Ciao a tutti, scusate l'intromissione...ma volevo parlare con voi di questa piccola cosa che ho sentito. In due maneggi che conosco non accettano stalloni. Non capisco il motivo. A voi vi è capitato?
Gli stalloni, usualmente, richiedono strutture speciali (es.: paddock singoli, con recinzioni molto robuste e molto alte) e sono fonte di possibili incidenti, sia quando vengono maneggiati dal proprietario che quando vengono governati dagli stallieri. In un maneggio normale gli stalloni fanno una brutta vita; sono molto isolati e rinchiusi in box molto più a lungo degli altri cavalli.
Aggiungerei meglio un maneggio che sa di non essere in grado di gestire degli stalloni e non li accetta piuttosto che uno che li accetta ma poi non è in grado di garantirne la corretta gestione. Sia chiaro ci sono anche stalloni gestibilissimi, buonissimi e che non fanno mezza piega con una femmina in calore al paddock affianco però è sempre opportuno un minimo di accortenza in più.
No aspettate, qui c'è un errore di base, perchè in scuderia da noi ci son più stalloni che castroni, stanno tranquillamente nei paddock con la recinzione elettrica, vengono montati in arena assieme a femmine e ce ne stanno 4 assieme in giostra (hot walker, non giostra 'chiusa').
In tutto sono 6, si vedono dai box, vengono sellati uno accanto all'altro e, in presenza di femmine.... sì, un po' di casino capita che lo vogliano fare, ma più che un paio di nitriti di richiamo e sfoderamenti vari...nulla!
In gara, inizio mese, mentre facevo i box sentivo casino e le pareti del palomino (preoccupatissimo) che dondolavano. Vado nella corsìa accanto (non erano cavalli 'dei nostri') e c'era uno stallone ingrifatissimo in piedi, con la testa oltre la tramezza separatoria che puntava la femmina nel box accanto. La femmina scalciava contro la parete, il maschio se lo stava strusciando contro la parete. Son entrata, l'ho incapezzato e legato. E' rimasto incaxxoso qualche minuto, ma poi se n'è fatta una ragione.
Non è che gli stalloni siano 'il male'. Dopo aver portato uno stallone a fare un salto, possibilmente si sella e si monta.. è educazione.
Certo, se il proprietario o chi lo gestisce è un p1rla che vuole aver lo stallone per fare il figo e far vedere che sa sottomettere la bestia feroce, probabilmente bestia feroce lo diventa per davvero, il cavallo!
Concordo al cento per cento con Div, particolarmente per i stalloni di razze fredde (to quarter etc). :pollicesu:
Scusate io ho uno stallone ma fa una vita come altri cavalli. Sta in paddock ed è un paddock normale come tutti con la corrente ma la recinzione è normale sia in altezza sia di robustezza. Ci sono altri tre stalloni vicini un arabo un purosangue inglese e il mio che è quarter. In box ha una femmina affianco e non rampa non si alza e nemmeno fa casino. Viene montato regolarmente anche con femmine in campo e oltre a chiamare altro non fa. Secondo me è la gestione il problema non il cavallo se il cavallo è ben addestrato non ammazza nessuno,ho visto persone incapaci anche di portare alla longhina il proprio stallone io con il mio posso anche portarlo a mangiare l'erba vicino le fattrici secondo me è tutta una questione di gestione sia dei maneggi che dei proprietari
Ok, forse ho esagerato nella prudenza.... a mia discolpa posso solo dire che sono stato influenzato da una persona che ne sa più dime, e con cui abbiamo a lungo discusso altrove: il solito Raffaele.
Sta il fatto che se le conseguenze di un addestramento e di un maneggio non ottimali di uno stallone sono più serie di quelle in una femmina o in un castrone; vi è inoltre il rischio spiacevolissimo (o almeno dovrebbe essere considerato tale) della monta accidentale; penso che se un gestore è conscio dei propri limiti e non se la sente, fa benissimo a evitare.
Probabilmente dipende anche dalle passate esperienze di incidenti gravi.... in alcuni centri equestri per esempio è vietatissimo lasciare la capezza ai cavalli in paddock o in pascolo; ci giurerei che questa regola vige là dove si ricorda un caso di morte accidentale, o grave rischio di morte, di un cavallo da strozzamento per causa di una capezza impigliata da qualche parte; nei centri dove questo incidente non si è mai verificato, il problema è vissuto con molta meno apprensione.
Pardon ma anche da noi ci sono stalloni puccettosissimi, finchè ero ai paddock ne avevamo uno in convalescenza ed han fatto più casino i nostri castroni che gli facevano da "cuscinetto" verso le femmine che lui e non è il solo che ho incontrato, ma un minimo di precauzione in più anche con lo stallone più bravo del mondo io l'ho sempre vista... che non vuol dire non fargli fare vita da cavallo ma proprio prendere minime precauzioni come magari non mettergli femminucce come dirimpettaie, aggiungere la fettuccia elettrificata se il paddock non la prevede, mettere dei castroni tra lui e le femmine per evitare che gli saltin grilli per la testa e ci scappi il puledrino.
Per quanto l'educazione sia fondamentale un maneggio cosa dovrebbe fare? Inventarsi un test attitudinale proprietario/cavallo e se le cose non vanno mettere entrambi alla porta? Meglio rifiutarli in anticipo se si è consci di non poter gestire uno stallone che può anche non essere buono come il pane.
Guardate io credo che i maneggi più che altro farebbero bene a non accettare i PROPRIETARI INCOMPETENTI. In un maneggio dove montavo c'era uno stalloncino piuttosto giovane arabo.
Molto buono e inizialmente poco sensibile agli stimoli.
Cavallino venduto a una che si diceva brava ma che si è rivelata in tutto e per tutto una semi principiante con un ego enorme.
Dopo mesi senza regole e con una gestione scorrettissima (la tipa pensava di avere un mini pony peluche probabilmente! In box per settimane intere, poca educazione e tanto mangime) Il cavallino ha tirato fuori la sua stallonaggine facendo non pochi danni e subendo parecchie punizioni che non si sarebbe meritato se semplicemente fosse stato gestito bene. Anche perché di base non è un cavallo "cattivo".
se il maneggio fosse stato mio avrei messo alla porta la proprietaria prima di tutto...il cavallo era stato fi troppo paziente!!!
Esatto concordo a volte è il proprietario il problema non il cavallo e poi in un maneggio serio le cose sono fatte con testa es da me c'è l'area dei paddock dei stalloni ben divisa da quella delle femmine e loro se ne stanno tranquilli e beati
Domanda a chi ha partecipato.
Chi dice che gli stalloni non costituiscono un problema serio ha mai assistito in prima persona o quasi a un grave incidente provocato da "stallonaggine"? Ho sempre l'impressione che su questi temi ci siano due gruppi di persone; chi ha sperimentato concretamente e personalmente i pericoli di una certa situazione, e chi ancora non li ha (ancora) sperimentati. Il primo gruppo è più prudente. Esempio: nel vostro maneggio, i cavalli vengono legati direttamente dall'anello della capezza, o con un cordino abbastanza leggero da spezzarsi in caso di incidente, interposto fra anello della capezza e gancio della longhina? Dipende... dipende sostanzialmente dalla "memoria storica" di gravi incidenti pregressi.
IO ho vissuto una esperienza con Carodubbio , va detto che il cavallo era praticamente un santo , ma quando venne regalato a Alberto il signore che mi a passato i primi rudimenti , Caro aveva gia coperto delle cavalle e visto che nella stalla di Alberto uno stallone già cera e copriva le sue cavalle, IO dissi a Alberto ; guarda che due stalloni insieme sono pericolosi da tenere visto che le cavalle restano sempre le stesse , Alberto sicuro non succede niente, finche una sera si scorda di chiudere bene le porte dei box, al mattino come entro nel capannone vedo sangue attaccato sulle pareti e i due stalloni dentro lo stesso box, entro per farne uscire uno ma come provavo a dividerli Caro si accaniva a morsi sul garrese dove a forza di mordere la ferita formava una buca grande e profonda, preso dalla concitazione sono entrato nel box con 2 pale con una colpivo Caro e l'altra colpivo il secondo cavallo per farlo uscire naturalmente URLANDO come un matto, sono riuscito a dividere i 2 cavalli, lo stallone vecchio e morto il giorno dopo a causa della ferita profonda e anche perché era arrivato a 25 anni.
Carodubbio o iniziato a sellarlo dopo questo fatto e mai mi sono trovato in nessuna difficoltà visto che faceva tutto da solo, e uscivo insieme a Alberto che sellava una cavalla, ma mai rischiato niente.
U
Finisco il racconto che mi è scappato invio :firuu:
Una volta invece che Caro stava in un paddok con la sua fidanzata una quarter horse , nel recinto vicino si trovava un cavallo intero che scontratosi con Caro a avuto la meglio, e Caro è stato ritrovato la sera tardi nascosto in un casolare vicino al recinto, ma senza nessuna ferita solo tutto il manto appiccicato segno di una sudata enorme
Dunque si parla di stalloni (cavalli atti alla monta) o di cavalli interi?
Nel precedente centro c'erano diversi cavallii interi anche giovani e UNO stallone Italiano anziano ma di gran fisico. La proprietaria era alta 148...lo stallone 178...lo stallone era mordace gia dal box pieno di vizi in campo...ma il circolo accettava questo in quanto la proprietaria aveva altri tre cavalli dunque un cliente "importante". La gestione dei cavalli interi e piu ancora stalloni deve essere affidata a personale esperto e con giusta precauzione non ci sono grossi problemi. Unica cosa che posso accettare è il regolamento dei pony games in cui è vietato portare cavalli interi in gara...per ovvie ragioni direi. Ma la vedo l'unica "giusta".
Credo si intenda cavalli interi. Io perlomeno parlavo di cavalli interi e basta...perché di cavalli atti alla monta ce ne erano però erano tenuti sotto controllo dal proprietario del maneggio.
Comunque io un episodio del genere l'ho provato dato che tale stallone provò a montare la mia cavalla - decisamente NON d'accordo - mentre io montavo...non è stato bello.
Comunque è successo anche ad un'altra mia amica...stesso episodio più o meno, ma in circostanze diverse...errare umanum est..sappiamo poi tutti come finisce questo detto :benedizione:
Quello che dico io è che comunque certi episodi non si verificherebbero se dietro ci fossero proprietari consapevoli e capaci. Tutto qui...soprattutto parlando anche di puledri.
Incidenti fino ad ora no non me ne sono successi,il mio,peledro di due anni intero,lo sello e dissello con cavalle vicino ma penso che alla base una buona doma,anche di comportamento,vada fatta. Si vede poi la differenza,ho visto puledri interi saltare sulle spalle dei proprietari e ferirli ma si parla di proprietari che pensano di avere il cucciolo di casa a cui non insegnano il rispetto. Poi rispondendo alla domanda posta in precedenza tutti i cavalli del maneggio hanno il cordino alle estremitá della capezza non li possiamo legare direttamente alla capezza le proprietarie del centro lo vietano. Trovo sia giusto almeno se succede qualcosa si slegano e si evitano incidenti gravi
Citazione da: Horsenatter - Ottobre 21, 2013, 11:05:34 PM
Concordo al cento per cento con Div, particolarmente per i stalloni di razze fredde (to quarter etc). :pollicesu:
freddi? I QH? ...forse più educati o mansueti...ma probabilmente perchè vengono maneggiati molto precocemente...
Citazione da: alex - Ottobre 22, 2013, 02:57:37 PM
Chi dice che gli stalloni non costituiscono un problema serio ha mai assistito in prima persona o quasi a un grave incidente provocato da "stallonaggine"? Ho sempre l'impressione che su questi temi ci siano due gruppi di persone; chi ha sperimentato concretamente e personalmente i pericoli di una certa situazione, e chi ancora non li ha (ancora) sperimentati.
Beh, degli stalloni di cui ho parlato, almeno 1 ha coperto in modo naturale... in altro maneggio io stessa (oh mamma che tempi!) ho portato lo stallone alla femmina oppure ho retto la femmina...quali sarebbero gli incidenti gravi dovuti a stallonaggine di cui parlavi?
L'unica che ricordo è stato il grigio che s'è sganciato in giostra e ha provato a montare un paio di presenti (un castrone e un altro intero, per la cronaca...proprio il caso di dire che gli bastava che respirassero), in giostra anche loro. E non è che sia successo nulla...
Nessuno mi pare che abbia detto che non è che non ci siano precauzioni da prendere, tipo se si caricano i cavalli in camion, gli interi stanno assieme, poi castroni e femmine, con magari uno stallo vuoto a tampone..
Certo che se si sellano vicini, si evitano 'contatti', come annusate o culo-contro-culo vari..
Chi ha la femmina a lunghina non è che sta lì a temporeggiare nei dintorni degli interi, non si mette una femmina in paddock a sandwich tra due interi. Poi ci sono interi che meritano di restarlo..e altri che invece non si meritano i gioielli di famiglia.
Il succo infatti resta questo; le cose succedono solo e perché la gente fa cose che non vanno fatte.
Se si fanno come si deve gli incidenti non accadono, visto che il cavallo non è un animale sconosciuto, e si sa benissimo come si comporta e come reagisce , solo che a volte le persone si fidano troppo perché sembrano ipermansueti