Vittoria Panizzon, tanto per fare un nome, nella sua scuderia inglese non è dotata di coperto, monta in campagna ogni giorno tra cacce alla volpe ed allenamenti collettivi e si prepara alle fare lavorando nel campo esterno scoperto!
Si sa com'è il tempo nella grigia Inghilterra...
Io, equi sfigata e non dotata di coperto, cerco di arrangiarmi come posso a montare o muovere l'equide nelle condizioni meteorologiche più disparate, facendo una minima valutazione dei terreni ma, per il resto... Ci si asciuga quando si rientra in scuderia!
E voi.... Quando piove?!?!
Giostra coperta se piove, se il fondo è buono (in questi giorni purtroppo non lo è lo rifaranno sabato) possono anche trottare con o senza ingaggio. Se piove poco si girano e lavoro da terra, si prova a montare se si capisce che non si finisce fradici dopo un'ora in campo
Vittoria, santa donna, lo fa di mestiere.
E non solo... ma se riesce a lavorare in tutte le condizioni si avvantaggia... non è che cancellino tutti i completi per pioggia, quindi chi sa cavarsela (cavalli e cavalieri, ovviamente) ha inevitabilmente la meglio.
Io, così come quasi tutte noi qui dentro, di mestiere faccio (e facciamo) altro.
Se monto con la pioggia non capita niente... l'ho già fatto... neve, pioggia e grandine.
Ma quando sono in vacanza.
Perchè quando la mattina dopo uno deve andare a lavorare, vorrebbe non avere la testa sfasciata dalla febbre ed il moccio al naso...
Al lavoro, per quanto lo possa odiare, ci devo arrivare in ottima forma ed al meglio delle mie possibilità... anche a costo di sacrificare un'ora di maneggio.
Paradossalmente, sacrifico un'ora di equitazione per fare bene il mio mestiere e potermi continuare a permettere di mantenere Mu.
:chewyhorse:
Solidarietà!! :occasion14:
Come vi ho già detto, quanto piove e voglio comunque montare uso l'ombrello. :horse-cool:
Se piove di brutto rinuncio ad uscire - faccio prevalentemente passeggiate e trekking, meglio due coccole sotto la capannina e due carote :horse-embarrassed:
Se piove, ma non troppo, e lo devo muovere, talvota sono masochista e monto nel campo in sabbia scoperto ( drena bene) , armata di k-way e cappello :horse-wink:
Se sono in passeggiata, oppure trekking e inizia a piovere ho il fantastico poncho che copre me e mezzo cavallo :horse-cool: :horse-cool:
Ho anche "inventato la ruota": un mini.impermeabilino che copre le sole reni dell'equino, che si infila fra sella e sottosella indietro e che, quando smette di piovere, si arrotola e si allaccia alle campanelle posteriori senza smontarlo. L'incollatura, la lascio che si bagni.
L'ombrellino va bene al passo e a un trotto leggero. Quando esco da solo; fossi in mezzo a un gruppo di cavalieri con i cavalli non desensibilizzati, vi immaginate cosa succederebbe quando lo faccio "esplodere"? :horse-wink:
Cito
In Irlanda e in Inghilterra, dove non fa meno freddo di qui, le scuderie sono migliaia e poche hanno il maneggio. I cavalli lavorano anche sotto la pioggia. Noi siamo pieni di fisime. I cavalieri non vogliono bagnarsi. I cavalli hanno il pelo disposto apposta per far scivolare via l'acqua. Tornano in scuderia, una bella passata con un torcione di paglia e si asciugano. Non c'è bisogno delle lampade che riscaldano. I cavalli sono cavalli e vivono da milioni di anni sulla terra in tutti i climi quando ancora non c'erano i maneggi e la corrente elettrica e neppure le coperte impermeabili.
Detto questo come dice Wint dipende anche dal tempo materiale a disposizione e dalla salute che si vuole mantenere! Se il cavallo è tosato o meno (ma anche tosato un bel coprireni e vai) e dal fondo...però i cavalli abituati a fondi non "perfetti" fanno piede e come si diceva sopra è un gran vantaggio!
Personalmente monto finche riesco a vederci con la pioggia e il fondo regge, per adesso non ho avuto un raffreddore ne io ne il "Vecchio". Certo dopo devi avere mille attenzioni nell'asciugarlo, uso sempre due coperte intercambiandole massaggi contropelo passeggio all'asciutto non è comodo ma si fa!
tolta la questione fondo, che deve essere adeguato al lavoro, "non esiste buono o cattivo tempo, ma solo una buona o cattiva attrezzatura"!
è vero che in UK non sono così comuni i centri con il coperto, ma è anche vero che investono moltissimo nei fondi (parlo di centri ippici).
è altrettanto comune tenere i cavalli a casa, quindi con possibilità di movimento e orari molto più dilatati rispetto a chi (esempio più che appropriato nella maggioranza dei casi) esce dal lavoro e deve andare in maneggio..
sicuramente la pioggia non dà "fastidio" , ma le nostre perturbazioni ultimamente durano giorni interi ed è difficile pensare di montare dopo 36 ore di pioggia ininterrotta.
Io penso che , al Nord almeno, non si possa fare a meno del coperto se si hanno orari "da ufficio" e si vuole mantenere una certa continuità del lavoro.
più che altro al nord quello che crea problemi è la neve o il ghiaccio dopo la pioggia...
quando hai il fondo ghiacciato hai ben poco da fare... cosa che in uk capita molto più raramente..
per il resto quando piove ora non mi preoccupo perchè ho il coperto (tolto che non monto avendo le cavalle a paddock che quindi sono fradice), prima se erano in box impermeabile e via a camminare a piedi (ho sempre odiato asciugare la sella dopo), quando era a paddock a piedi senza impermeabile sempre giri su asfalto visto che col tufo collinare stare in piedi è una tragedia..
C'è anche una dressagista tedesca, la Uta Gräf, che non ha il coperto e si allena fuori anche se piove.
Tutto dipende dalla voglia, il campo e i vestiti giusti :horse-wink:
Citazionepiù che altro al nord quello che crea problemi è la neve o il ghiaccio dopo la pioggia...
eh sì, se ghiaccia non c è buona volontà che tenga .. oppure se inizia a nevicare a novembre e fa un inverno "vero" , montare fuori diventa un problema.
Cavolo, quest'anno non un fiocco di neve.... un inverno buttato. Non ricordo passeggiate più belle di quelle sulle stradine innevate; Asia ne è strafelice. E' invece cauta sul fango, quasi più che sul ghiaccio.
Qui nevica.... Dovrò allestire una purosangue da rompighiaccio!!!
qui piove da.....boh ...ho perso il conto....
siamo riusciti ad uscire in campagna domenica scorsa....dopo 20 giorni!
ieri e sabato ho montato dentro...ho fatto un mini giro fuori ma il terreno e' impraticabile...e' argilla....
a me piace anche uscire sotto la pioggia ma deve esserci un bel terreno....e i terreni in giro al ns maneggio sono veramente brutti a meno che non scendi sull'adda
E quando piove tanto da creare un serio rischio di inondazione del maneggio?
Aimè.... provato molti anni fa, se non smette di piovere ci risiamo. :horse-scared:
noi siamo a due passi dall'Adda ma per fortuna siamo molto in alto rispetto al fiume....speriamo che smetta....i campi attorno al maneggio sembrano dei laghi... :horse-scared:
Approposito di "attrezzature" come diceva Laura...
(http://i1191.photobucket.com/albums/z478/imperatore2/impeepioggia_zps04d67b87.jpg) (http://s1191.photobucket.com/user/imperatore2/media/impeepioggia_zps04d67b87.jpg.html)
Cavallo / trattore anfibio:
rustico maremmano
NO tosatura pelo lungo "impermeabile" la miglior difesa...
Coprireni anti "acciacco" (dipende dall'eta anche del cavallo...)
Copriseggio in agnellino
L'umano naturalmente si mette uno scafandro...