Ciao a tutti, vi propongo questo argomento l'ho letto su FB in un gruppo lo metto come citazione. Spero sia la sezione giusta nel caso non lo fosse spostatelo.
Citazionecavalli e agonismo.. è giusto vendere il cavallo per cambiare categoria??
Non credo che ci sia un giusto o uno sbagliato.. Dipende dal nostro modo e vedere il cavallo e quanto gli siamo attaccati o quanto lui ci ha dato...
Io personalmente farò così, mi porterò il cavallo anziano/rotto/che non fa le categorie che io dovrei fare a casa e poi in maneggio mi terrei il mio con cui fare gare, un'altro modo potrebbe essere darlo in fida e di passare di fida in fida fino al momento di dargli una meritata pensione in un posto adatto a lui ;)
Secondo me da domande come questa nascono spesso discussioni eterne e inconcludenti (ovviamente spero non sia questo il caso!)
Io penso che le situazioni vadano analizzate caso per caso, senza fare "di tutta l'erba un fascio", detto ciò io faccio gare, ma i miei cavalli resteranno con me, finchè potrò mantenerli si intende! Non mi sento di giudicare gli altri, soprattutto perchè ho avuto la fortuna di incontrare cavalli che mi hanno permesso di fare il "cambio di categoria" senza dover smettere di montare e avere e mantenere i miei "vecchi" cavalli...
In ogni caso mi infastidisce meno chi vende un cavallo di 13/14 anni che faceva gare grosse ad un amatore che farà qualche 100 e se lo coccolerà per il resto del tempo di chi si tiene il proprio cavallo da passeggiate fino a 22/23 anni, poi quando non si può proprio più montare se ne sbarazza, certo di mandarlo verso un triste destino. (Ovviamente nel mezzo ci sono mille sfumature, mi ripeto, non si può generalizzare!)
In ogni caso mi infastidisce meno chi vende un cavallo di 13/14 anni che faceva gare grosse ad un amatore che farà qualche 100 e se lo coccolerà per il resto del tempo di chi si tiene il proprio cavallo da passeggiate fino a 22/23 anni, poi quando non si può proprio più montare se ne sbarazza, certo di mandarlo verso un triste destino. (Ovviamente nel mezzo ci sono mille sfumature, mi ripeto, non si può generalizzare!)
Verissimo che in mezzo ci sono moltissime sfumature e casi diversi, ma quoto Auburn che come dice lei stessa è stata fortunata a tenere gli stessi cavalli per il "cambio" di categoria. E' una scelta, ma se io dovessi passare a una categoria superiore preferirei lasciare il mio cavallo in ottima salute e tutti i suoi mezzi a qualcuno che lo utilizza al meglio e si diverte piuttosto che costringerlo a "rompersi" per sforzi che non è in grado di fare. Se ipoteticamente mi trovassi in questa situazione e ne ne avessi la possibilità, terrei tutti con me senza venderne manco uno
Citazione da: fede_nouchy - Ottobre 15, 2013, 09:05:27 PM
.... fino al momento di dargli una meritata pensione in un posto adatto a lui ;)
L'ho già raccontato ma lo ripeto: nel maneggio dove stavo davano a bere ai pivelli come noi che i cavalli che sparivano andavano "in un posto adatto a loro", "in montagna"..... invece facevano pochissimi chilometri fino al primo commerciante di cavalli e da là, se non erano rapidamente venduti, al macello.
E noi imbecilli a crederci pure!
Citazione da: lovely - Ottobre 15, 2013, 06:36:58 PM
cavalli e agonismo.. è giusto vendere il cavallo per cambiare categoria??
tutto dipende se il cavallo è considerato come un "mezzo" per fare equitazione o come il proprio animale.
scusate se la metto giù dura, ma è così.
se uno ama l'equitazione, fa bene a cambiare cavallo per progredire (il che non vuol dire non provare affetto per quel cavallo, intendiamoci, però questo affetto è subordinato al desiderio di fare equitazione di un certo tipo).
se uno ama il SUO cavallo, chiaramente dell'agonismo non gli frega, e se lo tiene a vita, anche senza montarlo più, perché ama proprio "quel" cavallo. l'affetto per quel cavallo è superiore all'esigenza/desiderio di fare equitazione.
ovviamente parlo per noi mortali che di cavalli possiamo permettercene uno o massimo due per volta, e che a un certo punto siamo costretti a prendere delle decisioni.
Citazione da: alex - Ottobre 16, 2013, 02:06:16 AM
Citazione da: fede_nouchy - Ottobre 15, 2013, 09:05:27 PM
.... fino al momento di dargli una meritata pensione in un posto adatto a lui ;)
L'ho già raccontato ma lo ripeto: nel maneggio dove stavo davano a bere ai pivelli come noi che i cavalli che sparivano andavano "in un posto adatto a loro", "in montagna"..... invece facevano pochissimi chilometri fino al primo commerciante di cavalli e da là, se non erano rapidamente venduti, al macello.
E noi imbecilli a crederci pure!
Scusami Alex io non sarò un genio ma neanche una pivella e quindi io mi accerterò dove il mio cavallo andrà a finire se non potrò tenerla a casa.. ;)
Ah sì? Dove montavo io da ragazzina andavano tutti a fare ippoterapia...seeeee, con il sale e il limone :icon_rolleyes:
Citazione da: fede_nouchy - Ottobre 16, 2013, 01:39:25 PM
Scusami Alex io non sarò un genio ma neanche una pivella e quindi io mi accerterò dove il mio cavallo andrà a finire se non potrò tenerla a casa.. ;)
Naturalmente era solo una associazione di idee.... non intendevo minimamente alludere alla possibilità che fosse il tuo caso. Mi spiace se l'ho detto in modo da essere frainteso. E' che sono piuttosto sensibile sull'argomento, e l'asociazione di idee scatta a tradimento.
Citazione da: fede_nouchy - Ottobre 16, 2013, 01:39:25 PM
quindi io mi accerterò dove il mio cavallo andrà a finire se non potrò tenerla a casa.. ;)
la mi' nonna dice "chi vende, non è più suo".
l'unico modo di essere 100% sicuri della sorte di un cavallo (cane gatto canarino) è tenerselo. non dico tenerselo accanto, ma rimanerne i proprietari con tutte le responsabilità che questo implica.
non c'è niente di male a vendere un cavallo. ma non ditemi "sono tranquillo, tanto l'ho messo in buone mani", perché non è affatto garantito che da quelle buone mani non passi ad altre meno buone.
poi oh tenetevi pure il prosciutto sugli occhi, se vi piace così.
la mi' nonna dice "chi vende, non è più suo".
l'unico modo di essere 100% sicuri della sorte di un cavallo (cane gatto canarino) è tenerselo. non dico tenerselo accanto, ma rimanerne i proprietari con tutte le responsabilità che questo implica.
non c'è niente di male a vendere un cavallo. ma non ditemi "sono tranquillo, tanto l'ho messo in buone mani", perché non è affatto garantito che da quelle buone mani non passi ad altre meno buone.
Tristemente vero.
Diffidare anche delle assocuazioni che accolgono per mettere a prato.. salvo poi dirvi che il cavallo e' mancato dopo poco.
Nessuno accoglie cavalli anziani gratis.
Ok, eccezione per Flaminia di Filicaia... ma chi altro?
Non li salva nemmeno il passaporto non dpa.
la mi' nonna dice "chi vende, non è più suo".
l'unico modo di essere 100% sicuri della sorte di un cavallo (cane gatto canarino) è tenerselo. non dico tenerselo accanto, ma rimanerne i proprietari con tutte le responsabilità che questo implica.
Purtroppo chi vuol fare agonismo spesso deve rivendere per poter acquistare perchè mancano i fondi ed una fida o mezza fida non basta e c'è poco da fare sono rari i cavalli con testa sufficiente da portare un allievo dalle 80-90 alle 120-130.
Però un tempo nei maneggi seri con istruttori seri c'era tutto l'interesse a tenersi in casa i cavalli che al cambio di categoria venivano sì venduti ma alle nuove leve del centro perchè non c'era solo l'interesse di guadagnare sulla vendita, ma anche di avere un parco cavalli da portare in gara (o di scuola) di una certa qualità....era il loro biglietto da visita.
Se l'ex proprietario non avesse fatto così, io ora non avrei la mia adorata cavalla.
Da me fortunatamente hanno la tendenza descritta da kitiara, ovvero tenersi in casa i cavalli bravi/buoni per nuovi allievi o per la scuola (tenuti con tutti i crismi).
Non giudico, ognuno vive questo sport/passione come crede. Io non ce la farei, perchè per me oltre (anzi, prima) dello sport c'è l'amore per l'animale. E' anche vero che io sono una mezza calzetta, e non ho "speranze" agonistiche. Magari con qualche anno in meno e un po' di talento in più la penserei diversamente.
L'importante comunque è che ci sia il rispetto per l'animale, io non sopporto chi ad esempio dice di amare alla follia il proprio cavallo per poi dargli dello str...o se inizia a fare barriere salendo di categoria... un momento prima è un supercavallo, poi una volta ingranato (ma la colpa è sempre del cavallo....), è una cacca.... e via sotto un altro. Eh no, così mi fa arrabbiare.
Con il mio farò gare finchè potrá farle dopo di che fará passeggoate e poi lo terró in pensione meritata. Ovviamente c'è chi con il cavallo vuole fare solo gare piú elevate e non si accontenta delle regionali per cui lo cambia a seconda delle categorie ma dipende da come una persona vive l'agonismo. Io personalmente con gli anni faró fare al mio le gare piú importanti ma poi mi fermerò alle ragionali perchè il mio scopo non sará quello di venderlo a cifre alte per le gare vinte
Citazione da: kitiara - Ottobre 16, 2013, 05:26:53 PM
Purtroppo chi vuol fare agonismo spesso deve rivendere per poter acquistare
eh, si sa... va benissimo così... è normale, naturale e anche giusto.
invece questo lo straquoto, che odiooooooo:
Citazione da: Shanna - Ottobre 16, 2013, 09:41:26 PM
L'importante comunque è che ci sia il rispetto per l'animale, io non sopporto chi ad esempio dice di amare alla follia il proprio cavallo per poi dargli dello str...o se inizia a fare barriere salendo di categoria... un momento prima è un supercavallo, poi una volta ingranato (ma la colpa è sempre del cavallo....), è una cacca.... e via sotto un altro. Eh no, così mi fa arrabbiare.
è anche vero che ci sono cavalli buoni, che ti fa piacere tenerti, e cavalli meno buoni, che sei felice di vendere.
io il mio non l'avrei mai venduto, perchè era perfetto per me, dove lo mettevo stava, quello che doveva fare faceva, era educato, affettuoso, addestrato, piacevole da montare, bello, senza grilli per la testa.
la cavallina pure, son fortunato. è un pò meno bella del maschio e poi non la monto sempre e solo io, per cui mi è entrata meno in simpatia, però è un piacere averla con me.
poi chiaro, mi offrono una cifra importante, la carico immediatamente.
ma questo lo farei anche con mia mamma ahahahahaha
Alex guarda che non ce l'avevo con te in particolare ;) è solo che l'argomento mi sta molto a cuore e vorrei chiarire per tutti partendo da quello che ha detto luna, io la mia cavalla la porto a casa quando non la posso più montare, e se avessi dei grossi problemi di soldi/casa, quindi in via del tutto ECCEZIONALE la darei tipo a quelle fattorie didattiche, un vecchio che vuole il cavallo a casa e cose così ma SOLO IN FIDA cioè io gliela regalo anche ma voglio avere aggiornamenti periodici su come sta e la possibilità di andarla a trovare!! Il tutto regolato da un CONTRATTO che dice che quando il suo affidatario/proprietario non la vuole più codesta cavalla torna da me!!
Solo così mi andrebbe bene!
Io penso che ognuno con i suoi soldi, le sue cose e i suoi animali ci può fare quel che vuole.
Detesto solo quelli che fanno tante manfrine tipo "il mio cavallo lo amo più della mia vita! Se gli capita qualcosa muoio" e via discorrendo e poi se ne sbarazzano senza nessun problema quando gli gira la luna....un pò di coerenza s'il vous plait!
Citazione da: desytuff - Ottobre 17, 2013, 12:21:36 AM
Con il mio farò gare finchè potrá farle dopo di che fará passeggoate e poi lo terró in pensione meritata. Ovviamente c'è chi con il cavallo vuole fare solo gare piú elevate e non si accontenta delle regionali per cui lo cambia a seconda delle categorie ma dipende da come una persona vive l'agonismo. Io personalmente con gli anni faró fare al mio le gare piú importanti ma poi mi fermerò alle ragionali perchè il mio scopo non sará quello di venderlo a cifre alte per le gare vinte
prendo il tuo intervento come esempio, non come discorso personale..
ma se agli agonisti che dicono: arò le gare col mio cavallo poi lo metterò in meritata pensione.. e se il cavallo "giovane" domani si facesse male e non potesse più essere montato la manterreste per anni e anni? mettereste da parte l'agonismo a questo punto?
Rhox secondo me dipende come uno vive l'agonismo,io sinceramente,se il puledro si stendinasse o si rompesse una gamba,sarei disposta a mantenerlo a vita ma perchè non metto le gare al primo posto. Poi per il resto di dó perfettamente ragione perchè ho conosciuto persone che dicono una cosa ma appena il cavallo non puó gareggiare lo vendono. Ma per queste persone l'agonismo è in primis su tutto,io arrivando dalle passeggiate,non mi farei una malattia se un giorno il cavallo non potesse più gareggiare secondo me dipende molto da persona a persona
Ieri la veterinaria mi ha detto che una delle mie cavalle non potrà più essere montata, a causa di una lussazione del flessore superficiale.
Bè, io sono tutt'altro che un agonista, e, aspetto non indifferente, tengo i cavalli a casa, per cui con costi decisamente abbordabili rispetto a quelli che mensilmente si pagano anche nel maneggio più modesto.
Nonostante ciò, ammetto, che la prospettiva di mantenerla per altri n anni (ora ne ha 16), senza poterci fare nulla, non è che mi entusiasmasse.
Ci sono affezzionatissimo e non mi sogno lontanamente di separarmene.
Ma in questi momenti, ammettiamolo, si va un attimo in crisi.
Perchè ho riportato questo aneddoto?
Per far capire che, finchè va tutto bene, sembra tutto facile
Per invitare alla cautela chi si riempie la bocca (e la bacheca di fb) di grandi dichiarazioni di amore eterno.
Si rischia di passare per degli ipocriti
Citazione da: fede.spin - Ottobre 18, 2013, 11:32:38 AM
Nonostante ciò, ammetto, che la prospettiva di mantenerla per altri n anni (ora ne ha 16), senza poterci fare nulla, non è che mi entusiasmasse.
urca!
beh, ora la notizia è troppo fresca, fede, la devi digerire.
ma anche se non la potrai montare più non significa che nei prossimi n anni non ci potrai fare NULLA.
pensaci, cavallo non è solo equitazione.
un abbraccione :consolo:
Caro Fede dichiarare amore eterno no,quì ti do ragione al cento per cento,secondo me varia da persona a persona la decisione sul proprio cavallo io mantengo un pony che un mese sì e uno no va in colica e ho sempre il veterinario a casa ma non avrei il coraggio di darlo via così come il cavallo visto che mi è costato molti sacrifici per averlo. Ma ribadisco secondo me dipende dalle persone e da come vivono l'equitazione e il cavallo. Poi come dici tu molte volte le cose bisogna trovarsele in faccia ma dall'ultima esperienza personale mi sono promessa che questo cavallo rimarrá sempre da me
Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 18, 2013, 11:38:53 AM
ma anche se non la potrai montare più non significa che nei prossimi n anni non ci potrai fare NULLA.
Si, forse mi sono espresso male.
Intendevo "nulla" dal punto di vista equestre.
Certo, potrò farle fare il cavallo ornamentale da giardino! E' di bella presenza, le riesce bene
Citazione da: Luna di Primavera - Ottobre 18, 2013, 11:38:53 AM
pensaci, cavallo non è solo equitazione.
Ah, su questo non ci piove! Per quanto mi riguarda, non può chiamarsi equitazione nemmeno quando monto!
Dunque si deve distinguere il livello di "agonismo" a cui si vuole "arrivare" per prima cosa e se si hanno le possibilità per raggiungerlo.
Le possibilità sono molteplici:
Soldi
Tempo
Soldi
soldi...
Tempo
oltre a tutto il resto (istruttori capaci capacità di apprendere cavallo/i adatti)
Se una persona desidera e PUO fare l'agonista in equitazione quale sia la disciplina sarà molto simile ad un cavaleire di professione.
Per lui i cavalli sono un "mezzo" per raggiungere vari livelli.
Sono fredda nell'analisi ma non credo sia lontano dalla realtà che poi ho in parte vissuto in centri da "agonisti".
Paragoniamo il cavallo con una macchina / moto sportiva (lo so è vivo ma mettiamo da parte l'emozione dell'ippomamma quale io sono).
Parto dai go-kart/minimoto, passo alle formula 3/2/---1 se ci arrivo ecc ecc
Col Go kart me la vedo dura competere con una F1...
Posso provarci ma ..
Vero è che come nei cavalli posso avere un mezzo potenzialmente prestante che il teem mi aggiusta potenzia ecc e io ci gareggio e progredisco e vinco anche.
Ma l'anno dopo ce ne sarà un altro...
L'agonismo "consuma" i mezzi, l'agonismo ha categorie per i mezzi...non viceversa.
Dunque cambiare cavallo..è "semplice" sta nel gioco.
Che poi sia anche bello...qui si entra in un altro livello quello dell'amatore/appassionato che gareggia magari con verve agonistica ma che sa (o dovrebbe sapere) il limite del proprio cavallo cerca di rispettarlo raggiungendolo e progredendo, di divertirsi fino a NON superarlo.
Visione personale. di una scopa su un cavallo (io).
Io aggiungerei una cosuccia...
Troppe volte ho letto di persone che venivano attaccate per la propria decisione di vendere il cavallo. Quante volte le persone che scrivevano per un pò di conforto venivano brutalmente giudicate delle bestie perchè vendevano/avevano venduto il proprio cavallo per progredire nell'agonismo.
Ecco io non tollero queste cose. Perchè come qualcuno ha detto: posso non condividere il pensiero altrui ma DEVO rispettarlo, SENZA giudicare.
Questo ovviamente non è un post di polemica, ma di esperienze mie personali passate.
Qualsiasi cosa io voglia fare col mio cavallo è decisione mia. Punto.
(Parlo in prima persona per rendere l'idea, perchè attualmente io non vedo nemmeno in lontananza un cavallo tutto mio! T_T )
Fermo restando che la scortesia è sempre da evitare, soprattutto verso chi esprime proprie esperienze e proprie opinioni, tieni conto però che la libertà di opinione implica anche la libertà di esprimere la propria opinione sulle opinioni altrui. Dissentire rispettosamente da un'opinione condivisa in questo forum non è una mancanza di rispetto dell'opinione altrui.
Certo, ogni tanto può succedere che uno "cerchi conforto" su una propria decisione (basata su una certa opinione di cosa è giusto e di cosa è sbagliato e tutte le sfumature intermedie) e non lo trovi da parte di tutti, anzi, che qualcuno contesti l'opinione e quindi la decisione; bisogna accettarlo, è il rischio che si corre quando si pubblicano e si mettono in discussione le proprie scelte personali.
Citazionecavalli e agonismo.. è giusto vendere il cavallo per cambiare categoria??
[/quote]
Se si vuole andare avanti si, è così questo sport.. poi dipende anche di che livelli si stà parlando.. e cosa si vuole intraprendere..
Personalmente trovo che se una pesona ha intenzione di andare avanti, non ci trovo nulla di male. :horse-wink: :pollicesu: non sarei pro se una parsona sta solo in maneggio a saltare senza fare mai gare. Ad esempio? Ora ho appena iniziato col salto, la mia cavalla essendo una quarter la farò saltare al massimo 100 cm in gara, se avrò la possibilità di andare oltre alle 100, cambierò sicuramente cavallo però rimarrei sempre in contatto con lei e le cercherò un posto per tenerla (però ciò non avverrà prima di 2 anni a questa parte, in quanto par ora salto 50 cm e in gara nel maneggio dove sono ora non posso andare, infatti tra 2 anni andrò ad un prestigioso maneggio)
Un anno e mezzo fa ho rotto il mio cavallo. E per rotto intendo frattura composta della scapola. Non ho mai pensato nemmeno per un momento di venderlo o darlo via. Però... però lo farei con la mia cavalla attuale. Lui ha ormai la sua età, mi ha dato tanto, tenerlo in pensione mi sta pesando economicamente, ma non potrebbe più fare felice nessun altro, quindi resta a farmi compagnia e va bene così.
Diverso, invece, è il mio punto di vista riguardo ad un cavallo giovane e sano nel fiore degli anni. Per me montare a cavallo è una sfida. Mi piace cercare di migliorare me stessa e cercare di fare del mio meglio, mettermi in gioco, mi piace uscire in gara per potermi confrontare con altri cavalieri; sono un amatore, non ho chissà quale talento, ma se arrivassi ad un punto in cui dovessi sentire di chiedere alla cavalla di andare oltre le sue potenzialità.. bhe, cercherei qualcuno più adatto a lei di me. Per come sono fatta io mi mancherebbero gli stimoli per andare avanti e riterrei sciocco cercare di tirare il collo alla mia compagna di avventure. Per ora il problema non si pone nemmeno lonatamente, anzi, ma in futuro... mai dire mai. Molti cavalli sono arrivati a noi proprio perchè cambiati da qualcuno, quindi non sempre è un male :)
L'agonismo, ad oggi, è la molla che sostiene l'allevamento e la selezione di parecchie razze di cavalli. Un po' come l'uso del cavallo a scopo alimentare ha sostenuto, più o meno, l'allevamento e la selezione di altre razze, evitandone la scomparsa. Da questo punto di vista, sono due buone cose.
Purtroppo altre razze - poco utili sia per agonismo che per carne: i cavallini di bassa statura, mansueti, frugali e resistenti ma non "atleti" nè "muscolari", sono svaniti (leggevo a suo tempo della scomparsa di un cavallino friulano multiuso, in piena decadenza già all'inizio del 1900 e di cui infatti non è rimasto nemmeno il ricordo; chissà quante altre razze locali di cavallini simili sono scomparse!).
Spero che nessuno si offenda se ho associato agonismo e ippofagia.... ripeto, sono due buone cose, e questo è il loro carattere comune. :horse-cool:
alex sai nulla di questo cavallo?
http://en.wikipedia.org/wiki/Samolaco_horse
Mai sentito.... ma non vuol dire nulla; le razze che ho sentito nominare derivano da letture casuali, e sono letture su cui non mi soffermo per non inca**armi inutilmente.
Se la specie umana sopravviverà a questa pazzia in cui siamo immersi, si arrangerà a ricominciare tutto da capo. In pochi millenni potrebbe anche farcela, a ricostruire qualcosa di buono. :horse-wink: