Le testiere e imboccature agiscono per pressione/rilascio; la pressione è determinata dalla tensione delle redini e dalla direzione direzione della forza applicata.
I punti di pressione variano moltissimo a seconda delle imboccature e/o della conformazione delle testiere. Mi sembra che un elenco quasi completo dei punti di pressione sia:
1. labbra e commissura delle labbra
2. lingua
3. barre (mandibola)
4. palato
5. barbozza
6. margine inferiore della mandibola
7. regione nasale e lati del muso
8. regione nucale
Con la stessa imboccatura/testiera l'azione sui vari punti di pressione varia molto a seconda della posizione della testa del cavallo rispetto alle redini. Ad esempio, il filetto agisce molto diversamente a seconda dell'angolo che le redini fanno con l'asse della testa. Mani basse, posizione verticale della testa comportano pressione soprattutto sulle barre; mani alte, testa estesa comportano invece una pressione sulla commissura delle labbra.
Un bosal agisce quasi esclusivamente sulla regione nasale e lati del muso; una serreta, lo stesso (un pochino più energicamente). La BB e il capezzone maremmano agiscono sulla regione nasale, sul margine inferiore della mandibola, sui lati del muso e sulla regione nucale; il morso classico agisce sulle barre, sulla barbozza, e sulla regione nucale; eccetera.
Ho cercato un disegno di testa di cavallo, di profilo, con la bocca leggermente aperta per intravedere barre e lingua.... mica l'ho trovata, fra i disegni web liberi da copyright.... :dontknow:
non ho capito qual è il punto del topic , sono stordita oggi :happy_birthday-736: (oggi ? ahahahah :firuu:)
Hum, una roba tipo questa?
(http://www.horsenation.com/wp-content/uploads/2012/06/GagBit.jpg)
Questa "tecnica" per provare movimento e pressione del barbozzale mi mancava...
(http://www.horsenation.com/wp-content/uploads/2012/04/Foot-Curb_1.jpg)
Topic molto interessante, lo seguirò sicuramente!
C'è poi da far la differenza anche tra cannoni interi e spezzati. :horse-smile:
Qui ci sono un sacco di approfondimenti interessanti, anche riguardo all'azione delle capezzine e noseband. Però è in inglese.
Metto il link perchè non so se potevo mettere le immagini, anche se son senza copyright: http://www.sustainabledressage.net/tack/bridle.php
Citazione da: Roy - Dicembre 20, 2013, 12:38:15 PM
non ho capito qual è il punto del topic , sono stordita oggi :happy_birthday-736: (oggi ? ahahahah :firuu:)
Riflessioni su quante azioni diverse fanno diverse testiere/imboccature; a dire il vero, suggerite da una lezione di Basili sulla differenza "mani basse" vs "mani alte" con la stessa imboccatura (un banalissimo filetto snodato). Con qualche suggestione derivante dal Dizionario, dalla
serreta, dal
chiappone.... eccetera.