hola a tutti!!! avete capito bene.. nonostante io sia quasi un veterano, avendo piu di 10 anni di esperienze con i cavalli.. beh ho sempre il terrore di prendermi un calcio!! manco ne avessi mai preso uno!!!!! insomma cerco sempre di stare di lato al cavallo e mai di passare dietro di lui, anche se Domino (che posseggo da 3 mesi) è un angelo nel vero senso della parola, io ho sempre questo maledetto blocco che spesso mi crea difficoltà anche semplicemente per spazzolargli la coda...
quanti di voi si sono trovati nella mia situazione??? come avete superato la paura???
La paura resta una cosa molto soggettiva, ne ho presi diversi nel passato , diversi sfiorati per velocità e nel stare sempre al posto giusto, fino all'ultimo per disattenzione troppa sicurezza in me e una situazione che non sono riuscito a evitare per colpa di un muro che ha sbarrato la mia fuga,
morale preso in pieno in viso , sono caduto all'indietro battendo con il sedere, i primi secondi sono stati brutti per colpa del sangue che mi ha ostruito il setto nasale con difficoltà a respirare , con una mano messa sul naso per cercare di espellere il sangue e l'altra a tenere la lunghina per trattenere il cavallo da una fuga in campo aperto, una volta controllato che grossi guai non avevo subito rimetto il cavallo nel box, pronto soccorso solo per sicurezza visto che stavo bene ma meglio farsi controllare , tampone per 12 ore e vai naso leggermente piegato.
I primi giorni un po' di timore c'era, adesso ho meno paura di essere scalciato, anche perché se si rispettano le regole i rischi si eliminano, e poi fa male si ma tutto passa
mamma mia... sicuramente tutto passa! ma io non riesco proprio a passargli dietro ad una distanza inferiore ai 3 metri!! insomma ho la frase che mi ronza sempre per la testa " ai cannoni si passa dietro, ai cavalli si passa davanti" che dire? sono un fifone irrecuperabile!! :dontknow:
Questo è sicuro, se si rispettano le regole i calci pericolosi li eviti,IO mi tengo a distanza, solo che a volte ci si dimentica di fare le cose nel modo giusto.
Ma dall'ultima volta ti assicuro che ho imparato molto bene la lezione
E perchè ti ha dato iil calcio? L'hai capito dopo?
In realtà nei posti un po' affollati tutti passano dietro e vicino a tutti i cavalli e non succede mai niente. Io sto attenta ai cavalli che non conosco, ai puledri, al cavallo appena arrivato e un po' agitato. Con il mio non mi faccio problemi, con i vicini di box che conosco nemmeno.
Ricordo una pericolosa calciatrice, nel penultimo maneggio.... calciava cattiva, e tutti coloro che lo sapevano stavano alla larga. Un giorno una ragazza che non lo sapeva si è messa esattamente dietro il suo culone e a cominciato a spazzolarle la coda..... l'istruttrice era raggelata.... la cavalla non ha mosso un orecchio.
L'importante è non saperlo?
Ciao io non ho questa paura, forse perché non ne ho preso ancora uno, ovviamente non mi metto a saltare all'improvviso dietro un cavallo o a toccarlo da dietro senza avvertirlo della mia presenza. Di solito quando devo andare dietro, comincio a carezzarlo sul fianco e proseguo fino a che sono dietro attaccato a lui, così il cavallo sa dove sono, e se dovesse calciare per sbaglio (insetti), o per cattiveria (ancora non mi sono capitati simili soggetti) non ha lo spazio per stendere il posteriore, cosa che si troverebbe agevolmente a fare se fossi a 1 metro-metro e mezzo da lui. :horse-smile:
Il cavallo nel mio caso ha scalciato per una rallegrata non per cattiveria, la nevicata e stata la colpa , per più di 2 settimane non ho fatto pascolare il cavallo , quella mattina con condizioni meteo migliori ho tenuto il cavallo per 1 ora a mano , nel passare dal campo a una stradina c'è un dislivello, e il cavallo nel salire a tirato un colpo solo per rallegrata, sono rimasto troppo fermo e non mi sono messo al riparo per tempo solo e perché mi sentivo ultrasicuro , ma troppo tardi mi sono accorto di trovarmi con le spalle al muro e senza via di uscita non mi sono preoccupato , invece bang
Io quando passo dietro Rovo,sto sempre a una certa distanza tranne quando lo porto nel box e per passargli dietro parlo un pò e lui fa il bravo :horse-wink:
Personalmente non ho paura di passare dietro i cavalli. Nel senso, quelli che non conosco o che danno già segni strani, evito di stargli proprio dietro e per passare ci metto prima la mano sul sedere (stando ancora al lato) e guardando le loro reazioni. Ma tutto ciò è un automatismo senza paura ne troppo impegno. Magari perché sono cresciuta in mezzo ai cavalli e diventa una cosa normale.
Timore avrei se fossi costretta a fare qualcosa con un cavallo che è conosciuto di calciare in un posto stretto. Ma normalmente non mi metto in queste condizioni, è semplice!
Magari, visto che il tuo ce l'hai da pochi mesi, con il tempo cresce la fiducia. Ciò non vuol dire di diventare disattento, ma meno pauroso.
quel che dicono carodubbio e Idunas è giustissimo, bisogna fare sempre le cose in sicurezza e occhi sempre aperti.
anche il cavallo più buono del mondo può spaventarsi, distrarsi ecc.
detto ciò, può succedere di dover passare dietro a un cavallo.
ecco, il mio istruttore dice che più al cavallo stai vicino e meno pericolo c'è. se devi passargli dietro, per es., segnala la tua presenza in quella zona parlandogli e passandogli la mano sulla groppa mentre gli giri intorno.
lui sa che là dietro ci sei tu, e tu con la mano e la vicinanza riesci a captare l'eventuale movimento prima che si traduca in un calcio a sorpresa.
io non ho paura di passare dietro, piuttosto son sempre un po' in tensione quando devo pulirgli i piedi, a star china lì accanto a quelle chiappone con la sua gamba in mano :icon_confused:
Citazione da: Miras Doc Tari - Novembre 17, 2013, 06:59:37 PM
mamma mia... sicuramente tutto passa! ma io non riesco proprio a passargli dietro ad una distanza inferiore ai 3 metri!! insomma ho la frase che mi ronza sempre per la testa " ai cannoni si passa dietro, ai cavalli si passa davanti" che dire? sono un fifone irrecuperabile!! :dontknow:
Personalmente la trovo una paura sanissima.
Personalmente sono abituato a muovermi con calma nei pressi di un cavallo, e nella pulizia per abitudine se passo dietro passo la mano sopra il posteriore e parlo al cavallo, ma nel grooming è buona abitudine insegnare il cavallo al nostro contatto abituandoli a capire che per loro questo momento deve restare una cosa rilassante , certo che nel periodo estivo con le mosche occhi aperti
il discorso del passarci molto vicino e a contatto è sia per sentire se il cavallo si muove che per eventualmente prendere il calcio nella fase iniziale dove in realtà l'impatto "lancia" la persona lontana.
prendere un calcio nella fase di estensione dell'arto è molto più pericoloso che essere presi nella fase iniziale o piuttosto alla fine dell'estensione
per il resto ci sono una serie di posizioni di sicurezza con cui maneggiare anche i più restii. di sicuro non sottovalutare le situazioni mai..
io ho preso 3 calci, uno da perfetta bambina idiota correndo contro un cavallo, un secondo mettendo un paranocca senza avvisare il cavallo e il terzo sul ginocchio mentre il cavallo si scacciava una mosca mentre era 30 cm più in alto di me.. tutti evitabili per eccesso di confidenza, vero che tolto un bel livido contro il ginocchio non mi sono mai fatta nulla
Sicuramente tutti avete ragione sul fatto di fare tutte le operazion con la maggior sicurezza possibile. Sicuramente questa mia paura è dettata dal fatto di aver sempre cambiato cavallo nei vari maneggi che ho frequentato. Spero che adesso che posseggo un cavallo mio mi passi.. un grazie a tutti i gentilissimi che sono intervenuti in questo post. :ciao:
Un problema dell'equitazione è proprio la mancanza della paura di prendere un calcio..... ma non da un cavallo, da un qualsiasi umano che ragiona, esasperato a veder ripetere negli anni e nei decenni e in ogni luogo gli stessi errori.
Citazione da: alex - Novembre 19, 2013, 06:28:29 AM
Un problema dell'equitazione è proprio la mancanza della paura di prendere un calcio..... ma non da un cavallo, da un qualsiasi umano che ragiona, esasperato a veder ripetere negli anni e nei decenni e in ogni luogo gli stessi errori.
Questo purtroppo è un problema in generale della vita di tutti i giorni.. :pollicesu: