I cavalli, si riconoscono / ricordano dei loro simili con cui sono stati in contatto?
Ad esempio, due puledri cresciuti insieme in paddok, una volta separati, se hanno modo di interagire di nuovo si ricordano/riconoscono l'uno dell'altro?
e le fattrici con i puledri?
Si.
Anche se, se dopo li rimetti insieme, hanno bisogno di far due parole per raccontarsi cos'hanno fatto negli ulitmi anni e ristabilire le gerarchie.
Ah e ti dirò di più. Anche gli stalloni riconoscono i loro figli.
In Portogallo c'è un allevamento (Companhia das Lezirias) che tiene gli stalloni nei loro branchi con fattrici e puledri. Ai loro puledri non fanno niente. Una volta uno dei puledri dei paddock confinanti (tenendo conto che sono paddock ENORMI, non se ne vede la fine), non si sa come, è finito nel recinto di là ed è stato ucciso dallo stallone.
Qui c'era stato un piccolo quiproquo, ma eccoli qui.
Il mio ha riconosciuto la sorella minore quest'estate ed anche la mamma. Ha poi una passione per le grige pomellate credo in ricordo della sorella maggiore con cui da piccolo erano inseparabili....o forse fa solo i broccolo con le grigie in memoria dei tempi che furono :chewyhorse:
senti so che è OT-issimo ma se non l'hai (avete) mai visto consiglio "Due Fratelli"
:love4:
sono shockata, pensavo che no, a lungo andare si dimenticassero...
penso alle mie gatte, che hanno allontanato le loro figlie, e penso al branco che allontana in maschi, la fattrice che ha un nuovo puledro... credevo che ad un certo punto scattasse qualcosa per cui si "cancellasse" un legame.
Ad esempio da noi capita che in campo ci siano mamma e puledro insieme (mamma 10 anni, puledro 5), non si calcolano di striscio...
ma l'altra sera ho portato il minipony nella scuderia dove c'è un puledro che fino a quest'estate era fuori con lui... diventava matto, buttava giù il box, lo chiamava come un matto. Il pony invece non lo degnava della minima attenzione.
Vabbè ma non è che i puledri quando crescono gli stalloni se li tengono nel branco. Li allontanano, è normale.
Ma è una questione di odore, si riconoscono, magari non li vogliono (più) nel branco ma si riconoscono. Non esiste un sentimento "affettuoso" tra di loro.
Non so, non ho avuto occasione di vedere una situazione di cavalli separati e poi riuniti. Però guardo quelli in paddock e vedo quanto tengono alle loro amicizie, mi stupirei se poi se le dimenticassero in caso di separazione ad opera dell'uomo.
dipende anche dal carattere, ci sono quelli che si legano di più e quelli che si legano meno e di conseguenza reagiscono in modo meno visibile..
per il resto io ho visto mamma e figlia riconoscersi dopo anni e anche cavalli che hanno vissuto assieme in scuderia o paddock essere separati e riconoscersi dopo anni in scuderie diverse.
per altro ho visto succedere la stessa cosa anche con le persone
Si riconoscono eccome perché sono dotati di intelligenza sufficiente, e grande memoria. :pollicesu: