Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Arizona98 - Ottobre 30, 2013, 09:37:44 PM

Titolo: Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 30, 2013, 09:37:44 PM
Ma la carta FISE viene rilasciata ad ogni allievo come carta o è una cosa nel computer del maneggio? Volevo sapere se la carta FISE è ''materiale''. Spero di esser riuscita a spiegare
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 30, 2013, 09:52:12 PM
Intendi dire la patente FISE?

Quello che conta è che il tesseramento sia stato fatto presso la FISE.

Ti descrivo brevemente la procedura che uso io (tesseramento online).
- immetto i dati e pago la quota dovuta. A questo punto la persona è tesserata FISE. I dati di tutto questo risiedono in qualche server della FISE (spero abbia un backup adeguato...)
- c'è una pagina detta "stampe". Aprendola posso "stampare" una pagina con i dati del tesseramento. Non necessariamente su carta. Io, ad esempio, faccio una stampa in pdf per averne sempre disponibile una copia sul calcolatore della società (che a dire il vero è il mio, offerto in comodato d'uso gratutio  :icon_rolleyes: )
- posso stampare la pagina su un foglio apposito (mi vengono dati dal comitato regionale), che contiene una parte autoadesiva
- stacco la parte autoadesiva e la appiccico sulla tesserina di plastica (idem, fornita dal comitato regionale)

In realtà, io ometto sempre gli ultimi due passaggi, a meno che non mi sia chiesto. Si fidano. Di solito dò la tesserina in occasioni particolari (nuovi soci, uno che prevede di andare a montare da qualche altra parte in vacanza(*), passaggi di categoria come brevetti o primo grado)

(*) Lo faccio per cortesia rispetto al nostro socio e al maneggio che lo ospiterà, anche se in realtà sarebbe inutile: ogni maneggio affiliato alla FISE è in grado di verificare se una persona è in regola col tesseramento o no.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 30, 2013, 10:32:41 PM
Io ho la patente FISE ma al maneggio non me l'hanno consegnata. Se non sbaglio ho l'A Ludica
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 30, 2013, 10:41:46 PM
Basta che la chiedi.


"Se non sbaglio ho l'A Ludica"
Probabile. Certamente non hai il brevetto o patenti superiori, perché sennò lo sapresti  :chewyhorse:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 30, 2013, 10:47:37 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 30, 2013, 10:41:46 PM
Basta che la chiedi.


"Se non sbaglio ho l'A Ludica"
Probabile. Certamente non hai il brevetto o patenti superiori, perché sennò lo sapresti  :chewyhorse:

Quindi per averla oggettivamente io devo richiederla?
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 04:01:31 AM
"Basta che la chiedi."

Cosa non ti è chiaro di queste 4 parole?
Da un punto di vista logico, viene espressa una condizione sufficiente per entrare in possesso di quel magico rettangolino autoadesivo appiccicato a un pezzo di plastica.

"Quindi per averla oggettivamente io devo richiederla?"
Ammesso che "averla oggettivamente" voglia dire, in italiano maldestro, "avere l'oggetto che testimonia l'avvenuto tesseramento", questa frase, da un punto di vista logico, esprime una condizione necessaria.

Ora, A=>B è cosa diversa da NON(A)=>NON(B), e in particolare è noto che:
A=>B non implica NON(A)=>NON(B)
Detto altrimenti, è noto che una condizione sufficiente non necessariamente è una condizione necessaria.

Non vedo per quale motivo allora, tu con quel "quindi" mi voglia fare dire una cosa che non ho detto, che non penso e che non è vera.

:leggi:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 01:06:47 PM
NON INTENDO QUESTO! QUESTO E' UN FORUM DOVE OGNUNO DI NOI PUO' ESPRIMERE OGNI DUBBIO CHE HA! VISTO CHE NON FACCIO EQUITAZIONE DA ANNI,MA DA SOLO UN MESE ; VOLEVO CAPIRE SE LA PATENTE FISE VIENE CONSEGNATA O UNO PER AVERLA IN MANO DEVE CHIEDERLA. E COMUNQUE NON SE OBBLIGATO A RISPONDERE A QUESTO POST!
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: milla - Ottobre 31, 2013, 01:32:58 PM
Fioravante (che tra l'altro è ferratissimo in materia di legislazione/burocrazia equina, non saprei come definirla) ti aveva appunto risposto che per avere in mano la tessera FISE (cioè quella specie di carta di credito azzurrina) basta chiederla ai gestori del tuo maneggio.
In genere la tesserina NON viene materialmente consegnata all'allievo perchè l'importante è che sia tesserato non che abbia in mano un pezzo di plastica, tanto più che qualunque centro ippico può (collegandosi al sito della FISE) controllare la tua posizione cioè se sei tesserata o no.

Fioravante ti aveva detto esattamente questo.

Fioravante si vede proprio che sei stato un prof di matematica e l'intuito di dice anche che dovevi essere "severo ma giusto" come si usa dire  :firuu:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 02:00:49 PM
Allora si capisce tutto! Non avevo capito molto bene! Si vede che sei un prof di mate! ahah
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 02:40:48 PM
Puf, ma avete visto a che ora ho postato? Dovevo cercare di riaddormentarmi in qualche modo, e cosa c'era di più confortevole di un ripassino di logica matematica elementare?  :icon_axe:

Cheers  :happy_birthday-736:


Però, Arizona98, non confondere condizioni necessarie e condizioni sufficienti. Serve anche nella vita, non solo in matematica  :horse-cool:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: kitiara - Ottobre 31, 2013, 02:46:04 PM
posso buttarla lì....sarebbe meglio comunque accertarsi che il circolo l'abbia effettivamente fatta, anche solo quella temporanea perchè ecco...hem...non sempre tutti sono seri a dispetto anche delle apparenze.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 03:05:01 PM
Citazione da: kitiara - Ottobre 31, 2013, 02:46:04 PM
posso buttarla lì....sarebbe meglio comunque accertarsi che il circolo l'abbia effettivamente fatta, anche solo quella temporanea perchè ecco...hem...non sempre tutti sono seri a dispetto anche delle apparenze.
Assolutamente sì. Non a caso ho detto che i nostri soci si fidano. Anche perché,se c'è stata l'occasione, hanno potuto verificare che la patente era stata effettivamente fatta quando gli era stato detto.

Un giorno mi è capitato di fare la tessera per un 1° grado (160 euro, mica noccioline): notando che l'ultimo rinnovo era stato fatto a metà dicembre avevo chiesto come mai avesse rinnovato la tessera per un così breve mozzicone di anno. Motivo? Si era incavolata dopo aver scoperto che per due anni la tessera (che aveva pagato...) non le era stata fatta.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: kitiara - Ottobre 31, 2013, 03:28:48 PM
Sulle patenti agonistiche di solito è più raro perchè ora come ora son pochi quelli che spendono certe cifre senza poi andare in gara, purtroppo è più frequente sulle patenti temporanee e su quelle ludiche ed il principiante spesso non capisce come mai certe differenze di prezzi tra un centro e l'altro.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 06:14:23 PM
Visto che a breve mi hanno detto che scade,per questi mesi (fino a dicembre) l'ho pagata 8 E ma non ricordo bene quanto mi hanno detto per 1 anno
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 10:30:40 PM
Se l'hai pagata 8 euro non può essere altro che la patente "Club", che costa 5 euro (i 3 euro in più sono per più che giustificate spese di segreteria).

La normale patente A costa 30 (nel 2013), ai quali di solito le società affiliate aggiungono spese di segreteria, come dicevo sopra. Noi da quest'anno per semplificarci la vita abbiamo deciso di chiedere il "prezzo esatto FISE", inglobando i costi di segreteria nella quota sociale.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 10:35:50 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 10:30:40 PM
Se l'hai pagata 8 euro non può essere altro che la patente "Club", che costa 5 euro (i 3 euro in più sono per più che giustificate spese di segreteria).

La normale patente A costa 30 (nel 2013), ai quali di solito le società affiliate aggiungono spese di segreteria, come dicevo sopra. Noi da quest'anno per semplificarci la vita abbiamo deciso di chiedere il "prezzo esatto FISE", inglobando i costi di segreteria nella quota sociale.

Ho trovato il foglietto: Patente FISE A Ludica 33 E e la quota associativa del maneggio è 67,50 E,dal 2014
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:04:31 PM
67,50 euro?  :icon_eek:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 11:07:15 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:04:31 PM
67,50 euro?  :icon_eek:
Si,ho visto nel foglietto .. Ti sembra troppo o troppo poco?
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:12:58 PM
Ma no, non è l'ammontare. Che immagino sia al di sotto della media.

Mi hanno colpito i 50 cent. Credo che sia l'unico maneggio in Italia con una quota sociale che non è arrotondata all'euro. Anzi, ai 5 euro. Anzi, ai 10 euro.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 11:19:30 PM
Citazione da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:12:58 PM
Ma no, non è l'ammontare. Che immagino sia al di sotto della media.

Mi hanno colpito i 50 cent. Credo che sia l'unico maneggio in Italia con una quota sociale che non è arrotondata all'euro. Anzi, ai 5 euro. Anzi, ai 10 euro.

Ahahah tipo i 99 cents!! Io mi trovo in Sicilia e forse varia a seconda delle Regioni  :dontknow:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Fioravante Patrone - Ottobre 31, 2013, 11:45:57 PM
Citazione da: Arizona98 - Ottobre 31, 2013, 11:19:30 PM
Io mi trovo in Sicilia e forse varia a seconda delle Regioni  :dontknow:
No, la quota sociale è deliberata in piena autonomia da ogni società (sto parlando di "ASD", Associazione Sportiva Dilettantistica). Noi abbiamo deciso per una quota sociale di 50 euro, ma avremmo potuto decidere per 5, 500, 5000...
Una quota sociale irrisoria, tipo 5 euro, credo che sia legittima(*). Ma di certo scatena (giustamente) sospetti da parte della GdF e/o Agenzia delle Entrate, insomma, il Fisco!


(*) Sarei davvero curioso di sapere se vi siano obiezioni fondate. A me non ne risultano. Ma nella vita ho fatto altro, invece che il commercialista.
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: kitiara - Novembre 01, 2013, 09:02:46 AM
controlla bene che la quota associativa sia annuale e non semestrale  :horse-wink:
Titolo: Re:Carta FISE
Inserito da: Arizona98 - Novembre 01, 2013, 10:50:59 AM
Citazione da: kitiara - Novembre 01, 2013, 09:02:46 AM
controlla bene che la quota associativa sia annuale e non semestrale  :horse-wink:

E' annuale,nel foglietto ho tutti questi dati