Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Shanna - Febbraio 05, 2014, 10:05:57 PM

Titolo: Respirazione
Inserito da: Shanna - Febbraio 05, 2014, 10:05:57 PM
 :ciao:

il libro di Michel Robert che sto leggendo, mi ha dato lo spunto di analizzare la mia respirazione quando sono in sella e mi sono accorta che... trattengo il fiato!

Non solo se sono agitata, nervosa, etc, lo faccio quasi sempre.
Addirittura ho esteso poi l'osservazione anche in altri ambiti (tipo ora che sto scrivendo) e mi sono resa conto che respiro proprio male. Spesso trattengo il fiato e raramente faccio dei bei respiri profondi.

Sicuramente questo atteggiamento in sella è controproducente e vorrei cercare di correggerlo.

Consigli?
Ho letto e mi avevan detto di canticchiare, per non trattenere il fiato, ma comunque canticchiando la respirazione non è "normale"...

se non sbaglio tempo fa avevo letto di qualche utente che faceva yoga, esistono esercizi semplici per "migliorare la respirazione"?


Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: milla - Febbraio 05, 2014, 11:39:20 PM
Shanna da noi sono fissati con la respirazione! Anche nel libro di Sally Swift se ne parla parecchio.
La volta scorsa la Bice mi faceva fare transizioni discendenti solo espirando profondamente, funzionava.
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: Kimimela - Febbraio 06, 2014, 09:57:15 AM
Mi sa che questo problema ce lo abbiamo un po tutti!
Il mio vecchio istruttore che la sapeva lunga ci beccava subito...il suo consiglio era di respirare col cavallo...in modo rumoroso, lui voleva sentirci respirare.
Cosi uno poi si abitua
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: kitiara - Febbraio 06, 2014, 12:06:46 PM
Citazione da: Shanna - Febbraio 05, 2014, 10:05:57 PM

se non sbaglio tempo fa avevo letto di qualche utente che faceva yoga, esistono esercizi semplici per "migliorare la respirazione"?


Inizierei con il respirare lungo, lento e profondo ogni volta che puoi, questo ti aiuta a usare meglio i polmoni ma non ti impedisce di bloccare la respirazione, quello è un difetto involontario causato dalla tensione e dallo sforzo, ma se ti abitui a respirare poi ti accorgi molto prima che non lo stai facendo.
Lo yoga (che MR pratica) si fonda molto sul controllo e sulla respirazione consapevole, senza la quale la pratica diventa difficile, ma è tutto un percorso dove sono presenti anche diversi tipi di "respiro".

Cantare (non canticchiare) non ti fa respirare normalmente ma ti obbliga a respirare, non puoi cantare tutto d'un fiato soprattutto finchè monti e questo ti impone di non bloccare il respiro. Ho specificato cantare e non canticchiare perchè se biascichi a mezza voce secondo me non serve, è lo scandire le parole che ti obbliga a respirare e ti aiuta ad allentare la tensione in momenti particolari (cavallo allegrotto, passeggiata soli soletti).
Tra l'altro sempre nella pratica dello yoga si usa scandire mantra proprio associandoli al respiro per esempio espirando scandisci una strofa ispirando un'altra.

Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: carodubbio - Febbraio 06, 2014, 12:37:57 PM
Personalmente non ho avuto mai difficoltà grazie al fatto che prima di montare a cavallo ho sempre praticato sport, la cosa migliore è cercare di rimanere rilassati, canticchiare comunque aiuta 
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: raffaele de martinis - Febbraio 06, 2014, 12:50:52 PM
Il ploblema è quello: stare rilassati, se si è rilassati la respirazione viene di conseguentia.
Caro Marco ti porto i saluti di Basili, sta leggendo le nostre "questioni" e si è ricordato di te.
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: Pippokid - Febbraio 06, 2014, 02:06:23 PM
a me succedeva di trattenerlo al galoppo, e il tutto mi risultava parecchio faticoso.  ma non me ne rendevo conto, per parecchio tempo.  inquadrata la cosa, e stando attento per un po' di tempo a evitarla, è diventato normale e automatico non avere piu' il problema
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: Shanna - Febbraio 06, 2014, 02:11:34 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 06, 2014, 12:50:52 PM
Il ploblema è quello: stare rilassati, se si è rilassati la respirazione viene di conseguentia.


e se una come me non respira normalmente nemmeno da rilassata? tipo ora che sono al pc, ho scritto tutto trattenendo il fiato, mi viene naturale fare così  :dontknow:
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: kitiara - Febbraio 06, 2014, 04:36:57 PM
Citazione da: Shanna - Febbraio 06, 2014, 02:11:34 PM
Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 06, 2014, 12:50:52 PM
Il ploblema è quello: stare rilassati, se si è rilassati la respirazione viene di conseguentia.


e se una come me non respira normalmente nemmeno da rilassata? tipo ora che sono al pc, ho scritto tutto trattenendo il fiato, mi viene naturale fare così  :dontknow:

Non è così semplice c'è il respirare ed il respirare bene sfruttando al meglio la capacità dei polmoni.
Shanna basta forzarsi un pochino, farci attenzione e poi ti vien facile come respirare  :evil3:
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: carodubbio - Febbraio 06, 2014, 05:53:20 PM
Il canticchiare, non serve per coordinarsi ma semplicemente per distrarti, evitando di diventare rigidi e ansiosi
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: kitiara - Febbraio 06, 2014, 07:23:04 PM
Citazione da: carodubbio - Febbraio 06, 2014, 05:53:20 PM
Il canticchiare, non serve per coordinarsi ma semplicemente per distrarti, evitando di diventare rigidi e ansiosi
no, ti sbagli ti distrai anche ma sei assolutamente obbligato a respirare
Titolo: Re:Respirazione
Inserito da: Idunas-Sanni - Febbraio 08, 2014, 07:53:56 PM
Trattenere il fiato è uno di tanti segni di tensione. Può essere che con il tempo diventa un'abitudine o può essere, e quello nella nostra vita la ritengo per più probabile, che semplicemente siamo sempre tesi, sempre sottoposti allo stress quotidiano (lavoro, casa, amici, famiglia, hobby) che ci influisce anche in momenti di presunto relax.
Tutto ciò porta a contrazioni e nient'altro sarebbe il trattenimento del fiato, è una forma di contrazione.
Io per esempio ho il tuo stesso problema, trattengo molto spesso il fiato, ma vado anche oltre, tipo stringere i denti, tirare su le spalle e alla fine ho tutta la zona collo-spalle contratta. Quest'ultimo sopratutto quando sono sottopostan molto allo stress negativo (paura, disagio,...).

Credo che le cose le puoi cambiare solo se vivi più attentamente e cerchi ogni tanto di liberarsi dallo stress, di rilassarsi e perché no anche respirare molto attentamente e con consapevolezza.
Ho letto in un libro di Eckhart Meyners che canticchiare a bocca chiusa (ronzare) regola le vibrazioni del nostro corpo che spesso sono in disarmonia.