Salve!
Con l'arrivo della bella stagione iniziano anche le sudate. Ovviamente ora no, ma in estate, che fa caldissimo e gli equini sudano anche dopo 10 minuti (figuriamoci dopo un ora di "lavoro" in campo) di lavoro, io sono solita docciare l'equina, steccarla, passeggiarla finchè non asciuga e poi lasciarla a mangiare.
Non la doccio tutte le volte, ma 3 volte a settimana (si parla sempre di periodi di super caldo, quindi estate o al max primavera inoltrata, e sempre quando non c'è vento) in media sì.
La ragazza che ha il cavallo accanto ai nostri però mi ha detto che il suo veterinario sconsiglia di fare proprio le docce perchè dice che fanno male alla schiena.
E' vero?
Se sì in media, quante volte è possibile docciare il cavallo senza che ne risenta? O è proprio una cosa da evitare e a cui ricorrere solo in situazioni critiche?
Io lo faccio sia per una questione di pulizia, ma anche per rinfrescarla visto che comunque è mega caldo (hanno box + pezzo di paddock), tant'è che abbiamo pensato di mettere pure un po' di ombreggiante.
E' veramente dannoso?
Grazie a chi saprà illuminarmi :horse-embarrassed:
Dopo il lavoro sarebbe Meglio docciare sempre con acqua tiepida anche in estate per evitare contratture muscolari, e' come se tu dopo una corsa ti facessi una doccia fredda...non sarebbe il massimo. :icon_confused:
Eccezione fatta per gli arti invece che vanno docciati sempre con acqua fredda.
Da noi l'acqua calda non c'e', ma sinceramente troppi problemi non me ne faccio, se siamo in estate e fa caldo io doccio anche tutti I giorni, soprattutto dopo il lavoro e vedo che le cavalle gradiscono, si sentono fresche.
In primavera no, doccio solo se fa molto caldo e se non c'e' vento.
Domenica scorsa ho fatto la prima doccetta veloce e hanno gradito, poi le ho coperte con l'accappatoio.
Non credo proprio che una doccia sia dannosa per la schiena comunque
Sì, per ora nemmeno io doccio, anche perchè non è proprio caldissimo.
L'acqua che abbiamo noi di solito in estate è tiepidina inizialmente, causa tubi al sole, raffredda un po' solo dopo.
Attendiamo anche qualche altro parere. :horse-wink:
Non è dannoso in assoluto, credo che anche in questo caso dipenda da molte variabili, lavy. Anche il mio veterinario dice di evitare di docciare la groppa, soprattutto se il cavallo è molto sudato. Prima va sempre fatto un po' asciugare e riposare condotto al passo. Se proprio è caldissimo passata veloce con l'acqua, steccatura e asciugatura camminando e senza troppa aria intorno.
Nel mio caso specifico, è per quello che parlo di diverse variabili, la mia cavalla, già delicata di suo (e io ancora non lo avevo capito bene) con una doccia fatta come ti ho appena descritto si è presa comunque la pleurite.
Era giugno e c'erano 36 gradi, non c'era aria: semplicemente la temperatura dell'acqua in quella giornata era comunque troppo fredda e lo sbalzo le ha provocato la pleurite. Dopo averla curata da allora io per rinfrescarla prima o dopo il lavoro la faccio una bella e lunga doccia su tutte le gambe e dietro comprendendo grassella e quarto posteriore fino all'attaccatura della coda e stop. Lascio perdere tutto quello che sta sopra. Poi prendo un secchio d'acqua che ho fatto riposare, un panno in microfibra e finisco di docciarla così. E stessa cosa se uso lo shampoo: lo diluisco nel secchio, poi cambio l'acqua, sciacquo bene con il panno, stecco e passeggio. Ho visto più cavalli rotolarsi nella polvere per pulirsi o asciugarsi piuttosto che buttarsi in acqua, e ne ho visti altettanti entrare in acqua volentieri con tutte le gambe per rinfrescarsi anche il resto. Attendo anch'io di leggere altre opinioni ed esperienze
quoto l'ottimo intervento di kimimela
il problema in ogni caso non è bagnare il cavallo, il problema è lo sbalzo di temperatura.
se l'acqua della doccia esce davvero molto fredda, vacci piano anche d'estate :pollicesu:
Io ho ovviato comperando la pistola che si attacca alla canna dell'acqua, quella che puoi regolare di intensita' e di spruzzo, generlamente lo metto diretto sugli arti e a pioggia per il resto del corpo cosi risulta meno fredda di un getto diretto.
Cavolo mad...che lavoro hai da fare...secchio, spugne...acqua a riposo :horse-scared:
Cavolo mad...che lavoro hai da fare...secchio, spugne...acqua a riposo
beh...piuttosto che un'altra pleurite...ed è un modo per stare insieme ad Angelz e prendermene cura :horse-wink: poi mi attrezzerò con bigodini e set per french-manicure (sempre taglia cavallo :azn3:)
Si si certo anche a me piace il grooming! A proposito di French ma sapete che ci sono I grassi per gli zoccoli coi glitter??? Vi prego...io li voglio :love4: :cheesy3: ma durano sulla sabbia??
sì ci sono...mai provati, ho i glitter da spruzzare sulla coda e sul corpo ma l'ho fatto una volta sola in gara si deve sempre correre...sulla coda però sono bellissimi devo ammetterlo e con una spazzolata vengono via! Ci sono anche gli smalti da togliere con il solvente...poveri zoccoli, quello mi fa orrore.
Dovresti fare un giro in Internet...ma temo che la sabbia se li mangi
Sì anche noi abbiamo la pistola! Infatti la sfruttiamo anche per bagnare "a doccia" i paddock che hanno che sono un po' sabbiosi.
Grazie a tutti per i pareri! Visto che abbiamo lo scaldabagno casomai vedrò anche io di fare con secchio e spugna, così posso farlo con acqua meno fredda aggiungendone un po' calda e le gambe con la pistola! :pollicesu:
La nostra per fortuna non ha mai preso nulla! :benedizione:
Non penso che il problema sia l'acqua fredda, anche se calda la gradiscono, piuttosto è non fargli prendere freddo dopo, mentre asciugano. Nel dubbio, secondo me, è meglio il cavallo in box, al riparo dall'aria, e magari coperto. Sotto alla coperta si raccoglie il calore del corpo, e se la coperta è traspirante, in meno di mezz'ora il cavallo asciuga stando al caldino.
Per ora non ho fatto docce, perchè ha ancora il pelo da mezza stagione, ne ha ancora troppo, che ci mette una vita ad asciugare. In estate tutti i giorni.
Il mio ha preso una brutta tosse una volta che ha preso un temporale estivo in paddock. La temperatura è precipitata e me l'avevano messo in box senza pensare di buttargli su una coperta. Quando sono arrivata io era fradicio e gelido. Non gli ha fatto bene.
Ho notato che tanti (tanti) cavalli docciati sulla schina come primo istinto la ritraggono, la incurvano, manifestando segni di fastidio.
Per me è più una nostra idea il fatto che la gradiscano.....
Come Madamen preferisco rinfrescare le zone delle gambe e dei sottocoscia e frizionare la parte dorsale con una spugna
se il mio cavallo inarcasse la schiena non lo doccerei....quella postura che dici tu con la schiena e' evidente, basta avere un minimo di attenzione al proprio cavallo. :horse-wink:
Io addirittura in estate piena passo la sera a docciare le cavalle perche' son sudate, quest'anno vedremo visto che possono stare fuori avendo il paddock e la frescura magari non ci sara' bisogno; ricordo pero' quando erano scuderizzate in box, dentro la scuderia faceva veramente caldo e non girava aria..la doccetta fresca la gradivano eccome!!
Citazione da: Kimimela - Aprile 09, 2014, 04:47:27 PM
Si si certo anche a me piace il grooming! A proposito di French ma sapete che ci sono I grassi per gli zoccoli coi glitter??? Vi prego...io li voglio :love4: :cheesy3: ma durano sulla sabbia??
Esistono veri e propri SMALTI per zoccoli...... semmai ne parliamo in un importantissimo topic apposito in apposita area :)
Personalmente, se il cavallo è sudato, io una rapida docciata la dò pure in inverno, se le temperature non sono prossime allo zero, perchè l'acqua pulita aciuga comunque più velocemente del sudore appiccicaticcio. Mal che vada spugno con acqua calda e stecco, per poi mettere il pile.
Spesso spugno il cavallo coperto dal pile, scoprendo di volta in volta la parte da pulire..
In primavera mi lascio trasportare da docce tiepide belle saponose, in estate in corroboranti docce fresche o a temperatura ambiente, una bella steccata e poi al sole in 4 minuti netti asciugano pressochè tutti i cavalli.
Ovviamente le accortezze ci sono sempre: cavallo non accaldato, acqua a temperatura non troppo discostante dala temperatura del cavallo..e se lo shampoo dura tanto, una bella coperta di schiuma isola meglio di ogni coperta!