Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Prendiamoci cura di lui => Salute, Bellezza, Governo e/o Gestione => Topic aperto da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 03:04:30 PM

Titolo: La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 03:04:30 PM
Ciao ragazzi, come sapete mi sono iscritto da poco; apro questo topic per avere dei consigli su un piccolo progetto che avrei intenzione di realizzare.
Mi piace il salto ostacoli e vorrei prendermi un cavallo per fare qualche concorso (massimo una 120 si intende), il problema principale è il posto dove tenerlo.
Sto un po' ragionando sulla spesa complessiva mensile che dovrei affrontare e credo che affidarlo al maneggio non faccia al caso mio, visto che dovrei affrontare una spesa mensile di circa 500€ (correggetemi se sbaglio, sono ignorante in materia).
La soluzione che sto tentanto di creare riguarda la vecchia stalla di mio nonno, situata a circa un km dal maneggio stesso; il mio obiettivo sarebbe di tenere il cavallo li, di gestirlo in modo totalmente autonomo e di portarlo al maneggio solo quando devo fare l'allenamento.
Ora i miei dubbi sono molti, ma principalmente 2, cominciamo con il primo; come trasportare il cavallo al maneggio? Considerando che si tratta pur sempre di trade di campagna, avevo pensato di scenderlo già pronto e sellato con me in groppa, il che non sarebbe male, ma la mia paura più grande sarebbe quella di creargli qualche problema di salute, che ne so.... prende qualche storta! Voi che mi consigliate di fare? Non nego che avrei anche la possibilità di avere un trailer per il trasporto, quindi tenetelo in conto.
Il secondo dubbio invece riguarda un po' il mangiare...  se le difficoltà non sussistono nei giorni in cui io andrò al maneggio (almeno tre a settimana) perché sarò li in stalla la mattina presto prima di andare all'università per dar da mangiare all'animale e conseguentemente il pomeriggio dopo l'allenamento potrò di nuovo offrire del cibo al mio amico; nei gironi cui non andrò al maneggio non avrò possibilità di recarmi una seconda volta dal cavallo, quindi non potrò mettergli da mangiare.
A tal proposito, avevo pensato di comprare una mangiatoia elettronica, che erogasse cibo solo ad un determinato orario quando io non ci sono.

Che ne pensate? Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?  :salto: :salto:

ps: se ho sbagliato a postare qui il topic vi chiedo scusa in anticipo :)
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: Shanna - Novembre 03, 2013, 03:20:27 PM
Mario, non voglio romperti le uova nel paniere... (non so quale sia il tuo livello, mi pare di aver capito che stai iniziando, giusto?)

ma i concorsi costano, per arrivare alle 120 ne serve di gavetta (serve il primo grado, vuol dire parecchi concorsi netti per prendere i punti ) e serve anche un buon cavallo, e non è detto che il cavallo per farti fare le 120 quando sarai pronto sia quello giusto ora...
avevi tenuto conto anche di questo?

Mantenere un cavallo in maneggio costa, ma sei seguito... ad esempio da me nel prezzo della pensione sono presenti 2 lezioni a settimana a prezzo scontato rispetto a quello che costerebbero se fatte senza pensione.



Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: kitiara - Novembre 03, 2013, 03:28:44 PM
Dunque non ho ben capito se tu hai già chiesto al maneggio in questione quanto costerebbe tenere un cavallo da loro in pensione, quindi se questi 500€ sono un costo reale o un'idea che ti sei fatto dando un'occhiata in giro su forum ed altri maneggi.
Nel caso remoto in cui tu non l'abbia già fatto parla con loro e fai anche altri giri in maneggi che possono esserti comodi e soddisfare le tue necessità, potresti trovare prezzi inferiori a quello da te citato.
Ti scrivo questo perchè ci sono fattori di cui nel tuo post non ai parlato e che forse non hai messo in conto come il tempo necessario alla pulizia del box o anche il costo dell'affitto dei campi. Infatti non sempre i maneggi sono disposti ad accettare "esterni" nelle loro strutture perciò prima di procedere ti consiglio di sondare bene la situazione e di mettere magari due righe nero su bianco.
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 03:30:24 PM
Citazione da: Shanna - Novembre 03, 2013, 03:20:27 PM
Mario, non voglio romperti le uova nel paniere... (non so quale sia il tuo livello, mi pare di aver capito che stai iniziando, giusto?)

ma i concorsi costano, per arrivare alle 120 ne serve di gavetta (serve il primo grado, vuol dire parecchi concorsi netti per prendere i punti ) e serve anche un buon cavallo, e non è detto che il cavallo per farti fare le 120 quando sarai pronto sia quello giusto ora...
avevi tenuto conto anche di questo?

Mantenere un cavallo in maneggio costa, ma sei seguito... ad esempio da me nel prezzo della pensione sono presenti 2 lezioni a settimana a prezzo scontato rispetto a quello che costerebbero se fatte senza pensione.

Ma è inteso per il futuro ovviamente, mica adesso, domandavo per sapere se fosse possibile gestirlo nella maniera che descrivevo :)
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 03:35:58 PM
Citazione da: kitiara - Novembre 03, 2013, 03:28:44 PM
Dunque non ho ben capito se tu hai già chiesto al maneggio in questione quanto costerebbe tenere un cavallo da loro in pensione, quindi se questi 500€ sono un costo reale o un'idea che ti sei fatto dando un'occhiata in giro su forum ed altri maneggi.
Nel caso remoto in cui tu non l'abbia già fatto parla con loro e fai anche altri giri in maneggi che possono esserti comodi e soddisfare le tue necessità, potresti trovare prezzi inferiori a quello da te citato.
Ti scrivo questo perchè ci sono fattori di cui nel tuo post non ai parlato e che forse non hai messo in conto come il tempo necessario alla pulizia del box o anche il costo dell'affitto dei campi. Infatti non sempre i maneggi sono disposti ad accettare "esterni" nelle loro strutture perciò prima di procedere ti consiglio di sondare bene la situazione e di mettere magari due righe nero su bianco.
Il tempo necessario per la pulizia del box rientra nei miei piani dall'inizio e credo di riuscire a sistemare tutto almeno 3 volte a settimana (minimo 2) per rifare la lettiera e giornalmente togliere le feci.
Non ho chiesto quanto mi verrebbe a costare sinceramente, però riflettendoci bene, io pago già circa 150€ mensili (euro più euro meno) per le lezioni dove loro mi forniscono dei cavalli discreti (con cui ho fatto anche delle gare), se io gli tolgo la preoccupazione del cavallo, quindi il non doversene occupare, loro ci guadagnerebbero soltanto facendomi pagare la stessa cifra, mi sto sbagliando? Perché vietarmi e perché vietarsi loro stessi questa opportunità?
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: rhox - Novembre 03, 2013, 05:09:59 PM
perchè le cose logiche nel mondo dell'equitazione non sono così facili da trovare.

per il resto sinceramente penso che una volta al giorno per dargli un'occhiata siamo troppi pochi. i cavalli sono dei maghi a farsi male e vederlo così poco è molto rischioso in caso di problemi.
inoltre sei sicuro di avere l'esperienza per gestire un cavallo a casa? l'idea che possa prendersi una storta facendo 1 km tra casa e maneggio mi fa pensare di no..
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 05:17:30 PM
Citazione da: rhox - Novembre 03, 2013, 05:09:59 PM
perchè le cose logiche nel mondo dell'equitazione non sono così facili da trovare.

per il resto sinceramente penso che una volta al giorno per dargli un'occhiata siamo troppi pochi. i cavalli sono dei maghi a farsi male e vederlo così poco è molto rischioso in caso di problemi.
inoltre sei sicuro di avere l'esperienza per gestire un cavallo a casa? l'idea che possa prendersi una storta facendo 1 km tra casa e maneggio mi fa pensare di no..

Per l'esperienza direi di si, è una passione che abbiamo da generazioni quindi ce la sappiamo cavare abbastanza bene in famiglia.
E che consiglio mi potreste darmi per il trasporto? Uso il trailer?
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: rhox - Novembre 03, 2013, 05:29:33 PM
ve la sapete cavare bene in famiglia vuol dire?

ma vai in sella!! se bastasse 1 km di passeggiata a far prendere storte ai cavalli si sarebbero estinti.. 40.000 anni fa..
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 05:50:10 PM
Citazione da: rhox - Novembre 03, 2013, 05:29:33 PM
ve la sapete cavare bene in famiglia vuol dire?

ma vai in sella!! se bastasse 1 km di passeggiata a far prendere storte ai cavalli si sarebbero estinti.. 40.000 anni fa..

Che li alleviamo da sempre, solo che i miei avevano i cavalli da corsa e i trottatori, io invece sono un appassionato di cavalli da concorso, qui sta la differenza, il problema non sussiste per quanto riguarda "l'esperienza".
Per quanto riguarda il trasporto avevo capito l'esatto contrario di ciò che affermavi, scusami XD

Tornando a parlare della gestione, sono d'accordo con te, ma come potrei fare? Usufruendo sempre della mangiatoia automatica nei giorni in cui non vado al maneggio, potrei puntare la macchina per dargli da mangiare il pomeriggio e fargli visita la mattina presto dandogli il primo pasto e ora che mi ci fai pensare al termite delle lezioni universitarie (la mia università dista 2 Km dalla stalla, 1 km sotto il maneggio) potrei andare a vedere la situazione, che ne pensi?
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: rhox - Novembre 03, 2013, 05:53:28 PM
lasciargli una rotoballa di fieno dove possa mangiare in autonomia..
un pasto di mangime al giorno contando che non farà chissà che attività fisica è più che sufficiente..
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 06:00:28 PM
Citazione da: rhox - Novembre 03, 2013, 05:53:28 PM
lasciargli una rotoballa di fieno dove possa mangiare in autonomia..
un pasto di mangime al giorno contando che non farà chissà che attività fisica è più che sufficiente..

Ok. Quindi ricapitolando lo nutrirei con mangime 2 volte al giorno e fieno solo quando fa attività in maneggio, quando è nel box una sola volta mangime la mattina e poi fieno per il pomeriggio.
Comunque grazie mille per l'aiuto :)
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: rhox - Novembre 03, 2013, 06:04:41 PM
scusa, ma hai allevatori in maneggio e chiedi su un forum come dargli da mangiare?
mangime sempre una volta al giorno, non vanno variate le quantità e gli orari. fieno sempre a disposizione
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 06:11:46 PM
Citazione da: rhox - Novembre 03, 2013, 06:04:41 PM
scusa, ma hai allevatori in maneggio e chiedi su un forum come dargli da mangiare?
mangime sempre una volta al giorno, non vanno variate le quantità e gli orari. fieno sempre a disposizione

Mi sembra poco sinceramente una volta al giorno il mangime anche quando lavora e al maneggio lo danno anche 2 volte al giorno sempre, ovviamente le quantità dipendono da cavallo a cavallo.
Comunque cercavo solo un consiglio per la gestione, per questo chiedevo a voi.
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: rhox - Novembre 03, 2013, 06:13:54 PM
e perchè poco? lavorerà si e no 3 volte a settimana, probabilmente sarà più che sufficiente mangiare fieno a volontà senza metterci il mangime.
comunque la cosa più importante è la costanza nei pasti quindi darglielo un giorno si e uno no due volte al giorno è peggio che non darglielo..
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 06:18:05 PM
Citazione da: rhox - Novembre 03, 2013, 06:13:54 PM
e perchè poco? lavorerà si e no 3 volte a settimana, probabilmente sarà più che sufficiente mangiare fieno a volontà senza metterci il mangime.
comunque la cosa più importante è la costanza nei pasti quindi darglielo un giorno si e uno no due volte al giorno è peggio che non darglielo..
Ok, probabilmente seguirò il tuo consiglio, mi sembra anche meglio dell'idea della mangiatoia automatica.  :pollicesu:
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: kitiara - Novembre 03, 2013, 08:01:46 PM
Mario cosa studi o studierai all'università?
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 03, 2013, 08:17:52 PM
Citazione da: kitiara - Novembre 03, 2013, 08:01:46 PM
Mario cosa studi o studierai all'università?
Studio informatica, perché ? :)
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: kitiara - Novembre 04, 2013, 01:18:26 PM
Per farsi un'idea anche di che tempi hai ed avrai nel futuro.
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 04, 2013, 01:45:18 PM
Citazione da: kitiara - Novembre 04, 2013, 01:18:26 PM
Per farsi un'idea anche di che tempi hai ed avrai nel futuro.

Capisco, comunque credo di poter gestirlo, anche se al momento non è nulla di concreto e abbozzando solo l'organizzazione :)
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: PokerFace - Novembre 05, 2013, 04:13:12 PM
alura, facciamo due conti di tempo, soldi, impegno e tutto.
presumo che tu abbia uno o piu box disponibili.
in caso contrario, un prefabbricato sono sui 1400 euro finito se hai il posto dove metterlo, se no va aggiunta gittata ecc....
poi va vista la letteriera. paglia o truciolo. il costo varia molto. anche se scegli la paglia ci sono 3 opzioni diverse (trinciata, pellettata o natural).
a seconda della lettiera cambiano non solo i costi ma pure i tempi di gestione e il materiale di scarto.
perchè anche smaltire il letame costa in termini di fatica e tempo, anche se hai spazio. serve il carro per il trasporto e il trattore e la letamaia.
poi va messo in conto il maniscalco 90 euro circa ogni 45 giorni.
vermifugo sui 20 euro ogni 3 o 4 mesi a seconda se esce  a prato o no il cavallo.
i vaccini (sui 30) ogni 6 mesi per uscire in gara.
iscrizione alla fise tutti gli anni. patente tua.
gare sono 25 l'una più il box che sono circa 35 pro die. se fai un nazionale moltiplica il tutto per 3, oltre i 12 euro di smaltimento rifiuti in concorso.
chiaramente devi comprare un trailer o un daily per il trasporto. nel primo caso te la cavi con 3500 euroe pochi euri all'anno di assicurazione, ma devi avere una macchina adeguata. nel secondo caso metti almeno 9000 euro per comprare un daily decente che non abbia bisogno di grandi riparazioni, piu una bella botta sui 700 di assicurazione all'anno.
poi devi contare che il cavallo mangia e anche lì spenderai qualcosa per le ballette o i balloni (il prezzo cambia di molto) e per il mangime che a mio avviso non può mancare nella dieta di un cavallo da concorso.
atrezzatura decente (una buona sella non costa sotto i 1000 euro nemmeno se usata) etc.
e quelli del maneggio vorranno sicuramente qualcosa per l'uso del campo, luce ecc...
e per le lezioni, che anche quelle costano.
non so quanto risparmi... forse amortizzi, si, ma sul lunghissimo periodo.
inoltre va tenuto conto che un bravo cavallo (bravo di gestione, che possa vivere da solo senza suoi simili, senza maneggio, gestito da chiunque, rustico di fisico, bravo a paddock, bravo in passeggiata e bravo in concorso, sano e solido di salute) costicchia, soprattutto se serve per fare le 120 con un amatore.
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: kitiara - Novembre 05, 2013, 06:13:24 PM
Poker interessante la divisione dei costi ma hai mischiato insieme costi che avrebbe comunque anche se avesse un cavallo in maneggio (ferratura, vaccini ecc...) con i costi di gestione pura.
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 05, 2013, 08:52:46 PM
Citazione da: PokerFace - Novembre 05, 2013, 04:13:12 PM
alura, facciamo due conti di tempo, soldi, impegno e tutto.
presumo che tu abbia uno o piu box disponibili.
in caso contrario, un prefabbricato sono sui 1400 euro finito se hai il posto dove metterlo, se no va aggiunta gittata ecc....
poi va vista la letteriera. paglia o truciolo. il costo varia molto. anche se scegli la paglia ci sono 3 opzioni diverse (trinciata, pellettata o natural).
a seconda della lettiera cambiano non solo i costi ma pure i tempi di gestione e il materiale di scarto.
perchè anche smaltire il letame costa in termini di fatica e tempo, anche se hai spazio. serve il carro per il trasporto e il trattore e la letamaia.
poi va messo in conto il maniscalco 90 euro circa ogni 45 giorni.
vermifugo sui 20 euro ogni 3 o 4 mesi a seconda se esce  a prato o no il cavallo.
i vaccini (sui 30) ogni 6 mesi per uscire in gara.
iscrizione alla fise tutti gli anni. patente tua.
gare sono 25 l'una più il box che sono circa 35 pro die. se fai un nazionale moltiplica il tutto per 3, oltre i 12 euro di smaltimento rifiuti in concorso.
chiaramente devi comprare un trailer o un daily per il trasporto. nel primo caso te la cavi con 3500 euroe pochi euri all'anno di assicurazione, ma devi avere una macchina adeguata. nel secondo caso metti almeno 9000 euro per comprare un daily decente che non abbia bisogno di grandi riparazioni, piu una bella botta sui 700 di assicurazione all'anno.
poi devi contare che il cavallo mangia e anche lì spenderai qualcosa per le ballette o i balloni (il prezzo cambia di molto) e per il mangime che a mio avviso non può mancare nella dieta di un cavallo da concorso.
atrezzatura decente (una buona sella non costa sotto i 1000 euro nemmeno se usata) etc.
e quelli del maneggio vorranno sicuramente qualcosa per l'uso del campo, luce ecc...
e per le lezioni, che anche quelle costano.
non so quanto risparmi... forse amortizzi, si, ma sul lunghissimo periodo.
inoltre va tenuto conto che un bravo cavallo (bravo di gestione, che possa vivere da solo senza suoi simili, senza maneggio, gestito da chiunque, rustico di fisico, bravo a paddock, bravo in passeggiata e bravo in concorso, sano e solido di salute) costicchia, soprattutto se serve per fare le 120 con un amatore.

Poker la stalla è già fatta e ho tutta l'attrezzatura, mi manca solo la sella inglese. Li tenevo già in conto i vaccini, svermatura e ferratura. Il trailer lo possiedo, tecnicamente non pagherei la pensione completa al maneggio e già si risparmiano sui 200€ credo.
Poi per quanto riguarda la patente, è una volta l'anno... un sacrificio si può fare no? :)
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: MarioIta - Novembre 05, 2013, 09:19:43 PM
Un' ultimissima cosa, mi pare assai 90€ per i ferri, da noi di solito vengono 75€
Titolo: Re:La stalla di e i problemi di MarioIta
Inserito da: Ina:) - Aprile 12, 2014, 07:51:00 PM
Alla fine hai deciso se prenderlo o no? :)
comunque per la ferratura 90 euro è un prezzo più che accettabile...o almeno, da noi viene così!