Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: lovely - Febbraio 09, 2014, 07:26:41 PM

Titolo: Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: lovely - Febbraio 09, 2014, 07:26:41 PM
Ciao a tutti, avrei da chiedervi una cosa. I cavalli possono fare i ponti e i sottopassaggi. Più che altro mi riferisco alle salite e discese delle strade. So che se sono un pò ripide scivolano.

Attendo le vostre risposte e vi ringrazio.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: rhox - Febbraio 09, 2014, 08:14:13 PM
come sempre dipende, in primis dal cavallo.
ci sono i cavalli che affrontano meglio salite e discese, sia per il fisico che per il carattere: quelli più calmi e posati solitamente scivolano molto meno, quelli che come biomeccanica quando appoggiano il piede non scivolano (alcuni cavalli contano su microscivolamenti del piede al termine della falcata), ecc..
di sicuro la buona norma è che quando sono ferrati nelle discese conviene scendere e procedere piano, se possibile mettersi sul bordo e lasciare libera l'incollatura al cavallo.
nelle salite invece le scivolate sono molte meno e tendenzialmente se è molto ripida stare a piedi intralcia il cavallo che va più veloce di noi.
bisogna valutare caso per caso conoscendo il proprio cavallo e nel dubbio scendere.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: lovely - Febbraio 09, 2014, 08:20:24 PM
Intanto ti ringrazio per avermi risposto.

Sapevo che le discese andrebbero fatte a piedi. E le salite montati.

Mi è capitato una volta un cavallo che è scivolato ed è caduto e ribaltato per terra...per fortuna io ero a terra se no ci avremmo fatti male tutte e due.

Non c'è un modo per evitare queste scivolate?
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: rhox - Febbraio 09, 2014, 08:25:11 PM
c'è chi mette i ramponi, chi usa i chiodi col vidia, chi usa i ferri in plastica, ecc.. nessuna soluzione è totale..
un cavallo sferrato scivola molto meno, ma anche lui non ne è esente del tutto

dipende che discese, che cavallo, che allenamento, ecc.. in teoria si insegna a scendere per non affaticare i cavalli e non rischiare
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: lovely - Febbraio 09, 2014, 09:08:35 PM
Grazie ancora, mi hanno parlato chiodi Vidia.

Anche l'allenamento è molto importante?!!!! grazie.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Winter Mirage - Febbraio 10, 2014, 12:16:51 AM
Confermo quello che dice Rhox.
Mu è ferrata con il Widia. Probabilmente se fosse sferrata del tutto sarebbe meglio. Il ferro è di per sè scivoloso... anche con le mini punte in Widia.
Il Widia, per capirci, è dato dalla sinterizzazione di elementi estremamente duri, uno tra tutti il Titanio. E' un composto di poveri pressate e scaldate, una lega maledettamente dura (WiDia è il vero nome, a quanto pare derivato dal tedesco Wie Diamant... cioè "come il diamante").
L'ho conosciuto per i ferri dei cavalli, lo ammetto... ma con il nuovo lavoro che faccio, ora lo conosco meglio.
E' un materiale interessante.
Ci si fanno strumenti da officina di grande precisione e durevolezza... strumenti di taglio di grande potenza che, per capirci, vengono affilati con le mole diamantate, perchè il diamante è la sola cosa che scalfisce il Widia.

Ma per quanto sia un grande materiale, non basta a non fare scivolare un cavallo su un terreno difficile.
Ini effetti, "serve" è tanta roba. Diciamo che è utile.
Nel senso: se c'è una superficie asfaltata (porosa, non liscia) in pendenza (non eccessiva) se l'andatura è adeguata (e se cavallo e cavaliere sanno quello che fanno) c'è una possibilità quanto meno decente che il cavallo scivoli UN PO' MENO.
Ma scivola comunque.

Le discese brutte si fanno a piedi... a maggior ragione se sono asfaltate.

L'allenamento è importante... e anche la predisposizione.
Ci sono cavalli che sanno come e dove mettere le zampe, ed altri no.
In parte è una dote naturale. C'è chi salta i fossi e chi no... chi salta le 160 e chi no... chi se la fa sotto per un ruscello e chi guada il Gange.

In parte l'allenamento può ovviare al problema...
Mu è un cavallo goffo, pesante, che viene dalle grandi pianure dell'Olanda.
Probabilmente non aveva mai visto una salita prima di arrivare da me.
Ed io ci ho scalato il colle della Maddalena.
Ma dopo un paio d'anni in campagna... nei due anni precedenti, la cretina inciampava anche nei suoi stessi piedi. Bastava un ciottolo, una radice... qualsiasi cosa... in parte non guardava proprio... in parte guardava e sottovalutava tutti i tipi di terreni.

Se però il cavallo è abbastanza sveglio, poi impara... almeno un po'.

:happy_birthday-736:



Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: nyna - Febbraio 10, 2014, 08:15:54 AM
Uhuhuhuhu ho appena capito perche i chiodi Widia li ho sempre sentiti chiamare "diamantini".

Ho usato i diamantini a volte,  ma scivolavano lo stesso i cavalli.

Poi ho scoperto le solette di gomma che usano i vetturini per i loro cavalli. Con quelle siamo andati anche su una scalinata di san pietrini bagnati. Non un passo falso. Veramente favolose.
Però non si dovrebbero lasciare su troppi giorni,  specialmente d' estate.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 09:15:24 AM
Dove sono io coi cavalli e' molto frequente trovare salite e discese di tutti I tipi: asfalto, ciottoli, terra, autobloccanti e chi piu ne ha piu ne metta....se si vuole scendere all'adda per forza di cose devi scegliere che discesa vuoi fare.
Tornando alla tua domanda, ponendo che si ha in mano un bravo cavallo, che non va per aria se scivola e via dicendo, scendere piu essere pericoloso: in discesa perche si rischia di essere travolti e in salita perche come ti hanno gia detto il cavallo va piu veloce di noi.
In un trekking e' diverso ancora perche per non stancare troppo il cavallo si possono affrontare a piedi ma anche li dipende che salite e che discese sono.
Se invece stiamo facendo una semplice passeggiata io consiglio sempre di stare in sella, consiglio di liberare la schiena del cavallo alzandosi anche si poco dalla sella e tenendo un lieve contatto con l'imboccatura in discesa, lasciando il collo invece libero in salita.
Ho provato questa tecnica da poco e devo dire che il cavallo va molto meglio (alcuni sostengono che nelle discese il peso vada portato indietro).
In discesa affrontare sempre la strada stando dritti e paralleli alla strada stessa, sollevarsi dalla sella senza buttarsi ovviamente in avanti, e mantenere contatto con la bocca per rallentare il cavallo qualora ce ne fosse bisogno.
In salita alzarsi sempre di poco dalla sella, cosi da liberare la schiea del cavallo e lasciare scendere l'incollatura in modo tale che il cavallo spinga di posteriore e vada al passo.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Bubba - Febbraio 10, 2014, 10:20:47 AM
Non so se per te sia fattibile, ma un cavallo senza ferri affronta l' asfalto senza scivoloni. Il mio da giovane ogni tanto ballava la macarena in strada e sentivi i pidyeriori che cefevano, specie quando faceva le piccole impennatine ravvicinate ( non so.spiegarti.. tipo galoppava sul posto e un po' saltellaa davanti). Mi facevs parecchio paura il pensiero che si ribaltasse o cadesse. Scalzo non e' piu' successo. I piedi non scivolano piu'
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 10:37:36 AM
Bubba pero se uno non pratica il barefoot non puo mettere in pratica cio' che dici; certo i cavalli scalzi non scivolano nemmeno sulla neve :firuu:...pero se uno tiene i cavalli ferrati deve capire come affrontare certe cose.
Nel tuo caso mi pare di capire che pero' c'era un problema di fondo del cavallo a livello psicologico...mi spiego...e' un cavallo che se sente franare o scivolare va nel panico?
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Bubba - Febbraio 10, 2014, 02:37:55 PM
No no, lui scivolava beatamente. Il panico veniva a me  :horse-scared:
Ballava le macarene per altri motivi. Tolti i ferri, anche se fa i capricci e' ben saldo e io son piu' tranquilla
Non ho tolto i ferri per quello, ma e' stato un effetto non previsto molto gradito! Anche nelle discese brutte non e' piu' scivolato. Prima qualche " pattinata" di posteriore la dava .
Se si preferisce il cavallo ferrato, credo che una buona soluzione sia scendere, insegnando al cavallo a camminare dietro, lontano e pian pianino
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: lovely - Febbraio 10, 2014, 02:57:49 PM
Grazie a tutti per le risposte.

Citazione da: nyna - Febbraio 10, 2014, 08:15:54 AM
Poi ho scoperto le solette di gomma che usano i vetturini per i loro cavalli. Con quelle siamo andati anche su una scalinata di san pietrini bagnati. Non un passo falso. Veramente favolose.
Però non si dovrebbero lasciare su troppi giorni,  specialmente d' estate.

Ciao Nyna, quali sarebbero queste solette di gomma? hai per caso una foto. Grazie.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: alex - Febbraio 10, 2014, 03:08:34 PM
Questo è uno dei motivi per cui io mi troverei in grave imbarazzo a montare un cavallo ferrato. Non occorre un pendio prolungato per farlo scivolare; basta un lastrone di pietra liscia seminascosto nell'erba.

Tenete anche conto che le scivolare non sono solo pericolose per il rischio di caduta vera e propria; possono essere causa di danni anche se il cavallo non cade, perchè nel momento della scivolata e nella reazione molto violenta del cavallo mentre si sente scivolare sono fortemente stressati legamenti, tendini e muscolo; secondo Rooney (autore di The Lame Horse) le scivolate sono fra le prime cause di zoppia.

Il consiglio di uno col cavallo sferrato, che se ne frega beatamente delle scivolate, è: se avete il cavallo ferrato, evitate le salite e le discese scivolose; evitate l'asfalto (ho visto cavalli cadere sull'asfalto in piano!); e evitate anche i terreni duri in generale. Montate sul morbido. Rinunciate a qualcosa, per il bene del cavallo. Lasciate i terreni duri e difficili ai cavalli attrezzati per affrontarli senza danni: quelli sferrati.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 03:16:22 PM
Alex pero non trasformiamo questo topic in cavallo ferrato e cavallo sferrato. :rolleyes3:
Ora, io ho sempre avuto cavalli coi ferri, ho sempre fatto asfalto e quantaltro e dipende le cose come le fai, ci vuole un minimo di buon senso.
Se le cavalle hanno i ferri nuovi non mi metto certo a trottare sull'asfalto, ma cerchero di fare strade di campagna diciamo sicure.
Concordo nel dire che scviolare senza cadere e' deleterio per i tendini e le articolazioni, vero e' che anche usando la testa i pericoli ci sono indipendentemente se una pratica barefoot oppure no.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: nyna - Febbraio 10, 2014, 04:13:36 PM
Le solette sono queste

(http://i61.tinypic.com/o0e39w.jpg)
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 04:15:29 PM
Forti nyna....ma si mettono sopra ai ferri? Le possiamo mettere noi o le deve mettere il  maniscalco?
Servono anche sulla neve?
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: nyna - Febbraio 10, 2014, 05:06:30 PM
Le deve mettere il maniscalco. Vanno inchiodate insieme ai ferri, tra lo zoccolo e il ferro.

Non vanno assolutamente bene sulla neve, ma neanche sull'erba; si scivola!

Si chiamano "solette da strada", vanno bene solo per asfalto, sanpietrini, lastroni di pietra ecc. Anche se è bagnato funzionano benissimo lo stesso.

Però come ho detto non si possono tenere sempre, specialmente d'estate scaldano molto il piede.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 05:12:15 PM
Ah ok capito!
In effetti chiudendo il piede c'e' il rischio che il fettone diventi molle, un po come quando I mio maniscalco per un periodo mi ferrava la cavalla con la soletta in cuoio (era un periodo in cui andava ferrata cosi su consiglio del veterinario)...e alla lunga il fettone era diventato molliccio...
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: alex - Febbraio 10, 2014, 05:21:23 PM
Citazione da: Kimimela - Febbraio 10, 2014, 03:16:22 PM
Alex pero non trasformiamo questo topic in cavallo ferrato e cavallo sferrato. :rolleyes3:

Non sono stato io per primo a nominare il cavallo sferrato  :horse-wink:

Segnalo che esistono anche scarpette fatte apposta per essere applicate al piede ferrato, per affrontare percorsi particolarmente duri compresi, penso, tratti in asfalto in salita/discesa. Sulle solette inchiodate hanno il vantaggio di poter essere applicate e tolte velocemente "al bisogno" dal cavaliere. Da qualche parte se n'è parlato anche qui; e ricordo che le ha usate anche Oddo dopo la riferratura, in una qualche manifestazione; quindi Raffaele le conosce. Un modello qui: http://www.osca2.com/it/, ma non so se è quello usato da Raffaele per Oddo.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: nyna - Febbraio 10, 2014, 05:25:22 PM
Ho provato anche le scarpette di cui parli alex, ma sui terreni non perfettamente lisci o scalinate (mi capita di farne molte volte) volano via.

Non so se dipende dai piedi piccoli dei miei cavalli.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: alex - Febbraio 10, 2014, 06:03:18 PM
In generale è difficile trovare, per qualsiasi scarpetta, il "numero giusto". Recentemente ho visto consigliare, acquistare e usare scarpettone Easy Boot n. 3 quando il numero giusto era il n. 1! Sei assolutamente certa che non ti abbiano rifilato un numero errato? Le Osca 2 che ho visto io, se sono del numero giusto, poi è difficile sfilarle via quando si sono faticosamente infilate....
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: nyna - Febbraio 10, 2014, 06:24:35 PM
Sinceramente non ho approfondito molto.
D'altronde a me serve qualcosa di funzionale ma che non si veda nella macchina da presa.
Ho usato le scarpette (prestate) solo per salire la scalinata del castello di Bracciano perche altrimenti i ferri avrebbero rovinato le mattonelle. Dopo due scalini però sono volate via e i cavalli ci camminavano malissimo.
Titolo: Re:Salite e discese su strada asfaltata
Inserito da: rhox - Febbraio 10, 2014, 06:56:25 PM
un'altra per cavalli ferrati è quella Bosana che è nata in una scuderia di endurance e loro la usano regolarmente sulle gare lunghe in cui è previsto molto asfalto (es Assisi)..