi) si propone di "utilizzarla" per la riproduzione.

Non fatelo, per favore, anzi: non pensatelo nemmeno! Facendolo, selezionate specificamente per un difetto, invece di selezionare per la qualità.

Questo vale anche se la zoppia deriva da un incidente, e se il difetto comportamentale dipende da un grave maltrattamento o da un addestramento terribilmente sbagliato. Nel primo caso, il difetto c'è comunque, non è solamente "accidentale", perchè manifesta comunque una "propensione all'incidente" o una "scarsa capacità di guarire da un incidente"; nel secondo caso, manifesta una "debolezza di carattere", perchè vi sono altri cavalli che nonostante il maltrattamento, e soprattutto: nonostante gravi errori di addestramento, mantengono più o meno  il proprio equilibrio mentale.

Lasciate che i puledri li facciano i cavalli senza tare evidenti.

Per favore.



Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 07, 2013, 09:02:45 AM
non è che hai torto, ma direi che c'è caso e caso.

Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Shanna - Ottobre 07, 2013, 10:17:35 AM
Anche secondo me non si può generalizzare.

Da me c'è una cavalla ex concorsista di gare grosse che è stata messa a fare la fattrice in seguito ad un infortunio. Per di più era una cavalla decisamente particolare caratterialmente parlando. Ha dato/sta dando ottimi puledri.
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: alex - Ottobre 07, 2013, 10:31:50 AM
Ogni buona regola ha le sue brave eccezioni.... tuttavia, la raccomandazione non è mia, è di Rooney, che indica come straordinariamente semplice e straordinariamente efficace la strategia di un allevatore che stima molto, "select for soundness". Assumendola come regola generale, si sbaglia molto meno che facendo il contrario, ossia destinando alla riproduzione proprio le cavalle zoppe: facendo così, si segue il principio "select for lameness".

Cosa fare di una cavalla inutilizzabile perchè zoppa? Le due scelte sono solo: tenerla com'è, perchè si è affezionati (cosa che rispetto  molto), perlomeno fintanto che la zoppia non procura sofferenze insostenibili (a quel punto, non sottoporla a eutanasia è una vera crudeltà; non è più affetto, è una forma di egoismo e di viltà); in alternativa, liberarsene (cosa che non apprezzo, ma è una scelta ragionevole e legittima); ma MAI (o quasi mai)  farle fare puledri.



Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Bubba - Ottobre 07, 2013, 10:40:55 AM
  :pollicesu:
Quoto  :horse-smile:
Anche perche' spesso ka cavalla vien fatta coprire per " rifarsi delle spese" grazie al pukedro.
Salvo scoprire che tra monta, mantenimento puledro e successivo addestramento.. di si perde ancora di piu'. Ancge vendendolo a sei mesi, non conviene. A meno che non i tratti di genitori eccezionali. Ma allora sorge il dubbio.. eccezionali e zoppi?
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: alex - Ottobre 07, 2013, 10:48:06 AM
Ovvio che sono stato "provocato", e la provocazione (assolutamente in buona fede, molto "normale", e proprio per questo indicativa di un fatto quanto mai comune) è stata la seguente:

Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 05, 2013, 02:38:11 PM
per i proprietari, effettivamente forse è meglio venderla.
ma per la cavalla? spero che anche lei abbia una seconda possibilità.. magari è giovane, è di una razza particolare.. alle brutte, metterla a fattrice un po'?

Ecco.
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Luna di Primavera - Ottobre 07, 2013, 11:03:56 AM
se la cavalla è di buona razza, di buona genealogia, e il problema comportamentale è derivato da un maltrattamento (... diciamo così per farla breve) metterla a fattrice può "resettarla", calmarla, ridarle serenità e fiducia nell'uomo.

quindi dal punto di vista della cavalla in questione (che se non ricordo male ha appena 6 anni) può farle solo bene, si prende un paio d'anni "sabbatici", diventa adulta, vive un'esperienza che la maturerà e calmerà, e magari poi potrà essere riaddestrata con successo.

dal punto di vista del puledro, non essendoci "tare genetiche" trasmissibili, non vedo perché dovrebbe nascere psicologicamente instabile.

poi per carità, magari sto dicendo una stupidaggine.
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: kitiara - Ottobre 07, 2013, 12:04:39 PM
Pensa che io conosco una cavalla che ha fatto il percorso inverso: selezionata come fattrice dopo che ha avuto il puledro ha manifestato tutta una serie di comportamenti sgraditi come il non far attaccare il piccolo, un tic alla testa...è stata riconvertita, addestrata, portata in concorso ed è indubbiamente una cavalla non semplice ma dalle splendide potenzialità agonistiche.
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: alex - Ottobre 07, 2013, 12:08:34 PM
I cavalli attuali sono sicuramente stati selezionati anche per "carattere e mansuetudine" (ho letto che gli unici "cavalli ancestrali" esistenti, i Przewalski, sono praticamente indomabili); io non mi sentirei affatto di escludere che esista una "propensione caratteriale a rispondere male all'addestramento"; nel dubbio, eviterei accuratamente. Periodo sabbatico, OK; puledri, niet.
Altrettanto "niet", per questi motivi, alla pratica di ingravidare cavalle giovanissime ancora prima del lavoro.

Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Horsenatter - Ottobre 07, 2013, 12:14:24 PM
Citazione da: alex - Ottobre 07, 2013, 08:42:46 AM
Sento spesso accennare al fatto che di fronte a una cavalla inutilizzabile per problemi di varia natura (in genere, zoppia; più recentemente in questo forum, problemi comportamentali gravi) si propone di "utilizzarla" per la riproduzione.

Non fatelo, per favore, anzi: non pensatelo nemmeno! Facendolo, selezionate specificamente per un difetto, invece di selezionare per la qualità.

Questo vale anche se la zoppia deriva da un incidente, e se il difetto comportamentale dipende da un grave maltrattamento o da un addestramento terribilmente sbagliato. Nel primo caso, il difetto c'è comunque, non è solamente "accidentale", perchè manifesta comunque una "propensione all'incidente" o una "scarsa capacità di guarire da un incidente"; nel secondo caso, manifesta una "debolezza di carattere", perchè vi sono altri cavalli che nonostante il maltrattamento, e soprattutto: nonostante gravi errori di addestramento, mantengono più o meno  il proprio equilibrio mentale.

Lasciate che i puledri li facciano i cavalli senza tare evidenti.

Per favore.
Quoto al 100% il pensiero di Alex, io sono un neofita nel mondo dei cavalli, ma la stessa cosa succede per quanto riguarda i cani, di cui mi occupo da anni, magari si fa accoppiare un cane che ha qualche problema fisico o caratteriale, perchè è molto tipico (vicino allo standard), facendo così si distruggono le razze e si creano animali problematici. Se non si vuole o non si può tenere la cavalla, esistono i rescue, dove magari possa trovare una persona di cuore che decide di adottarla così come.  :ciao:
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: kitiara - Ottobre 07, 2013, 12:17:19 PM
Citazione da: alex - Ottobre 07, 2013, 12:08:34 PM
I cavalli attuali sono sicuramente stati selezionati anche per "carattere e mansuetudine" (ho letto che gli unici "cavalli ancestrali" esistenti, i Przewalski, sono praticamente indomabili); io non mi sentirei affatto di escludere che esista una "propensione caratteriale a rispondere male all'addestramento"; nel dubbio, eviterei accuratamente. Periodo sabbatico, OK; puledri, niet.
Altrettanto "niet", per questi motivi, alla pratica di ingravidare cavalle giovanissime ancora prima del lavoro.

Quindi esattamente tu che genere di cavalle faresti ingravidare?
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Angeletta85 - Ottobre 07, 2013, 12:30:48 PM
anche secondo me non è giusto generalizzare ne per un senso ne per l altro.

ho visto cavalle difficili tranquilizzarsi dopo avere avuto il puledro..e il puledro stesso non presentare problemi anzi.

diverso se viene riconosciute malattie trasmittibili o altro ...allora dire di non procedere con la dinastia.
ma se sono infortunate per incidenti,che purtroppo capitano, e ne vale la pena ,magari con genealogia e ovviamente l incrocio giusto perchè no? poi ovviamente uno deve sapere quello che fa..ma è un altra storia.

nel caso della cavalla in questione che diceva alex ,sarebbe anche incentivata la monta e il puledro che nascerebbe. essendo appunto di quella razza li.
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: PokerFace - Ottobre 07, 2013, 04:13:09 PM
sono daccordo.

l'infortunio è cosa diversa ma fino a un certo punto. una cavalla che si rompe entro i 12 anni è una cavalla che ha qualche debolezza strutturale. a meno che, magari, che ne so, si è tagliata un tendine nel camion o cose di questo genere, fatalità, in cui la genetica non centra.
invece una cavalla che, ad esempio, s'è stendinata, facilmente ha alle spalle una debolezza tendinea, è lungogiuntata o mille altre cose.

il mio istruttore fa anche l'allevatore. quando nasce una femmina, specie se è buona, la mette subito da puledra a far fattrice. fa fare anche 2 puledri. poi la mette in lavoro dopo. nessuno dei suoi cavalli, neppure di queste ex fattrici domate a 7-8anni, salta meno delle 30.
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: alex - Ottobre 07, 2013, 04:46:45 PM
Citazione da: kitiara - Ottobre 07, 2013, 12:17:19 PM
Quindi esattamente tu che genere di cavalle faresti ingravidare?

Le cavalle che hanno dato prova di un carattere adatto all'addestramento e che hanno prodotto buoni risultati nel loro lavoro.... e che non hanno riportato la benchè minima zoppia. A dire il vero, personalmente aggiungerei un altro criterio: che hanno fatto tutto questo, restando sferrate (ma mi rendo conto che questo criterio è un po' stretto). Insomma, cavalle giovani ma non giovanissime, già "messe alla prova". Proprio quelle cavalle che NON vengono ingravidate, in genere.  :icon_rolleyes:

Sarebbero poche, certo, ma con la marea di cavalli macellati semplicemente perchè in sovrannumero, un notevole  calo nelle nascite dei puledri non mi spaventerebbe per niente.


Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Shanna - Ottobre 07, 2013, 04:52:36 PM
Citazione da: PokerFace - Ottobre 07, 2013, 04:13:09 PM
sono daccordo.

l'infortunio è cosa diversa ma fino a un certo punto. una cavalla che si rompe entro i 12 anni è una cavalla che ha qualche debolezza strutturale. a meno che, magari, che ne so, si è tagliata un tendine nel camion o cose di questo genere, fatalità, in cui la genetica non centra.
invece una cavalla che, ad esempio, s'è stendinata, facilmente ha alle spalle una debolezza tendinea, è lungogiuntata o mille altre cose.

il mio istruttore fa anche l'allevatore. quando nasce una femmina, specie se è buona, la mette subito da puledra a far fattrice. fa fare anche 2 puledri. poi la mette in lavoro dopo. nessuno dei suoi cavalli, neppure di queste ex fattrici domate a 7-8anni, salta meno delle 30.

scusa ma mi manca il filo logico di quello che hai scritto.
Dici che sei d'accordo nel non mettere in razza una cavalla che si "rompe entro i 12 anni" (abbastanza condivisibile) ma poi porti l'esempio dell'istruttore che mette in razza la cavalla da puledra immediatamente...
come fa a sapere che non è una di quelle che si rompe prima dei 12 anni?
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: Horsenatter - Ottobre 07, 2013, 05:33:22 PM
Purtroppo quello di cui parla Alex e che io condivido, rimarrà una pura utopia o una realtà ristretta, gli interessi economici alla fine prevalgono su tutto e tutti.  :firuu:
Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: PokerFace - Ottobre 08, 2013, 09:33:42 AM
sono cavalle bellissime, fisicamente perfette. figlie di campioni e di madri vincenti anche loro.
scegliendo femmine di quel tipo da mettere in razza si hanno puledri molto belli e perfetti (poi conta anche il padre... ci son stalloni che danno cavalli con garretti deboli o piedi piatti, tipo Colman).

poi c'è da dire questo, sull'allevamento.
le prime fattrici di solito son cavalle che han già avuto una carriera.
fanno al massimo uno o due puledri.
se hanno un maschio no problem.
se hanno una femmina, puoi decidere di metterla in razza.
nel mentre il maschio fa la sua carriera agonistica, le gare esordienti, debuttanti, giovani cavalli.... solito.
e vedi che prodotto è.
se una fattrice ti ha dato un ottimo prodotto è molto piu redditizio per te tenerla a far fattrice un paio di volte o per tutta la vita (dipende poi da quante fattrici hai e da quanti puledri puoi produrre).

Titolo: Re:Niente puledri da una cavalla zoppa
Inserito da: GianniWest - Novembre 24, 2013, 05:39:45 PM
Mamma mia, alex che dici? Ma perché si deve generalizzare così? Che senso ha se non correre dietro al guru di turno?
Quante volte sento queste generalizzazioni?

E non farò esempi per evitare polemiche!

Mi limito a dire che, come sempre in ambito equestre, ogni cavallo è una storia a se stante che come tale va giudicata. Generalizzare non ha senso, non siamo in ambito automobilistico dove da un modello mercedes ad es ci si può aspettare sempre le stesse differenze rispetto ad un modello fiat. Con i cavalli è diverso, ripeto ogni cavallo va visto per la sua storia e non per i dogmi di qualcuno che non ha mai visto quel cavallo!!!

E' corretto invece dire che vanno messi in riproduzione soggetti che ne abbiano le caratteristiche sia morfologiche che caratteriali, caratteristiche queste che valgono ancora di più per lo stallone che, coprendo molte cavalle (almeno potenzialmente) ogni stagione, deve essere bello, di buona morfologia, dritto di appiombi, di buon carattere, con buona attitudine al lavoro e assolutamente alla mano del cavaliere!

Questo bisogna dire. E' sbagliato dire che non si devono mettere in riproduzione cavalli incidentati e poi dire che ci sono le eccezioni, bisogna dire che si devono mettere in riproduzione i cavalli con le caratteristiche giuste, quindi un cavallo/a di cattivo carattere, di struttura debole, con cattiva morfologia e cattiva attitudine NON va messo/a in riproduzione!!!