Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Sala Di Lettura => Dizionario Equestre => S => Topic aperto da: raffaele de martinis - Gennaio 05, 2014, 04:01:38 AM

Titolo: Scozzonare.
Inserito da: raffaele de martinis - Gennaio 05, 2014, 04:01:38 AM
 :chewyhorse:
Titolo: Re:Scozzonare.
Inserito da: alex - Gennaio 05, 2014, 08:30:59 AM
Assuefare il cavallo alla sella e al peso del cavaliere, e agli aiuti più elementari. Veniva svolto dai cozzoni, baldi giovani che avevano un solo compito fondamentale: quello di stare in sella resistendo a ogni eventuale pazzia del puledro fino a convincerlo che il cavaliere è incollato sulla sua schiena e che è inutile cercare di liberarsene. Avendo a che fare con cavalli che non sanno, i cozzoni non avevano l'autorizzazione di punire il cavallo.

CitazioneDifficilmente s'incontra nei Polledri di prima doma, difesa di pura malizia, se sono presi con piacevolezza, ma quando ciò non ostante segua, e che è d'uopo di mettere in opera il castigo non deve mai questo essere eseguito dallo scozzone che deve montarlo, nè tampoco dal Garzone che deve governarlo e custodirlo, poichè tanto l'uno, che l'altro non deve far mai cosa che possa cagionarli disgusto; ed è cosa di troppa conseguenza che io scozzone se lo affezioni, per evitare che non li serbi la vendetta quando io ha addosso, col ricusargli l'obbedienza e col tentare di gettarlo a terra per dispetto. Però nel caso di dover procedere al castigo deve supplire alle veci dello scozzone un aiutante o il Cavallerizzo, ed il Cozzone deve subentrare a quello del Garzone con salir lui sopra il montatore, e lasciare che l'aiutante lo tenga da terra.

(Dell'obbedienza del cavallo, Ropsselmini (https://it.wikisource.org/wiki/Dell%27obbedienza_del_cavallo))
Titolo: Re:Scozzonare.
Inserito da: alex - Gennaio 05, 2014, 08:43:10 AM
Agli appassionati segnalo che il termine "cozzone" e il corrispondente "scozzone" danno parecchi risultati con la funzione di ricerca dentro Wikisource, anche in opere non equestri; un tempo erano personaggi noti e frequentemente nominati.

Alla morte di uno scozzone Belli dedica un sonetto, intitolato "Lo scozzone"

     Tu ssai dov'è Ssan Nicola in Narcione:
bbè, a la svortata llí der Gallinaccio
er cavallo je prese un scivolone,
turutuffete, e llui diede er bottaccio.
             
     Ecco si cche vvor dí mmontà un sturione,
mette la vita in mano a un cavallaccio:
coll'antri è annato via sempre bbenone:
co cquesto è ito ggiú ccom'uno straccio.
             
     Restò ggelato, povero Cammillo!
Ce s'incontrò er decane de Caserta
che nu l'intese fà mmanco uno strillo.
             
     Disce Iddio: Morte scerta, ora incerta:
chi er risico lo vò, ribbinitillo
omo a ccavallo sepportur'uperta.