L'HOLSTEINER (HOLSTEIN)
-Storia-
L'Holsteiner è una cavallo originario della Germania.
Allevato fin dal medioevo (XIII secolo) in una zona paludosa a nord-ovest della foce dell'Elba, è stato utilizzato come cavallo da guerra (sella, traino, pezzi d'artiglieria).
Piuttosto pesante, è stato migliorato nei secoli grazie all'apporto di sangue Andaluso, Arabo, Cleveland Bay e Purosangue Inglese.
Il recente ricorso al sangue di PSI lo ha reso un ottimo cavallo da sella, alleggerendone le dimensioni e rendendolo più vivace di temperamento.
Oggi è un cavallo da sella utilizzato negli sport equestri. E' molto versatile, ma la sua specialità è il salto ostacoli.
-Morfologia-
Tipo: meso-dolicomorfo.
Mantelli: baio, morello, grigio, sauro.
Altezza al garrese: circa 163-173 cm.
Peso: 550-600 kg.
Carattere: docile, coraggioso ed energico.
Il movimento è lungo e libero, notevolmente ritmico ed elastico.
P.S. per le foto abbiate pazienza, sono nuova e devo capire come fare ;) :ciao:
(https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=irGfkmBaAGF0GM&tbnid=r-lFW4QgGsh1WM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.equine-evolution.com%2FCatoki%2FCatoki_stallone_Holstein.html&ei=AEuOUua1AY7bsgbyhoDoAQ&bvm=bv.56988011,d.Yms&psig=AFQjCNG4cZeMxISPur4teoRESaug9MQi5w&ust=1385143413569998)
È una vera e propria Ferrari del mondo equino, un cavallo non per tutti. :horse-smile:
(http://www.astek.co.nz/img/ramirez_body1_april06.jpg)
No, Horsenatter, non concordo. L'Holsteiner come altri cavalli da sella vengono allevati sia come "macchine da guerra" per alto livello agonistico che per il cavaliere medio che si vuole fare le sue garette ma non rinunaciare alle passeggiatine rilassanti. Importante è sempre a quale allevatore mi rivolgo e quale linee di sangue scelgo. Poi devo dire che l'Holsteiner in genere è abbastanza freddo e poco complicato rispetto ad altri cavalli da sella.
Il mio era veramente un tontulone e ne conosco una marea di questo tipo (sono originaria della zona), ma quando si chiede prestazioni un po' più impegnative non si rinunciano, lo fanno e basta. (Almeno che l'addestramento giusto l'hanno avuto).
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che è un fuoriclasse, e che non tutti sanno valorizzare i suoi grandi mezzi. :horse-wink:
Citazione da: Horsenatter - Dicembre 01, 2013, 05:51:28 PM
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che è un fuoriclasse, e che non tutti sanno valorizzare i suoi grandi mezzi. :horse-wink:
mmm... i mezzi variano da cavallo a cavallo, perchè fare di tutta l'erba un fascio? Tra l'altro Ci sono anche cavalli di sangue holstainer che nascono in Italia e vengono chiamati sella italiani ( ma sono la stessa cosa). Proprio per ''colpa'' di fanatici esterofili i prodotti dell'allevamento italiano vengono sminuiti senza alcun motivo logico. D'accordo, in linea di massima gli Holstainer sono buoni cavalli, ma non sono le Ferrari del salto ostacoli. Ci sono tanti altri cavalli meritevoli e spesso sono proprio quelli italiani.
Ciao, potete postare qualche link di allevamenti della razza?...o dove consigliate di andare?
Ci sono anche cavalli di sangue holstainer che nascono in Italia e vengono chiamati sella italiani ( ma sono la stessa cosa).
La mia è un Sella italiano, nata in Italia da madre Sella italiano. Ma tutto il resto del passaporto è puro Holsteiner sia morfologicamente e direi anche caratterialmente, tra l'altro è una copia identica del padre: ogni volta che vedo le foto mi viene da ridere da tanto è uguale...ho visto personalmente anche la madre e il fratello, bellissimi sauri. Ha preso credo tutto dal padre e la stazza dalla madre :laugh3: perchè è 10 cm abbondanti più alta di papi :laugh3:
Beh, se Incanto dice che dipende da cavallo a cavallo concordo in pieno. Non ogni Holsteiner è un campione olimpico, e non lo deve nemmeno essere. È giusto così che vengono allevati anche cavalli mediocri per il cavaliere non-agonistico o quello delle garette basse/ medie.
Invece se restiamo in ambito agonistico ad alto livello direi di sì che sono tra le Ferrari del salto. Le participazioni e vincite in grandi gare e le vendite all'estero parlano per se. Poi ci sono altre razze della stessa categoria, ma il Sella Italiano purtroppo fino ad oggi non ne fa parte.
Pero il topic si riferisce al Holsteiner non al Sella Italiano. Che gli allevatori italiani usano sangue estraneo e mandano a v.. c... il sangue italiano è mica colpa delle altre razze. :dontknow:
@Madamen: Chi è il papa?
@lovely: Se uno è interessato meglio rivolgersi all'associazione. www.holsteiner-verband.de
Citazione da: Idunas-Sanni - Dicembre 02, 2013, 04:04:15 PM
@lovely: Se uno è interessato meglio rivolgersi all'associazione. www.holsteiner-verband.de
Grazie tante per il link e per avermi risposto.
Citazione da: Idunas-Sanni - Dicembre 02, 2013, 04:02:02 PM
Invece se restiamo in ambito agonistico ad alto livello direi di sì che sono tra le Ferrari del salto. Le participazioni e vincite in grandi gare e le vendite all'estero parlano per se. Poi ci sono altre razze della stessa categoria, ma il Sella Italiano purtroppo fino ad oggi non ne fa parte.
Concordo, però esistono anche le Lamborghini e le Maserati del salto ostacoli e non sono da meno ;)
Pero il topic si riferisce al Holsteiner non al Sella Italiano. Che gli allevatori italiani usano sangue estraneo e mandano a v.. c... il sangue italiano è mica colpa delle altre razze. :dontknow:
Vero anche questo. Non volevo sminuire la razza holstainer, volevo piuttosto mettere in luce il fatto che lo stesso sangue si ritrova in molti cavalli nati in Italia, cavalli che purtroppo non riescono quasi mai a raggiungere gli stessi traguardi spesso per un problema di eccessiva esterofilia che trancia le gambe ai nostri. La colpa è solo di chi sceglie i propri cavalli fuori, mica degli holstainer! Tanto di cappello ai tedeschi che sanno valorizzare al meglio i loro (ottimi per carità!) prodotti allevatoriali. Dovremmo imparare da loro!
Perdonate L'OT ;)
Il papà della mia cavalla è Concoral
Wow, si assomigliano veramente tanto la tua Angelz e suo papa!
Incanto, no problem. Poi alla fine siamo della stessa idea.
Ah, quel baio scuro del mio avatar è un Holsteiner. Era il mio bonsai, visto la sua altezza da nano di 159cm. :horse-embarrassed:
Il papà era Linaro, figlio di Landgraf.
Wow, si assomigliano veramente tanto la tua Angelz e suo papa!
Sììììì quando ho visto la foto sono scoppiata a ridere sono quasi identici! Vorrei vederlo dal vivo per capire meglio somiglianze e differenze :horse-wink:
Anche l'Holsteiner del tuo avatar è bello però! Scusa Incanto per l'OT!
cmq sia....fantastici :)