Ciao ;)
Allora, io ho sempre montato la mia cavalla (molto attenta a tutti i tipi di aiuti) con un paio di piccoli speroni a goccia.. Ogni tanto però per variare monto senza niente.. E faccio veramente tanta fatica... Allora la mia istruttrice mi ha consigliato di fare tante transizioni, ed è vero, migliora e crea impulso... Ma tutto questo dopo un'ora di lezione SOLO SULLE TRANSIZIONI!!! Cioè non è normale che se non faccio SOLO transizioni non avanza... Io non so come fare, non voglio fare transizioni per sempre...
Questa cosa mi demoralizza un sacco :(
Pareri?
La risposta è: "leziona alla gamba". Ci vuole il frustino (meglio, altrimenti raffaele mi corregge: la frusta) da dressage.
Ci ho pensato anche io.. Ma secondo me sono io a non riuscire perché:
-con la mia istruttrice va bene anche senza speroni
-con dei micro-speroncini va perfetta anche con me
Cedo la parola a chi ne sa più di me....
Nessuno? :icon_neutral:
Dunque prima alcune domande:
La cavalla è alimentata in modo equilibrato al lavoro e al passaggio di stagione (capita che cambi di stagione generino fasi di fiacchezza nei cavalli)
Aiutare il comando della gamba (considerato che la ganba stessa sia nella giusta posizione - l'istruttrice magari ha piu esperienza e sa dove "toccare" meglio la cavalla per dare l'imput. Ho visto cavalieri espertissimi che sanno il millimetro esatto dove tocare e i cavalli rispondono in modo perfetto..) con piccoli tocci di frusta.
Se tu hani meno energia oo precisione puo essere una buona via di mezzo tra aumentare la severità dello sperone e la rispondenza senza...
Allora bambolik intanto grazie per la risposta ;)
.. Vado in ordine:
-la cavalla fisicamente è a posto
-allora sarò strana, ma io non ho nessuna intenzione di usare speroni più severi o tocchi di frusta per il semplice fatto che secondo me non risolvono il problema ma lo nascondono.. Io sono convinta che sia una mia carenza perché con i miei istruttori va bene e quindi voglio migliorare me stessa...
A voi la parola ;)
No mi son forse spiegata male...se usi alcuni tocchi di frusta in contemporanea all'imput della gamba EVITI (o dovresti) evitare di usare speroni o aiuti piu severi...
Io non ho mai usato speroni... Secondo la mia scarsa esperienza però dipende molto dall'assetto e dalla pressione che eserciti con i talloni.. All'inizio nemmeno io ero in grado di gestire il cavallo, e faticavo anche a passare al trotto o galoppo.. Immagino che il cavallo sentendo gli speroni ed avendo timore di farsi male risponda con un tocco minimo...
L'istruttrice infatti essendo allenata ed esperta non solo saprà il punto esatto dove premere per far rispondere meglio il cavallo, ma eserciterà anche una pressione molto più eccettuata della tua... magari senza accorgersene perchè per lei è normale, ma il cavallo sente la differenza...
Per questo anche secondo me, come hanno già suggerito altri, potresti utilizzare il frustino le prime volte per "sensibilizzare" il cavallo a rispondere anche con tocco più gentile... Poi man mano se è questione di maggior pressione ti farai il muscolo e verrà naturale anche a te senza aiuti!!
Buona fortuna! ;)