In rete come sempre si trova di tutto e di più ma al di là delle fantasiose fantasie questa sorta di "pigiamini" per equini che utilità hanno?
http://www.shwmaeproductsltd.co.uk/ (http://www.shwmaeproductsltd.co.uk/)
Ho visto un'amica usare un cappuccio in licra per far si che la cavalla che doveva presentarsi ad una rassegna di morfologia perdesse il pelone invernale....ma così lunghi non capisco che utilità abbiano... :dontknow:
Se non ricordo male li avevo visti su una rivista. Servono per i cavalli che viaggiano su distanze molto lunghe e che potrebbero avere problemi circolatori dovuti alla prolungata immobilità. La tuta da una compressione graduata che aiuta la cicrcolazione
deh va bene tutto, ma un pochino più sobri no? :icon_rolleyes:
Ragasse, ne ho già ordinato due: uno estivo, color carta di zucchero con strass e perline...
veramente fichissimo !
E un altro invernale: color fucsia con delle stampe stilizzate di lady Gaca firmato da Donatella Versacce.
Sono un pò carucci: $ 273 l'uno ma ne vale la pena.
A giudicare dall'aria del pony, deve essere un tantinello umiliante la cosa...
Bah... non capisco... a mi a'm smia roba da mat...
:benedizione:
I foto li adoro...... sono buffissimi...
Ma di sicuro non li userei.
Forse..dico forse... servno a chi, alnord, fa le tosature complete per delle gare di morfologia o vattelapesca e vuol tenere comunque tutto il cavallo a calduccio.
Forse potrebbero servire in inverno per cavalli grigi/bianchi/palomini tosati, per evitare che gli vengano le patacche gialle addosso....
Di sicuro so che finirebbero per puzzare di pisio dopo 3 giorni.
Io uso il 'pigiamino' in lycra, ma SENZA gambe, con cappuccio e masherina: fa da accappatoio dopo il lavoro, asciuga in fretta e sopra ci metto la coperta da mezzastagione, che mi resta più pulita e il tutto mi permette di spogliare la cavalla (che attualmente è tosata) a strati, senza che prenda botte di freddo...
Da il Lallo Aprile 2008
In Italia, per quello che riguarda la cultura equestre, ci sono stati dei salti generazionali.
Me ne sono accorto, frequentando i giovani e alcuni forum sul web.
Per una elementare legge della fisica, i vuoti - in natura - vengono prima o poi riempiti, nel nostro caso sono stati colonizzati da sciocchezze e da approfittatori e da venditori di chincaglierie varie.
Piaccia o non piaccia questo è successo, basta guardarsi in giro...il resto lo leggirete nella discussione che avvenne tra pp alex e max metterò il linco.