Ho scoperto una cosa che ignoravo, sull'origine del paint horse.
Nel 1519 l'esploratore spagnolo Hernando Cortes navigò alla volta del continente Nord Americano ... portò dei cavalli ... Secondo lo storico spagnolo Diaz del Castello che viaggiò con la spedizione, uno di questi primi 16 cavalli da guerra che Cortes portò al suo seguito uno era con grandi pezzature bianche sul ventre. Questo cavallo macchiato fù incrociato con i nativi Mustang Americani e posò le fondamenta per quello che oggi è l'American Paint Horse.
http://www.painthorse.it/razza.htm
Sarà il modo in cui è scritto, ma sono un po' perplesso...
secondo me i conti non tornano:
"I mustang sono una popolazione equina inselvatichita dell'America nord-occidentale (il famoso Far West).
La parola inglese mustang (anche italianizzata in mustango) deriva dallo spagnolo mesteño (o mestengo come si dice in Messico), che significa non domato. Vista la resistenza, la grazia, la velocità e l'indipendenza che li caratterizza, il nome "Mustang" viene spesso usato per prodotti ad alte prestazioni e per le mascotte sportive.
I primi mustang discendono dai cavalli spagnoli portati in Messico nel 1500. Alcuni dei cavalli sfuggirono o furono catturati dai nativi, e si diffusero rapidamente in tutta l'area dell'America nord-occidentale. A partire dalla metà dell'Ottocento...................." fonte Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Mustang_(cavallo) (http://it.wikipedia.org/wiki/Mustang_(cavallo))
quindi , sono passati pochi anni da quando i primi cavalli sono scappati e quando sono stati incrociati con il "primo" pezzato Americano , anche perchè i cavalli fuggiti non sono conigli , quindi hanno bisogno di tempo per popolare un'area , di conseguenza non è che ci fossero grandissime mandrie già "inselvatichite".
Comunque , geneticamente parlando , nulla vieta che da cavalli a "tinta unita" nascano soggetti "macchiati" , quindi sia i cavalli fuggiti sia i cavalli spagnoli in cattività nel Nuovo Mondo potrebbero aver messo al mondo puledri pezzati.
In effetti, i "nativi mustang americani" nel 1519 non potevano essere che i cavalli sfuggiti-liberati pochi anni prima.... è noto che il cavallo "era stato estinto" in tutta l'America (probabilmente dall'uomo) e che tutti i mustang originano da cavalli reintrodotti dopo Colombo.
Ma infatti, è che leggendo quella introduzione, sembra che ci fossero lì da un bel pezzo. Chiamare "nativi mustang" dei cavalli che erano arrivati lì pochi anni prima (se ce n'erano...) è un bel po' fuorviante.
Forse l'autore intendeva "mustang dei nativi"... ma non so se in così pochi anni i nativi avevano già familiarizzato con i quadrupedi.