Buongiorno (insomma...)
ieri sera, a seguito di un' ecografia, a una delle mie cavalle è stata diagnosticata una lussazione mediale del tendine flessore superficiale in zona calcaneare a causa della rottura della sede (chiedo scusa per eventuali imprecisioni ma non ho sott'occhio il foglio con la diagnosi completa).
La veterinaria mi ha detto che si tratta di un infortunio molto raro.
Data per buona la diagnosi, che non ho alcun elemento per contestare, vorrei avere un vostro parere su alcune questioni:
1) Esistono terapie/interventi che possano guarire/ridurre/limitare la lesione? Anche le più assurde e costose che vi venissero in mente. Giusto per avere una panoramica completa
2) Attualmente la cavalla, ad eccezione di un brutto movimento dell'arto interessato (evidente al passo, molto meno al trotto) sta bene, non manifesta dolore e si muove senza problemi. La lesione può degenerare? Fino a che punto può essere compromessa la sua mobilità?
3) Il consiglio della veterinaria, è stato, ovviamente, di sforzarla il meno possibile, quindi di evitare di montarla. Fermo restando che la cosa non mi sconvolge, si tratta di una linea d'azione con cui concordate?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà contribuire alla discussione
si .
limitandone l'impiego, meglio sarebbe lasciarla stare del tutto in paddock, di certo ne tra beneficio.
Non capisco bene cosa sia successo dalla descrizione , in quanto col termne lussazione si intende uno spostamento permanente delle superfici articolari l'una rispetto all'altra. Quindi riguarda le articolazioni ( dove c'e l'incontro di due o piu' ossa ) e non i tendini che sono le parti iniziali o terminali di muscoli.
Che sia dislocazione ?
fm
Potrebbe essere che si tratti di "dislocazione", ma sono certo che la diagnosi (ce l'ho scritta, se interessa stasera la riporto per intero) sia stata: lussazione del tendine flessore superficiale. Avrà sbagliato la veterinaria...era tardi!
Nel frattempo posso provare a spiegare con parole mie quello che la veterinaria mi ha detto:
la sede del tendine si è danneggiata nella zona calcaneare, e il tendine si è spostato in direzione mediale
E' piu' o meno una roba del genere ??
se si mastica l'inglese ci son gia alcune rispsote
http://www.horsegroomingsupplies.com/horse-forums/oh-doc-now-youve-done-displaced-sdft-165465.html
comunque si tratta di dislocazione ( displacement in inglese ) che , anche se non proprio correttamente ogni tanto viene nominata come lussazione .
fm