Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Mascalcia => Topic aperto da: rhox - Novembre 05, 2013, 08:34:02 PM

Titolo: nuovo "ferro"...
Inserito da: rhox - Novembre 05, 2013, 08:34:02 PM
http://www.go-original.de/go-hufclips/index.html

che ne pensate?
guardandolo un po' non ho ancora capito se considerarlo una genialata o meno.. non capisco realmente quanto possa fare la vece del ferro come protezione e soprattutto quanto possa creare problemi il distribuire principalmente la pressione ai quarti (che spesso vorrebbero essere passivi) rispetto alla punta..
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: cilla - Novembre 05, 2013, 08:50:05 PM
Ma si inchiodano mi pare?
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: alex - Novembre 05, 2013, 10:06:30 PM
(http://www.go-original.de/images/sml240103a09d0ee15073.jpg)

Mi incuriosisce sempre quando vedo fotografati dei piedi veramente brutti come "modelli". Questo piede qui è straordinario come per "glomi strizzati".... dalla foto dà l'impressione di avere una muraglia debolissima, sottile, e di essere pure piatto.

Ma forse nel commento, che non capisco, c'è scritto "Pensate: con questo "nuovo ferro" perfino un piede così brutto e debole funziona".....

Chi legge il tedesco mi farebbe un rapidissimo sunto del contenuto della pagina?
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: rhox - Novembre 06, 2013, 07:21:32 AM
io non so il tedesco e ho usato google traslate quindi di sunto posso farci poco.
in pratica è un maniscalco che dice che si è reso conto negli anni che i ferri interferiscono con l'elaterio e che questa nuova soluzione gli pare ottimale: protegge lasciando il piede totalmente libero di muoversi.
non si sentono come spessore

cilla si possono inchiodare, ma dicono anche incollare..
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: Roy - Novembre 06, 2013, 12:18:19 PM
non crea squilibri in fase di appoggio ?
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: lavy91 - Novembre 06, 2013, 01:54:36 PM
Ma non si capisce... vanno attaccati solo ai lati come in foto?
Così non si consuma il piede in modo diverso? Come ha già detto roy non crea squilibri?
Cioè, tanto varrebbe non metterli i ferri no?  :icon_neutral: :dontknow:

(Ho solo espresso la mia idea da ignorante in mascalcia  :horse-embarrassed:)
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: alex - Novembre 06, 2013, 03:25:12 PM
Dal punto di vista dell'aumento dell'elaterio (ossia della "dilatazione e contrazione" dello zoccolo nelle due fasi di carico e scarico) mi sembra che la soluzione potrebbe funzionare; al contrario, serve poco "lasciar liberi i talloni" se si inchioda solo davanti, perchè comunque la muraglia viene molto irrigidita.

Ma... siamo assolutamente sicuri che l'elaterio sia qualcosa da accentuare sempre e comunque? E' una controversia della mascalcia che va avanti da due secoli... risale al XIX secolo la scoperta delle funzioni utili dell'elaterio e quindi i tentativi di aumentarlo artificialmente (ad esempio assottigliando la suola per rendere lo zoccolo più cedevole o con "tagli di apertura" a livello dei talloni o eliminando le barre); altri ritengono, fin d'allora, che questi interventi siano dannosi. Una controversia simile esiste,, mi pare, anche a livello di pareggio barefoot.

Personalmente ritengo che "il troppo stroppia" e che non ci sia alcun motivo di accentuare artificialmente l'elaterio; anzi! E se maiu dovessi riferrare le mie cavalle, proverei innanzitutto l'esatto contario di questi ferri, ossia delle lunette (che coprono solo la punta). Ma la cosa è così nuova (e sorprendente) che occorrerà verificare il verdetto del tempo.

Di certo, io non farei la prova sul mio cavallo.  E quella foto mi scoraggia ulteriormente.  :icon_rolleyes:
Titolo: Re:nuovo "ferro"...
Inserito da: Ipparco - Novembre 06, 2013, 05:07:25 PM
Riporto la mia risposta data sull'altro forum:
"Secondo me sono una ca**ta pazzesca. Stravolgono la corretta distribuzione dei carichi sulla muraglia, impediscono la corretta flessione verticale, rischiamo di sovraccaricare i flessori, portano a deformazioni prossimali della corona ai quarti, che a loro volta portano a talloni sfuggenti. Li sconsiglierei vivamente.
Piuttosto è meglio un ferretto a mezzaluna incassato sotto la punta o una ferratura Charlier, se proprio se ne sente l'esigenza.."
Io il tedesco lo so, e il sito riporta tutta una serie di fantomatici vantaggi che a mio avviso non porta:
-elaterio accentuato
-passaggio più rapido da ferrato a scalzo
-il cavallo non li sente/percepisce e non alterano il movimento ( :icon_rolleyes: )
-non richiedono l'applicazione a caldo e la muraglia non viene "sforacchiata" (vero solo se incollati, NdT)
-possono essere incollati e sono appena visibili
-buona alternativa ai ferri in inverno, non causano accumulo di neve
-adatti per uso in interno
-sarebbero una protezione sensata e conveniente
-cavalli da corsa sono avvantaggiati dal minor peso
-ridotto rischio di ferimenti e sferrature accidentali.

Concordo con l'ultimo intervento di Alex anche per quanto riguarda l'elaterio.