Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli.

Club House => I cavalli..in generale => Topic aperto da: Bubba - Marzo 03, 2014, 05:22:24 PM

Titolo: convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 03, 2014, 05:22:24 PM
Dovrei riuscire a pascolare/paddockare Bubba.
Lo avevo gia' fatto un' estate, con due problemi: tafani e solitudine.
Non ho soluzioni per i tafani, vorrei rimediare alla solitudine, perche' lui davvero e' uno di quelli che da solo va in ansia.
Non ho la possibilita' di tenere un secondo cavallo.
Pensavo di cercare un pony, senza pretese perche' non gli chiedo nulla se non di far supporto psicologico al vecchio.
Ora, a cifre basse trovo solo pony sdomi ( ok) e interi. Interi mi secca un po'.. avranno problemi di convivenza?
Ho conosciuto cavalli mangiati dal branchetto di pony con cui vivevano.. lettetalmente mancavano pezzi di pelle dall' altezza pony in giu'......  :horse-scared:
Conoscendo Bubba, probabilmente pero' resttuirebbe con gli interessi.. povero pony!
Qualcuno ha esperienza? Si abitueranno? Il pony imparera' a stare buono o sara' sempre " stalloncino"?
Cerco una femmina? La castrazione mi costa quanto il ponetto...
Grazie!
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Kimimela - Marzo 03, 2014, 05:29:35 PM
Ciao bubba guarda per esperienza p[ersonale I ponetti tipo Shetland sono terribili...ho visto fare di ogni, erano due stalloncini shetland, in due maneggi diversi, e entrambi i ponetti hanno conciato per le feste i cavalli, addiruttura un ponetto aspettava che una cavalla abbassasse la testa per mangiare che le ha massacrato un orecchio!! :horse-scared:
Per cui non saprei, le mie esperienze son state negative...non so cosa cambi a prendere una femmina sinceramente...
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Angeletta85 - Marzo 03, 2014, 05:46:53 PM
al maneggio abbiamo due pony....una è una pony femmina,un po piu alta di uno shetland e un altro è un cavallino.....(incrocio tra cavallo e doppio pony,insomma è sul metro al garrese ma ha le movenze di un cavallo)...le abbiamo messi insieme nel solito paddockino e vanno d accordo tra di loro...ma c'è da dire che sono due pony atipici,bravissimi sia a sella che da terra.

gli altri cavalli pero anche quando si lavora in campo insieme non l hanno molto simpatici in effetti....


proverei con una femmina.....o altrimenti avvolte regalano cavalli da compagnia,trovato niente in merito?
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 03, 2014, 06:02:16 PM
Grazie per le risposte.. immaginavo fossero pestiferi ma proprio cosi'... :horse-scared: decisamente scarto l' idea di un pony intero!
Angeletta, pensavo un pony per un discorso di costi di mantenimento. Due cavalli, seppure a prato, sono fuori budget.
Un pony tipo shetland mi sembra piu' gestibile. Certo, a quel che leggo gestibile non e' la parola adatta.. pero' vivono fuori alla grande, sono molto rustici e prosperano anche se passano l' inverno fuori ( ovvio, con il riparo, fieno ecc.. ).
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: rhox - Marzo 03, 2014, 07:45:15 PM
in maneggio da me sono passati un po' di interi, ce n'è uno angelico che viveva coi suoi due figli: paddock  fianco delle pony con una normale recinzione singola. lui non ha mai dato problemi, l'hanno poi castrato e in 15 giorni ha iniziato a fare lezione con gli altri pony (maschi e femmine). i suoi due figli venduti sono andati interi a fare scuola in altri maneggi domati in una decina di giorni senza problemi.
il classico esempio di cavalli/pony disponibili, volenterosi, placidi..

l'altro un castrone welsh indemoniato in compagnia. da solo bravissimo, essendo stato castrato tardi se era con un altro faceva il diavolo a 4..

se è una questione di soldi puoi pensare anche a un asino, magari femmina
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Kimimela - Marzo 04, 2014, 10:01:37 AM
Si in effeTti due cavalli sono impegnativi poi se uno lo prendi anziano o in regalo lo devi comunque curare...è vero un asinello?
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Laura - Marzo 04, 2014, 11:38:13 AM
o capretta, spesso le regalano.
Ma si trovano anche asinelli in regalo, magari salvati da un futuro da insaccati!
Secondo me trovare animali da compagnia in regalo è relativamente facile, basta contattare le associazioni apposite! Spesso hanno disponibili cavalli anziani, ma asini/capre li trovi anche giovani!
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 04, 2014, 12:37:32 PM
Quindi dite che i pony son proprio cannibali?
Valutero' l' idea asino allora. Il pony mi pareva una compagni " migliore" perche'  e' un cavallo vero e proprio, l' asino e' un cugino, per alcuni aspetti son diversi.
Le caprette mi piacciono molto eson affettuose, pero' senza una recinzione adatta vanno dove le porta il cuore ( lo stomaco?!?  :horse-embarrassed:). 
L' eta' non e' un grosso problema, non e' piu' giovane nemmeno Tom, si faranno compagnia da bravi pensionati  :horse-cool:
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: cilla - Marzo 04, 2014, 01:40:24 PM
Di dove sei? Li hai visti questi? Hanno anche due femmine...pure a me piacerebbe più un ponetto, senza nulla togliere agli asini!

http://www.subito.it/animali/3-pony-prezzo-basso-pavia-85713255.htm

http://www.subito.it/animali/pony-brescia-85094610.htm
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 04, 2014, 02:22:19 PM
Cilla che belli!!!  :love4:
Sono di  Vicenza, in realta' ponetti in vendita ce ne sarebbero anche qua, mi chiedevo se fosse possibile prendere un maschio o se per evitare " stalloneggiamenti" vari fosse preferibile una femmina.
Idem per un eventuale asino.  Castrati non se ne trovano.
Aspetto un po' e intanto se il progetto parte comincio con il recinto  :horse-smile:
In realta' conoscevo due poni interi che vivevano assieme, litigavano / giocavano ma senza danni.
I cavalli invece.. ne ho visti due divorati dalla banda pony...
Magari io credo di fargli un favore ed invece... :horse-scared:
Beh, di sicuro un coinquilino incentivera' il movimento spontaneo..  :deadhorse: :deadhorse: :deadhorse:

No dai, a questo punto cerco femmina
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: cilla - Marzo 05, 2014, 09:29:11 AM
Secondo me la femmina potrebbe essere più docile. Poi anch'io ho conosciuto ponetti interi buonissimi e altri che erano dei piccoli demoni, credo sia soggettivo, magari te ne capita uno che vive già con cavalli grandi...spulcia un po'... qui da me ne vendono uno sauro, è buonissimo con le persone ma con i cavalli non saprei...vive da solo!
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Kimimela - Marzo 05, 2014, 09:35:49 AM
Si infatti magari ne trovi uno bravo...comunque è una bella idea di trovagli compagnia :horse-wink:
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 05, 2014, 12:18:02 PM
Se anche il tuo non è più giovane non prenderei un giovane pony intero. Vogliono giocare e provarsi anche loro e se l'altro non "risponde" diventano in effetti delle piccole pesti.

Scusa se poi intervengo per quanto riguarda il mantenimento. Credo anche che tu lo sappia ma mi sento comunque di scriverlo (magari per altri che hanno la stessa idea e leggono qua). Penso che non si può dirlo troppe volte!
Anche un pony o un asino costa soldi. Ha bisogno di essere pareggiato, ha bisogno di vermifughi, di vaccinazioni, di essere curato dal vet in caso di malattie, ecc. Ha bisogno di affetto e di un impiego e movimento (sopratutto i pony che si annoiano velocemente), per cui occuperà altro tempo.
Bisogna anche pensare al fatto che i pony delle razze estensive spesso non sono adatti a stare 24/24 al pascolo per quanto non tollerano troppa erba.

È molto nobile cercare un compagno per il proprio cavallo (in pensione?) pero bisogna essere conscio che è un ulteriore impegno, uguale che sia un cavallo, un pony o un asino.
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 05, 2014, 01:12:29 PM
Ciao Idunas, hai ragione, ci ho pensato parecchio e ovviamente ho calcolato le spese vaccini, pareggio, vermifughi e disgraxie varie( tocchiam ferro).
Pero' rispetto ad un cavallo di 500 kg il mantenimento e' diverso, nel senso che probabilmente quando l' erba non crescera' con una balla di fieno dovrebbero mangiare in due.
Il problema lavoro ed erba fresca invece esiste.
Non saprei cosa fargli fare, non tanto per la noia quanto per il movimento. Sperl che avendo molto spazio si muovano lo stesso a sufficienza. Tanto piu' che se ( ipotesi) il poni lavorasse a calesse, appena lo porto via Bubba darebbe di matto.
L' erba.. l' erba e' un problema. Non si tratta di un vero pascolo, ma nella bella stagione l' rrba abbonda e son preoccupata per la prossima primavera, quando sara' fresca e ricca.
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 07, 2014, 08:40:18 AM
 :pollicesu:

Potresti optare per una razza meno sensibile all'erba, ma per quelli normalmente poi si paga. Quelli regalati o per pochi soldi normalmente sono tipo shetland senza doc. Boh, non saprei.

Ma il prato sarebbe il tuo? Nel maneggio? Di un privato?
Chiedo perché magari trovi un'altra persona che ha il tuo stesso problema e vi potreste mettere insieme. O meglio i vostri cavalli.  :horse-wink:
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2014, 09:26:41 AM
Si, il prato e' mio.
In effetti volevo portar la cavalla zoppina di un mio amico al posto del pony, ma poi c' e' sempre la questione mantenimento e poi la zoppia e' dovuta a laminite, quindi anche lei avrebbe il problema erba.

Al momento restano le opzioni pony o qualche altro anno in maneggio.
E' in forma ma ha 20 anni quindi prima o poi il pensionamento arrivera' .
Vediamo se anticipiamo.

Ci sono i pro e i contro( come in tutte le cose).
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 07, 2014, 09:44:18 AM
Bubba, quanto è grande il prato?
Se non è enorme, l'erba dura poco!
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2014, 10:16:10 AM
In effetti non e' enorme ( non saprei le musure). Abbastanza perche' un cavallo ci viva nella bella stagione ( fatto le prove) .
Poi bisogna dire che li' i terreni sono abbandonati, la gente fa il fueno solo per tenere in ordine, quindi volendo con poca spesa ( o gratis) potrei allargare ai terreni vicini.
Mal che vada, al pony potrei mettere la museruola da pascolo ( povero). O fare due recinti e liberarli nel pascolo " grande" per mezze giornate.
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 07, 2014, 11:21:48 AM
Cavolo, terreni a poco prezzo...che fortuna!
Dove vivi?
Comunque se un cavallo ci vive senza integrazione di fieno, vuol dire che è almeno un ettaro, per cui, con solo un cavallo e un pony, l'erba regge benissimo
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2014, 02:01:17 PM
No no, mi son spiegata male..
son sicura che e' molto meno di.un ettaro, gia' in ottobre l' erba finiva.

Non e' che i terreni siano gratis, la storia e' piu' o meno questa: e' un paese sull' alto vicentino, nel dopoguerra tutti si dono spostati per andare vicino alle industrie.
Non hanno venduto i terreni ( poca roba, eh) e per un discorso di cultura ed affetto li tengono in ordine facendo il fieno. Un solo taglio. Molti prati son diventati boschi, qualcuno resiste.
Non me li venderebbero, ma probabilmente potrei allargare il.paddock , magari pagando il mancato guadagno per il fieno.
Il problema non e' se l' erba sia abbastanza ( posso sempre dare fieno) ma se in.primavera sia troppa per un ponino. So che spn.soggetti a scompensi e lamiti se l' erba e' troppo fresca e ricca.

Vedremo.
Grazie a tutti per l' interessamentp!
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: blackhorse68 - Marzo 07, 2014, 03:56:28 PM
più che la quantità di erba è la qualità , se liberi un cavallo in un campo di erba medica lo vedrai rotolarsi dal piacere prima e dalla laminite dopo.
Se invece l'erba è piena di infestanti e di scarsa qualità potrebbe esserci bisogno di un'integrazione con del fieno e/o mangime.
Puoi sempre prevedere più paddock da usare a rotazione , li infili dentro , lasci che mangino e li sposti quando l'erba è finita , in questo modo tengono sempre il prato
"rasato" , aspetti che l'erba sia alta 10cm e li rimetti dentro .
Puoi sempre metterli in un paddock con l'erba di giorno e nel paddock senza di notte
Se proprio l'erba cresce troppo la puoi tagliare un pochino prima di liberare le bestiacce.
Io ho provato e il sistema funziona abbastanza , devi solo fare pratica con le rotazioni.

ciao ciao
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 07, 2014, 04:26:25 PM
Citazione da: Bubba - Marzo 07, 2014, 02:01:17 PM
No no, mi son spiegata male..
son sicura che e' molto meno di.un ettaro, gia' in ottobre l' erba finiva.

Non e' che i terreni siano gratis, la storia e' piu' o meno questa: e' un paese sull' alto vicentino, nel dopoguerra tutti si dono spostati per andare vicino alle industrie.
Non hanno venduto i terreni ( poca roba, eh) e per un discorso di cultura ed affetto li tengono in ordine facendo il fieno. Un solo taglio. Molti prati son diventati boschi, qualcuno resiste.
Non me li venderebbero, ma probabilmente potrei allargare il.paddock , magari pagando il mancato guadagno per il fieno.
Il problema non e' se l' erba sia abbastanza ( posso sempre dare fieno) ma se in.primavera sia troppa per un ponino. So che spn.soggetti a scompensi e lamiti se l' erba e' troppo fresca e ricca.

Vedremo.
Grazie a tutti per l' interessamentp!

No, avevo capito.
Quello che sto dicendo io è che se un cavallo ha a disposizione 0.25 ettari (2500 metri quadri), l'erba la rasa a zero in una settimana, e poi la mantiene bassissima tutto l'anno, senza però farla sparire. In queste condizioni è pressochè impossibile avere problemi di laminite.
Io infatti, avendo 3 ettari a disposizione, tengo 12 cavalli (quattro a ettaro) non di più, altrimenti l'erba scompare del tutto, non di meno, se no cresce troppo

La situazione dei terreni che descrivi, è simile a quella che c'è da me. Solo che noi siamo molto vicini alla città di Como, per cui i proprietari tengono stretti i terreni, sperando in future modifiche del piano regolatore che li renda edificabili...io faccio mille scongiuri, nonostante l'enorme vantaggio economico che avrei
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 07, 2014, 04:56:42 PM
Son dei dati interessanti, li terro' a mente! Grazie Fede!
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Idunas-Sanni - Marzo 12, 2014, 01:16:58 PM
L'idee di blackhorse sono buone. Usare più pezzi di pascolo a rotazione ha anche il vantaggio che sempre uno dei pezzi lo puoi lasciare completamente a riposo per un anno. Usare in continuazione un pascolo per i cavalli non fa bene al prato. Con il tempo lo distrugi.

Pero tagliare prima di mettere il pony non lo farei. Non è tanto la quantità dell'erba sul prato, ma quello che è pericoloso è l'erba giovane cioè appena cresciuta. Se tagli il prato viene su erba giovane, se i cavalli lo tengono sempre a raso (oltre al rischio che inghiottano troppa terra se è proprio rovinato) viene ancora su erba giovane. Per cui è meglio l'erba alta ma vecchia che ormai ha perso tanti componenti. Poi mi sembra che sia più pericolosa al mattino presto, ma qua mi potrei anche sbagliare ed era la notte o la sera tardi o chi sa quando...  :horse-cool:

Del resto, giusto un piccolo brainstorm:
tenerli al paddock in sabbia, terra, ghiai o altri/ tanti diversi terreni e lasciarli solo un'oretta/ poche ore al prato (si può sempre usare pezzi del prato a rotazione);
creare un piccolo paddock paradise, cioè un giro intorno al prato e lasciarli solo qualche ora al prato;
per le ore in più se lo dovessi volere per Bubba puoi sempre mettere la museruola al ponetto;
potresti con poco daffare creare un cancello eletrico che si apre tramite un timer a un certo orario, per esempio un'ora prima che tu arrivi e poi li porti indietro nel paddock;
Insomma l'idee sono illimitate e di solito si fa le cose con poco lavoro e poche spese rendere la gestione più efficace. Anche cominciando con il poco necessario e crearselo con il tempo.

Se sei un po' disposta ad adattarti a un pony non credo che tu abbia dei grossi problemi. Anzi un pony porta anche un sacco di divertimento. Devi solo essere pronta che è furbo e ci arriva sempre un attimo prima di te alle cose  :cheesy3:
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 12, 2014, 01:36:15 PM
Insomma son gia' fregata..  :horse-smile:
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 12, 2014, 02:52:37 PM
Citazione da: Idunas-Sanni - Marzo 12, 2014, 01:16:58 PM
Non è tanto la quantità dell'erba sul prato, ma quello che è pericoloso è l'erba giovane cioè appena cresciuta. Se tagli il prato viene su erba giovane, se i cavalli lo tengono sempre a raso (oltre al rischio che inghiottano troppa terra se è proprio rovinato) viene ancora su erba giovane.

Sicuramente l'erba giovane fa peggio di quella vecchia, ma non ha senso dire che la quantità non sia determinante.
Se il prato è costantemente tenuto basso dai cavalli, il quantitativo procapite giornaliero di erba è molto ridotto, per cui, per quanto l'erba sia giovane e percentualmente ricca di fruttani, non dovrebbe fare danni

Il rischio che inghiottano la terra mi sembra francamente assurdo; mi piace osservarli mangiare, e ho notato la delicatessa con cui strappano l'erba.
Non strappano mai le radici, per cui è molto improbabile che mangino terra
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 12, 2014, 02:58:27 PM
In effetti terra non credo.
Invece avevo avuto problemi cpn il fieno alto.
Nel senso lui mangiava altezza suole e le spighe gli entravano negli occhi.
Ok, sembra una balla ma e' capitato pure ad un mio amico l' anno dopo.. cavalli pieni di lacrime. Me lo son spuegata cosi'. Non so se sia la spiegazione correyta, ma a vederlo sembrava.
Tra l' altro mi par di ricordare che l' altezza dell' erba per un cavallo vada dai 5 ai 30 cm. Vi risulta?
Mah.
Se parte l' avventura mi tocchera' aprire un diario  :chewyhorse:
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 12, 2014, 03:06:36 PM
Ahaha! Le spighe negli occhi! :)
Mah, potrebbe anche essere che abbiano delle difficoltà a mangiare erba troppo alta, considerando che, in certi casi, supera il metro
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: Bubba - Marzo 12, 2014, 03:15:54 PM
Che devo dire... sembra una sciocchezza pure a me, ma con l' erba alta ( altezza pancia) lacrimava come un disperato.
Ho pensato 24 ore di steli sugli occhi, qualcosa entra di sicuro.
Ma ovviamente, non escludo che la spiegazione sia diversa.
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: rhox - Marzo 13, 2014, 07:48:03 PM
l'erba troppo bassa/sfruttata dal pascolo non va bene,è molto stressata dalla mancata crescita e aumenta i fruttani
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 14, 2014, 09:22:49 AM
Citazione da: rhox - Marzo 13, 2014, 07:48:03 PM
l'erba troppo bassa/sfruttata dal pascolo non va bene,è molto stressata dalla mancata crescita e aumenta i fruttani

Sono d'accordo, ma se i cavalli ci stanno tutti i giorni, tanto che diventa anche molto rada, la quantità che riescono ad ingerire in un giorno è molto modesta.
Anche lo zucchero fa male, ma dubito che, a meno di patologie pregresse, due cucchiaini al giorno possano nuocere.

Potrei sbagliarmi però, visto che sto facendo un discorso molto "a spanne" senza numeri; vado a sensazione
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: rhox - Marzo 14, 2014, 08:26:44 PM
certo, ma a quel punto non è più pascolo e non ci fai la rotazione..
poi non so, ma su quelle dimensioni un cavallo che ci vive l'erba la distrugge. fino ad ora non ho visto paddock con cavalli fissi con erba se non da 1 ettaro in su
Titolo: Re:convivenza pony intero
Inserito da: fede.spin - Marzo 17, 2014, 10:10:47 AM
Citazione da: rhox - Marzo 14, 2014, 08:26:44 PM
certo, ma a quel punto non è più pascolo e non ci fai la rotazione..
poi non so, ma su quelle dimensioni un cavallo che ci vive l'erba la distrugge. fino ad ora non ho visto paddock con cavalli fissi con erba se non da 1 ettaro in su

no, no, chiaro. Nessuna rotazione.
In effetti, chiamerlo pascolo sarebbe improprio.
E, sono d'accordo, è difficile che l'erba sopravviva in un paddock di meno di un ettaro.
Per questo dicevo di tagliarla prima di metterci il cavallo, magari aspettando la stagione secca, così la crescita è già rallentata; nel giro di un paio di mesi sparisce..