Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Il Parere degli Esperti => Mascalcia => Topic aperto da: DivinityOfDarkness - Maggio 14, 2012, 01:03:40 AM

Titolo: Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: DivinityOfDarkness - Maggio 14, 2012, 01:03:40 AM
Già, perchè non esistono solo scarpette per piedi sferrati, ma anche da calzare SOPRA i ferri.

Ne sentii parlare quando ancra mi abboavo a riviste equestri: c'era questa pubblicità di queste scarpette "tecniche" per il è piede ferrato.

Ora la medesima ditta ha commercializzato anche la versione BF, ossia per barefooters. Ma qui siamo in MASCALCIA e ci occuperemo solo del modello Osca2 sHs

(http://img525.imageshack.us/img525/7603/materioteca2.jpg)

(http://img171.imageshack.us/img171/5982/osca2.jpg)

La casa produttrice www.osca2.com (http://www.osca2.com) dice:
La scarpa sHs è costituita da 4 parti principali:

La scarpa, di materiale compatto resistente ed elastico, con caratteristiche adatte a garantire la miglior relazione col terreno.
L'adattatore o interno scarpa, di materiale morbido, adattabile e anatomico che permette un appropriato e universale legame di interfaccia con le diverse forme di zoccoli e le più comuni ferrature.
La piastrina che blocca l'eventuale rotazione della scarpa sullo zoccolo, adeguabile alla ferratura del proprio cavallo che crea uno spessore tra le due barre del ferro aperto a "U".
Il cinturino, in tessuto di materiale sintetico, con fibbia a strozzo in metallo e due passanti ad anello, di cui uno cucito.


CONSUMO E SOSTITUZIONE
Le scarpe durano mediamente 200 ore effettive.
L'adattatore dura mediamente 300 ore.
Il cinturino dura mediamente 100 ore.
I consumi dipendono significativamente dal cavallo, dalle stagioni, dai terreni, dalle temperature o aree geografiche o da come si utilizzano e per quale attività si usano principalmente.
Le scarpe devono essere sostituite quando risultano essere troppo consumate o danneggiate.
In questi casi il prodotto perde le sue caratteristiche tecniche costitutive.
E' possibile sostituire le parti deteriorate con i ricambi sHs, per ristabilirne le caratteristiche originali.

PESO
Il peso complessivo del prodotto a seconda della misura è di circa 350 gr. cadauna, inferiore a una comune scarpa da sport per uomo.



Opinioni al riguardo?
Io le ho viste una volta sola calzate su un cavallo da salto, sugli anteriori...ma no ho indagato ulteriormente
Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: alex - Luglio 27, 2012, 12:43:47 AM
Le ho viste usare su due cavalli nel mio centro ippico. I terreni - siamo nel Carso monfalconese - sono insidiosi: a parte la durezza diffusa "normale", si tratta di stradine di "sassi battuti"più che terra battuta, i peggiori sono parzialmente erbati con rocce lisce e piatte seminascoste nell'erba. In più vi sono brevi tratti ripidi di cemento e d'asfalto.

Chi le ha usate, e se non sbaglio le usa ancora, è molto soddisfatto: minori vibrazioni da ferro contro sasso, sparite le scivolate sull'asfalto, sul cemento e sulle lastre di pietra lisce. Unico inconveniente: vanno usate sui quattro piedi e non solo sugli anteriori, perchè altrimenti il cavallo prende un saldo appoggio con gli anteriori, poi poggia il posteriore col ferro non scarpettato più o meno sullo stesso punto.... e ci resta male perchè scivola.  :horse-scared:

Ho provato a suo tempo i ferri con inserite punte in vidia anti-scivolamento; risolvono abbastanza bene il problema delle scivolate sull'asfalto e sul duro liscio, certo meno delle Osca, ma temo che aumentino il problema delle vibrazioni. Se montassi un  cavallo ferrato, in questo territorio  o dovessi  percorrere lunghi tratti molto terreno duro, o asfalto, io me le porterei dietro per usarle quando serve e le toglierei quando non serve.


Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: DivinityOfDarkness - Luglio 27, 2012, 01:05:23 AM
Citazione da: alex - Luglio 27, 2012, 12:43:47 AMUnico inconveniente: vanno usate sui quattro piedi e non solo sugli anteriori, perchè altrimenti il cavallo prende un saldo appoggio con gli anteriori, poi poggia il posteriore col ferro non scarpettato più o meno sullo stesso punto.... e ci resta male perchè scivola.  :horse-scared:

Beh, 1 a 0 per me...questo problema non l'ho  :happy_birthday-736:


Pensavo a queste scarpete per evitare sobbattiture nel terreno accidentato, lungo il tragitta tra i box e il campo, che è pieno di calcinacci, pezzi di piastrelle, mattoni rotti, pezzi di lapidi  :horse-scared: .. solo che costano 120euro e sono urende....
Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: alex - Luglio 27, 2012, 01:20:36 AM
Non sono nemmeno  facilissime da mettere e togliere; se quella è l'idea, ti assicuro che non ne vale la pena.
Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: Giada88 - Ottobre 22, 2013, 09:15:33 AM
C'è qualcuno che ha usato queste scarpette?!
Opinioni a riguardo?
Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: Ina:) - Gennaio 20, 2016, 02:41:17 PM
Sto valutando l'acquisto di queste scarpette
Esiste altrimenti un qualcosa di equivalente?
Sempre da mettere sopra la ferratura
Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: alex - Gennaio 20, 2016, 03:01:16 PM
Scarpette sopra i ferri....

Non dirò nulla, siamo in area mascalcia e io sono un barefooter, ma in questo momento, come immaginate, sono un barefooter che si sta molto divertendo  :cheesy3:
Titolo: Re:Scarpette per cavalli ferrati: Osca2 sHs
Inserito da: Ina:) - Gennaio 20, 2016, 03:12:03 PM
E Alex lo so, ma é una cosa temporanea
Purtroppo tenerlo scalzo davanti é stato impossibile perché, provo a spiegarlo con parole mie, il cavallo ha i piedi piatti..sommiamo una suola debole e molle...quindi abbiamo dovuto ferrare e mettere dei ferri in alluminio spessi, altrimenti al primo sassolino era di nuovo zoppo tronco...quindi o così o così
Siccome perché il piede si metta a posto completamente ci vorrà ancora del tempo, ho bisogno di  paio di scarpette che proteggano la zona quando comincerà a lavorare